Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
kaiba1982
non ho trovato molto con la funzione cerca, quindi faccio che chiedere.
quali differenze tra i 2 (a parte l'informazione sulla distanza quando si usa il flash ester)?
giannizadra
QUOTE(kaiba1982 @ Aug 2 2006, 07:37 PM) *

non ho trovato molto con la funzione cerca, quindi faccio che chiedere.
quali differenze tra i 2 (a parte l'informazione sulla distanza quando si usa il flash ester)?

A parte l'informazione di distanza (con o senza flash, interno o esterno che sia) nessuna differenza di schema ottico e prestazioni.
L'informazione di distanza viene sempre fornita dai "D" al circuito esposimetrico, che se ne avvale per una regolazione "fine" dell'esposizione; i suoi effetti sono apprezzabili in casi particolari di TTL-flash.
kaiba1982
visto che ci sono chiedo anche un parere su quello che pensavo di fare; mi spiego meglio : ho il 18-55 del kit + 70-300 tamron 4-5.6 LD

pensavo di venderli entrambi e di sostituirli con :

AF 24mm 2.8

AF 50mm 1.8 D

AF ED 180mm 2.8


lo so che la qualità non si discute ma mi chiedo se sia il TRIS giusto
faccio quasi solo ritratti, paesaggi-architetture e qualcosina di sport (però dell'ultimo molto poco)
blurain71
QUOTE(kaiba1982 @ Aug 2 2006, 09:09 PM) *

visto che ci sono chiedo anche un parere su quello che pensavo di fare; mi spiego meglio : ho il 18-55 del kit + 70-300 tamron 4-5.6 LD

pensavo di venderli entrambi e di sostituirli con :

AF 24mm 2.8

AF 50mm 1.8 D

AF ED 180mm 2.8
lo so che la qualità non si discute ma mi chiedo se sia il TRIS giusto
faccio quasi solo ritratti, paesaggi-architetture e qualcosina di sport (però dell'ultimo molto poco)


Ciao, col 24mm per i paesaggi/architetture sei un po' troppo "corto" (corrisponde ad un 36mm sul formato 24x36)... in quel range di focali, la fa' da padrone incontrastato lo splendido e raccomandabilissimo Nikkor AF-SW 12-24 f4,0 DX.

Per i ritratti, in vece del 50mm - per i miei gusti, anch'esso troppo corto! - prenderei preferibilmente l'85mm f1,8 (corrisponde ad un 130mm circa in 35mm) o in alternativa il micro nikkor 60mm f2,8 (un 90mm sul formato pellicola), forse eccessivamente contrastato per questo tipo di fotografia, ma con una buona PP diventa un problema inesistente. Valuta anche l'AF Nikkor 24-85mm f2,8-4 ED...

Ottimo l'AF Nikkor 180mm f2,8! Ingombri tra l'altro sopportabilissimi! Io l'ho provato più volte e ne sono entusiasta! Non conosco il nuovo AF-SW 70-200 f2,8 VR, ma chi ha la fortuna di possederlo ne decanta le certamente condivisibili qualità.

Saluti.
kaiba1982
QUOTE(blurain71 @ Aug 2 2006, 11:40 PM) *

Ciao, col 24mm per i paesaggi/architetture sei un po' troppo "corto" (corrisponde ad un 36mm sul formato 24x36)... in quel range di focali, la fa' da padrone incontrastato lo splendido e raccomandabilissimo Nikkor AF-SW 12-24 f4,0 DX.

Per i ritratti, in vece del 50mm - per i miei gusti, anch'esso troppo corto! - prenderei preferibilmente l'85mm f1,8 (corrisponde ad un 130mm circa in 35mm) o in alternativa il micro nikkor 60mm f2,8 (un 90mm sul formato pellicola), forse eccessivamente contrastato per questo tipo di fotografia, ma con una buona PP diventa un problema inesistente. Valuta anche l'AF Nikkor 24-85mm f2,8-4 ED...

Ottimo l'AF Nikkor 180mm f2,8! Ingombri tra l'altro sopportabilissimi! Io l'ho provato più volte e ne sono entusiasta! Non conosco il nuovo AF-SW 70-200 f2,8 VR, ma chi ha la fortuna di possederlo ne decanta le certamente condivisibili qualità.

