Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Lucame
Posto due foto da me fatte ieri sulle Pale di San Martino con la mia D5100 e lo zoom 10-24 Nikkor.
Le due foto personalmente mi piacciono ma una ha un riflesso sull'angolo in basso a sinistra che non riesco a capire.
Vi sarei grato si mi aiutaste a capire dove ho sbagliato e a cosa è dovuto quel riflesso ( si dice cosi?)sulla seconda foto.

Un saluto a tutti



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7 MB
begnik
Si tratta di un riflesso interno all'ottica (ghost), abbastanza comune nell'uso di ottiche ultrawide come il 10-24.
Si tratta, fortunatamente, di un difetto visibile già in fase di ripresa.
Per evitarlo spesso è sufficiente modificare, anche di poco, l'inquadratura.
Ciao
M.
Antonio Canetti
non posso che confermare quello che ha scritto Begnik.


Antonio
aluer
anche il nikkor 12-24 f4 dx soffre di qusto "ghost"?

scusate la domanda che è in parte OT dato che nn concerne il 10-24 (mi interessa il confronto tra questi 2 obiettivi)
riccardoal
e' un ottima lente........come risposto da Begnik basta modificare l inquuadratura fino a farla sparire.......nessun problema....vai tranquillo
riccardo
Lucame
Grazie per le informazioni ragazzi.

Un saluto a tutti.


CVCPhoto
QUOTE(begnik @ Sep 14 2011, 07:40 PM) *
Si tratta di un riflesso interno all'ottica (ghost), abbastanza comune nell'uso di ottiche ultrawide come il 10-24.
Si tratta, fortunatamente, di un difetto visibile già in fase di ripresa.
Per evitarlo spesso è sufficiente modificare, anche di poco, l'inquadratura.
Ciao
M.


E aprire il diaframma, se non si vuole ottenere a tutti costi l'effetto stella.

Carlo
riccardoal
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 15 2011, 12:02 AM) *
E aprire il diaframma, se non si vuole ottenere a tutti costi l'effetto stella.

Carlo

<zzzz Carlo...come rinunciare all effetto hmmm.gif
ricdil
QUOTE(aluer @ Sep 14 2011, 07:59 PM) *
anche il nikkor 12-24 f4 dx soffre di qusto "ghost"?

scusate la domanda che è in parte OT dato che nn concerne il 10-24 (mi interessa il confronto tra questi 2 obiettivi)


Ne può soffrire anche il 12-24 (che ho) ma in maniera veramente minima. Se decine di controluce che ho fatto per provare l'obiettivo solo una foto mi ha fatto un minimo ghost.
Lucame
Sempre a proposito di super grandangolari e riflessi indesiderati, volevo chiedervi se viste le foto con ghost devo pensare ad una scarsa qualità della mia ottica oppure il difetto è comune a tutte le ottiche di questo tipo.
Un particolare che ho tralasciato le foto sono state fatte senza paraluce.

Un saluto a tutti.
marco.cassar
QUOTE(Lucame @ Sep 15 2011, 01:43 PM) *
Sempre a proposito di super grandangolari e riflessi indesiderati, volevo chiedervi se viste le foto con ghost devo pensare ad una scarsa qualità della mia ottica oppure il difetto è comune a tutte le ottiche di questo tipo.
Un particolare che ho tralasciato le foto sono state fatte senza paraluce.

Un saluto a tutti.


Prova a fare la stessa foto con altro obiettivo con il sole frontale...poi vedrai.
Marco Carotenuto
è una cosa comunute tranquillo wink.gif anche il mio fa così
begnik
QUOTE(Lucame @ Sep 15 2011, 01:43 PM) *
Sempre a proposito di super grandangolari e riflessi indesiderati, volevo chiedervi se viste le foto con ghost devo pensare ad una scarsa qualità della mia ottica oppure il difetto è comune a tutte le ottiche di questo tipo.
Un particolare che ho tralasciato le foto sono state fatte senza paraluce.

Un saluto a tutti.


Tranquillo, il tuo 10-24 non è difettoso wink.gif . E' una caratteristica diffusa in questo tipo di lenti, anche perchè con esse è molto probabile avere forti sorgenti di luce nell'ampio campo inquadrato.
Comunque il 10-24 e il 12-24 nikkor non ne risentono particolarmente, anzi secondo le recensioni risultano avere un buon comportamento sotto questo aspetto.
Forse nel caso specifico delle foto postate le cose non sarebbero state molto diverse, comunque ti consiglio di montare sempre il paraluce che contribuisce a proteggere la lente frontale dai colpi di luce ... e non solo quelli!
Buono anche il suggerimento di Carlo sul diaframma un pò più aperto (effetto stella permettendo) ... a volte basta anche solo questo ad eliminare il problema.

Ciao
Marcello
Max Lucotti
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 15 2011, 12:02 AM) *
E aprire il diaframma, se non si vuole ottenere a tutti costi l'effetto stella.

se hai un ghost , anche se apri il diaframma questo rimane... cambia solo di dimensione.
L'unica è spostare leggermente l'inquadratura.
E poi sarà difficile in un controluce diretto aprire il diaframma anche volendo... a meno di non metterci un filtro nd che farebbe più danni che benefici.


Quel tipo di ghost sul 12-24 non l'ho mai visto, però anche lui li fà se non ci stai attento, forse meno marcati e colorati di questo.
Certo che se ti piace questo genere.. il 12-24 nikon è il massimo, poco da fare.

Ciao

Max

dimenticavo.. se vuoi un bell'effetto stella almeno f/11, meglio 16 se lo vuoi strepitoso... (12-24nik)
riccardoal
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 15 2011, 03:09 PM) *
se hai un ghost , anche se apri il diaframma questo rimane... cambia solo di dimensione.
L'unica è spostare leggermente l'inquadratura.
E poi sarà difficile in un controluce diretto aprire il diaframma anche volendo... a meno di non metterci un filtro nd che farebbe più danni che benefici.
Quel tipo di ghost sul 12-24 non l'ho mai visto, però anche lui li fà se non ci stai attento, forse meno marcati e colorati di questo.
Certo che se ti piace questo genere.. il 12-24 nikon è il massimo, poco da fare.

Ciao

Max

dimenticavo.. se vuoi un bell'effetto stella almeno f/11, meglio 16 se lo vuoi strepitoso... (12-24nik)

quoto max.....ho il 10 - 24 e come ogni lente va saputa gestire.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.