Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
al63ex
Riscontro una difficoltà della d5000 sia con 18/200mm e 18/105 a mettere a fuoco in notturno e spesso devo intervenire in manuale..
essendo la mia prima reflex è normale o qualcosa non và?
prima di chiedere in assistenza vorrei avere un parere o se qualcuno ha lo stesso difetto..
Enrico_Luzi
non credo sia un difetto
bisogna vedere per notturno cosa intendi
Giacomo.terra
molto spesso anche in controluce si riscontra fatica a mettere a fuoco...è normale...
Antonio Canetti
QUOTE(al63ex @ Jul 28 2011, 05:31 PM) *
Riscontro una difficoltà della d5000 sia con 18/200mm e 18/105 a mettere a fuoco in notturno e spesso devo intervenire in manuale..


scarsità di luce ed di eventuale contrasto mettoni in difficoltà l'autofocus


QUOTE(Giacomo.terra @ Jul 29 2011, 08:26 AM) *
molto spesso anche in controluce si riscontra fatica a mettere a fuoco...è normale...


anche in questo caso mancanza in di contrasto l'autofocus fa cilecca.


Antonio
al63ex
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 29 2011, 08:40 AM) *
scarsità di luce ed di eventuale contrasto mettoni in difficoltà l'autofocus
anche in questo caso mancanza in di contrasto l'autofocus fa cilecca.
Antonio


parlo di una situazione con scatti a mano libera con iso 840... in esterno, effettivamente c'era scarso contrasto..
al63ex
QUOTE(al63ex @ Aug 1 2011, 04:29 PM) *
parlo di una situazione con scatti a mano libera con iso 840... in esterno, effettivamente c'era scarso contrasto..

pes084k1
QUOTE(al63ex @ Jul 28 2011, 05:31 PM) *
Riscontro una difficoltà della d5000 sia con 18/200mm e 18/105 a mettere a fuoco in notturno e spesso devo intervenire in manuale..
essendo la mia prima reflex è normale o qualcosa non và?
prima di chiedere in assistenza vorrei avere un parere o se qualcuno ha lo stesso difetto..


Sul manuale d'istruzioni sono (ancora) elencati i casi in cui l'autofocus va a farsi benedire per la sua struttura interna. Infatti ogni sistema telemetrico ha delle precise prestazioni "limite" in senso statistico per quanto rigurada precisione (media delle misure corretta) e accuratezza (dispersione minima delle misure, ovvero ripetibilità/consistenza).
Poi ci sono i difetti di taratura e uso.
Per correggere in manuale occorre il Live View (+rumore, + polvere, + consumo, + scomodo, +lento) oppure un vetrino apposito di terza parte (KatzEyeOptics mi sembra il migliore) da montare con cura.

A presto telefono.gif

Elio
al63ex
QUOTE(pes084k1 @ Aug 1 2011, 04:37 PM) *
Sul manuale d'istruzioni sono (ancora) elencati i casi in cui l'autofocus va a farsi benedire per la sua struttura interna. Infatti ogni sistema telemetrico ha delle precise prestazioni "limite" in senso statistico per quanto rigurada precisione (media delle misure corretta) e accuratezza (dispersione minima delle misure, ovvero ripetibilità/consistenza).
Poi ci sono i difetti di taratura e uso.
Per correggere in manuale occorre il Live View (+rumore, + polvere, + consumo, + scomodo, +lento) oppure un vetrino apposito di terza parte (KatzEyeOptics mi sembra il migliore) da montare con cura.

A presto telefono.gif

Elio

con il live view la messa a fuoco auto è lenta ed ancora + assente con scarsa luce... ed io in più sono presbite (nn vedo da vicino) e dovrei portare sempre gli occhiali.. per ora me la cavo al mirino...
grz a tutti per le risposte..
0emanuele1
a me più che sfocata mi pare mossa..
al63ex
QUOTE(0emanuele1 @ Aug 1 2011, 08:13 PM) *
a me più che sfocata mi pare mossa..



la foto postata era per dare un idea in quale situazione di scarsa luce l'autofocus faceva cilecca...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.