Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
SimoElle
Ciao a tutti,

ho appena venduto il 24/70 2.8. Niente da fare, non c'è stato feeling, non l'ho usato proprio per nulla, principalmente per due motivi:

- ho usato molto focali differenti nelle mie uscite, in particolare il 12/24 e l'85 1.8d.
- per uscite leggere l'ho trovato troppo ingombrante per i miei gusti


Detto questo, per coprire il buco totale che ora ho dai 24 ai 70, cosa mi consigliate di prendere?

A pelle mi viene da pensare il 24/120 f4, così sono abbastanza coperto. Mi attira il vr dato che, pur non essendo anziano anziano, la mia mano non è così salda rolleyes.gif

Ho visto anche - ma non li conosco:

28-70mm f/2.8 ED-IF AF-S
24-85mm f/2.8-4D IF AF

il 17-55mm f/2.8G ED-IF AF-S DX Zoom-Nikkor mi sembra si sovrapponga un pò al 12/24, che ne dite?

E, ultima cosa, se tagliassi la testa al toro e prendessi un bel 50 fisso?
quindi 12/24, 50 1.4, 85 1.8, 70/200 e 105 macro.

Non so, ho molta confusione in tetsta, a pelle mi sembra che la soluzione migliore, per uscite leggere, sia il 24/120 magari accoppiato ad un fisso per i ritratti, tipo l'85.

Che ne dite?

Sotto con i consigli!

Grazie mille
Luigi_FZA
Io a volte ci penso, ma non ho trovato ancora il tuo coraggio nel fare il passo di togliermi il 24 70, ma cio, non m'impedisce di pensare a cosa farei (subito) dopo.
La mia possibile "Course of Action" prevede :
- prendere un "bel" 35 possibilmente f/1.4 e, se mia moglie mi lascia in vita e/o non mi fa interdire, successivamente un altrettanto "bello" 24 (anche lui rigorosamente f/1.4).
Se con questa coppia non mi sento a posto valuterei, in un secondo tempo, l'acquisto del 24 120 f/4.

In sostanza, nell'immediato, penserei a posizionare li nel "buco" un fisso di focale 35mm e con apertura la piu' luminosa possibile.

Luigi
mauriziopaparone

Hanno da poco presentato il nuovo tamron 24-70 2.8 stabilizzato... Dovrebbe costare molto meno e pare pesi intorno i 900 g
Io aspetto di vederlo ma sono seriamente intenzionato a prenderlo... Sarebbe argomento da sushi bar.
Ciao



QUOTE(OkKiBlu @ Mar 1 2012, 03:51 PM) *
Ciao a tutti,

ho appena venduto il 24/70 2.8. Niente da fare, non c'è stato feeling, non l'ho usato proprio per nulla, principalmente per due motivi:

- ho usato molto focali differenti nelle mie uscite, in particolare il 12/24 e l'85 1.8d.
- per uscite leggere l'ho trovato troppo ingombrante per i miei gusti
Detto questo, per coprire il buco totale che ora ho dai 24 ai 70, cosa mi consigliate di prendere?

A pelle mi viene da pensare il 24/120 f4, così sono abbastanza coperto. Mi attira il vr dato che, pur non essendo anziano anziano, la mia mano non è così salda rolleyes.gif

Ho visto anche - ma non li conosco:

28-70mm f/2.8 ED-IF AF-S
24-85mm f/2.8-4D IF AF

il 17-55mm f/2.8G ED-IF AF-S DX Zoom-Nikkor mi sembra si sovrapponga un pò al 12/24, che ne dite?

E, ultima cosa, se tagliassi la testa al toro e prendessi un bel 50 fisso?
quindi 12/24, 50 1.4, 85 1.8, 70/200 e 105 macro.

Non so, ho molta confusione in tetsta, a pelle mi sembra che la soluzione migliore, per uscite leggere, sia il 24/120 magari accoppiato ad un fisso per i ritratti, tipo l'85.

Che ne dite?

Sotto con i consigli!

