Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
SunSea
Salve amici.... rolleyes.gif
vi spiego in breve la mia perplessità:
Ho la macchina impostata su SRGB;
Ho photoshop impostato su SRGB;
Scatto in jpg, apro con il suddetto programma ed il file si apre normalmente;
Scatto in nef, apro con photoshop e mi dice che lo spazio di lavoro è SRGB(e va bene) ma il documento ha un profilo ADOBE RGB;
é normale sta cosa?
Se si, che scelgo convertire il documento in spazio di lavoro?
grazie.gif

Saluti a tutti. Andrea.
Buon ferragosto a tutti.
decarolisalfredo
Scusate l'ignoranza, ma non è la stessa cosa?
Lutz!
I nef non hanno nessuno spazio di colore, son file grezzi.

monteoro
Quando apri i NEF con Photoshop tramite il plug-in ACR vengono utilizzati i parametri standard di questo, per cui lo spazio colore assegnato e quello standard di Adobe.
Quando apri invece i files JPG questi incorporano lo spazio colore settato on camera.
Potrebbe però cambiare anche questo da Adobe RGB a sRGB o viceversa in dipendenza di come è settata l'opzione [impostazione colore]
ciao
Franco
SunSea
Grazie Lutz, Grazie Franco.
gfbalduc
QUOTE(SunSea @ Aug 15 2011, 03:40 PM) *
Salve amici.... rolleyes.gif
vi spiego in breve la mia perplessità:
Ho la macchina impostata su SRGB;
Ho photoshop impostato su SRGB;
Scatto in jpg, apro con il suddetto programma ed il file si apre normalmente;
Scatto in nef, apro con photoshop e mi dice che lo spazio di lavoro è SRGB(e va bene) ma il documento ha un profilo ADOBE RGB;
é normale sta cosa?
Se si, che scelgo convertire il documento in spazio di lavoro?
grazie.gif

Saluti a tutti. Andrea.
Buon ferragosto a tutti.


Ciao,

se vai a dare un'occhiata nella sezione Software, l'argomento - che confode le idee a parecchia gente - è stato trattato fino alla nausea.

In breve:

quando apri un jpeg, vai direttamente in Photoshop ed al suo spazio-colore di lavoro: se ho ben capito, lo hai impostato come sRGB, uguale a quello che hai impostato on-camera; fin quì, tutto bene... smile.gif

quando apri un RAW, prima di arrivare a Photoshop il file viene aperto in ACR (Adobe Camera Raw, che è il plug-in di "sviluppo" dei file Raw): ACR ha un "suo" spazio-colore di lavoro (sarebbe più esatto dire di esportazione) che, da quel che dici, è probabilmente settato su AdobeRGB.

Dove lo vedi? Quando sei in ACR, al centro della videata sulla parte bassa c'è una stringa di testo in blu sottolineato, che riporta il formato del file e, tra le altre cose, lo spazio colore che verrà usato per esportare il file verso Photoshop: cliccaci sopra, e ti si apre una finestra nella quale puoi cambiare tutti i parametri, inclusolo spazio colore. Metti anche lì sRGB e vivi felice... wink.gif

Non scherzo, ovviamente ci sono dei motivi per usare spazi colore diversi da sRGB, ma se non hai le idee chiare sull'argomento (ed anche attrezzature all'altezza) non vale veramente la pena di complicarsi la vita, mentre rischi di ammattire a causa di risultati strani causati dall'uso improprio degli spazi colore.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.