Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nuoitaric01
salve a tutti, mi chiamo carlo e sono di cattolica, vi spiego brevemente la mia situazione:
la mia ragazza ha una nikon d 40 con l'obiettivo 18-55 fornito dall'origine, vorrei regalarle x il compleanno un secondo obiettivo.
premesso che fino a 1 mese a sta parte non avevo idea di cosa fosse un obiettivo cercando e parlando con persone piu esperte mi sono fatto un idea sui vari obiettivi, giungendo a una conclusione: 70-300 oppure 18-200 o 18-250 e 18-270.
gli ultimi 2 purtroppo dato il mio budget scarso gli escluderei (ammenoche troverne uno usato), e mi orienterei piu sui primi 2.
senza afrmi scoprire ho fatto alcune domande su quale obiettivo le piacerebbe e dato che la reflex la userebbe un po a tutto campo, il 70-300 secondo me è troppo specificox le lunghe distanze, quindi le prenderei il 18 200 o 250 se lo trovo usato.
in questo modo se vuole fare un macro lo puo fare, se vuole fare una foto a me nn deve andare a 10 metri come col 70-300 e se vuole fare una zoommata il 18-200 glelo permette.
spero di non aver detto cavolate, ma questo è quello che ho capito parlando con persone piu esperte.
concludendo, il mio budget purtroppo al momento si aggira sulle 200 euro, siccome nn ho ancora ben capito la differenza tra stabilizzato, motorizzato, mi potete dare dei consigli e magari dei link diretti su dove comprare l'obiettivo x la D 40? andrebbe bene anche un tamron da come ho visto è leggermente piu economico, oppure se qualcuno ha da vendere un usato del 18-250 o 270 valiterei anche questo aquisto.
grazie in anticipo!
murfil
ciao,
il budget che indichi, purtropp, mi sembra piuttosto limitato per pensare sia ad un 70-300 che per un 18-200 Nikon (per prezzi sigma o tamron non so).
Ad ogni modo, un 70-300 non è affatto specifico per le lunghe distanze.. ti può benissimo fare un ritratto a 2-3 metri (tenendosi alla focale di 70mm) e andrebbe a completare l'obiettivo che ha già in dotazione, mentre un 18-200 sarebbe un quasi doppione, a meno che la tua ragazza non odi cambiare obiettivo e preferisca averne uno con cui poter fare genericamente tutto. Io, fossi in te, le prenderei un 55-200 o 55-300 stabilizzato.. per la cifra che hai a disposizione o poco più, dovresti trovarlo anche nuovo Nikon Nital.
fabio aliprandi
Con quello che hai detto e con il budget in dotazione ti direi di prenderti un 55-200 VR (riduzione delle vibrazioni),che lo trovi tranquillamente sui 230€..mentre se vuoi 100€ in più il 55-300.. Poi come regalo sincersmente preferirei fosse nuovo,ma questo è il mio personale parere smile.gif
nuoitaric01
in effetti dalle mie domande fatte senza farmi scoprire ho dedotto che sarebbe una rottura portarsi dietro e cambiare gli obiettivi, io ho provato col suo 18-55 tenendolo a 55, mi rendo conto che x prendere una persona da testa a piedi bisogna allontanarsi parecchio, xquesto motivo con un 18 200 coprirei quasi tutto il range di foto, anche s eil 18-55 andra poi in pensione definitivamente.
ho visto che i nikon costano, nn vorrei "bestemmiare" ma i tamron nn sono all'altezza? perche ne ho trovati alcuni sui 170-190 euro, ma nn so se vanno bene alla d40, se sono stabilizzati, se mettono a fuoco in automatico...
cè qualche anima buona che mi da una direzionata verso il prodotto giusto?
megthebest
ciao,
con 200€ purtroppo non troverai alcuna lente valida.
mi sento invece di consigliarti il 55-200 VR come naturale estensiode del 18-55.
In questo caso avrebbe un obiettivo che non pesa e occupa troppo spazio e che è meglio come qualità di un tuttofare 18-200 (che avresti dovuto comperare NON Nikon per rientrare nei 200€)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_obiettivi..._55-200_vr.aspx

