Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Robert1
unsure.gif Buongiorno a tutti,come da titolo mi occorre un consiglio perchè sono un pò dubbioso,mi spiego meglio: nel mio corredo oltre ad una bellissima F5 che non venderò mai e ad un'altra (per me) bellissima D300 ho questi obbiettivi,16 2,8 - 20 2,8 D - 35 35 2.0 - 85 1,8 - 180 2,8 - 70/300 4,5/5,6 G. Il mio dubbio è questo,vorrei comprarmi il 16/85 3,5/5,6G e pensavo di darmi via il 20mm e il 35mm voi che ne pensate? Faccio bene opuure è meglio che mi tengo uno dei due (20mm/35mm)? Premetto che il genere di foto che faccio sono ritratti,paesaggi e foto a corse di moto nel Campionato SBK,attendo vostri consigli grazie.gif
Enrico53
hai un corredo che sembra nato per accoppiarsi ad una FX, quindi anche se attualmente usi una 300, non lo indebolirei privandoti proprio di due fondamentali grandangolari sul pieno formato (oltre a costringere la F5 a passare da un fish-eye ad un telino, senza niente in mezzo.
se proprio hai necessità del 16/85 cercherei comunque di prenderlo senza vendere nulla...un domani potresti rimpiangere
ppaolo22
Visto che sul lato grand'angolo sei copertissimo e che ti piaccione anche le foto sportive, io sostituirei il 70-300 con qualcosa di più performante e lascerei stare il 16-85.
marce956
Il 20 mm. l'avevo venduto e l'ho ricomperato: troppo piccolo, comodo e ... performante.
Se avessi il 35 non lo venderei mai...
Robert1
unsure.gif Scusa Enrico,perchè mi dici che con la F5 passerei dal fisheye al felino e poi che obbiettivo sarebbe il felino? Pensavo di darmi via il 35,perchè da quando ho il 20 non lo uso più,e poi all'ultima gara SBK,ho fatto foto usando un 18/70 prestatomi da un amico e il 70/300 e mi sono trovato molto bene,certo se il mio budget fosse più sostanzioso cambierei anche il 70/300 con un 80/400,ma per il momento mi devo accontentare di avere un pratico anche se poco luminoso 16/85 e sopprimere uno dei due grandangoli,help me grazie.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Robert1 @ Jul 31 2011, 12:01 PM) *
unsure.gif Scusa Enrico,perchè mi dici che con la F5 passerei dal fisheye al felino e poi che obbiettivo sarebbe il felino?

Rileggi bene, ha scritto Telino = piccolo tele.
Cosa che condivido, pur ritenendo il 16 85 una lente ben costruita sia come progetto, che per range di focale; ma rimane buia.
Se, hai deciso di non investire molto, cercati il 18 70 appunto.

Luigi
0emanuele1
qual è il budget senza considerare nessuna vendita?
Robert1
Il mio budget e' di € 550/600
Asmita77
Con quel budget, secondo me, 18-70 usato e con quello che ti rimane sostituisci il 70-300 con un più performante 70-300 VR II.
Robert1
QUOTE
Con quel budget, secondo me, 18-70 usato e con quello che ti rimane sostituisci il 70-300 con un più performante 70-300 VR II.
Ol 18/70 non e\' molto prrfprmante come e\' il 17/85 e poi il 80/300 VR II gia\' ce l\'ho,se avessi altri 1500 euro lo cambierei con un 80/400 ma al momento ho altre spese prioritarie.
Robert1
Scusate i piccoli errori di battitura,nel mio messaggio precedente ho scritto 17/85 invece di 16/85 e 80/300 invece di 70/300 che comunque nel mio primo messaggio mi sono scordato di dire che è un VR 2,quindi non è mia intenzione cambiarlo,anche se mi piacerebbe avere l'80/400 ma il costo di € 1.700,0 è troppo alto per le mie attuali finanze.Per quanto riguarda il 18/70 l0ho provato,ma se devo spendere prefersico prendere il 16/85 dove su questo forum ho letto è ben costruito.0
Asmita77
QUOTE(Robert1 @ Jul 31 2011, 04:29 PM) *
Scusate i piccoli errori di battitura,nel mio messaggio precedente ho scritto 17/85 invece di 16/85 e 80/300 invece di 70/300 che comunque nel mio primo messaggio mi sono scordato di dire che è un VR 2,quindi non è mia intenzione cambiarlo,anche se mi piacerebbe avere l'80/400 ma il costo di € 1.700,0 è troppo alto per le mie attuali finanze.Per quanto riguarda il 18/70 l0ho provato,ma se devo spendere prefersico prendere il 16/85 dove su questo forum ho letto è ben costruito.0


Ah credevo che il 70-300 fosse il vecchio modello senza VR, allora per le foto sportive in condizioni di buona luce sei coperto benino dai. Personalmente ho provato tutti gli zoom standard made in Nikon e tra 18-70 e 16-85 la differenza la fanno i 2mm di focale verso sud e lo stabilizzatore di immagine di seconda generazione che può far comodo quando la luce cala. Se poi vedi la medesima foto scattata prima con una lente e poi con l'altra auguri a capire quale è scattata con il 18-70 e quale con il 16-85 VR II: a nitidezza siamo lì. Discorso differente se tu riuscissi con uno sforzo a portarti a casa un 17-55 f/2.8 usato.
Robert1
rolleyes.gif Sì anche il 17/55 è un bell'obbiettivo,ma se non mi sbaglio viaggia intorno a € 1.000 e chi ce l'ha difficilmente lo vende.
Asmita77
QUOTE(Robert1 @ Jul 31 2011, 04:45 PM) *
rolleyes.gif Sì anche il 17/55 è un bell'obbiettivo,ma se non mi sbaglio viaggia intorno a € 1.000 e chi ce l'ha difficilmente lo vende.