Saluti.


grazie, però mi sono dimenticato di specificare che volevo solo ottiche fisse, anche perchè penso che usare gli zoom (per uno come me che è all'inizio) sia un modo facile per non imparare la tecnica di composizione.
senza contare che gli zoom di qualità costano veramente troppo per le mie tasche
nikomau
L'uso delle focali fisse in luogo degli zoom "costringe" ad uno sforzo compositivo che tante volte si rivela vincente. Con lo zoom si tende a rimanere fermi impalati davanti al soggetto e a riempire semplicemente il fotogramma agendo sulla ghiera di regolazione della focale. Insomma, si diventa mentalmente un po' pigri. Almeno è quello che succede a me, che fotografo da quasi 20 anni, in prevalenza con focali fisse.

Il 24 mm sarà un po' lungo in molte situazioni, per paesaggio e architettura. E' invece ottimo per il ritratto ambientato. Prendi in considerazione il 20 mm, in digitale un grandangolo non esasperato (in definitiva equivalente al classico 28 su pellicola) di qualità molto buona e più semplice da utilizzare rispetto ad ottiche più corte.

Il 50 mm per ritratto va bene. Se però vuoi che il viso del soggetto occupi gran parte dell'immagine è meglio qualcosa di più lungo come l'85 f/1,8.

Il 180 f/2,8 è piccolo, leggero e otticamente splendido. Nessuno, tra l'altro, ti impedisce di usarlo per ritratti!
Unico difetto è l'autofocus, piuttosto lento.
stb-5000
QUOTE(kaiba1982 @ Aug 2 2006, 09:09 PM) *

lo so che la qualità non si discute ma mi chiedo se sia il TRIS giusto
faccio quasi solo ritratti, paesaggi-architetture e qualcosina di sport (però dell'ultimo molto poco)

premesso che anch'io sono pro ottiche fisse, ma in DX se ami i paesaggi e l'architettura sentirai quanto prima la necessita del 12-24 di conseguenza se fossi in te prenderei il 35 f2.0 e l'85 f1.8 (o 1.4 se puoi) e terrei per il momento il 18-55 (per avere, in attesa di completare il corredo un grandangolo)
Giallo
QUOTE(blurain71 @ Aug 2 2006, 11:40 PM) *

Ciao, col 24mm per i paesaggi/architetture sei un po' troppo "corto"


No, è un po' troppo lungo.
Se vuole focali fisse, come minimo un 20mm (equivalente grossomodo ad un 28 sul pieno formato), meglio un 18, ma si sale di prezzo.

Sul Dx, tuttavia, ferme restando le tue lodevoli intenzioni circa l'apprendimento del modo corretto di comporre fotograficamente, la copertura grandangolare ottimale è ... ottimamente risolta dal 12-24: nessuno ti vieta di preimpostare la focale desiderata e poi muoverti tu.

Sui tele, invece, ci sono più possibilità di diversificare il tuo corredo; ad esempio, dovresti trovarti ottimamente (se ti piacciono i fissi) con 12-24 + 60micro +180/2.8.

Ma il 12-24 (salva la costosissima alternativa costituita da 14+17-35/2.8) in Dx è quasi un passo obbligato.

Buona luce

smile.gif
giannizadra
Ottima l'dea dei "fissi".
Difficile però, sul Dx, prescindere dal 12-24 (a meno che tu non abbia il 14), specialmente per foto di architettura.
50 e 180 sono una validissima soluzione per le focali medio-lunghe.
salvomic
QUOTE(giannizadra @ Aug 3 2006, 10:21 AM) *
Ottima l'dea dei "fissi".
Difficile però, sul Dx, prescindere dal 12-24 (a meno che tu non abbia il 14), specialmente per foto di architettura.

