Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tgian73
QUOTE(Mauro Villa @ Nov 11 2014, 05:48 PM) *
A me la serie D800 spaventa, mi sono fatto l'idea che sia troppo, oltre mi mie esigenze.
Ho usato una D800e di un amico e so bene quale è la sua immensa qualità, ingrandisci e l'immagine rimane sempre ad altissimi livelli.
Noi facciamo foto naturalistica e lui usa quasi esclusivamente la D4 per questo mentre ha destinato la D800e alla macro, io ho D300 e D7100 e vorrei prendere un corpo Fx ma credo che volerò più basso accontentandomi della D750.
E poi le ottiche andranno bene? Credo che 24 mp su fx siano nel mio caso di fotoamatore un buon compromesso.

togusa
Parlando di obiettivi... se al momento fai naturalistica con una DX, allora metti in conto che dovrai anche "rivedere" un po' il tuo parco ottiche tele e cominciare a pensare di doverle prenderle 1,5 volte più lunghe.
tgian73
buongiorno a tutti i nikonisti io sono un'amatore della fotografia da molto tempo il mio curriculum fotografico si espande negli anni in svariati campi e argomenti. dalle sfilate di moda still life , concerti rock ,viaggi e raid in moto nei paesi africani e mediterranei e in gran parte lavori notturni nelle discoteche piu importanti del nord Italia per conto di una agenzia molto in voga in tutto il mondo fin dagli anni 2007 or sono.
Vi ho fatto tutto questo xxx per farvi capire quali ambiti nel percorso della mia fotografia ho fatto e faccio ancora tutt'ora, il mio set fotografico ha inizio con una d40x e cosi via d80 , d300 , d300s , d7100 per pochi mesi queste tutte DX con ottiche sia grandangolari ,fisheye e fisse + apotele : 1 grandangolo nikon 12-24 f4, un sigma 18-55 f2.8 , 18-200 f3.5-5.6 vr1, fisheye 10,5 f2.8 , 35 f1.8 , tamron 16- 300 f 3.6-5.6 e poi finalmente approdato nel mondo FX con una super d750 in kit con 24-120 f4 eccezzionale luminosità, 50 mm f1.8 non poteva mancare e il famigerato fisheye che utilizzavo gia con DX acquistata da poco sono molto contento per ora di come si comporta la nuova piccolina di casa Nikon anche se aspiravo ad una d800/810 avendo avuto le d300 e d300s ero ormai abituato ad avere tutti i comandi sotto mano per maggiore velocità di impostazione avevo cercato invano anche delle d700 per passare a FX ma purtroppo chi l'aveva la teneva ben stretta forse ora con le new entry d800 e d810 e anche d750 in ultimo sicuramente sarà surclassata specialmente per quel che riguarda autofocus e iso e risoluzione e soppratutto video visto che allora solo la d300s era altezza!!!

vorrei sapere da voi se siete consapevoli delle mie scelte grazie e se avete dei consigli per un futuro e tutto accetto
lorenzolongo
Consapevole delle tue scelte dovresti esserlo tu, non noi.
Se ti stava stretto un corpo DX come quello della D7100 hai fatto bene a fare il grando passo, io magari al tuo posto avrei cercato di non cambiare tutti quei corpi DX, ma questo non conta. Ora l'unico cosa che ti resta da fare è aggiornare il parco ottiche dato che quello che avevi era tutto per DX. Oltre ad un buon 24-120 come tuttofare e al 50mm potrei pensare di allungare sul lato tele o puntare a qualcosa di più grandangolare, dipende da te e da quello che preferisci fotografare, questo non possiamo dirtelo noi però! Ti sta stretto il 24-120?
Alberto Gandini
Se avevi un 12-24 (grande ottica) dovrai trovare un equivalente nel FX.
Io sto facendo un pensiero alla D750 e oltre al 24-120 prenderò un 18-35 Nikon (per via della sua leggerezza)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.