Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mary07
Salve a tutti,
classica domanda di un nuovo arrivato...sono indecisa nella scelta riguardante l'acquisto di una reflex!! Sono una principiante con tanta voglia di imparare, poichè ho solo e sempre usato le compatte ma ho sempre avuto il pallino in testa di imparare a fare delle foto serie....
Bene veniamo al dunque.....ho letto i vari post simili a questo e la mia indecisione è basata sull'acquisto o di una d90 o di una d7000 anche se di quest'ultima il prezzo è un pò altino!!!!
In casa però ho la possibilita di utilizzare una d60 di mio fratello...dite che è una buona macchina anche la d60 per imparare o le differenze con la d90 sono tante??
La vorrei comprare comunque una reflex tutta mia ma magari per iniziare può andar bene...
Cosa mi consigliate??

grazie.gif

lorenzobix
ciao e benvenuta nel forum!
che compattine hai usato fino ad adesso? che ottiche hai? che tipo di foto ti piace fare? questo per farsi un idea poichè esistono anche delle compatte avanzate che ti farebbero, a mio avviso, sentire stretta la D60. Tuttavia sono dell'idea che per cominciare a scattare con una reflex qualunque modello vada bene, a maggior ragione se il fratello è disposto a prestarcela smile.gif
poi, tra D90 e D7000 le differenze ci sono certamente essendo l'una l'upgrade del'altra. è anche vero che se il prezzo della D7000 è un problema per te una D90 è una ottima macchina dotata di un sensore hig level tra le APS-C (stesso della D300)
Le differenze sono:
1)uno stop in più di sensibilità iso (da non prendere in considerazioni le estensioni equivalenti)
2)la maggior risoluzione (16.2 contro i 12.3 megapixel)
3)raffica più veloce (6fps contro i circa 4.5 della D90)
4)autofocus 39 punti con 9 a croce contro l'effettivamente povero 11 punti 1 a croce della D90
5)doppio ingresso slot di memoria contro il singolo della D90
6)corpo tropicalizzato (ma qui i pareri si sprecano) e dorso posteriore protetto dalla placca interna in magnesio. la D90 non è tropicalizzata e il corpo è tutto plastica.
7)sensore esposimetrico a 2016 pixel contro i 420 pixel della D90
8) il processore immagini è l'expeed2, mentre quello della D90 dovrebbe essere di prima generazione expeed (non ne sono certo)
9)la D7000 ha la possibilità di autofocus continuo mentre gira i video mentre la D90 non lo permette

secondo me per cominciarela D90 è una gran macchina, vista anche la differenza di prezzo (a mio avviso giustificata). se vuoi un corpo invece che ti duri fino a che non ne avrà più vai di D7000.
Nikon non ammette di aver presentato un corpo (D7000) che si accavalla (a per certe cose scavalca addirittura) alla professionale D300, secondo me solo per il fatto di aspettare di presentarne l'erede presumibilmente questo 24 agosto ,in ritardo a causa del sisma e tsunami che ha colpito il giappone. Tuttavia è opinione comune che sia un corpo, se non superiore, sicuramente equivalente quindi capisci che stiamo parlando di una macchina che d'avvero promette di avere vita lunga.

ti incollo un link per le specifiche tecniche della D90 in attesa di sapere i tuoi pensieri e desideri.
http://www.nital.it/download/pdf/reflexdig...brochure_it.pdf

un saluto
Lorenzo
Vetry
Mary. molto completa la definizione di Lorenzo,, e mi paice anche quando afferma che la 7000 e superiore alla d300 le posseggo entrambi sono un mese che faccio test, e decisamente per me la d7000 e superiore in tutto, ossia in misurazione esposizione calibrazione ombre contrasto rumore fino a 1600 iso e super,,l'unico neo della 7000 e che essendo piccola e monti un 80 200 2,8 e scomoda da reggere,ma se prendi la 7000 secondo me haii davvero na ferrarina in mano, poi la 90 non e affatto male.ma se sei un po egoista per te scegli il meglio d7000. fa la differenza sul campo. ciao frenk
mary07
Buongiorno,

per prima cosa grazie mille siete stati molto esaustivi...inizio a rispondere alle domande di Lorenzo!
Fino ad ora ho utilizzato le compatte sempre di nikon..attualmente ho una coolpix s560..insomma tutto un altro mondo!!!!
Mi piace fotografare paesaggi notturni, primi piani, piante, panorama....tieni conto che sono alle prime armi infatti sono alla ricerca di un corso di fotografia che sto facendo difficoltà a trovare nella mia città!!!!

