Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ilpasqui
Salute a tutti

Ho una d50 e devo acquistare un obiettivo...faccio sopratutto foto macro e naturalistiche...pensavo ad un AF micro 105mm D, oppure un AF 200 f/4...stavo guardando poi i commenti dell' AF-S VR micro 105mm e volevo chiedere: è compatibile con la D50?
Grazie del vostro tempo e dei consigli che (spero) mi darete

bye

LP
DiegoParamati
Ciao LP,
il nuovo 105 VR (e tutto il resto della sigla) è pienamente compatibile con la D50.
Per quanto riguarda la scelta non ti so dire, posso solo dirti che i 2 105 8il vecchio e il nuovo) sono ottimi, il 200 f4 credo sia considerato il miglior micro mai prodotto.
Ti sto solo riportando quanto letto in anni di frequentazione del forum, mai usato nessuno dei 3. Ma non sono adatti tutti allo stesso modo di fare macro, quindi credo che dovrai spiegare che tipo di macro vuoi fare per avere risposta completa dai guru.
Diego
ilpasqui
Ciao Diego, tendenzialmente faccio macro a insetti e rettili...
dapi
se vuoi il 105 normale, devo iniziare a cercarlo, e se lo trovi compralo...non lo fanno pù, in giro sono i fondi oordinati a suo tempo, da Nikon, ovviamente in Giappone di 105 non vr non ne escono più....(prima che inizamo a dire assurdità sui fotonegozianti, dico subito che ho fonti dirette per cui non c'entra nessun negoziante...) biggrin.gif
DiegoParamati
si può sempre trovare nell'usato...volendo.
Credo, ma come detto no ho mai fatto macro, che se il soggetto è mobile e tendenzialmente diffidente sia meglio avere una focale più lunga in quanto a prità di RR riesci a stare più distante quindi è meno probbile che il soggetto se ne vada.
Diego
Giacomo.B
Ciao, sto effettuando le prime sperimentazione con le ottiche Macro, utilizzo per adesso un vecchio AF 55 Micro che devo dire mi sta dando delle soddisfazioni...
Vedo che pero' e' un obbiettivo troppo corto per le foto ad insetti, infatti bisogna avvicinarsi molto per ottenere immagini soddisfacenti e....non sempre il soggetto e' ben disposto.
Dopo questo prologo e dopo la mia breve esperienza, mi sentirei di consigliarti il nuovo 105VR...

1) Perche' e' stabilizzato e siccome in macro bisogna chiudere molto il diaframma la cosa non e' male

2) Corrisponde ad un 150 in digitale e ti permette di stare abbastanza lontano dal soggetto...

Il 200 micro e' un obbiettivo SUPERLATIVO, ma dal prezzo molto sostenuto, il 105 vecchio modello infine lo puoi cercare nel mercato dell'usato, ma aspetterei ancora un po' perche' appena le consegne del nuovo modello andranno a pieno regime, ne prevedo una larga offerta con un conseguente calo di prezzo.. smile.gif

Saluti

Giacomo
salvomic
QUOTE(ilpasqui @ Jul 30 2006, 05:20 PM)
...AF-S VR micro 105mm e volevo chiedere: è compatibile con la D50?
*


ciao,
pienamente compatibile, e ottimo. Personalmente penserei più al VR, che a quello vecchio modello, ora che il VR l'hanno fatto smile.gif
Potresti pensare anche all'ottimo Micro 60, che io uso con soddisfazione, anche se non ha il VR smile.gif
Il 200 non l'ho provato, ma forse è anche *troppo*, e per certi tipi di macro potrebbe avere una distanza minima anche troppo lunga.

ciao,
salvo
Diogene
Anch'io ti consiglio l'opzione 60 micro 2,8 (90mm sul digitale). Lo trovi a buon prezzo nel mercato dell'usato.
Non ha il VR ma é un'ottica bellissima, non solo per la macro...
gandalef
possiedo sia il 60 che il 105 e devo dire che sono due ottiche stupende. Il 60 lo porto quasi sempre dietro ed a volte lo utilizzo come "normale". Il 105 in effetti ti consente di stare più lontano da insetti e quindi per la macro verso insetti vari sarebbe da preferire al 60. Non conosco la versione con vr ma il mio non l'ho venduto proprio perchè sul mercato oramai diviene deprezzato e poi non ne sento la necessità. Del 200 ne ho visto e sentito decantare lodi, chissà che un domani non lo acquisto magari dando indietro proprio il 105 messicano.gif
giannizadra
Il 200 Micro AF è un obiettivo fantastico, ma è molto ingombrante e non è facilissimo da usare.
Il 60 è ottimo, ma la distanza di lavoro ravvicinata non lo rende l'ottica più adatta per rettili e insetti, che hanno il brutto vizio di muoversi se disturbati.
Un giusto compromesso di qualità molto elevata sarebbe il nuovo 105 VR Micro, fra l'altro alla bisogna moltiplicabile coi TCE.
ilpasqui
intanto grazie a tutti per le risposte.
Credo proprio che andrò per il 105 vr, mi sembra l'ottica più adatta per le mie necessità: una buona distanza di lavoro, un peso non ingombrante, la possibilità di scattare anche senza cavalletto con buona qualità ed un prezzo abbordabile...qunado lo prendo e lo provo invierò i miei scatti...

grazie a tutti

bye

LP
flavio06
Vai col micro 60...è divertente e costa abbastanza poco smile.gif..
..comunque non sembra che il Vr dia dei vantaggi alle piccole distanze!!!...

IPB Immagine

IPB Immagine

ciao
Giallo
Flavio, complimenti per gli scatti, davvero notevoli e non solo tecnicamente: concorderai però che - per quanto enunciato nella domanda - il 105 sarebbe più consigliabile del 60 in questi casi.

Maggior distanza di lavoro, più "stacco" dello sfondo...per insetti e rettili lo preferirei al 60. E preferirei il 200 al 105...

smile.gif
windswalker
Non vorrei fare la "pecora nera", anche perchè non ho esperienze dirette in materia, ma ho letto che il 105 vr, a differenza della versione liscia, ha notevoli problemi di messa a fuoco.
Magari sarebbe meglio informarsi da chi ha usato/usa questo obiettivo hmmm.gif
alessandro.sentieri
Premetto che sono alle prime armi nel campo della macro e che conseguentemente la mia esperienza e la mia capacità di giudizio sono piuttosto limitate...
Sono felicissimo possessore di un 105Vr acquistato, ovviamente nuovo, circa un mesetto fa: ti posso dire che è un obiettivo fantastico e che non è assolutamente vero abbia problemi di maf... ovviamente lavorando quasi sempre con la maf manuale, che credo sia inevitabile per la macro, molto dipende dalla mano...Di contro il vetro in questione è nitidissimo, con uno sfocato bellissimo e dotato di Vr che serve eccome !!! Lo puoi utilizzare, oltre che per la marco, anche in altri settori (esempio: paesaggio) per sfruttare la sua eccelsa nitidezza...
Ho provato anche il 60 di un amico, che lo ha trovato usato a un prezzo interessantissimo, e devo dirti che è un altro vetro molto buono e che mi intriga tantissimo: leggerissimo, poco ingombrante, anch'esso molto nitido e con un bello sfocato...però un pò corto per la macro a insetti e rettili.
Per concludere, viste le tue esigenze, mi sento di consigliarti senza dubbio il 105vr, non ne resterai deluso biggrin.gif

Ciao
Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.