Grazie mille

Paolo Inselvini
Il 28-70 2.8 pesa più o meno a memoria come il 24-70 quindi direi che non ha senso la cosa se a piacerti non è stato il peso. Il 2.8-4 è sicuramente più leggero potrebbe avere senso. Altrimenti le alternative per me sono 35 1.4 oppure il F2 e 50 1.4.
SimoElle
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 1 2012, 05:01 PM) *
Io a volte ci penso, ma non ho trovato ancora il tuo coraggio nel fare il passo di togliermi il 24 70, ma cio, non m'impedisce di pensare a cosa farei (subito) dopo.
La mia possibile "Course of Action" prevede :
- prendere un "bel" 35 possibilmente f/1.4 e, se mia moglie mi lascia in vita e/o non mi fa interdire, successivamente un altrettanto "bello" 24 (anche lui rigorosamente f/1.4).
Se con questa coppia non mi sento a posto valuterei, in un secondo tempo, l'acquisto del 24 120 f/4.

In sostanza, nell'immediato, penserei a posizionare li nel "buco" un fisso di focale 35mm e con apertura la piu' luminosa possibile.

Luigi


Ciao Luigi, anche io avevo pensato ad un 35, ma poi resto con un bel buco fino all'85 fisso o al 70/200 con in quale non esco così spesso... rolleyes.gif


QUOTE(mauriziopaparone @ Mar 1 2012, 05:01 PM) *
Hanno da poco presentato il nuovo tamron 24-70 2.8 stabilizzato... Dovrebbe costare molto meno e pare pesi intorno i 900 g
Io aspetto di vederlo ma sono seriamente intenzionato a prenderlo... Sarebbe argomento da sushi bar.
Ciao



uhmmmm....sarà che sono un purista, ma o nikon o nulla, anche in funzione della rivendibilità...dai sotto con i consigli!
gabricegni
io ti consiglio un bel 35mm 1.4... lente fantastica..
SimoElle
Non volevo spendere più di quanto abbia speso per il 24/70, quindi il 35 1.4 me lo devo scordare....gli zoom che vi ho indicato? cosa ne pensate?

in particolare il 17/55 2.8 o il 24/120 f4..
Paolo Inselvini
Idem come sopra il 17-55 il problema è il peso essendo un 2.8 fisso non è leggero.
Il 24-120 ho avuto la versione prcedente ed era sicuramente più leggero quindi secondo me potrebbe andare bene.
Lutz!
35-70 f/2.8
Mattia BKT
24-85 f/2.8-4 + 50 f/1.4

...e ti avanzano dei soldi.
Luigi_FZA
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 1 2012, 04:06 PM) *
...........anche io avevo pensato ad un 35, ma poi resto con un bel buco fino all'85 fisso o al 70/200 con in quale non esco così spesso...

Direi di lasciar perdere i buchi o altro, ma di valutare quante foto hai fatto nel range 35 - 70/85mm.
Anche perche' guardando ai fissi avrai notato che dopo i 50mm (conditi in tutte le salse) per arrivare agli 85mm che altro abbiamo?
Niente se si esclude il 60mm (che e' una lente specialistica).

Credo (punto di vista personale) che l'unica valutazione da fare sia quella di trovare piu' congeniale il 35 oppure il 50, tralasciando buchi o voragini varie.

L.
Max Lucotti
su una dx uno zoom che parte da 24-è troppo stretto, il 24 70 calza a pennello solo su FF.

Quindi o uno zoom tipo il 16-85, o il tamron 17-50 se tiserve più luminoso (ma ingombrante) .. oppure uno o due fissi, tipo il 35dx e un 50

Ciao

Max
valerio74
Se hai il 12/24 e l'85mm, io ci vedrei non bene, benissimo, il 35/1,4
gargasecca
Ciao...prenderei il solo 50mm...possibilmente "nuovo" AFS o 1,4 o 1,8 in maniera tale che si "amalgama" bene con il 12~24 e il 70~200.
Poi...in futuro vedrei se serve altro.
grazie.gif
robycass
se non ti serve uno zoom luminoso anche io propenderei per il 16-85. Secondo me su dx è perfetto come lunghezz focale.
ciao
SimoElle
Grazie a tutti, scartando il 35 1.4 che è fuori budget direi che:

il 16/85 l'ho già avuto su d5000, vorrei restare su qualcosa di luminoso...