Ora dovrò valutare un pò questa ardua scelta....sicuramente come mi avete scritto la d7000 è una gran bella macchina....è vero è più cara ma sicuramente come dite voi fa la differenza anche per il futuro!!!!
ppaolo22
Per i notturni o in condizioni di luce scarsa i comportamento della D7000 è migliore della D90. Un altro punto a favore della prima.
bat21
QUOTE(ppaolo22 @ Aug 3 2011, 09:36 AM) *
Per i notturni o in condizioni di luce scarsa i comportamento della D7000 è migliore della D90. Un altro punto a favore della prima.

Quoto Paolo... Ho avuto la D300, ma con la D7000 ci fotografi quasi al buio (ottima anche oltre i 3200 iso!)
Ales84
Io ho la D90 come prima (e unica) reflex digitale e ne sono entusiasta.

Non ho motivi per dubitare che la D7000 sia ancora meglio, ma in ogni caso ti assicuro che cadi in piedi.
lorenzobix
QUOTE(mary07 @ Aug 3 2011, 09:25 AM) *
Buongiorno,

per prima cosa grazie mille siete stati molto esaustivi...inizio a rispondere alle domande di Lorenzo!
Fino ad ora ho utilizzato le compatte sempre di nikon..attualmente ho una coolpix s560..insomma tutto un altro mondo!!!!
Mi piace fotografare paesaggi notturni, primi piani, piante, panorama....tieni conto che sono alle prime armi infatti sono alla ricerca di un corso di fotografia che sto facendo difficoltà a trovare nella mia città!!!!

Ora dovrò valutare un pò questa ardua scelta....sicuramente come mi avete scritto la d7000 è una gran bella macchina....è vero è più cara ma sicuramente come dite voi fa la differenza anche per il futuro!!!!

il comportamento ad alti iso e il contenimento del rumore sono certamente migliori nella D7000 anche se ha un numero superiore di megapixel. la s560 è decisamente poco avanzata per cui entreresti proprio in un altro mondo, come dici giustamente anche te, con una qualsiasi reflex.
il consiglio che mi sento di darti, se non hai fretta, è di cominciare a scattare con la D60 già sapendo di aver tra le mani un oggetto di transizione col quale capire in cosa potresti valutare migliore un altro modello di macchina fotografica. aspetta almno il 24 agosto data in cui nikon ha annunciato di rivelare importanti novità, chissà che con l'uscita della futura erede della d300s non si saturi almeno un po' il mercato dell'usato delle D7000...
mi pare di capire inoltre che con la d60 hai solo l'ottica del kit giusto? entrando nel mondo delle reflex devi tenere in conto che le ottiche fanno una grossa differenza. intendiamoci, per cominciare l'ottica del kit va benissimo ma quando e se vorrai avere qualcosa di più, con la D7000 avresti un ottimo corpo a cui abbinare una buona ottica mentre con la D90 potresti sentirti stretto anche il corpo.
se ci dici di che città sei potremmo darti qualche dritta sul corso di fotografia, io conosco diverse scuole tra firenze roma e napoli.
un saluto
Lorenzo
mary07
QUOTE(lorenzobix @ Aug 3 2011, 02:49 PM) *
il comportamento ad alti iso e il contenimento del rumore sono certamente migliori nella D7000 anche se ha un numero superiore di megapixel. la s560 è decisamente poco avanzata per cui entreresti proprio in un altro mondo, come dici giustamente anche te, con una qualsiasi reflex.
il consiglio che mi sento di darti, se non hai fretta, è di cominciare a scattare con la D60 già sapendo di aver tra le mani un oggetto di transizione col quale capire in cosa potresti valutare migliore un altro modello di macchina fotografica. aspetta almno il 24 agosto data in cui nikon ha annunciato di rivelare importanti novità, chissà che con l'uscita della futura erede della d300s non si saturi almeno un po' il mercato dell'usato delle D7000...
mi pare di capire inoltre che con la d60 hai solo l'ottica del kit giusto? entrando nel mondo delle reflex devi tenere in conto che le ottiche fanno una grossa differenza. intendiamoci, per cominciare l'ottica del kit va benissimo ma quando e se vorrai avere qualcosa di più, con la D7000 avresti un ottimo corpo a cui abbinare una buona ottica mentre con la D90 potresti sentirti stretto anche il corpo.
se ci dici di che città sei potremmo darti qualche dritta sul corso di fotografia, io conosco diverse scuole tra firenze roma e napoli.
un saluto
Lorenzo




