Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maxturrini
Ciao a tutti.

Ho scattato alcune foto all'interno di un palazzetto dello sport illuminato con fari a vapori di mercurio.

Ho provato a fare il bilanciamento del bianco dapprima con il sitema di premisurazione luce ambiente (tenendo premuto il tastino sul retro e poi premendo il tasto function davanti), dopodichè puntando l'obiettivo su un cartoncino grigio 18% illuminato dalla stessa luce.

Non essendo stati i risultati per me soddisfacenti ho impostato manualmente la temperatura colore, dopo vari scatti di prova, a 4300K. Qui le cose sono andate un pò meglio ma ancora foto da ritoccare.

Quindi:

1) E' possibile che comunque quel tipo di illuminazione comprenda dominanti che non sono attribuibili al giallo o al blu ed il sistema white balance non possa corregerle?

2) Qualcuno che ha più esperienza con la D2X potrebbe indicarmi alcune situazioni tipo nelle quali ha riscontrato errori di questo genere e come (o se) li ha risolti?

Preciso che in altre situazioni la D2X ha bilanciato alla perfezione.

Resto in attesa telefono.gif

Saluti, Max.
@ssembl@tore
Io setto il bilanciamento in Automatico...nessun problema!!
palutz
QUOTE(@ssembl@tore @ Oct 6 2005, 01:08 AM)
Io setto il bilanciamento in Automatico...nessun problema!!
*



In tutte le condizioni?
Rita PhotoAR
Ho la D1X e il bilanciamento del bianco è fisso in automatico ma può comunque essere modificato con il capture.Le uniche volte che faccio il bilanciamento preciso è quando lavoro in studio con le modelle o lo still-life,ho un settaggio salvato appositamente nella macchina perchè è tarato con le luci dello studio. Quando vado in giro uso sempre l'automatico poi al limite a casa lo modifico se non mi piace la foto,cmq con macchine PRO se pigi il menù a discesa del capture,calcola automaticamente difficilmente la mia D1 sbaglia wink.gif
lucaoms
QUOTE(palutz @ Oct 6 2005, 10:17 AM)
QUOTE(@ssembl@tore @ Oct 6 2005, 01:08 AM)
Io setto il bilanciamento in Automatico...nessun problema!!
*



In tutte le condizioni?
*


in situazioni di luce critiche : wb su auto scatto in raw e in post prod correggo temperatura e tinta fino al risultato che voglio..
ciao
praticus
In questi giorni piovosi, mi sono allenato un pò con la D2X nella camera d'albergo........(per dorsali bicipiti e tricipiti e eccezionale soprattutto con il 70-200 attacato wink.gif laugh.gif laugh.gif ) l'illuminazione è data da faretti puntiformi e da luci diffuse provenienti dal soffitto.
Proprio per capire come funziona il WB.....ebbene il A ho ottenuto praticamente il medesimo risultato che in premisurando su un lenzuolo bianco..........e la corrispondenza dei colori ( la stanza è dominata da colori caldi tipo beige marrone chiaro/scuro....OT l'albergo è caratterizzato dal fatto che ogni piano è dedicato ad un elemento naturale dove sono io è dedicato alla terra) è praticamente perfetta.
Ho dedotto che per default lascerò in A...... salvo situazioni palesemente particolari da valutare caso per caso..............
P.E. l'ottimo Mauro Minetti suggerisce, con ragione, che nelle giornate di pieno sole si ottengono risultati migliori nei colori impostando il WB sull'apposito preset per evitare che l'algoritmo dedicato medi fra tutti gli elementi della scena sbiandendone qualcuno.
Ciao...

P.S.
Poi meno male che San Nef da Capture ci protegge.....
palutz
grazie.gif x i consigli..

anche io ieri sera mi sono "allenato" un pò in casa... La cosa brutta è stata quando la mia "cucciolotta" ha scambiato la macchina fotografica per un gioco nuovo da far col suo padrone.. biggrin.gif

per il resto vedo che l'acquisto/utilizzo di Capture è obbligatorio con la D2x/RAW?
Franco_
QUOTE(palutz @ Oct 7 2005, 10:46 AM)
...
per il resto vedo che l'acquisto/utilizzo di Capture è obbligatorio con la D2x/RAW?
*



Io direi indispensabile wink.gif
g_max
QUOTE(maxturrini @ Oct 6 2005, 12:03 AM)
Ciao a tutti.

Ho scattato alcune foto all'interno di un palazzetto dello sport illuminato con fari a vapori di mercurio.