detto questo mi resterebbero
17/55 2.8
28/70 2.8
un bel 50 fisso 1.4
il 24/120 di cui non vi sento dire nulla ma che a livello di versatilità mi fa molta gola...
Mattia BKT
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 1 2012, 05:07 PM) *
Grazie a tutti, scartando il 35 1.4 che è fuori budget direi che:

il 16/85 l'ho già avuto su d5000, vorrei restare su qualcosa di luminoso...

detto questo mi resterebbero
17/55 2.8
28/70 2.8
un bel 50 fisso 1.4
il 24/120 di cui non vi sento dire nulla ma che a livello di versatilità mi fa molta gola...


Oddio, il 28-70 non ha senso. E' tale quale al 24-70 come peso e ingombri.
Il 17-35 è già più compatto, ma ha un range spostato sul grandangolo. 800 euro usato e con 250 euro ti prendi pure il 50 1.4. Dovresti quindi stare in budget.
Il 24-120 non è male anzi, ma è f/4. L'ho avuto, e mi sono trovato molto bene, ma a lungo andare quell'f/4 mi stava troppo stretto... f/4 è un diaframma che andrebbe già meglio sul 70-200, in quanto sui tele stacchi il soggetto lo stesso... ma su grandangoli/normali è davvero troppo se ti garba sbizzarrirti con la PdC.
cmg
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 1 2012, 06:14 PM) *
Non volevo spendere più di quanto abbia speso per il 24/70, quindi il 35 1.4 me lo devo scordare....gli zoom che vi ho indicato? cosa ne pensate?

in particolare il 17/55 2.8 o il 24/120 f4..

Io, dal mio punto di vista prenderei il 24-120 f4 ovviamente, non il precedente.
Magari non avrai la qualità di quello appena venduto, ma ci guadagnerai certamente come peso, versatilità, e stabilizzazione, che non è da sottovalutare. Come pecca però avresti delle sovrapposizioni sia nei grandangoli che nel medio tele. Con gli stessi soldi del 24-120, potresti prendere come ti ha suggerito Mattia il 24-85 e un bel 50 f1.4.
Domanda : se hai venduto il 24-70 per il peso, come ti spieghi il 70-200. Io ho deciso di non prendere lenti troppo pesanti e per questo ho tutt'altro corredo per il Dx e Fx: 10.5 dx, 24-120, 50, 85, 105, 180, due catadiottrici 350 e 500. Ho giusto un buco nei grandangoli, che potrei riempire con l'ottimo 11-16 Tokina. Infine ho il 70-300 Vr che si sovrappone un po' col 24-120, e per questo potrei quasi quasi vendere. Tutte lenti che comunque non superano gli 800gr.
Ciao Carlo
maurizio angelin
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 1 2012, 03:51 PM) *
Ciao a tutti,

ho appena venduto il 24/70 2.8. Niente da fare, non c'è stato feeling, non l'ho usato proprio per nulla, principalmente per due motivi:

- ho usato molto focali differenti nelle mie uscite, in particolare il 12/24 e l'85 1.8d.
- per uscite leggere l'ho trovato troppo ingombrante per i miei gusti
Detto questo, per coprire il buco totale che ora ho dai 24 ai 70, cosa mi consigliate di prendere?

A pelle mi viene da pensare il 24/120 f4, così sono abbastanza coperto. Mi attira il vr dato che, pur non essendo anziano anziano, la mia mano non è così salda rolleyes.gif

Ho visto anche - ma non li conosco:

28-70mm f/2.8 ED-IF AF-S
24-85mm f/2.8-4D IF AF

il 17-55mm f/2.8G ED-IF AF-S DX Zoom-Nikkor mi sembra si sovrapponga un pò al 12/24, che ne dite?

E, ultima cosa, se tagliassi la testa al toro e prendessi un bel 50 fisso?
quindi 12/24, 50 1.4, 85 1.8, 70/200 e 105 macro.

