Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Giorgio13061975
Ciao a tutti... una delucidazione:
ho intenzione di avvicinarmi seriamente a due settori della fotografia:
il mondo macro e l'astrofotografia (luna per cominciare).
Ma in questa sede la domanda riguarda la prima. Ho acquistato un 55 micro ai-s f2.8 r1:2 e ho intenzione di prendere anche qualcosa con focale maggiore ma sempre "vecchio stile" e con r1:1.
La domanda è:
Quale/i corpi macchina mantengono l'uso dell'esposimetro e uso dell'af possedendo il motore interno?
Grazie anticipatamente


Posseggo una d5000 che ovviamente disabilita esposimetro e non ha il motore interno af.
Curad
Ciao a te, in ordine di anzianità:
D50
D70
D70s
D80
D90
D300
D300s
D7000

quelle pro, contraddistinte da un solo numero dopo la D, tutte, ad oggi la più recente è la D3s

A presto
C.
Curad
QUOTE(Curad @ Jun 1 2011, 12:34 AM) *
Ciao a te, in ordine di anzianità:
D50
D70
D70s
D80
D90
D300
D300s
D7000

quelle pro, contraddistinte da un solo numero dopo la D, tutte, ad oggi la più recente è la D3s

A presto
C.


Acc. mi sono scordato la D100 del 2002
Le varie D*** sono tutte formato DX mentre le D3 D3s D3x e D700 sono FX
Giorgio13061975
E la d200?
Curad
QUOTE(Giorgio13061975 @ Jun 1 2011, 12:48 AM) *
E la d200?

ooooooooops l'ho anche avuta blink.gif , sì ha il motore interno quindi vanno bene anche le ottiche AF(D), ed anche l'esposimetro per le ottiche Ai/s
larsenio
la D300 viene definita PRO, Nital docet.
marcomigliori
Allora per quanto riguarda le foto Di astronomia ti ci vorrebbe almeno una d700 perche\' su ff ti avvantaggi in termini Di spazio di cielo. Pero\' se al momento hai una d5100 non disperare anche se avrai problemi con gli iso qualcosa riesci a rimediare. Per fotografare la luna alla fine non e\' neanche un problema ma se vuoi andare sulle stelle doppie, costellazioni, nebulose, Saturno e Giove ...insomma se vuoi divertirti seriamente ti consiglio di comperarti un telescopio motorizzato con l\'adattatore per la reflex e li\' ti si aprirà un universo. Se lo prendi spiega al venditore che ti serve uno con un buon motore e un cavalletto molto stabile per poter aggiungere la reflex. Senza motore che insegue saresti spacciato dal movimento terrestre che sulle pose lunghe e\' notevole. Amico ti sei scelto una delle cose più difficili da poter fotografare. Buona luce
Paolo Gx
QUOTE(Giorgio13061975 @ Jun 1 2011, 12:29 AM) *
...Ho acquistato un 55 micro ai-s f2.8 r1:2 e ho intenzione di prendere anche qualcosa con focale maggiore ma sempre "vecchio stile" e con r1:1.
La domanda è:
Quale/i corpi macchina mantengono l'uso dell'esposimetro e uso dell'af possedendo il motore interno?
Grazie anticipatamente

Con le ottiche AI-S (cioe' senza CPU) mantengono l'esposimetro solo D200, D300, D300s e D7000, tra quelle elencate.
Ovviamente lo mantengono anche la D700 e le pro a una cifra.

Paolo
tribulation
QUOTE(Curad @ Jun 1 2011, 12:34 AM) *
Ciao a te, in ordine di anzianità:
D50
D70
D70s
D80
D90
D300
D300s
D7000

quelle pro, contraddistinte da un solo numero dopo la D, tutte, ad oggi la più recente è la D3s

A presto
C.


queste mantengono solo l'uso del af, essendo dotate di motore per la maf.
per conservare l'uso dell'esposimetro dovrai scegliere tra d200, d300, d7000, d700 e d3.
non ne sono sicuro ma immagino anche la serie d2
larsenio
QUOTE(MarcoMigliori @ Jun 1 2011, 01:16 AM) *
Allora per quanto riguarda le foto Di astronomia ti ci vorrebbe almeno una d700 perche' su ff ti avvantaggi in termini Di spazio di cielo
..

la potresti spiegare per favore? smile.gif
..sono curioso, molto.
cere86
QUOTE(larsenio @ Jun 1 2011, 07:37 PM) *
la potresti spiegare per favore? smile.gif
..sono curioso, molto.


hmmm.gif
Giorgio13061975
Grazie per le risposte.
Inizio ricerca d200...
telefono.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.