Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gaeta1960
Sono in possesso della reflex D3000 e vorrei fare delle foto a mio figlio durante le sue partite di basket in palestra. Mi piacerebbe ricevere un vs. consiglio su quale obiettivo acquistare considerando che con il classico 18-55 non riesco a fare foto decenti. Un grazie anticipato.
Antonio Canetti
benvenuto sul forum

se riesci a descrivere perché non sono decenti sarà più facile indicarti qualcosa: sei lontano, sono mosse, sono buie, che ISO usi?


Antonio
grazianoguerini
Secondo me un 70-200 è la scelta migliore, puoi scegliere tra i i più costosi Nikkor, il Sigma e l'economico ma buono Tamron, tutti f2.8.

Poi puoi sempre cercarti un fisso, ma devi aver ben chiaro da che distanza scatti le foto, ma secondo me lo zoom è più versatile e "facile" in questo caso
cimioz
Mi dispiace doverti dare certe notizie, tuttavia spero apprezzerai la sincerità.....ti sei scelto una delle peggiori gatte da pelare!!...e mi spiego meglio, i soggetti sono veloci, si muovono su sfondi molto disomogenei ed i palazzetti sono spesso insufficientemente illuminati....ci sono passato anch'io Fulmine.gif anche se con una disciplina diversa, all'inizio usavo D80 + 70-300 VR rumorosa la camera e buio il vetro....cambiato con un sigma 70-200 f2,8 vecchia versione, meglio ma ancora poca definizione.....allora un altro passettino avanti con D300 ma con iso sopra ai 2000 le cose non mi soddisfavano.....poi via il sigma per far posto al nikon 70-200 VRI.....benino-benino.....ma non ero ancora contento del tutto, quindi via la D300 per la D700 ed ecco la musica che preferisco: file puliti, nitidi, luminosi e soggetti sempre a fuoco anche nei passaggi più veloci...........purtoppo non ci sono compromessi se vuoi la qualità rolleyes.gif spero di esserti stato utile
bye
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 793.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 676.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 609.9 KB

Clicca per vedere gli allegati

gaeta1960
Premetto ciò che avrei dovuto fare e non ho fatto, un saluto a tutti gli iscritti al club da un nuovo iscritto ed un grazie particolare a chi mi sta dando delle dritte. Per meglio esplicitare la mia domanda dico che le foto realizzate in palestra sono quasi tutte scure, apertura 55mm mentre quelle che ho realizzto al massimo dell'apertura del diaframma 18 mm mi da dei soggetti molto piccoli.
p.s. scusate il mio linguaggio assolutamente non tecnico, mi sono appena approciato al mondo della foto e......complimenti a cimioz per le foto, sono bellissime.
MrPaulson79
QUOTE(gaeta1960 @ Mar 16 2012, 01:40 PM) *
Premetto ciò che avrei dovuto fare e non ho fatto, un saluto a tutti gli iscritti al club da un nuovo iscritto ed un grazie particolare a chi mi sta dando delle dritte. Per meglio esplicitare la mia domanda dico che le foto realizzate in palestra sono quasi tutte scure, apertura 55mm mentre quelle che ho realizzto al massimo dell'apertura del diaframma 18 mm mi da dei soggetti molto piccoli.
p.s. scusate il mio linguaggio assolutamente non tecnico, mi sono appena approciato al mondo della foto e......complimenti a cimioz per le foto, sono bellissime.


Scatti come? In priorità di tempi immagino (S).
Comunque leggendo la tua risposta mi pare tu non sia messo poi così malissimo. Ok a 55 vengono buie, ma come dimensione? Il soggetto fotografato è sufficientemente grande? Se si, il tuo problema si potrebbe risolvere con un 50 1.8 af-s a meno di 200 Euro (mantieni l'autofocus e rispetto al tuo 18-55 guadagni oltre 3 stop di luce e vedrai che le foto saranno più belle e più luminose.
Poi col tempo, con la passione, la competenza e ... tanti tanti tanti euri (ah ah ah) vedrai che di attrezzatura ce n'è per tutti i gusti :-)
Ps. Cimioz D700 e 70-200 VR Nikon? Appena vede i prezzi non fa più andare il figlio a basket, ma lo manda a scacchi ah ah ah
cimioz
QUOTE(MrPaulson79 @ Mar 16 2012, 03:19 PM) *
..................Ps. Cimioz D700 e 70-200 VR Nikon? Appena vede i prezzi non fa più andare il figlio a basket, ma lo manda a scacchi ah ah ah