Non so, ho molta confusione in tetsta, a pelle mi sembra che la soluzione migliore, per uscite leggere, sia il 24/120 magari accoppiato ad un fisso per i ritratti, tipo l'85.

Che ne dite?

Sotto con i consigli!

Grazie mille


Premesso che anch'io non ho mai trovato il feeling con il 24-70 (che ha sostituito il 28-70) ma non ho mai avuto il coraggio di vendere, mi sembra singolare che tu lo abbia venduto prima di decidere quale sarebbe o sarebbero stati i suoi sostituti.
Ciò detto, a mio parere, le ottiche "in sostituzione" possono essere solo tre: un 50mm o un 35mm o un 28mm (o due di questi).
Con gli zoom che ho visto citati credo ti ritroveresti nella medesima situazione di "incompatibilità" in alcuni casi aggravata da una minor qualità (24-120 o 16-35).
Io non scarterei i superluminosi della serie AI-s ovvero 50/1,2, 35/1,4 e 28/2 (il 50 e il 28 sono già nella mia borsa) o, in alternativa gli Zeiss 50/1,4 e/o 35/1,4 (budget permettendo) o 35/2.
Ciao

Maurizio
SimoElle
QUOTE(cmg @ Mar 1 2012, 06:20 PM) *
Domanda : se hai venduto il 24-70 per il peso, come ti spieghi il 70-200.



Hai perfettamente ragione, ma il 70/200 lo uso per uscite dedicate, e per queste lo sopporto volentieri. per tutti i giorni e per uscite non dedicate, con la famiglia intendo, il 24/70 proprio non lo digerivo....

QUOTE(maurizio angelin @ Mar 1 2012, 06:25 PM) *
Premesso che anch'io non ho mai trovato il feeling con il 24-70 (che ha sostituito il 28-70) ma non ho mai avuto il coraggio di vendere, mi sembra singolare che tu lo abbia venduto prima di decidere quale sarebbe o sarebbero stati i suoi sostituti.


hai ragione, ma la range 24/70 non la uso molto, sono più per i grandangolari o le focali spinte del 70/200 o la morbidezza dei ritratti dell'85 1.8.
Ho trovato una ottima occasione per venderlo, tutto qua!

che dubbi!!!
Mattia BKT
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 1 2012, 05:37 PM) *
hai ragione, ma la range 24/70 non la uso molto, sono più per i grandangolari o le focali spinte del 70/200 o la morbidezza dei ritratti dell'85 1.8.


E allora 17-35 f/2.8 + 50 f/1.4

Da quel che dici e dal budget disponibile non avrei molti dubbi.
Mauro Villa
A mio parere hai 2 opzioni
24-120/4 o 50/1,4-1,8
anch'io ho venduto il 24-70 sostituendolo con il 50/1,4, è un range che uso poco e ho dato la preferenza ad una ottica luminosa.
SimoElle
QUOTE(Mattia BKT @ Mar 1 2012, 06:40 PM) *
E allora 17-35 f/2.8 + 50 f/1.4

Da quel che dici e dal budget disponibile non avrei molti dubbi.


17/35 o 17/55 scusa? il pensavo al 55, il primo è troppo corto per i miei gusti....


Cesare44
ho letto tutto il 3D e le tue risposte, seconde me per il peso dovresti scartare i vari zoom luminosi, compreso il 24 120mm f/4. Montato sulla reflex, non sono i 2 etti che fanno la differenza.

da 24 a 85mm non hai niente, e potresti riempire il buco con una sola ottica fissa a scelta tra un 35 o un 50mm.

Se invece vuoi prendere tutti e due, direi un 35mm AF D f/2 e un 50mm f/1,4 e stai a posto.

ciao
Mattia BKT
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 1 2012, 05:45 PM) *
17/35 o 17/55 scusa? il pensavo al 55, il primo è troppo corto per i miei gusti....


