Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gmeroni
Buongiorno a tutti

allora, è il momento anche per me di acquistare una nuova ottica, o meglio il "me" cattivo che vuole sempre spendere i soldi (di questi tempi meglio spenderli che tenerli in banca messicano.gif ) ha deciso che ha bisogno di un altra ottica ma non sa quale...Prima facciamo una descrizione del mio corredo attuale

Corpo: D90 (Futuro, si spera imminente (<1anno) passaggio a FF)
Lenti: Nikkor 24-70mm f/2.8 | Nikkor 70-200mm f/2.8 | Samyang 85mm f/1.4

Sono principalmente un ritrattista, più i primi piani che gli ambientati (e qui si nota la mia ingordigia di mm), solo che a volte avrei preferito avere un fisso (magari un 35mm?) per poter fare determinate foto (più ampie) in condizione di scarsa luce. Altre volte invece avrei preferito avere un po di mm in meno per fare dei paesaggi (24mm su DX sono tantini) .

Il problema è che sono veramente combattuto. Vorrei comprare un Wide, però magari con l'imminente passaggio a FF, il 24mm mi andrebbe bene (anche perché non faccio così tanto landscape e non sono un estimatore del grandangolo). D'altro canto i Fissi mi attirano veramente tanto, infatti a volte cambio il 70-200 montato per l'85, solo per ricercare quella plasticità che mi da il fisso..
Proprio per questo mi attira il 35mm o addirittura il 24mm Samyang (non ho problemi di MF in quanto mi trovo abbastanza bene con l'85) anche se non vorrei esagerare con un Wide, sempre pensando ad un passaggio a FF. Non finisce qua, vi sono altre tentazioni come il 135 f/2 o il 105 Macro che sono entrambi delle ottiche veramente bellissime, però hanno anche loro gli aspetti negativi, ossia non vorrei utilizzare poco il 135 visto che avrei poi 85, 135 e 70-200. per il macro invece anche qui non so quanto potrei sfruttarlo dato che non penso di andare in giro sempre a fare ritratti ad animali o fiori.

Come potete notare di indecisione ce n'è tanta, e non pretendo che voi mi diciate cosa comprare perche alla fine sono io che devo capire di quale ottica ho bisogno, però magari leggendo un po di vostri pareri e consigli potrei finalmente schiarirmi le idee e iniziare a depennare qualche scelta, che riassumendo sono:
  1. Samyang 35mm f/1.4
  2. Samyang 24mm f/1.4
  3. Nikkor 135 f/2
  4. Nikkor 105 Macro
  5. Nikkor 17-35 f/2.8
  6. Ma sono aperto ad altre proposte!!

grazie.gif

G. Meroni
massimodav73
io aspetterei e opterei per una fotocamera FX magari una D700 che a breve calera di prezzo drasticamente
poi con una FX hai un corredo stupendo dal 24 al 200 mm tutto in f2.8
gmeroni
QUOTE(massimodav73 @ Sep 15 2011, 10:27 AM) *
io aspetterei e opterei per una fotocamera FX magari una D700 che a breve calera di prezzo drasticamente
poi con una FX hai un corredo stupendo dal 24 al 200 mm tutto in f2.8


Si si ovvio, però il FF magari salta fuori per la laurea rolleyes.gif (Non ho bisogno di Penne, braccialetti od orologi ^^)...Diciamo che le ottiche hanno molta più importanza perche alla fine escluso il manico sono loro che fan la foto e non il corpo macchina (infatti potevo prendere la FF molto prima ma ho preferito spendere per le ottiche messicano.gif ). Attualmente ho questa fissazione, vorrei aumentare le mie possibilità con un altra ottica ma non so veramente quale. Sono tentato veramente da tantissime ottiche, soprattutto dai fissi per la loro comodità (ho sudato veramente tanto quest'anno in Vietnam per portarmi dietro tutto!), anche se durante un viaggio hanno i loro svantaggi.....

hmmm.gif
andreapedretti

Beh il 105 Micro ha un buono sfocato quindi potresti abbinarlo bene al 85 già in tuo possesso..

Ma dato che vuoi qualità anche sotto il 24 il ti invito ad aggiungere un signor fisso... Zeiss distagon 21mm..


però concordo con Massimo, forse ora il tuo punto debole è il corpo macchina..

Cesare44
ciao,
hai dato una gamma ampia tra cui scegliere, e considerato il tuo parco ottiche, direi:

1 105 micro

2 17 35mm

3 rinunciare per il momento all'obiettivo e aspettare le prossime uscite Nikon

4 dipende da quanto vuoi spendere, nel caso, comprare subito una delle due e aspettare le nuove reflex.

buone foto

P.S. ho tutte e due le ottiche segnalate, le trovo splendide; il micro lo uso anche per il ritratto.
Zio Bob
QUOTE(gmeroni @ Sep 15 2011, 10:35 AM) *
Si si ovvio, però il FF magari salta fuori per la laurea rolleyes.gif (Non ho bisogno di Penne, braccialetti od orologi ^^)...Diciamo che le ottiche hanno molta più importanza perche alla fine escluso il manico sono loro che fan la foto e non il corpo macchina (infatti potevo prendere la FF molto prima ma ho preferito spendere per le ottiche messicano.gif ). Attualmente ho questa fissazione, vorrei aumentare le mie possibilità con un altra ottica ma non so veramente quale. Sono tentato veramente da tantissime ottiche, soprattutto dai fissi per la loro comodità (ho sudato veramente tanto quest'anno in Vietnam per portarmi dietro tutto!), anche se durante un viaggio hanno i loro svantaggi.....

hmmm.gif

Anche io penso che la scelta migliore sia il corpo fx, il quale ti darà un nuovo parco ottiche valorizzando il lato grandangolare dei tuoi splendidi obiettivi.
Se, invece, proprio vuoi proprio un nuovo obiettivo, ti consiglio uno zeiss 21 f2,8. Ovviamente potrai capire il suo valore solo quando avrai la fx.
Lutz!
Vista la totale incertezza, Forse il modo migliore per spenderli e' quello di regalare qualcosa a chi e' piu bisognoso.... ma se vuoi investirli in ambito fotografico, ti consiglio di aspettare a comprare qualcosa quando ne avrai veramente bisogno.
Zio Bob
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 304.2 KB
gmeroni
Grazie delle risposte, si è vero sono nella totale indecisione anche se per ora al primo posto e non so perché ci sarebbe il 35mm Samyang in quanto anche passando a FF non avrei un ottica super luminosa su questa focale.

Ho visto lo Zeiss, ed è un gran obiettivo ma per il prezzo che ha e dalle recensioni che ho letto non sembra così eccelso da prevalere ad un forse stupendo 24mm f/1.4 della samyang (che se mantiene la qualità del 35mm deve essere uno spettacolo).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.