ahahahahah laugh.gif hai ragione.....oppure prende l'attrezzatura e super-motiva il figlio a fare schiacciate fantastiche!!!....pensa che io all'inizio quando chiedevo consigli e mi dicevano le cose che ho scritto pensavo "...ma 'sti qua son matti!!....tutti questi soldi??"" .....poi ti prende la passione e sai bene come vanno le cose, d'altronde hobby da pochi € non ne ho ancora visti mad.gif .....
bye
alessandro8c
Non sono d'accordo con chi sostiene che avere passione, vuol dire spendere una fortuna o usare solamente ff...la passione penso induca ad altro. Premesso ciò, un obiettivo scegliere sarebbe anche un bel fisso...magari un 85mm...ma dovresi sapere la zona dalla quale fotografi, condizioni di scatto, distanza ecc... smile.gif
marce956
QUOTE(cimioz @ Mar 16 2012, 03:57 PM) *
...pensa che io all'inizio quando chiedevo consigli e mi dicevano le cose che ho scritto pensavo "...ma 'sti qua son matti!!....tutti questi soldi??"" .....poi ti prende la passione e sai bene come vanno le cose, d'altronde hobby da pochi € non ne ho ancora visti mad.gif .....
bye


E' quello che ho detto a mia moglie, ma non è d'accordo messicano.gif messicano.gif messicano.gif
pql89
QUOTE(Alessandro86 @ Mar 16 2012, 07:31 PM) *
Non sono d'accordo con chi sostiene che avere passione, vuol dire spendere una fortuna o usare solamente ff...la passione penso induca ad altro. Premesso ciò, un obiettivo scegliere sarebbe anche un bel fisso...magari un 85mm...ma dovresi sapere la zona dalla quale fotografi, condizioni di scatto, distanza ecc... smile.gif


anche io la vedo così... quante me ne hanno detto quando ho parlato di usare un 70-300 ad un saggio di danza... risultato foto decisamente migliori di chi usava d700 e 70-200!! poi mi è venuta la voglia di prendere il 70-200 e cambare la mia d3100... ma quella è una mia decisione... se volevo solo divertirmi o scattare foto ricordo ad amici andavano benissimo già quelli!
gaeta1960
Grazie ancora per i consigli e, rispondendo a mr paulsen dico che scatto con priorità di tempo 1/250 e la mia posizione e proprio dietro il canestro poi, a mio figlio tra le soluzioni postate credo che lo incoraggerò a fare schiacciate da fotografare. rolleyes.gif rolleyes.gif con uno degli obiettivi da voi suggeriti. Una cosa ho imparato subito: spendendo un bel pò di soldi cerotto.gif riesci ad ottenere foto di ottima fattura. Un obiettivo fisso 70mm luminoso pensate possa andare al mio caso? Mi sono informato sul costo del 80-200 stabilizzato f/2.8, costa una barca di soldi e con la mia macchina, una D3000, non credo funzioni al meglio. Cosa pensate? grazie.gif
alessandro8c
QUOTE(gaeta1960 @ Mar 16 2012, 10:26 PM) *
Grazie ancora per i consigli e, rispondendo a mr paulsen dico che scatto con priorità di tempo 1/250 e la mia posizione e proprio dietro il canestro poi, a mio figlio tra le soluzioni postate credo che lo incoraggerò a fare schiacciate da fotografare. rolleyes.gif rolleyes.gif con uno degli obiettivi da voi suggeriti. Una cosa ho imparato subito: spendendo un bel pò di soldi cerotto.gif riesci ad ottenere foto di ottima fattura. Un obiettivo fisso 70mm luminoso pensate possa andare al mio caso? Mi sono informato sul costo del 80-200 stabilizzato f/2.8, costa una barca di soldi e con la mia macchina, una D3000, non credo funzioni al meglio. Cosa pensate? grazie.gif



Io penso che un 85mm possa bastare, o anche un 50mm se hai la possiblità di stare vicino al campo da gioco. L'85mm però lo sfrutteresti di più anche dopo, è cmq un ottima lente per ritratto.
cimioz
QUOTE(Alessandro86 @ Mar 16 2012, 07:31 PM) *
Non sono d'accordo con chi sostiene che avere passione, vuol dire spendere una fortuna o usare solamente ff...la passione penso induca ad altro. Premesso ciò, un obiettivo scegliere sarebbe anche un bel fisso...magari un 85mm...ma dovresi sapere la zona dalla quale fotografi, condizioni di scatto, distanza ecc... smile.gif