E il secondo rischia di farti finire fuori budget.
Sì, mi riferivo al primo comunque, io non spenderei soldi in ottiche DX, salvo obiettivi economici tipo 35 f/1.8.
SimoElle
ragazzi, grazie a tutti per i consigli. A parziale chiarimento di quello che ho scritto, del 24/70, più che il peso, mi è stato indigesto l'ingombro, specie con quel mostro di paraluce montato.

ora ho circa 1250 euro di budget per trovare un sostituto...
sandrofoto
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 1 2012, 06:01 PM) *
ragazzi, grazie a tutti per i consigli. A parziale chiarimento di quello che ho scritto, del 24/70, più che il peso, mi è stato indigesto l'ingombro, specie con quel mostro di paraluce montato.

ora ho circa 1250 euro di budget per trovare un sostituto...


Se posso chiedertelo, cos'altro in particolare non ti è piaciuto del 24-70? Ti chiedo questo perchè ce ne sono tanti che lo vendono dopo poco tempo averlo acquistato, ha dei problemi? Se si quali?
Forse è una domanda stupida, ma non comprendo il motivo di tutti questi 24-70 in vendita.
Io ho preso il 28-70 2,8 AFS e devo dire che è straordinario, lo preferisco al nuovo per l'incarnato, visto che sono amante dei ritratti, per le ombre più aperte e per il passaggio tonale dei colori molto più tenue. Ma l'ingombro ed il peso sono allo stesso modo più o meno.
Premetto che possiedo anch'io la D7000!
SimoElle
QUOTE(sandrofoto @ Mar 1 2012, 07:09 PM) *
Se posso chiedertelo, cos'altro in particolare non ti è piaciuto del 24-70? Ti chiedo questo perchè ce ne sono tanti che lo vendono dopo poco tempo averlo acquistato, ha dei problemi? Se si quali?
Forse è una domanda stupida, ma non comprendo il motivo di tutti questi 24-70 in vendita.
Io ho preso il 28-70 2,8 AFS e devo dire che è straordinario, lo preferisco al nuovo per l'incarnato, visto che sono amante dei ritratti, per le ombre più aperte e per il passaggio tonale dei colori molto più tenue. Ma l'ingombro ed il peso sono allo stesso modo più o meno.
Premetto che possiedo anch'io la D7000!



Guarda, non faccio considerazioni tecniche perchè l'ho avuto veramente per poco, ma l'ho trovato troppo ingombrante, specie con il paraluce, oltre al fatto che ho usato pochissimo quelle focali....
sandrofoto
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 1 2012, 06:13 PM) *
Guarda, non faccio considerazioni tecniche perchè l'ho avuto veramente per poco, ma l'ho trovato troppo ingombrante, specie con il paraluce, oltre al fatto che ho usato pochissimo quelle focali....


OK, grazie della risposta! grazie.gif
Slow4u
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 1 2012, 06:01 PM) *
ragazzi, grazie a tutti per i consigli. A parziale chiarimento di quello che ho scritto, del 24/70, più che il peso, mi è stato indigesto l'ingombro, specie con quel mostro di paraluce montato.

ora ho circa 1250 euro di budget per trovare un sostituto...


Mah che dire ...se non che capisco bene cosa stai dicendo , però a questo punto non hai alternativa ai fissi dal 20 al 50.
Su dx meglio il 35 la versione che vuoi non costano comunque cari il resto anche se te lo tieni in saccoccia....
Ciao Luciano
ifelix
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 1 2012, 06:01 PM) *
ragazzi, grazie a tutti per i consigli. A parziale chiarimento di quello che ho scritto, del 24/70, più che il peso, mi è stato indigesto l'ingombro, specie con quel mostro di paraluce montato.

ora ho circa 1250 euro di budget per trovare un sostituto...


Appena preso in negozio e calzato sulla D7000 un nuovo fiammante 24-120 f4 !!!!
Non troppo ingombrante...........certo qualcosa di più che metterci sopra il 16-85.
A me sembra una coppia perfetta.

Insieme.....sembrano c..o e camicia !!!
___________________________________________________________________

Se il tuo problema principale era il peso di 900 gr. sul 24-70.....questo pesa 700 gr.
Sei perfettamente dentro la somma da spendere....nuovo NITAL.
Al posto tuo....ci proverei. wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 1 2012, 04:14 PM) *
Non volevo spendere più di quanto abbia speso per il 24/70, quindi il 35 1.4 me lo devo scordare....gli zoom che vi ho indicato? cosa ne pensate?

in particolare il 17/55 2.8 o il 24/120 f4..