Ho provato a fare il bilanciamento del bianco dapprima con il sitema di premisurazione luce ambiente (tenendo premuto il tastino sul retro e poi premendo il tasto function davanti), dopodichè puntando l'obiettivo su un cartoncino grigio 18% illuminato dalla stessa luce.

Non essendo stati i risultati per me soddisfacenti ho impostato manualmente la temperatura colore, dopo vari scatti di prova, a 4300K. Qui le cose sono andate un pò meglio ma ancora foto da ritoccare.

Quindi:

1) E' possibile che comunque quel tipo di illuminazione comprenda dominanti che non sono  attribuibili al giallo o al blu ed il sistema white balance non possa corregerle?

2) Qualcuno che ha più esperienza con la D2X potrebbe indicarmi alcune situazioni tipo nelle quali ha riscontrato errori di questo genere e come (o se) li ha risolti?

Preciso che in altre situazioni la D2X ha bilanciato alla perfezione.

Resto in attesa  telefono.gif

Saluti, Max.
*



Mai usato il WB in automatico, ma solo con la temperatura colore, o quando è possibile cartoncino grigio!
Mai avuto dominanti "strane"!
Ciao
Max
Rita PhotoAR
QUOTE
Mai usato il WB in automatico, ma solo con la temperatura colore, o quando è possibile cartoncino grigio!
Mai avuto dominanti "strane"!


Ognuno ha i suoi modi di lavorare,io il cartoncino grigio al 18% lo usavo solo con l'esposimetro per l'esposizione...
Rita PhotoAR
Scusate,ma come si fa a pensare di usare la D2X e tutte le fotocamere Nikon con il raw senza il capture ???? blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif
g_max
QUOTE([giada] @ Oct 7 2005, 01:41 PM)
Ognuno ha i suoi modi di lavorare,io il cartoncino grigio al 18% lo usavo solo con l'esposimetro per l'esposizione...
*



Serve sia per l'esposizione che per il WB.
Certamente poi ognuno lavora come gli pare, ma penso che sia positivo rappresentare qui più modi di affrontare un problema secondo le esperienze di noi tutti.
palutz
QUOTE([giada] @ Oct 7 2005, 02:43 PM)
Scusate,ma come si fa a pensare di usare la D2X e tutte le fotocamere Nikon con il raw senza il capture ????  blink.gif  blink.gif  blink.gif  blink.gif  blink.gif
*



Picture Project + Photoshop nn va?
Il prob è che ho visto il Photoshop un pò "dispersivo" e magari Capture è più specifico per quello che devo fare (post-prod immagini).
Per questo stavo cercando di capire se ne valeva la pena, prima di buttarmi a capofitto (e perdermi) dentro Photoshop.
Rita PhotoAR
Senza stare a descrivere il vero significato ed uso del Capture una D2X che passa dal PP e poi nel Photoshop lo trovo assai limitativo per cotanto attrezzo...
palutz
QUOTE([giada] @ Oct 7 2005, 04:53 PM)
Senza stare a descrivere il vero significato ed uso del Capture una D2X che passa dal PP e poi nel Photoshop lo trovo assai limitativo per cotanto attrezzo...
*



Perchè senza stare a descrivere il significato??? E' proprio quello che volevo sapere io. biggrin.gif
In qls caso quello detto è ciò che adesso "ho in casa". Mi sto attrezzando e infatti sto cercando di capire dove andare a parare. wink.gif
Franco_
QUOTE(palutz @ Oct 7 2005, 04:59 PM)
Perchè senza stare a descrivere il significato??? E' proprio quello che volevo sapere io.  biggrin.gif
In qls caso quello detto è ciò che adesso "ho in casa". Mi sto attrezzando e infatti sto cercando di capire dove andare a parare.  wink.gif
*



Ciao palutz, ti consiglio di leggere questa discussione.
Al terzo messaggio ci sono le indicazioni di Brusa69 che da i riferimenti per scaricare una versione trial di Capture ed una descrizione del suo uso all'interno di un experience.

Sperando di esserti stato utile, ti saluto
palutz
QUOTE(fraroby @ Oct 7 2005, 07:23 PM)
Ciao palutz, ti consiglio di leggere questa discussione.
Al terzo messaggio ci sono le indicazioni di Brusa69 che da i riferimenti per scaricare una versione trial di Capture ed una descrizione del suo uso all'interno di un experience.

Sperando di esserti stato utile, ti saluto
*



Utilissimo...

grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.