Se questo è quello che ho fatto capire me ne scuso e ritorno sui miei passi cercando di esprimere meglio il mio concetto di "passione" che intendo come un percorso di esperienze, di ricerca e di miglioramento e non certo come "serie incrementale di acquisti"...... ho raccontato in pochissime righe le mie scelte di attrezzatura solo per rispondere alle domande di "gaeta1960" in relazione a corpo-obiettivo mica per fargli spendere una paccata di euro!! Con la D80 avrò fatto almeno 90.000 scatti prima di venderla mettendola alla frusta e divertendomi un mondo, tuttavia migliorando ne vedevo sempre più i limiti e questo mi portava a cercare di superarli, quando ritenni di averla spremuta a dovere guardai cosa offriva di meglio il mercato in termini di tecnologia. Per fare foto sportive la scelta dell'accoppiata corpo-obiettivo va fatta con molta ponderazione proprio per non sprecare i danari.....altro che "...spender una fortuna o usare solo FF..." il vero errore è sbagliare l'acquisto!!! AF veloce, nitidezza-luminosità e tenuta agli alti iso sono elementi imprescindibili per non trovarsi con foto sottoesposte, mosse e rumorose cioè quello che mi è parso di interpretare dalle parole ".....non riesco a fare foto decenti....." Permettimi perciò di dissentire senza alcuna polemica dal tuo consiglio circa il fisso da 85 che su formato DX diventa un 127 mm, personalmente la vedo dura seguire tutte le azioni di una partita di basket senza focheggiare. Io mi cercherei nell'usato un buono zoom, dal costo molto vicino all'85 nuovo. Cordialmente Pollice.gif
cimioz
QUOTE(pql89 @ Mar 16 2012, 09:37 PM) *
..... quante me ne hanno detto quando ho parlato di usare un 70-300 ad un saggio di danza... risultato foto decisamente migliori di chi usava d700 e 70-200!!


D3100+70-300 (vetro che possiedo e conosco benissimo) DECISAMENTE migliori rispetto a D700+70-200??
hmmm.gif se non erano COMPLETAMENTE sbagliate le impostazioni della D700 permettimi il dubbio.
bye
cimioz
QUOTE(cimioz @ Mar 17 2012, 03:29 AM) *
.........senza focheggiare........

.....volevo dire "zoomare".........chiedo scusa rolleyes.gif
pql89
QUOTE(cimioz @ Mar 17 2012, 03:45 AM) *
D3100+70-300 (vetro che possiedo e conosco benissimo) DECISAMENTE migliori rispetto a D700+70-200??
hmmm.gif se non erano COMPLETAMENTE sbagliate le impostazioni della D700 permettimi il dubbio.
bye


cerca un po' di fotodi saggi di danza sul sito... ora vedo se trovo qualcosa anch'io...poi le mie sono facili da trovare... e vediamo quali somigliavano di più a foto di danza...
mich.martin
Vuoi fotografare dove c'è poca luce? I palazzetti purtroppo sono molto scuri, anche se all'occhio umano non sembra... giusto giusto la settimana scorsa sono tornato a vedere una partita di volley, più che altro per fare foto... la mia precedente esperienza era stata con una d3000 e 70-300 VR, risulato foto tutte mosse!!! Adesso ho una D300 e un tamron 70-200 f2.8 e scattando a 1600 ISO qualcuna l'ho salvata...

Questa non è malaccio, EXIF: 1/640, f3.5, ISO1600, 112mm
IPB Immagine
a.calabria
Salve a tutti visto il tema partecipo molto volentieri alla discussione.
Vi posto due foto fatte con due macchine decisamente diverse e con due ottiche diverse ma potrebbero aiutare il nostro amico a farsi un'idea migliore. ( Spero ! )

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 290.8 KB

Questa prima foto è stata fatta con una D5000 e con un 24-70 f2,8 non ricordo preciso i dati di scatto dovrei ritrovare il RAW per verificare.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 102.8 KB

Questa invece è stata scattata con una D700 e con un 70-200 f2,8 ( dal papà del ragazzo, che ringrazio perché di tanto in tanto mi presta qualche ottica! )

Il palazzetto in questione è illuminato bene ed è di dimensioni normali circa 3000 posti.
Io con il 70-200 sulla mia D5000 ero lunghissimo quando mi trovavo nella parte di campo vicino all'azione di gioco, mentre con il 24-70 mi sono trovato molto bene.
Mentre con una macchina come la D700 che è a formato pieno il 70-200 era veramente uno spettacolo !