QUOTE(Mauro Villa @ Mar 1 2012, 05:40 PM) *
A mio parere hai 2 opzioni
24-120/4 o 50/1,4-1,8
anch'io ho venduto il 24-70 sostituendolo con il 50/1,4, è un range che uso poco e ho dato la preferenza ad una ottica luminosa.


Io direi proprio:
- il 24-120mm f4 (vedrai che la qualità sarà paragonabile a quella del 24-70mm e avrai risolto molti problemi di feeling) e
- un bel 50mm f1,4 G o f1,8 G per quando ti servirà aprire il diaframma oltre f4
Col budget dovresti starci dentro
0emanuele1
QUOTE(Lutz! @ Mar 1 2012, 04:22 PM) *
35-70 f/2.8

Pollice.gif
SimoElle
Non è un po' lungo su dx il 35-70? Naturalmente mi riferisco ai 35 mm di partenza!
Mattia BKT
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 1 2012, 09:42 PM) *
Non è un po' lungo su dx il 35-70? Naturalmente mi riferisco ai 35 mm di partenza!


Sì, contando però che tu hai già un 12-24... Valuta bene insomma.

Tra l'altro, mi dici che preferisci i grandangoli.
Io avrei un'idea malsana ma te la butto lì: vendi anche la D7000 e il 12-24.

Quindi abbiamo:

1250 euro di budget
+ 500 euro (grossomodo) del 12-24
+ 800 euro circa della D7000

Siamo quindi a 2550

D700 usata, con un po' di pazienza a 1300 si trova.
Avanzano 950 euro con i quali ci sta sicuramente un 17-35 f/2.8 usato... oppure temporeggi aggiungendo 200/250 euro coi quali compri il RE degli zoom grandangolari: il 14-24

Però questo è un discorso che farei IO, a te magari dell'FX non importa una mazza quindi prendila come una proposta nel buio...
Ho visto che hai già un corredo che chiama l'FX... avresti un SIGNOR corredo, quindi.

PS: il tuo 12-24 su FX a partire dai 15mm circa, si puo' utilizzare, non al top ai bordi ma come soluzione momentanea puo' davvero andare bene.
ifelix
Mammamia Mattia quanto gliel'hai fatta complicata !!!! smile.gif

Lui vuole solo rimpiazzare il 24-70 con qualcosa di più malleabile......
e tu quasi arrivi a consigliargli di vendersi anche l'automobile. tongue.gif
Naturalmente sto scherzando................... wink.gif

Anche io gli direi di passare a FX ma non con una D700 usata !!!!
Mattia BKT
laugh.gif

L'ho avvertito che era un'idea malsana e una proposta nel buio...
Però dai, manteniamo il cervello allenato nell'ideare questi colpi di mercato... messicano.gif
Luigi_FZA
QUOTE(IFelix68 @ Mar 1 2012, 10:13 PM) *
Anche io gli direi di passare a FX ma non con una D700 usata !!!!

.....cosi poi je ce manco io che ripropongo, al nostro amico, di riprendere il 24 70; e cosi abbiamo chiuso il cerchio!! cerotto.gif

L.
ifelix
No no....il cerchio lo chiudiamo solo se lui veramente va a ricomprarsi il 24-70 !!! laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 1 2012, 03:51 PM) *
Ciao a tutti,

ho appena venduto il 24/70 2.8. Niente da fare, non c'è stato feeling, non l'ho usato proprio per nulla, principalmente per due motivi:

- ho usato molto focali differenti nelle mie uscite, in particolare il 12/24 e l'85 1.8d.
- per uscite leggere l'ho trovato troppo ingombrante per i miei gusti
Detto questo, per coprire il buco totale che ora ho dai 24 ai 70, cosa mi consigliate di prendere?