Meno buona l'idea delle fisse (scusate, battutaccia irresistibile) biggrin.gif
Confermo quanto detto sul 12-24 per foto architettoniche: in questi giorni un mio amico architetto, dopo avermi visto armeggiare con questo obiettivo e aver visto alcuni scatti è corso a comprarlo, e proprio ieri mi ha telefonato soddisfatto, più che dell'obiettivo, lui dice delle foto che ci fa: la parola agli esperti smile.gif

ciao,
salvo
kaiba1982
dopo aver letto le risposte penso di prendere :

AF 20mm (non so se con o senza D)

AF 50mm D

AF ED 180mm


questo perchè mi sembra la scelta giusta per costi-qualità, andando così anche a coprire un range di focali abbastanza esteso.

naturalmente non tutti e 3 insieme, inizierò ordinando oggi il 50mm, poi il 20 e poi il 180


con il tempo (molto tempo) e se sentirò la necessità prenderò un :

Nikon AF-D Nikkor 105mm f 1:2 DC defocus control

o il Nikon AF-S 105 f/2.8 G VR Micro 105mm f2.8 VR IF-ED

(o cmq qualcosa su quella lunghezza focale)
kaiba1982
QUOTE(kaiba1982 @ Aug 3 2006, 02:35 PM) *

dopo aver letto le risposte penso di prendere :

AF 20mm (non so se con o senza D)

AF 50mm D

AF ED 180mm
questo perchè mi sembra la scelta giusta per costi-qualità, andando così anche a coprire un range di focali abbastanza esteso.

naturalmente non tutti e 3 insieme, inizierò ordinando oggi il 50mm, poi il 20 e poi il 180
con il tempo (molto tempo) e se sentirò la necessità prenderò un :

Nikon AF-D Nikkor 105mm f 1:2 DC defocus control

o il Nikon AF-S 105 f/2.8 G VR Micro 105mm f2.8 VR IF-ED

(o cmq qualcosa su quella lunghezza focale)


intendevo

50mm 1.8D
e 180 2.8 ED
kaiba1982
Ho appena ordinato il 50mm 1.8 D
blurain71
QUOTE(kaiba1982 @ Aug 3 2006, 02:35 PM) *

dopo aver letto le risposte penso di prendere :

AF 20mm (non so se con o senza D)

AF 50mm D

AF ED 180mm
questo perchè mi sembra la scelta giusta per costi-qualità, andando così anche a coprire un range di focali abbastanza esteso.

naturalmente non tutti e 3 insieme, inizierò ordinando oggi il 50mm, poi il 20 e poi il 180
con il tempo (molto tempo) e se sentirò la necessità prenderò un :

Nikon AF-D Nikkor 105mm f 1:2 DC defocus control

o il Nikon AF-S 105 f/2.8 G VR Micro 105mm f2.8 VR IF-ED

(o cmq qualcosa su quella lunghezza focale)


Mah... il 20mm (pur splendido!) è un 30mm sul formato DX... un grandandolo intermedio tra il 28mm ed il 35mm... non mi sembra l'ideale per le immagini paesaggistiche/architettoniche... tra l'altro, se hai intenzione di acquistarlo nuovo, non è che si discosti moltissimo dal prezzo del 12-24. Il 20mm sarebbe un eccellente acquisto sul formato 24x36, ma in digitale come ti hanno già detto i più, la scelta più sensata è proprio il 12-24...


QUOTE(Giallo @ Aug 3 2006, 10:18 AM) *

No, è un po' troppo lungo.


Ehm, si'... volevo dire troppo "lungo" tongue.gif


QUOTE(Giallo @ Aug 3 2006, 10:18 AM) *

Sul Dx, tuttavia, ferme restando le tue lodevoli intenzioni circa l'apprendimento del modo corretto di comporre fotograficamente, la copertura grandangolare ottimale è ... ottimamente risolta dal 12-24: nessuno ti vieta di preimpostare la focale desiderata e poi muoverti tu.

Sui tele, invece, ci sono più possibilità di diversificare il tuo corredo; ad esempio, dovresti trovarti ottimamente (se ti piacciono i fissi) con 12-24 + 60micro +180/2.8.

Ma il 12-24 (salva la costosissima alternativa costituita da 14+17-35/2.8) in Dx è quasi un passo obbligato.

Buona luce

smile.gif


Quoto in pieno!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.