Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Ritratto
miura1979
Salve ragazzi sono nel mondo reflex da 4 giorni, oggi ho fatto una prova di autoritratto, piazzando la mia nikon d3100 con obbiettivo di serie 18-55 (senza vr) e dopo decine e decine di scatti ho scelto questo. (farsi le foto da soli con inquadratura casuale e autoscatto non e semplice) ad ogni modo il risultato e questo con una leggera post produzione con photoshop. non siate cattivi.... e la mia primissima esperienza da autodidatta..... grazie
andreamaddaluno
La cosa piu' difficile dell'autoritratto e' la messa a fuoco e tu l' hai presa in pieno, la foto mi sembra buon l'unica cosa hai lo sguardo un po troppo in alto.
Tutto sommato la trovo buona

Andrea
Antonio Canetti
meno male che hai la D3100 da 4 giorni!!

veramente non male!


Antonio
miura1979
Dai davvero lo trovate un buon lavoro??? sono lusingato...... mi aspettavo tipo "cambia hobby" bhe grazie

grazie.gif

ma di strada ne devo fa ancora tantaaaaaaaaaaaa

me i vostri giudizi positivi sperando siano sinceri, mi incoraggiano
NKNRS
Beh, se vuoi darti all' ippica, io non ho nulla in contrario! messicano.gif messicano.gif

Comunque la foto è più che buona: sfondo e qualche ombra del naso si potrebbero migliorare, ma sei sulla strada giusta.

Ciao, Roby.
49luciano
QUOTE(miura1979 @ Nov 6 2011, 09:34 PM) *
Dai davvero lo trovate un buon lavoro??? sono lusingato...... mi aspettavo tipo "cambia hobby" bhe grazie

grazie.gif

ma di strada ne devo fa ancora tantaaaaaaaaaaaa

me i vostri giudizi positivi sperando siano sinceri, mi incoraggiano


Perché mai dovresti cambiare, forse devi solo non esagerare in post produzione, quei pixel bianchi che derivano da una maschera di contrasto sono un po' troppi, prova a postprodurre in maniera un po' più morbida la tua fotografia, ti troverai con la pelle un pochino più levigata, schiarisci la parte in ombra del volto e bilancia un pochino di più i contrasti dell'immagine....
Per una prova è già più-piùche sufficente ma se una bella ragazza ti chiedesse un ritratto non puoi certo lasciare tutti i pori esasperati....
cmq prova per me BUONA
miura1979
QUOTE(49luciano @ Nov 6 2011, 11:22 PM) *
Perché mai dovresti cambiare, forse devi solo non esagerare in post produzione, quei pixel bianchi che derivano da una maschera di contrasto sono un po' troppi, prova a postprodurre in maniera un po' più morbida la tua fotografia, ti troverai con la pelle un pochino più levigata, schiarisci la parte in ombra del volto e bilancia un pochino di più i contrasti dell'immagine....
Per una prova è già più-piùche sufficente ma se una bella ragazza ti chiedesse un ritratto non puoi certo lasciare tutti i pori esasperati....
cmq prova per me BUONA



ti ringrazio moltissimo dei tuoi consigli, oro colato per i principianti come me... bhe che dire... devo imparare a giocare piu delicatamente cono photoshop.... ma piano piano e prove su prove trovero' una buona tecnica. Ad ogni modo da quello che ho letto in giro sui vari forum, l'obiettivo di serie che ho non e che mi aiuti moltissimo negli scatti.... magari con un obiettivo migliore (appena potro permettermelo) avro gia dei risultati migliori gia in uscita dalla macchina.... quindi meno post produzione dopo.... questo è un mio pensiero ovviamente. Pensavo di prendermi l'ultimo 50mm prodotto da nikon AF-S NIKKOR 50MM 1.4G. ma non è questa la sezione adatta per discutere di quale obiettivo prendere. Qui ricerco solo commenti e giudizi di persone piu esperte, nel giudicare il mio primissimo scatto in reflex con post produzione annessa della mia vita (diciamo la mia prima VERA FOTO)
miura1979
Altra prova di autoscatto da principiante, con postproduzione in photoshop (configurazione bianco e nero) che ne dite? l'ho caricata cosi volutamente.. mi piaceva l'effetto un po artistico
Antonio Canetti
tecnicamente buona anche questa, ma non sempre adatto l'uso del grandagolo.


