Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
spirocheta
si può fare?
qualcuno lo usa? cosa mi dite?
grazie
maxbunny
QUOTE(spirocheta @ Mar 10 2012, 01:47 PM) *
si può fare?
qualcuno lo usa? cosa mi dite?
grazie



Ciao Stefano, che si possano accoppiare non c'è dubbio, ma a che scopo?
Luigi_FZA
Qualche anno fa lessi una discussione circa l'uso dei TC su 24 70, ma non ricordo il tipo di TC, di sicuro ricordo che diversi frequentatori il forum sconsigliavano l'uso dei TC per una questione di probabile contatto fisico tra lente "finale" del 24 70 e TC.
Sempre se ricordo bene (gli anni avanzano e di brutto) si raccomandava, invece, l'uso dei Kenko anche su 24 70.

Comunque mi associo alla domanda di maxbunny nel capire il motivo di tale requirment.

L.
spirocheta
QUOTE(maxbunny @ Mar 10 2012, 02:12 PM) *
Ciao Stefano, che si possano accoppiare non c'è dubbio, ma a che scopo?


allo scopo che un tc17 già lo ho.
un 70-200 2,8 non lo sfrutterei per quello che costa.
un 24-70 2,8 lo userei per quello che è (io sotto 85mm sono scoperto) e all'occorrenza lo allungherei nei casi in quali il 300 fisso sia troppo lungo.
ho detto una ca$$ata?

Lapislapsovic
Ciao Spirocheta dalla domanda che hai postato credo che forse ti potrebbe tornare utile la lettura del link che riporto sotto giusto per capire se il gioco vale la candela..

http://www.nital.it/experience/PDF/moltiplicatori.pdf

Nel tuo caso specifico, comunque, suppongo che la cosa non sia fattibile, almeno da quello che si evince dalla tabella excel che ti linko in basso, "Not usable, because it cannot be mounted, or vignetting or other image deterioration will ruin the photo."

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...otocamere-nikon


Ciao ciao
CVCPhoto
QUOTE(spirocheta @ Mar 10 2012, 01:47 PM) *
si può fare?
qualcuno lo usa? cosa mi dite?
grazie


A parte l'incompatibilità fisica, è come bestemmiare in chiesa.
RobMcFrey
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 11 2012, 10:43 PM) *
A parte l'incompatibilità fisica, è come bestemmiare in chiesa.


è molto peggio ! messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(RobMcFrey @ Mar 12 2012, 12:04 AM) *
è molto peggio ! messicano.gif


laugh.gif
MrFurlox
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 11 2012, 10:43 PM) *
A parte l'incompatibilità fisica, è come bestemmiare in chiesa.


ahahahahahah sto morendo dalle risate !!!!!! laugh.gif


Marco
CVCPhoto
QUOTE(MrFurlox @ Mar 12 2012, 12:30 AM) *
ahahahahahah sto morendo dalle risate !!!!!! laugh.gif
Marco


Hai ragione, è meglio ridere... messicano.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 11 2012, 10:43 PM) *
A parte l'incompatibilità fisica, è come bestemmiare in chiesa.


No, è decisamente peggio! Potrei tollerare anche se a bestemmiare fosse Benedetto XVI in S.Pietro ma c'è un limite a tutto, il tc sul 24-70 no!
FZFZ
QUOTE(spirocheta @ Mar 10 2012, 01:47 PM) *
si può fare?
qualcuno lo usa? cosa mi dite?
grazie



Per fortuna non puoi farlo.
CVCPhoto
QUOTE(FZFZ @ Mar 12 2012, 01:42 AM) *
Per fortuna non puoi farlo.


laugh.gif Pollice.gif
tpaolo
QUOTE(spirocheta @ Mar 10 2012, 06:05 PM) *
allo scopo che un tc17 già lo ho.
un 70-200 2,8 non lo sfrutterei per quello che costa.
un 24-70 2,8 lo userei per quello che è (io sotto 85mm sono scoperto) e all'occorrenza lo allungherei nei casi in quali il 300 fisso sia troppo lungo.
ho detto una ca$$ata?