Massimo
ilDrake
QUOTE(nuoitaric01 @ Sep 23 2011, 11:18 AM) *
io ho provato col suo 18-55 tenendolo a 55, mi rendo conto che x prendere una persona da testa a piedi bisogna allontanarsi parecchio

Ciao,probabilmente hai fatto un po di confusione con le focali,se hai il 18-55mm su 55mm e devi riprendere una persona in piedi non occorre che ti allontani,basta ruotare la ghiera dello zoom in direzione 18mm (grandangolo),poi come consiglio se alla tua ragazza scoccia cambiare spesso ottica e non ha esigenza di teleobiettivo 200mm un buon tuttofare è il 18-105mm,puoi trovarle nuovo import con la cifra da te prevista wink.gif
murfil
QUOTE(nuoitaric01 @ Sep 23 2011, 11:18 AM) *
in effetti dalle mie domande fatte senza farmi scoprire ho dedotto che sarebbe una rottura portarsi dietro e cambiare gli obiettivi, io ho provato col suo 18-55 tenendolo a 55, mi rendo conto che x prendere una persona da testa a piedi bisogna allontanarsi parecchio, xquesto motivo con un 18 200 coprirei quasi tutto il range di foto, anche s eil 18-55 andra poi in pensione definitivamente.
ho visto che i nikon costano, nn vorrei "bestemmiare" ma i tamron nn sono all'altezza? perche ne ho trovati alcuni sui 170-190 euro, ma nn so se vanno bene alla d40, se sono stabilizzati, se mettono a fuoco in automatico...
cè qualche anima buona che mi da una direzionata verso il prodotto giusto?


beh.. se per lei è una rottura cambiare gli obiettivi allora un 18-200 è per voi l'ideale. Riguardo ai tamron o sigma 18-200 o similia.. questo genere di obiettivi rappresentano un grosso compromesso sul piano qualità/praticità.. già il Nikon non mi fa impazzire.. quelli di terze parti vanno anche peggio. Ma non avendoli mai avuti, in effetti non posso giudicare in modo obbiettivo. Non riesco, purtroppo, a capire chi si compra una reflex (investendoci sopra un bel po di quattrini) e poi la vogli usare solo con un obiettivo da non cambiare mai.. ma forse è un mio limite.
logan7
QUOTE(nuoitaric01 @ Sep 23 2011, 11:18 AM) *
in effetti dalle mie domande fatte senza farmi scoprire ho dedotto che sarebbe una rottura portarsi dietro e cambiare gli obiettivi, io ho provato col suo 18-55 tenendolo a 55, mi rendo conto che x prendere una persona da testa a piedi bisogna allontanarsi parecchio, xquesto motivo con un 18 200 coprirei quasi tutto il range di foto, anche s eil 18-55 andra poi in pensione definitivamente.
ho visto che i nikon costano, nn vorrei "bestemmiare" ma i tamron nn sono all'altezza? perche ne ho trovati alcuni sui 170-190 euro, ma nn so se vanno bene alla d40, se sono stabilizzati, se mettono a fuoco in automatico...
cè qualche anima buona che mi da una direzionata verso il prodotto giusto?

Il prodotto "giusto" è quello che puoi permetterti.

Se cerchi una lente in sostituzione del 18-55mm del kit e che arrivi almeno a 200mm, hai poca scelta: visto il budget, mi sembra che i Nikon/Nital siano da escludere (il 18-200 viene più di 700,00€...).

I Tamron, ovviamente, costano e valgono di meno.

Il 18-200 che devi cercare è il "TAMRON 18-200 mm AF f/3.5-6.3 XR Di II A14NII". Questo è compatibile con la macchina fotografica della tua ragazza. Non è stabilizzato, ma costa più o meno 180,00€.

