Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giovanni1973
Dopo essermi preesentato qualche giorno fà è venuto il momento della prima domanda, vorrei comprare un'altro obbiettivo da abbinare a quello del kit sulla mia D 50, Ora dato che la d50 è la mia prima reflex, vi chiedo consiglio a voi per il mio futuro acquisto, ho letto parecchi post del forum ma non ho le idee chiare del tutto, facciamo così io vi dico cosa ci devo fare e voi mi indicate se possibile un obbiettivo a me compatibile:

Mi servirebbe per inquadrare soggetti da 60 100 metri, e cmq non vicinissimi, diciamo come allo stadio durante una partita, o cmq un' obbiettivo tipo L' af-s dx 55-200 g farebbe al caso mio, oppure il 70 300 potrebbe andare bene.

il 55 200 e il 70 300 alla massima escursione focale (spero si dica cosi) a che zoom equivale 5 6 7x ecc

scusatemi se non ho usato i termini giusti..spero col tempo seguendovi nel forum di imparare.
confido nelle vostre risposte prima di effetuare qualunque acquisto
Distinti saluti
Giovanni
DiegoParamati
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARRRRRRRRRRRGGGGHHHHHHHHH!!!!

Partiamo dall'ultima domanda: a che zoom equivale???? nel caso del 70-300G a un 4.26x circa, vale a dire 300/70; nel caso del 55-200 a poco meno di un 4x vale a dire 200/55.
Dato che presumo tu venga da una compatta e pensi ancora "con il 7x le foto che interessa a me vengono fuori" ti dico che con il mostro AFS200-400f4VR avresti un 2x, 400/200; probabilmente tu vuoi sapere quanto ti si ingrandisce l'immagine nel mirino e in tal caso la risposta è molto, ma ti basta? Secondo me per soggetti a 60-100m no, però spiega meglio cosa devi fare che ti diamo una mano.
Diego

PS: scusa se mi sono dimenticato, BENVENUTO!!!!!!!!
salvomic
QUOTE(giovanni1973 @ Jul 22 2006, 07:22 PM)
...
Mi servirebbe per inquadrare soggetti da 60 100 metri, e cmq non vicinissimi, diciamo come allo stadio durante una partita, o cmq  un' obbiettivo tipo  L' af-s dx 55-200 g  farebbe al caso mio,  oppure il 70 300 potrebbe andare bene.
il 55 200 e il 70 300 alla massima escursione focale (spero si dica cosi) a che zoom equivale  5 6 7x  ecc...
*


ciao Giovanni, e ancora benvenuto.
Qualche giorno si rispondeva an un altro amico in merito a 55-200 e 70-300, che per cominciare sono obiettivi interessanti, anche se non fanno parte dell'Olimpo dei Vetri smile.gif
Il 70-300 G ha un prezzo interessante, e potresti cominciare da quello, magari. Poi col tempo tu stesso comincerai a capire quali obiettivi, tra quelli migliori, ti servono e farti un buon corredo, magari.
Zoom: quello che conta è la lunghezza focale e l'angolo di campo. Nel formato del sensore DX, pur rimanendo ferma la focale di un obiettivo, l'angolo di campo si intende moltiplicato per 1.5, cosicché si potrebbe dire che un 300mm, ad es. è "come se fosse" un 450, nel senso che la focale rimane tale, ma l'angolo di campo è quello di un 450mm, ecc...
Detto questo, per rispondere "à la compacte" (secondo i manuali delle compatte) alla tua domanda, dividi focale maggiore per focale minore ed hai per il 55-200 circa 3.6x e per il 70-300 4.2x.
Dunque, che c'entra il discorso sulle focali e l'angolo di campo che ti ho fatto? E` per dire che più che concentrarti sui "per" dello zoom, dovresti considerare questi fattori, maggiormente. Perciò avresti per il 55-200 angoli di campo che nel formato 24x36 corrisponderebbero a quelli circa da 82.5 a 300, e per il 70-300 a quelli da 135 a 450. Per certe distanze la differenza non è tantissima, per altre si nota.
Io li ho entrambi, e li trovo dignitosi.
Scegli tu, considerando che non sono pessimi e ...non sono al top, entrambi smile.gif

ciao,
salvo
xinjia
hai comprato una reflex? quindi smettila di ragionare in x, comincia a capire bene le focali, e di cosa veramente ha i bisogno. io allo stadio come hai detto tu uso il 70-300 AF-D ED praticamente il fratello maggiore del 70-300 G, la qualità è pressopoco la stessa e la differenza di prezzo non giustifica l'acquisto. tu per iniziare prendi il 70-300 G, ti insegnerà ad usare bene i tele, e se poi la cosa ti interesa dopo passerai ad un ottica di maggior qualità.
Simone 86
benvenuto anche da parte mia!!!!
sai nelle reflex non si ragiona come con le compatte, e comunque mi risulta che anche sull'obbiettivo di quest'ultime ci sia scritto a quanta lunghezza focale, in mm, risulti.......
cambiando discorso, penso che un 70-300 vada più che bene, forse anche meglio del 55-200, perchè prendendo la versione G si ha un ottimo rapporto qualità prezzo e più lunghezza focale, che a quanto ho capito è quella che ti interessa di più....

ciao
giovanni1973
grazie a tutti per le risposte, avete ragione provenedo dal mondo delle compatte e essendo la D50 la mia prima reflex devo ancora capire bene molto cose, ma credo che con l'aiuto di tutti voi cè la farò.
Per il momento vi ringrazio...ora faccio molto pratica con l'obbiettivo del kit, e intanto vedrò bene cosa affiancargli grazie ancora
Giovanni
Giallo
QUOTE(giovanni1973 @ Jul 23 2006, 07:46 PM)
...ora faccio molto  pratica con l'obbiettivo del kit, e intanto vedrò bene cosa affiancargli  grazie ancora
Giovanni
*



Questa è la migliore idea finora scritta in questo 3D. Non te ne pentirai, e fra un po' capirai meglio anche soltanto come porre la domanda.
Benvenuto nel Forum e buona luce!

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.