A pelle mi viene da pensare il 24/120 f4, così sono abbastanza coperto. Mi attira il vr dato che, pur non essendo anziano anziano, la mia mano non è così salda rolleyes.gif

Ho visto anche - ma non li conosco:

28-70mm f/2.8 ED-IF AF-S
24-85mm f/2.8-4D IF AF

il 17-55mm f/2.8G ED-IF AF-S DX Zoom-Nikkor mi sembra si sovrapponga un pò al 12/24, che ne dite?

E, ultima cosa, se tagliassi la testa al toro e prendessi un bel 50 fisso?
quindi 12/24, 50 1.4, 85 1.8, 70/200 e 105 macro.

Non so, ho molta confusione in tetsta, a pelle mi sembra che la soluzione migliore, per uscite leggere, sia il 24/120 magari accoppiato ad un fisso per i ritratti, tipo l'85.

Che ne dite?

Sotto con i consigli!

Grazie mille


Forse ho capito male... hai venduto il 24-70 soprattutto perché utilizzi focali fino a 24mm e l'85mm. Ora chiedi come coprire il buco lasciato dal 24-70. Sei tentato dal 24-120, piuttosto che dal 28-70 o il 24-85.

A questo punto, l'unico consiglio che ti posso dare è quello di uscire un poò con quello che hai e solo dopo valutare le tue esigenze... IMHO
Luigi_FZA
QUOTE(IFelix68 @ Mar 1 2012, 10:50 PM) *
No no....il cerchio lo chiudiamo solo se lui veramente va a ricomprarsi il 24-70 !!! laugh.gif

Be .......... io il mio non posso venderlo, anche perche' non ho piu' lo scatolo messicano.gif

Sia chiaro la battuta non e' per lui, ma lui sa cosa ho voluto dire.
L.
RobMcFrey
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 1 2012, 11:11 PM) *
Be .......... io il mio non posso venderlo, anche perche' non ho piu' lo scatolo messicano.gif

Sia chiaro la battuta non e' per lui, ma lui sa cosa ho voluto dire.
L.


se il 24-70 non ti ha dato feeling per il peso.. e se vuoi quelcosa di più luminoso, creativo e ancora più sharp.. c'è un solo obiettivo

50mm f\1.4 afs.. e te l'hanno già consigliato mi pare.. credo sia la cosa più saggia !
0emanuele1
è lungo,ma ti sei disfatto del 24-70,il 17-55 dici che si accavalla,se prendi un 35 fisso lo stesso "parti" da 35--e ci arrivi pure tongue.gif
vuoi uno zoom che ti copra il buco
o questo o un 24-70 della concorrenza..ma non mi pare siano troppo più "discreti" del tuo ex 24-70

ma se proprio ti manca il buco 24-35 puoi sempre prendere un 20-35 2.8,o un 28 fisso--così giusto per spender un po' di soldi messicano.gif
il 24-85 forse è un pochino più piccino..ma sempre grande eh!

QUOTE(Mattia BKT @ Mar 1 2012, 10:03 PM) *
Sì, contando però che tu hai già un 12-24... Valuta bene insomma.

Tra l'altro, mi dici che preferisci i grandangoli.
Io avrei un'idea malsana ma te la butto lì: vendi anche la D7000 e il 12-24.

Quindi abbiamo:

1250 euro di budget
+ 500 euro (grossomodo) del 12-24
+ 800 euro circa della D7000

Siamo quindi a 2550

D700 usata, con un po' di pazienza a 1300 si trova.
Avanzano 950 euro con i quali ci sta sicuramente un 17-35 f/2.8 usato... oppure temporeggi aggiungendo 200/250 euro coi quali compri il RE degli zoom grandangolari: il 14-24

Però questo è un discorso che farei IO, a te magari dell'FX non importa una mazza quindi prendila come una proposta nel buio...
Ho visto che hai già un corredo che chiama l'FX... avresti un SIGNOR corredo, quindi.

