Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andreasoft
In chiesa possono succedere tante cose impreviste (ed imprevedibili), compresa la benedizione degli obiettivi smile.gif

Ho l'occhio nel mirino, con l'altro occhio controllo la scena al di fuori, e vedo il sacerdote che si avvicina benedicendo gli sposi e tutti gli astanti. Il sacerdote, arrivato ad un paio di metri da me immerge il batacchio nell'acquasantiera e mi punta dritto; io penso "No, non lo farà ...". Ed invece l'ha fatto.

Uno schizzo diretto e pieno investe me e la lente frontale del 24-70, il povero paraluce nulla può contro l'acquasanta che arriva frontalmente. Dopo qualche "lieve" imprecazione eseguita mentalmente, pulisco subito la lente con il panno microfibra che ho in tasca e continuo a scattare, così per tutto il giorno. Questo succede un paio di settimane fà.

Ieri però, mentre scattavo, mi sono accorto che sulla lente frontale è rimasta una minuscola traccia di goccia circolare. Non so se sia calcare, spirito santo o qualche strano componente disciolto nell'acquasanta, fatto stà che tale traccia non ha nessuna intenzione di andarsene. Ho provato anche con un apposito lens-cleaner generico e con il liquido della Kodak specifico, niente, sembra indelebile.

Il problema è sicuramente trascurabile, perchè il segno circolare è lieve e piccolissimo (poco più di un millimetro) e posto in posizione estremamente laterale sulla lente, al bordo, quindi sono sicuro (e nei fatti ho verificato essere proprio così) che anche ad f/16 non si vede assolutamente niente, però mi chiedo se qualcuno ha qualche idea su come si potrebbe togliere, perchè magari lo strato antiriflesso potrebbe aver perso efficacia in quel punto.

Grazie a chi vorrà darmi un suggerimento.

Ciao
Andrea.
dimapant
QUOTE(andreasoft @ Jul 25 2011, 09:45 AM) *
In chiesa possono succedere tante cose impreviste (ed imprevedibili), compresa la benedizione degli obiettivi smile.gif

Ho l'occhio nel mirino, con l'altro occhio controllo la scena al di fuori, e vedo il sacerdote che si avvicina benedicendo gli sposi e tutti gli astanti. Il sacerdote, arrivato ad un paio di metri da me immerge il batacchio nell'acquasantiera e mi punta dritto; io penso "No, non lo farà ...". Ed invece l'ha fatto.

Uno schizzo diretto e pieno investe me e la lente frontale del 24-70, il povero paraluce nulla può contro l'acquasanta che arriva frontalmente. Dopo qualche "lieve" imprecazione eseguita mentalmente, pulisco subito la lente con il panno microfibra che ho in tasca e continuo a scattare, così per tutto il giorno. Questo succede un paio di settimane fà.

Ieri però, mentre scattavo, mi sono accorto che sulla lente frontale è rimasta una minuscola traccia di goccia circolare. Non so se sia calcare, spirito santo o qualche strano componente disciolto nell'acquasanta, fatto stà che tale traccia non ha nessuna intenzione di andarsene. Ho provato anche con un apposito lens-cleaner generico e con il liquido della Kodak specifico, niente, sembra indelebile.

Il problema è sicuramente trascurabile, perchè il segno circolare è lieve e piccolissimo (poco più di un millimetro) e posto in posizione estremamente laterale sulla lente, al bordo, quindi sono sicuro (e nei fatti ho verificato essere proprio così) che anche ad f/16 non si vede assolutamente niente, però mi chiedo se qualcuno ha qualche idea su come si potrebbe togliere, perchè magari lo strato antiriflesso potrebbe aver perso efficacia in quel punto.

Grazie a chi vorrà darmi un suggerimento.

Ciao
Andrea.


Se non è venuta via con il microfibra e con il solvente, molto probabilmente si è mangiata il trattamento antiriflessi, è negativa come superficie e se così fosse, non se andrà.

E' piccola ed oltretutto verso il bordo, lasciala lì, non ti crea danni visibili mai.

saluti cordiali
t_raffaele
QUOTE(andreasoft @ Jul 25 2011, 09:45 AM) *
In chiesa possono succedere tante cose impreviste (ed imprevedibili), compresa la benedizione degli obiettivi smile.gif

Ho l'occhio nel mirino, con l'altro occhio controllo la scena al di fuori, e vedo il sacerdote che si avvicina benedicendo gli sposi e tutti gli astanti. Il sacerdote, arrivato ad un paio di metri da me immerge il batacchio nell'acquasantiera e mi punta dritto; io penso "No, non lo farà ...". Ed invece l'ha fatto.

Uno schizzo diretto e pieno investe me e la lente frontale del 24-70, il povero paraluce nulla può contro l'acquasanta che arriva frontalmente. Dopo qualche "lieve" imprecazione eseguita mentalmente, pulisco subito la lente con il panno microfibra che ho in tasca e continuo a scattare, così per tutto il giorno. Questo succede un paio di settimane fà.

Ieri però, mentre scattavo, mi sono accorto che sulla lente frontale è rimasta una minuscola traccia di goccia circolare. Non so se sia calcare, spirito santo o qualche strano componente disciolto nell'acquasanta, fatto stà che tale traccia non ha nessuna intenzione di andarsene. Ho provato anche con un apposito lens-cleaner generico e con il liquido della Kodak specifico, niente, sembra indelebile.

Il problema è sicuramente trascurabile, perchè il segno circolare è lieve e piccolissimo (poco più di un millimetro) e posto in posizione estremamente laterale sulla lente, al bordo, quindi sono sicuro (e nei fatti ho verificato essere proprio così) che anche ad f/16 non si vede assolutamente niente, però mi chiedo se qualcuno ha qualche idea su come si potrebbe togliere, perchè magari lo strato antiriflesso potrebbe aver perso efficacia in quel punto.