Allora prendi un 70-300VR, anche usato, costa quanto un TC.
wink.gif
spirocheta
ecco non lo posso fare, che xxx!!!!
però lo posso fare con 1,4, che non sarebbe male come idea....!
ergo, come copro le mie esigenze fotografiche da 50mmm circa fino almeno 150mm circa??
insomma, qualcosa che sia piu usabile di un 70-200 che è troppo lungo....
oppure rimango cosi come sono, ovvero col mio buio 16-85vr, col mio 85/1,8 e col mio 80-200 f/2,8.
che volevo vendere perchè nella mia macchina va tarato per colpa del back.focus

sono disposto anche a bestemmiare, non preoccupatevi, non mi faccio tanti scrupoli a usare i tc. io sono un fan sfegatato del moltiplicatore! nel mio 300/2,8 ormai è quasi saldato smile.gif

QUOTE(tpaolo @ Mar 12 2012, 09:35 AM) *
Allora prendi un 70-300VR, anche usato, costa quanto un TC.
wink.gif


cosa me ne faccio? se non voglio prendere un 70-200 perche troppo lungo tu mi proponi un 70-300???
tpaolo
QUOTE(spirocheta @ Mar 12 2012, 09:28 AM) *
ecco non lo posso fare, che xxx!!!!
ergo, come copro le mie esigenze fotografiche da 50mmm circa fino almeno 150mm circa?? insomma, qualcosa che sia piu usabile di un 70-200 che è troppo lungo....

sono disposto anche a bestemmiare, non preoccupatevi, non mi faccio tanti scrupoli a usare i tc. io sono un fan sfegatato del moltiplicatore! smile.gif


Non ricordo se sei passato a FX, ma se devi partire da 50 su DX c'è il Sigma 50-150/2.8 o il Tokina 50-135/2.8.

Eventualmente, andando su di prezzo, potrei dire... Nikon 24-120/4 che è FX e lavora come un 24-70+moltiplicatore.
spirocheta
QUOTE(tpaolo @ Mar 12 2012, 09:38 AM) *
Non ricordo se sei passato a FX, ma se devi partire da 50 c'è il Sigma 50-150/2.8 o il Tokina 50-135/2.8.

Eventualmente, andando su di prezzo, potrei dire... Nikon 24-120/4 che è FX e lavora come un 24-70+moltiplicatore.


no, no, niente fx. io sono uno di quelli che amano le DX e il loro fattore di moltiplicazione, insomma un 'fotografo di serie b' come in genere sono definiti quelli che hanno le dx... a parte questo il 24-120/4 rispetto al tokina di cui sopra rende meglio o peggio? (sii obiettivo, mi raccomando..)
tpaolo
QUOTE(spirocheta @ Mar 12 2012, 09:44 AM) *
no, no, niente fx. io sono uno di quelli che amano le DX e il loro fattore di moltiplicazione, insomma un 'fotografo di serie b' come in genere sono definiti quelli che hanno le dx... a parte questo il 24-120/4 rispetto al tokina di cui sopra rende meglio o peggio? (sii obiettivo, mi raccomando..)


Ti ho dato indicazioni su cui valutare, come esperienza diretta non posso dire nulla né sul Sigma né sul Tokina.
Il 24-120/4 è recentissimo (disponibile), ce l'ho e su DX va anche meglio che su FX.
Non ha la plasticità delle ottiche più luminose, ma va sicuramente meglio di un obiettivo moltiplicato (con teleconverter).
Mi piace molto la resa dei colorie, credo, visto i tuoi gusti in merito, che piacerebbe molto anche a te.
Quanto a definizione è molto buono, sarebbe migliore con meno aberrazione cromatica (che ha pure il 24-70).
La vignettatura e la distorsione sono importanti su FX, ma su DX, per ovvi motivi, sono più contenute.
Lo sfocato è più che accettabile, non al livello delle ottiche più luminose che hanno una plasticità nettamente superiore.
In pratica un ottimo tuttofare con le limitazioni intrinseche.
spirocheta
QUOTE(tpaolo @ Mar 12 2012, 09:55 AM) *
Ti ho dato indicazioni su cui valutare, come esperienza diretta non posso dire nulla né sul Sigma né sul Tokina.
Il 24-120/4 è recentissimo (disponibile), ce l'ho e su DX va anche meglio che su FX.
Non ha la plasticità delle ottiche più luminose, ma va sicuramente meglio di un obiettivo moltiplicato (con teleconverter).
Mi piace molto la resa dei colorie, credo, visto i tuoi gusti in merito, che piacerebbe molto anche a te.
Quanto a definizione è molto buono, sarebbe migliore con meno aberrazione cromatica (che ha pure il 24-70).
La vignettatura e la distorsione sono importanti su FX, ma su DX, per ovvi motivi, sono più contenute.
Lo sfocato è più che accettabile, non al livello delle ottiche più luminose che hanno una plasticità nettamente superiore.
In pratica un ottimo tuttofare con le limitazioni intrinseche.


grazie. vedo al negozio se ne ha uno.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.