Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Riccardo 4
Buona sera a tutti, sono nuovo del forum...
in questi giorni devo comprare un 35mm e ho bisogno che sia Particolarmente nitido...
Mi chidevo se fosse meglio il 35mm f1.8 G oppure il 35mm f2 D
sentendo vari utenti di vari forum dicono che sia migliore l'f2 però ho trovato uan pagina che smentisce tutto questo:
http://www.cameralabs.com/reviews/Nikon_Ni..._compared.shtml
Ammetto che adesso sono molto confuso e quindi non so che fare... Il 35 afg è veramente il migliore ?

Vorrei che la lente che comprerò vada bene anche su FF un domani... se avete lenti simili da consigliarmi tipo 28mm f2.8 ecc... sono tutto orecchi
Kanva
con motore autofocus: 28 1.8 G , oppure se vuoi la focale 35 e non badi a spese: 35 1.4 G, oppure il nuovo sigma 35 1.4 che costa molto meno.
l'AF-D è molto buono.
La nitidezza la vuoi già a tutta apertura?
Riccardo 4
Si la nitidezza mi servirebbe gia da F2
Riccardo 4
inoltre il mio budget non dovrebbe oltrepassare i 350 euro... se il 35 f1.8 è quello più conveniente sarò entusiasta di prenderlo... ovviamente se però devo raggiungere quota 350 euro per avere una qualità migliore posso fare questo sforzo senza problemi
lorenzolongo
Il 35 1.8 però è una lente progettata per i sensori DX e nel primo post hai specificato che vorresti tenerla su FF un domani.
C'è chi su FF l'ha utilizzata, ma comporta una vignettatura che diventa sempre più netta chiudendo il diaframma.
L'1.8 in relazione al prezzo a cui è venduto è un ottimo obiettivo ma se vuoi utilizzarlo su FF dovresti orientarti su altro.
sudista
Allora pensa ad oggi che il domani verrà!
-35/1,8 DX -- è una scheggia, nitidissimo già a TA, brillante e contrastato, praticamente non soffre il flare anche in controluce pieno con il sole in macchina, è il 50/1,8 per le APS-C
-FX 35/1,4 AF-S --bello, costoso, robusto e professionale, grande resa,ma...il Sigma 35/1,4 è una ottima alternativa per il fotoamatore che non voglia spendere un capitale (costa la metà) e ritrovarsi tuttavia un'obiettivo eccellente, guarda i test..
-AFD 35/2--è vecchiotto, progettato x la pellicola, non regge il confronto con i vetri "digitali", più prestanti.
-alternativa futura, forse imminente, in formato FX, il lancio del nuovo AF-S 35/2,8 VR già annunciato..
Marco Senn
QUOTE(sudista @ Mar 2 2013, 10:22 PM) *
-AFD 35/2--è vecchiotto, progettato x la pellicola, non regge il confronto con i vetri "digitali", più prestanti.


hmmm.gif quanto lo hai provato?
Calamastruno
È la prima volta che leggo che il vecchio af-D non renda bene sul digitale, boh! Io la butto lì: sigma 30mm F1.4?
milk
QUOTE(sudista @ Mar 2 2013, 10:22 PM) *
Allora pensa ad oggi che il domani verrà!
-35/1,8 DX -- è una scheggia, nitidissimo già a TA, brillante e contrastato, praticamente non soffre il flare anche in controluce pieno con il sole in macchina, è il 50/1,8 per le APS-C
-FX 35/1,4 AF-S --bello, costoso, robusto e professionale, grande resa,ma...il Sigma 35/1,4 è una ottima alternativa per il fotoamatore che non voglia spendere un capitale (costa la metà) e ritrovarsi tuttavia un'obiettivo eccellente, guarda i test..
-AFD 35/2--è vecchiotto, progettato x la pellicola, non regge il confronto con i vetri "digitali", più prestanti.
-alternativa futura, forse imminente, in formato FX, il lancio del nuovo AF-S 35/2,8 VR già annunciato..


questa è la resa del 35 AFD su D700 a f2.2:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

per cortesia, non parliamo di cose che non si conoscono.
aveadeli
QUOTE(sudista @ Mar 2 2013, 10:22 PM) *
-AFD 35/2--è vecchiotto, progettato x la pellicola, non regge il confronto con i vetri "digitali", più prestanti.


Definire il 35mm f2 "Vecchiotto" e "progettato per la pellicola" sono oggettivamente affermazioni vere: l'obiettivo è nato quando il digitale non si immaginava neanche potesse esistere.

Non gli darei però però un tono sminutivo perchè secondo me il 35/2, anche se sicuramente è perdente nel confronto con il nuovo AFS 35/1,4 (sarebbe assurdo il contrario visto che l'f1,4 costa un botto in più) è "ancora" una ottima ottica sia su FX che su DX.
Io la uso molto sia con D700 che con D7000 e sempre con ottima resa e grande soddisfazione.

Ho letto un gran bene del 35/1,8, che non conosco, e che per un uso esclusivamente DX potrebbe essere anche magari da preferire per costo e autofocus.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.