Grazie a chi vorrà darmi un suggerimento.

Ciao
Andrea.


Ciao,capisco..a volte anche quel piccolisimo puntino sulla lente..non riusciamo ad ignorarlo,
posso sugerirti di usare una goccia di normale alcool,cosa che ho fatto io qualche giorno fa,
quando dopo aver utilizzato + - le tue accortezze,senza alcun risultato..ho risolto con una goccia d'alcool denaturato,su cotton fioc.(vecchio rimedio).

Raffaele

t_raffaele
Aggiungo..l'acqua santa x quel che mi risulta,non è altro che della normalissima acqua pura,
sicuro che il punto di "sporco" non fosse già presente,e quindi di altra natura?
Prova con "l'alcool santo" dovrebbe andar via.(anche se qualcuno lo sconsiglia,posso assicurati in anni di esperienza,
che di buchi sulle mie ottiche non c'è traccia).

di nuovo ciao

Raffaele
gabricegni
acqua santiera stile quella della mia chiesa è vecchia putrida calcare a compagnia bella.. in questi casi ci voleva il santo filtro protettore fedele compagno che è sempre stato attacato al mio 24-70..
RobMcFrey
ho aperto il mio sacro libro della magia blasfema nera e per eliminare l'effetto del sortilegio devi fare così:

1) crocifiggere il prete su una croce rovesciata
2) bruciarlo vivo

solo così potrai levare la macchia dal tuo 24-70... messicano.gif
t_raffaele
QUOTE(gabricegni @ Jul 25 2011, 02:03 PM) *
acqua santiera stile quella della mia chiesa è vecchia putrida calcare a compagnia bella.. in questi casi ci voleva il santo filtro protettore fedele compagno che è sempre stato attacato al mio 24-70..


biggrin.gif Ma dai..è proprio messa cosi male??
Per fortuna qui si parla della benedizione sull'altare, quindi..si spera che il buon prete,
non abbia attinto direttamente dall'acqua santiera.
Certo si..averlo saputo...un filtro avrebbe aiutato.

Ciao

Raffaele
RobMcFrey
QUOTE(liano @ Jul 25 2011, 02:18 PM) *
biggrin.gif Ma dai..è proprio messa cosi male??


beh contando che ci mettono le mani tutti dentro.. e magari cinque secondi prima si sono scaccolati.. toccato la pupù sotto le scarpe... grattati la testa sudata che non si lavano da 3 mesi..

proprio pulita non dev'essere...
andreasoft
QUOTE(liano @ Jul 25 2011, 12:57 PM) *
Aggiungo..l'acqua santa x quel che mi risulta,non è altro che della normalissima acqua pura,
sicuro che il punto di "sporco" non fosse già presente,e quindi di altra natura?
Prova con "l'alcool santo" dovrebbe andar via.(anche se qualcuno lo sconsiglia,posso assicurati in anni di esperienza,
che di buchi sulle mie ottiche non c'è traccia).

di nuovo ciao

Raffaele


Si, sono sicuro.

Proverò con il denaturato, sperando che non sia dannoso per il nanocrystal. Qualcuno sa niente in proposito?

Grazie.

Ciao
Andrea.


QUOTE(liano @ Jul 25 2011, 02:18 PM) *
biggrin.gif Ma dai..è proprio messa cosi male??
Per fortuna qui si parla della benedizione sull'altare, quindi..si spera che il buon prete,
non abbia attinto direttamente dall'acqua santiera.
Certo si..averlo saputo...un filtro avrebbe aiutato.

Ciao

Raffaele


Si spera smile.gif Credo anch'io che sia acqua fresca, però il segno è rimasto.

Cmq il filtro fa danni ben maggiori in caso di urto (se si rompe sono dolori), e nel controluce può dare problemi anche se il filtro è di classe, preferisco farne a meno.

Grazie per il contributo.

Ciao
Andrea.
t_raffaele
QUOTE(andreasoft @ Jul 25 2011, 03:03 PM) *
Si, sono sicuro.

Proverò con il denaturato, sperando che non sia dannoso per il nanocrystal. Qualcuno sa niente in proposito?

Grazie.

Ciao
Andrea.
Si spera smile.gif Credo anch'io che sia acqua fresca, però il segno è rimasto.

Cmq il filtro fa danni ben maggiori in caso di urto (se si rompe sono dolori), e nel controluce può dare problemi anche se il filtro è di classe, preferisco farne a meno.

Grazie per il contributo.

Ciao
Andrea.


Vai tranquillo Andrea fidati,il "nano" non si accorgerà di nulla.
Fammi sapere com'è andata.

Ciao Raffaele
gabricegni
messa male ah ah..di piu.. poi non è quella dove tutti mettono le meni è quella portatile..in teoria se non sbaglio è quella..che da li il prete puccia e benedisce..2 dita di calcare..ah ah..cmq è verisissimo che senza filtro è meglio ma ho le fobie se sono in giro lo tengo..
andreasoft
QUOTE(liano @ Jul 25 2011, 05:44 PM) *
Vai tranquillo Andrea fidati,il "nano" non si accorgerà di nulla.
Fammi sapere com'è andata.

Ciao Raffaele


E' andata bene, ma per prudenza l'ho fatto fare ad un lab specializzato, che mi ha pulito anche tutte le ottiche, tornate come nuove. Hanno usato aria compressa e liquido di pulizia, il segno è totalmente sparito.

Grazie a tutti.
Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.