Antonio
miura1979
hai ragione, ma purtroppo sono con l'obiettivo di serie e non ne ho altri, per il momento. :( mi sto sforzando al massimo per ottenere il meglio da cio che posseggo ora. Magari con un obiettivo migliore e qualcuno che mi scatta la foto, verra meglio, ma siccome faccio da solo, prima che becco un buono scatto, accettabile diciamo ne devo fare almeno 80. cmq sono contento che troviate i miei lavori accettabili, per me e gia tanto
miura1979
ecco ragazzi che ne pensate di questa terza prova? stavolta una mia carissima amica durante una cena al ristorante si è prestata come cavia smile.gif..... sempre stessa macchine e stesso obiettivo di serie.

grazie
49luciano
QUOTE(miura1979 @ Nov 12 2011, 12:42 AM) *
ecco ragazzi che ne pensate di questa terza prova? stavolta una mia carissima amica durante una cena al ristorante si è prestata come cavia smile.gif..... sempre stessa macchine e stesso obiettivo di serie.

grazie



Vedo sempre troppa maschera di contrasto, quei pixel bianchi disturbano troppo, rendono troppo nitida la fotografia.
prova a mettere i due file uno come esce dalla fotocamera e uno postprodotto
questo per vedere la differenza in monitor da un sito.
miura1979
ok faccio una foto doppia con il prima e dopo
michelezeta
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB
miura1979
ecco la foto unita con prima e dopo... cmq non so io tutto questo disturbo non lo percepisco, sara colpa del mio monitor, ho un imac 27 pollici del 2010... forse perche ho lo schermo lucido per via del cristallo frontale... non saprei
michelezeta
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.8 MB
michelezeta
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB
49luciano
nella post dovresti esclusivamente lavorare nella luminosità, nelle alte luci e nelle ombre, ma ovviamente devi anche avere una fotografia che sia scattata in luce naturale, qui hai usato il flash che, oltre a creare ombre poco estetiche non ti permettono di fare dei bei lavori, ma come avrai visto te stesso quegli antipatici punti bianchi non ci sono nell'originale. la tua buona volontà nel cercare un risultato la vediamo tutti ma aspetta di riuscire a organizzarti una uscita fotografica, la tua amica/cavia (in senso fotografico) potresti coinvolgerla in una serie di fotografie magari scattate in un parco in uno di questi pomeriggi dove ancora trovi delle buone luci, e cominciare a seguire le curve già nel monitor della fotocamera, ricordandoti che la miglior nitidezza la cominci ad ottenere a ISO bassi e poi.... fare diverse prove ma mai esasperare quei contrasti che danno solo una parvenza di nitidezza, ma se guardi a 100/100 il tuo scatto vedi come i contorni sono.... fastidiosi.
ti vorrei dire che anni fa, negli anni sessanta, una nota ditta di ottiche tedesche (zeiss) aveva messo in commercio un ottica chiamata IMAGON per ritratti e una delle caratteristiche di quest'ottica era un uso di diaframmi "bucherellati" fatti apposta per diminuire la nitidezza delle immagini mantenendone però il "fuoco"....
ciao e auguro di vedere il sorriso della tua amichetta fra il verde di un parco... ciao ciao.
(p.s. michelezeta, forse dovresti postare i tuoi ritratti in un post tuo... forse....)
miura1979
purtroppo la situazione in quel momento mi ha portato (vuoi l'inesperienza, vuoi la confusione) ad usare il flash, la sala era abbastanza buia e la mia amica dificilmente stava ferma, mettiamoci anche la bassa focale dell'obiettivo... eh vabbe vedro di migliorare.... magari con un obiettivo migliore..... piu luminoso.

grazie ancora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.