PS: il tuo 12-24 su FX a partire dai 15mm circa, si puo' utilizzare, non al top ai bordi ma come soluzione momentanea puo' davvero andare bene.

fermo restando che D700 usate a 1300 euro io non le abbia ancor mai viste (non lo escludo però è da verificarne lo stato con molta attenzione) non so che conti tu abbia fatto,ma 2550-1300=1250,il che gli permetterebbe di effettuare le operazioni da te indicate senza ulteriori esborsi smile.gif tralasciando che pure il 14-24 a 1200 euro non lo vedo spesso
SimoElle
Ciao, grazie per i consigli, ma vendere tutto per passare alla d700 mi sembra un pò azzardato!!!!

alla fine credo di valutare il 24/120 perchè non voglio rinunciare alla versatilità dello zoom + 50 1.4

il 17/55 mi attira come lente per uscite leggere, magari da unire all'85. lasciando a casa il 12/24.

stiamo a vedere! nel frattempo consigli sempre ben accetti!
ifelix
Prenditi il 24-120 f4....sembra fatto apposta per " uscite leggere " con la D7000 !!!
___________________________________________________________________
Nella stessa piccola borsa dove mettevo la D7000 con il 16-85....
metto adesso la fotocamera con il nuovo " cannone " !!!!
E vado dappertutto......senza nessun impedimento dato dal troppo ingombro. smile.gif
ricdil
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 2 2012, 09:27 AM) *
Ciao, grazie per i consigli, ma vendere tutto per passare alla d700 mi sembra un pò azzardato!!!!

alla fine credo di valutare il 24/120 perchè non voglio rinunciare alla versatilità dello zoom + 50 1.4

il 17/55 mi attira come lente per uscite leggere, magari da unire all'85. lasciando a casa il 12/24.

stiamo a vedere! nel frattempo consigli sempre ben accetti!


Se non ami ingombri e pesi massimi anche io ti consiglierei (come hanno fatto altri) un bel 35-70 2.8 che è un grandissimo obiettivo (che posseggo) se non per il controluce è uno zoom perfetto per i ritratti, molto piccolo e leggero in un barilotto tutto di metallo. Manterresti una elevatissima qualità con uno zoom poco costoso ma professionale che potresti rivendere se ti accorgessi che la focale non ti soddisfa non perdendoci nulla. Oppure mi terrei sul 50 così copri il range con un fisso e magari costringendoti ad un tipo di composizione diversa.
SimoElle
in effetti ho visto che il 35/70 è abbstanza economico.
potresti dirmi peso e dimensioni? essendo un ottica vecchia non ho trovato molte info.

dato che non è af-s, mi puoi dire come è la messa a fuoco su d7000?

Grazie!
gargasecca
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 2 2012, 11:15 AM) *
in effetti ho visto che il 35/70 è abbstanza economico.
potresti dirmi peso e dimensioni? essendo un ottica vecchia non ho trovato molte info.

dato che non è af-s, mi puoi dire come è la messa a fuoco su d7000?

Grazie!



Attenzione...x correttezza direi che è abbastanza economico...ma dipende dall' oggetto...ovvero...è un' ottica che soffre di opacizzazione del duetto lenti posteriore...se trovi prezzi molto bassi è xchè al 99% ha il problema.
Oltretutto non è semplice capire ed individuare il problema...e conviene acquistare solo quelli che non ce l' hanno...con fattura LTR alla mano sulla riparazione...quindi...morale...se non sei pratico...scartala.

X inciso...se dovessi vendere il mio sano (riparato) e completo...non chiederei meno di 400€...quindi valuta bene.

Ormai di consigli te ne abbiamo dati a valanga...valuta e fai le tue scelte.

grazie.gif
SimoElle
ne ho appena trovato uno a 250 euro con 6 mesi di garanzia da negozio fisico:

Condizioni B/A lenti perfette senza opacizzazioni, completo di tappi e paraluce HB-1. piccolo segno sulla ghiera dei diaframmi. 6 mesi di garanzia

che ne dite?
gargasecca
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 2 2012, 12:23 PM) *
ne ho appena trovato uno a 250 euro con 6 mesi di garanzia da negozio fisico:

Condizioni B/A lenti perfette senza opacizzazioni, completo di tappi e paraluce HB-1. piccolo segno sulla ghiera dei diaframmi. 6 mesi di garanzia

che ne dite?



Che anche il mio era come lo descrivi...peccato che non se ne era accorto neppure il negoziante... rolleyes.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.