Adesso a te le valutazioni sul livello che vuoi raggiungere.....sicuramente la differenza è notevole ma anche i costi delle attrezzature !

Saluti Antonio
serca63
QUOTE(cimioz @ Mar 17 2012, 03:45 AM) *
D3100+70-300 (vetro che possiedo e conosco benissimo) DECISAMENTE migliori rispetto a D700+70-200??
hmmm.gif se non erano COMPLETAMENTE sbagliate le impostazioni della D700 permettimi il dubbio.
bye



Intanto complimenti per le foto di ritmica che hai postato...
io sono d'accordo con te, dopo il passaggio a D700 con 80-200 2.8 ho scoperto un mondo diverso per fotografare l'artistica... venivo dal 70-300 vr che ho venduto per la disperazione (i palazzetti dove faccio foto a mia figlia sono veramente pessimi per l'illuminazione). anche se il bighiera non è certo il massimo per le foto sportive, con la D700 se la cava abbastanza bene lo stesso. aspetto la svolta vera con il passaggio al 70-200, moglie e salvadanaio permettendo... la prima foto (2000 ISO) è stata scattata al Mandela Forum di Firenze ad una gara di A1, la seconda è mia figlia (3200 ISO).
ciao a presto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 165.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 285.3 KB
CVCPhoto
QUOTE(gaeta1960 @ Mar 16 2012, 10:26 PM) *
Grazie ancora per i consigli e, rispondendo a mr paulsen dico che scatto con priorità di tempo 1/250 e la mia posizione e proprio dietro il canestro poi, a mio figlio tra le soluzioni postate credo che lo incoraggerò a fare schiacciate da fotografare. rolleyes.gif rolleyes.gif con uno degli obiettivi da voi suggeriti. Una cosa ho imparato subito: spendendo un bel pò di soldi cerotto.gif riesci ad ottenere foto di ottima fattura. Un obiettivo fisso 70mm luminoso pensate possa andare al mio caso? Mi sono informato sul costo del 80-200 stabilizzato f/2.8, costa una barca di soldi e con la mia macchina, una D3000, non credo funzioni al meglio. Cosa pensate? grazie.gif


Solo tu puoi sapere di che lunghezza focale hai bisogno. Potresti infatti optare per qualche fisso luminoso, tipo un 85mm o un 105mm. Il problema è che queste ottiche hanno generalmente un autofocus in stile 'bradipo' dal momento che sono progettate per altri utilizzi che non sono di certo la foto sportiva. Ho provato sulla mia pelle ad utilizzare un 105 per scattare durante un torneo di salto ad ostacoli in occasione della Fieracavalli. Dopo qualche scatto ho disattivato l'autofocus e ho lavorato in manuale mettendo a fuoco sul 'punto futuro' e quando il cavallo mi entrava nell'inquadratura sparavo una brevissima raffica di 2-3 scatti. Rapido e velocissimo, cosa che in AF non mi riusciva. Da quella volta ho giurato a me stesso che non lascerò mai più a casa il 70-200 che è un vero fulmine di guerra.
cimioz
QUOTE(pql89 @ Mar 17 2012, 09:12 AM) *
cerca un po' di fotodi saggi di danza sul sito... ora vedo se trovo qualcosa anch'io...poi le mie sono facili da trovare... e vediamo quali somigliavano di più a foto di danza...


Ho fatto una ricerca, un pò affrettata per la verità...... ma le tue non le trovo......le aspetto volentieri qui allora.
Intanto leggendo le altre risposte ho piacevolmente notato infoltirsi la schiera degli "appassionati" che, obtorto collo, hanno fatto le stesse mie scelte messicano.gif
Ringrazio tutti per i complimenti ricevuti che contraccambio molto volentieri alle foto di "serca63" ......ti invito a visionare gli scatti di ginnastica artistica del mio amico Francesco Veronese, un mago nel cogliere espressioni di concentrazione ed intensità fisica durante le esecuzioni degli atleti.
Bye
marce956
QUOTE(pql89 @ Mar 16 2012, 09:37 PM) *
anche io la vedo così... quante me ne hanno detto quando ho parlato di usare un 70-300 ad un saggio di danza... risultato foto decisamente migliori di chi usava d700 e 70-200!! .


ma sei sicuro di quello che scrivi, va bene il manico, ma adesso non esageriamo rolleyes.gif ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.