Di sicuro la tua ragazza sarà soddisfatta.
Rinaldino23
anch'io sono nelle stesse condizioni della tua ragazza,a quel prezzo trovare un 18-200 è impensabile,quindi io ti direi vai sul 55-200 o 55-300 che te la cavi relativamente con poco,oppure se vuoi spendere un po di più 70-300!! detta così embra facile ma tranquillo avere mille dubbi è normale le variabili sono molte (qualità,portabilità,prezzo etc..)
spero di esserti stato utile!!
nuoitaric01
questo andrebbe bene per la d40?
http://cgi.ebay.it/IPT-BD9-Obiettivo-TAMRO...=item564194aea1
http://cgi.ebay.it/Tamron-AF-DiII-18-200mm...=item3ca7d219a2

che differenza cè tra i 2?
uno ce scritto macro af, l'altro nn è macro ma è xr
qual'è la differenza ?

tenete conto che siamo alle prime armi entrambi, e prima di spendere cifre esorbitanti in obiettivi troppo specifici, vogliamo farci una culture generale e capire in futuro se orientarci su teleobiettivi, o su obiettivi a focale fissa esempio.

comunque i 2 sopra elencati sono compatibili???
murfil
QUOTE(nuoitaric01 @ Sep 23 2011, 11:41 AM) *
questo andrebbe bene per la d40?
http://cgi.ebay.it/IPT-BD9-Obiettivo-TAMRO...=item564194aea1
http://cgi.ebay.it/Tamron-AF-DiII-18-200mm...=item3ca7d219a2

che differenza cè tra i 2?
uno ce scritto macro af, l'altro nn è macro ma è xr
qual'è la differenza ?

tenete conto che siamo alle prime armi entrambi, e prima di spendere cifre esorbitanti in obiettivi troppo specifici, vogliamo farci una culture generale e capire in futuro se orientarci su teleobiettivi, o su obiettivi a focale fissa esempio.

comunque i 2 sopra elencati sono compatibili???


veramente se leggi bene nella descrizione è sempre lo stesso obbiettivo.. la dizione "macro" è un po arbitraria (leggendone altrove le caratteristiche... google fa miracoli wink.gif ) arriva a un RR di 1:3, qualcosa solo a 200mm e il RR di 1:3 non è un rapporto che possa essere considerato macro. A mio parere è poco più di un fondo di bottiglia, e un 55-200 di casa Nikon con il 18-55 che già avete, qualitativamente è molto meglio.. ma se proprio volete un 18-200 a 200 euro non vedo molte alternative..
logan7
QUOTE(nuoitaric01 @ Sep 23 2011, 11:41 AM) *
questo andrebbe bene per la d40?
http://cgi.ebay.it/IPT-BD9-Obiettivo-TAMRO...=item564194aea1
http://cgi.ebay.it/Tamron-AF-DiII-18-200mm...=item3ca7d219a2

che differenza cè tra i 2?
uno ce scritto macro af, l'altro nn è macro ma è xr
qual'è la differenza ?

tenete conto che siamo alle prime armi entrambi, e prima di spendere cifre esorbitanti in obiettivi troppo specifici, vogliamo farci una culture generale e capire in futuro se orientarci su teleobiettivi, o su obiettivi a focale fissa esempio.

comunque i 2 sopra elencati sono compatibili???


Tutti gli obiettivi con attacco Nikon sono meccanicamente compatibili con la macchina fotografica della tua ragazza.

Come ti ho scritto prima, però, se stai cercando il 18-200 Tamron motorizzato devi tenere presente questo:

"Nota: L'obiettivo 18-200mm è disponibile con motore incorporato per le Nikon D40, D40X e D60 (Modello A14NII) dal marzo 2008. Il modello A14N commercializzato fino a marzo 2008 è compatibile con le D40/D40X/D60 soltanto con la messa a fuoco manuale, dato che non dispone di motore incorporato."
nuoitaric01
PERCHE LEGGEVO, UNO è AF, L'ALTRO XR
quel'è la differenza?
eventualmente sarebbero compatibili con la d4o?
3n1Gm4-
Con 200 euro.. perche non un fisso (obiettivo fisso alla stessa focale, percio senza zoom, e in questo caso luminosi) ?? Le serve per forza lo zoom??

AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G

AF-S NIKKOR 50 mm f/1.8G


stesso prezzo 215 euro circa
murfil
scusa.. ma hai letto per intero le descrizioni (e non solo il titolo)? sono lo stesso obiettivo XR è una sigla tamron per indicare un trattamento delle lenti; AF è la sigla universale di Autofocus. Mi pare di capire che ne esista una versione motorizzata e una no. Dovresti informati su che versione è quella in vendita (dato che non è specificato).

qui trovi la descrizione dettagliata dell'obiettivo
nuoitaric01
concludendo, per il modello mio (d40) devo trovare l'obiettivo con motorino incorporato, perche il corpo macchina n ce l'ha incorporato.
giusto?
murfil
giusto.
0emanuele1
ehi con 200 euro potresti prendere un fisso (che dici,import o usato?) tipo 35,o sui vecchietti da mettere a fuoco manualmente 24-28-20 insomma questa roba qui.
con 100 euro in più puoi recuperare untamron nuovo 17-50 e penso che sarebbe un bel regalino.
oppure un treppiede
o un 18-105 import(credo che con la cifra ci siamo)
insomma non è una cifra enorme,ma non è inutile wink.gif
o ancor meglio un bel viaggettino così ha più occasioni per scattare wink.gif
comunque buon compleanno,emanuele

in ogni caso se lo trovi entri pienamente nel presso di un 50ino afD 1.8 nital nuovo,sempre messa a fuoco manuale
stefanoc72
io sinceramente con 200€ la iscriverei ad un corso di fotografia, base intermedio o avanzato dipende dal livello a cui stà wink.gif

Stefano
aculnaig1984
anc'io ti consiglierei un fisso tipo 35mm o 50mm. Scoprirete la luce e la qualità ottica.....
Se vuoi uno zoom, rimango dell'idea che il 55-200 sia il più azzeccato. Si sposa perfettamente con l'obiettivo in tuo possesso e non è eccessivamente grande come dimensioni.
Capisco la tua ragazza che al'inizio vorrebbe un superzoom per piazzarsi in un punto e fare foto di tutti i tipo in un secondo (intendo passando da una foto a 18mm e subito dopo una a 200mm). Ma ricorda, la migliore foto che puoi fare ad un soggetto, la fai quando decidi di spostarti, ed in questo gli obiettivi con poco zoom aiutano.....
Questo è un consiglio da chi è passato già per il 18-200 Sigma per gli stessi motivi, ma col tempo ha capito che la fotografia è un'altra cosa, infatti adesso sono innamorato dei fissi luminosi......peccato costino un botto!!!!

Gianluca
DEVILMAN 79
QUOTE(3n1Gm4- @ Sep 23 2011, 12:58 PM) *
Con 200 euro.. perche non un fisso (obiettivo fisso alla stessa focale, percio senza zoom, e in questo caso luminosi) ?? Le serve per forza lo zoom??

AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G

AF-S NIKKOR 50 mm f/1.8G
stesso prezzo 215 euro circa


Come non essere daccordo, è tutto un altro mondo e soprattutto un'altra qualità.....

Vincenzo.
marcomigliori
Allora la mia risp logica e razionale e\' qst: Essendo un regalo escluderei l\'usato anche perché non essendo esperto rischi di prenderci una fregatura. Considerando il tuo budget e che la tua ragazza ha il 18-55 l\'unica opzione che mette tutto d\'accordo e\' il 55-200. Pero\' con 100 euro in più ci prendi il 55-300 dx VR che e\' nettamente migliore. Il 70-300 fx vr appartiene ad un genere diverso e costa il doppio, quello non VR e\' una ciofeca stanne alla larga e non farti abbagliare dal prezzo. Se invece non ha bisogno di uno zoom puoi prenderle il 35mm dx F1.8 e ci si troverà benissimo. Io andrei sul 55-300dx e ci fai un figurone... Rischi che ti chiederà di sposarla :-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.