Il 17-55 è un signor obbiettivo: usato lo trovi sui 700 euro. Mia opinione personale: se uno vuole uno zoom standard su DX di alta qualità vale lo sforzo economico rispetto al 16-85 VR II. Se come me preferisci i fissi ed uso lo zoom giusto quando non hai voglia/tempo di sbatterti a cambiar lente il 18-70 va benone e usato lo si prende con poco.
Luigi_FZA
QUOTE(Robert1 @ Jul 31 2011, 04:29 PM) *
........... mi piacerebbe avere l'80/400 ma il costo di € 1.700,0 è troppo alto per le mie attuali finanze..

Se ti accontenti dell'usato, lo trovi mediamente tra 1000 - 900 euro, (a seconda delle condizioni d'uso).

L.
0emanuele1
seguirò tre linee di pensiero:
1- con i soldi che hai puoi prendere tranquillamente il16-85 senza vendere niente
2-potresti prendere il sigma 70-200 2.8 hsm (non os) nuovo e vendere il tuo 70-300(non vr)
3-conserva i soldi e valuta la vendita di qualcosa che non usi,o semplicemente racimola altro denaro per raggiungere il budget necessario per il tuo agognato 80-400.

meglio l'uovo oggi che la gallina domani?? per me è meglio la gallina
Luigi_FZA
QUOTE(0emanuele1 @ Jul 31 2011, 05:59 PM) *
2-potresti prendere il sigma 70-200 2.8 hsm (non os) nuovo e vendere il tuo 70-300(non vr)

EMINEM.....
e' un periodo che sei particolarmente distratto!!
Non poni attenzione ai particolari, lui ha la versione VR2 del 70 300. smile.gif

L.
tribulation
finora hai nominato tutti zoom dx (16-85 - 17-55 - 18-70), cosa ne farai poi sulla f5?

0emanuele1
QUOTE(Luigi_FZA @ Jul 31 2011, 06:02 PM) *
EMINEM.....
e' un periodo che sei particolarmente distratto!!
Non poni attenzione ai particolari, lui ha la versione VR2 del 70 300. smile.gif

L.



haha che sono distratto è vero xD
ma non chiamarmi più eminem O_o

comunque ammetto di non aver letto gli interventi altrui,infatit il mio errore è stato omettere un "se"
la frase originale era sostituire il 70-300(SE non VR) non so perchè non l'ho scritto U_U
l'età tongue.gif

cmq meno male che ci sei tu a correggermi,va wink.gif
messicano.gif
Luigi_FZA
QUOTE(0emanuele1 @ Jul 31 2011, 06:08 PM) *
ma non chiamarmi più eminem O_o

Mi sono permesso perche' e' il "callsign/nickname" che abbiamo appioppato ad un collega che di nome fa Emanuele; ma se non gradisci evito.

Bye,
L.
0emanuele1
tranquillo scherzo =)
Robert1
QUOTE(tribulation @ Jul 31 2011, 06:05 PM) *
finora hai nominato tutti zoom dx (16-85 - 17-55 - 18-70), cosa ne farai poi sulla f5?


unsure.gif Perchè,scusa sulla F5 non li posso usare?
Luigi_FZA
QUOTE(Robert1 @ Jul 31 2011, 08:14 PM) *
unsure.gif Perchè,scusa sulla F5 non li posso usare?

Quei tre sono progettati per formato Dx; la tua F5 temo che sia una Fx = formato pieno (anche se a pellicola). hmmm.gif

L.
tribulation
QUOTE(Robert1 @ Jul 31 2011, 08:14 PM) *
unsure.gif Perchè,scusa sulla F5 non li posso usare?


non possiedo la f5 e non ho mai provato l'accoppiata, ma temo che montando obiettivi dx (cioè progettati per il sensore aps-c 24x18) avrai una vistosa vignettatura a qualsiasi focale.
Robert1
QUOTE(tribulation @ Jul 31 2011, 09:25 PM) *
non possiedo la f5 e non ho mai provato l'accoppiata, ma temo che montando obiettivi dx (cioè progettati per il sensore aps-c 24x18) avrai una vistosa vignettatura a qualsiasi focale.


Ti ringrazio,mi informerò anche all'assistenza Nital di Roma per + dettagliate spiegazioni.
Robert1
rolleyes.gif Il problema,per me,degli obiettivi usati è che per prendere un 80/400 ammesso che lo trovo in ottime condizioni,dovrei vendere nello stesso momento il mio 70/300 VR II,cosa non certo facile a meno che,non mi rivolgo ad un negoziante,ma poi è probabile che ci perdo due volte,nella vendita del mio e nell'acquisto dell'altro,quindi al momento vado a cercarmi un 16/85 possibilmente senza togliermi il 35 f.2 che tra un pò fà le ragnatele e poi vedrò di fare il passo per cambiare il 70/300 anche se prefersico i fissi a volte gli zoom aiutano a fare foto al volo girando solo la ghiera del cambio di focale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.