Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Balyk
Signori cerco consigli e pareri.

I presupposti sono questi: ho deciso di prendere la D610 e come ottiche full frame ho già il 70-200 f4, cosa mi consigliate tra i due del titolo?

Datemi anche un motivo per prendere uno o l'altro ergo pareri su resa e distorsioni o qualsiasi altra cosa sia rilevante (é veramente necessario il vr?).

Grazie a tutti in anticipo e nel caso buon capodanno!
simonegiuntoli
Visto che hai già un 70-200 io andrei dritto sul 24-70, che è migliore del 24-120 e non si sovrappone al 70-300.
Per il VR credo che sia un discorso soggettivo, ma fino a 70 mm penso che non sia indispensabile, oltre 70 mm magari serve di più. Io uso tutte ottiche serie D senza VR.
Cesare44
come resa e distorsione, il 24 70 mm è meglio del 24 120 mm e su questo, secondo me, non ci piove, senza scomodare test e guru vari.

Riguardo a pesi ingombri, costi, sono a favore di una lente più chiusa di uno stop, che in più ha 50 mm lato tele e il VR, ma questi sono parametri a cui, dare una risposta in un senso o nell'altro, ritengo fuorviante, essendo tutti soggettivi, quindi legati alle abitudini e alle esigenze di ciascun fotografo.

ciao
Enrico_Luzi
quoto cesare44
è tutto soggettivo.
io ho avuto per primo il 24-120 f4 poi sostituito con il 24-70
di differenze ne ho notate in favore del 24-70
è pur vero che il 24-120 lo ritendo il miglior tuttofare in casa nikon ma il 24-70 è il 24-70
astellando
Stesso mio dubbio, non potendomeli permettere tutti e due ed avendo già qualche fisso luminoso (50afs 1,4 e 105 ais 2,5) o optato giusto un mesetto fa per il 24-120 che per il mio utilizzo è perfetto, mi permette uscite leggere con il solo 50mm al seguito e con una discreta escursione focale; è vero che si sovrappone con l'80-200 che possiedo ma per il momento a conti fatti è la soluzione che più mi serve.
Sono comunque rimasto impressionato dalla qualità di questo tuttofare poi in futuro chissà potrò seguire le orme di horuseye e sostituirlo con il 24-70 o meglio ancora (finanze permettento) affiancarlo.

Ciao Andrea

Auguri a tutti!!
milanto64
QUOTE(Balyk @ Dec 31 2013, 11:02 AM) *
Signori cerco consigli e pareri.

I presupposti sono questi: ho deciso di prendere la D610 e come ottiche full frame ho già il 70-200 f4, cosa mi consigliate tra i due del titolo?

Datemi anche un motivo per prendere uno o l'altro ergo pareri su resa e distorsioni o qualsiasi altra cosa sia rilevante (é veramente necessario il vr?).

Grazie a tutti in anticipo e nel caso buon capodanno!

Dato che hai il 70 200 potresti optare per una terza opzione il 16 35
Buon Anno a tutti .
danielg45
24-120 molto ma molto piu flessibile e meno pacco
Lightworks
24-70 e non ci pensi più.
Balyk
Grazie per le risposte, sinceramente il fattore "tuttofare" non mi interessa molto, questo dovrebbe essere il corredo definitivo per un bel po' di anni e portarsi dietro due obiettivi non lo trovo cosí gravoso (beata giovinezza smile.gif ).

Volevo anche capire se il fattore internal focus mancante nel 24-70 lo rende meno adatto ad un uso esterno, non vorrei trovarmi con lo strumento pieno di polvere...
Cesare44
lo uso dal 2009 e posso garantirti che pur con le dovute cautele, riservate peraltro a tute le lenti che possiedo, di polvere nelle lenti non ne vedo proprio.

buon anno
Balyk
Questa notizia mi consola. Quindi é certo che umidità e polvere non fanno nulla all'estensione del barilotto? Ve lo chiedo per eccesso di scrupolo wink.gif altri pregi o difetti?
Cesare44
QUOTE(Balyk @ Dec 31 2013, 03:24 PM) *
Questa notizia mi consola. Quindi é certo che umidità e polvere non fanno nulla all'estensione del barilotto? Ve lo chiedo per eccesso di scrupolo wink.gif altri pregi o difetti? Meglio usare il condizionale: dovrebbe essere protetto

l'estensione del barilotto è ridotta al minimo, comunque, è un un Internal focus a tutti gli effetti.

Inoltre, anche se la stragrande maggioranza delle attrezzature fotografiche non dichiara il grado IP di tropicalizzazione, è dotato di guarnizioni in gomma contro infiltrazioni da polvere e umidità.

buon anno a tutti

apeschi
Senza alcuna ombra di dubbio il 24-70 nikkor f2.8 (considerando anche che hai gia' un 70-200 f4).
Io ho comprato il 24-70 e sono contentissimo. Non lo cambierei per nessun altro zoom al mondo. E' perfetto per le mie esigenze. A 24 distorce ne' piu' ne' meno del mio 24 fisso, a 70 ha una qualita' piu' che ottima, e' luminoso, e' utilizzabile a tutta apertura (anche a f2.8 senza apprezzabili perdite di qualita'). Non vedo perche' dovrei pensare ad un 24-120 f4 che sara' anche stabilizzato, ma che comunque ha luminosita' inferiore e nel tuo caso si sovrappone parzialmente al 70-200 f4. Sara' piu' versatile di un 24-70 ma a che pro? Avendo un 70-200 non mi porrei assolutamente la domanda e non avrei dubbi sul 24-70 nikkor.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.