Condivido quello che dici sulla d60 ossia di iniziare almeno per ora da quella visto che sono alle prime armi prendere direttamente una macchina come la d7000 mi sembra un pò troppo...ma poichè siete esperti volevo un consiglio ed è per questo che ho chiesto a voi nikonisti.. wink.gif

Ad ogni modo non era una cosa super imminente...l'avrei presa dopo l'estate!!!
Si hai detto bene la d60 ho solo il kit 18-55....
Io sto in Sardegna ad Olbia ora...e faccio difficoltà a trovare un corso...mi dovrò informare bene perchè almeno un corso base lo vorrei fare!!!
lorenzobix
QUOTE(mary07 @ Aug 3 2011, 04:04 PM) *
Condivido quello che dici sulla d60 ossia di iniziare almeno per ora da quella visto che sono alle prime armi prendere direttamente una macchina come la d7000 mi sembra un pò troppo...ma poichè siete esperti volevo un consiglio ed è per questo che ho chiesto a voi nikonisti.. wink.gif

Ad ogni modo non era una cosa super imminente...l'avrei presa dopo l'estate!!!
Si hai detto bene la d60 ho solo il kit 18-55....
Io sto in Sardegna ad Olbia ora...e faccio difficoltà a trovare un corso...mi dovrò informare bene perchè almeno un corso base lo vorrei fare!!!

non è che sia troppo prendere direttamente la D7000, anzi significherebbe cominciare con una signora macchina e fare subito la mano a controlli, impostazioni e possibilità sconosciute alla D60.
ti consiglio di prenderla in considerazione seriamente soprattutto se la acquisteresti dopo l'estate quando si spera finalmente uscirà la futura D400 (o come si chiamerà!).
Certo che con quell'ottica se ti farai prender la mano ti sentirai limitata dopo un po', almeno secondo me, ma per cominciare e stare bene per del tempo basta tranquillamente.
ti mando un messaggio privato con la mail di un ragazzo cagliaritano che studiava fotografia con me a Firenze anno scorso, adesso fa l'assistente ad un fotografo a Cagliari e potrebbe darti qualche dritta utile.
ciao
Lorenzo
mary07
QUOTE(lorenzobix @ Aug 3 2011, 04:25 PM) *
non è che sia troppo prendere direttamente la D7000, anzi significherebbe cominciare con una signora macchina e fare subito la mano a controlli, impostazioni e possibilità sconosciute alla D60.
ti consiglio di prenderla in considerazione seriamente soprattutto se la acquisteresti dopo l'estate quando si spera finalmente uscirà la futura D400 (o come si chiamerà!).
Certo che con quell'ottica se ti farai prender la mano ti sentirai limitata dopo un po', almeno secondo me, ma per cominciare e stare bene per del tempo basta tranquillamente.
ti mando un messaggio privato con la mail di un ragazzo cagliaritano che studiava fotografia con me a Firenze anno scorso, adesso fa l'assistente ad un fotografo a Cagliari e potrebbe darti qualche dritta utile.
ciao
Lorenzo



Grazie mille davvero sei stato gentilissimo...si magari lo contatto e mi saprà dare qualche dritta anche su Olbia...poi vi farò sapere che macchina avrò scelto..con in testa la d7000 ora...smile.gif)
Ciao Maria
Francesco_Nikonista
QUOTE(mary07 @ Aug 4 2011, 03:35 PM) *
Grazie mille davvero sei stato gentilissimo...si magari lo contatto e mi saprà dare qualche dritta anche su Olbia...poi vi farò sapere che macchina avrò scelto..con in testa la d7000 ora...smile.gif)
Ciao Maria


Possiedo sia la d3100 che la d7000. La d7000 è favolosa! Tuttavia, secondo il mio modestissimo parere, è davvero "troppo" per un principiante... Prova a sfruttare al massimo la d60 e poi deciderai... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.