Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Riccardo_79
premessa: sono un principiante.
Ho acquistato recentemente la D7000 e ho studiato gran parte del manuale.
Sul discorso del bilanciamento del bianco noto che molti la tengono automatica, mi chiedevo se lo stesso automatismo lo si può mantenere anche per fotografare i tramonti oppure è opportuno regolare il bilanciamento del bianco spostandolo sull'asse ambra.
Sarebbe corretta questa operazione per sottolineare/evidenziare le sfumatura rosse del tramonto?
AlphaTau
io seguo la via più semplice: lo lascio auto, scatto in raw ed eventualmente lo sistemo come mi piace successivamente smile.gif
Maury_75
QUOTE(AlphaTau @ May 25 2011, 03:55 PM) *
io seguo la via più semplice: lo lascio auto, scatto in raw ed eventualmente lo sistemo come mi piace successivamente smile.gif

Pollice.gif concordo, perchè altrimenti dovresti premisurare il bil prima dello scatto, decidere se misurarlo nell'ombra o al sole e nel frattempo il tramonto è andato!
Silver Black
QUOTE(Riccardo_79 @ May 25 2011, 03:11 PM) *
premessa: sono un principiante.
Ho acquistato recentemente la D7000 e ho studiato gran parte del manuale.
Sul discorso del bilanciamento del bianco noto che molti la tengono automatica, mi chiedevo se lo stesso automatismo lo si può mantenere anche per fotografare i tramonti oppure è opportuno regolare il bilanciamento del bianco spostandolo sull'asse ambra.
Sarebbe corretta questa operazione per sottolineare/evidenziare le sfumatura rosse del tramonto?


Per evidenziare il rosso e il giallo del tramonto prova la selezione del bilanciamento del bianco su "NUVOLOSO" e vedrai! Anche un picture control "VIVIDO" giova.

In ogni caso la cosa migliore da fare e proprio lasciare in auto, scattare in RAW e poi agire in pp.
Enrico_Luzi
come già detto da Silver Black, per i tramonti se scatti in jpg usa il WB su nuvoloso.
comunque se scatti in raw non serve perchè lo applichi in PP
Riccardo_79
io scatto in jpg, non ho molta elasticità in elaborazione pp
per nuvoloso intendete la modalità che trovo in "SCENE"?
Enrico_Luzi
no.
devi impostare il bilanciamento del bianco su nuovoloso (icona nuvole), la modalità scene non centra nulla a meno che tu non voglia usare la macchina in automatico
89stefano89
lo modifico a casa nel raw come piu´ mi aggrada! in quei casi un bilanciamento del bianco errato spesse volte offre risultati piu´ spettacolari smile.gif
Riccardo_79
QUOTE(Horuseye @ May 26 2011, 08:48 AM) *
no.
devi impostare il bilanciamento del bianco su nuovoloso (icona nuvole), la modalità scene non centra nulla a meno che tu non voglia usare la macchina in automatico


nel bilanciamento del bianco non ho nessuna icona nuvole, possiedo la D7000, l'icona le vedo solo nella modalità SCENE.
sei sicuro che ci sia? guarderò meglio...
Maurizio.lb
QUOTE(Riccardo_79 @ May 26 2011, 10:18 AM) *
nel bilanciamento del bianco non ho nessuna icona nuvole, possiedo la D7000, l'icona le vedo solo nella modalità SCENE.
sei sicuro che ci sia? guarderò meglio...
sicuro che c'e'! Hai anche un bottone sul dorso con scritto "WB", se lo tieni premuto e giri la ghiera principale, puoi selezionare dei valori preimpostati (tipo quello suggerito nuvoloso). Cerca nel manuale, in quello inglese e' a pagina 117. Ma e' utilizzabile sono in modalita' P, S, A, M, non con le scene.
Ciao
Mau
Riccardo_79
trovato!
grazie mille!
Maurizio.lb
QUOTE(Riccardo_79 @ May 26 2011, 10:56 AM) *
trovato!
grazie mille!
Ottimo smile.gif Ora via con le foto a tramonto ed alba wink.gif
faldo
Un trucco: mira al cielo appena sopra al sole ma che non entri nell\'inquadratura, blocca l\'esposizione ricomponi e scatta.
Riccardo_79
QUOTE(faldo @ May 26 2011, 12:46 PM) *
Un trucco: mira al cielo appena sopra al sole ma che non entri nell'inquadratura, blocca l'esposizione ricomponi e scatta.


quindi i passi sarebbero questi (correggimi se sbaglio):
1) composizione solo cielo alto (senza sole)
2) metto a fuoco cliccando fino a metà corsa del pulsante di scatto
3) tengo premuto il tasto AE-L/AF-L (posso sollevare il dito dal pulsante di scatto?)
4) inquadro nel mirino la composizione desiderata col sole e clicco (mantenendo sempre premuto AE-L/AF-L)

è corretto?
faldo
QUOTE
QUOTE(faldo @ May 26 2011, 12:46 PM) *
Un trucco: mira al cielo appena sopra al sole ma che non entri nell\'inquadratura, blocca l\'esposizione ricomponi e scatta.
quindi i passi sarebbero questi (correggimi se sbaglio): 1) composizione solo cielo alto (senza sole) 2) metto a fuoco cliccando fino a metà corsa del pulsante di scatto 3) tengo premuto il tasto AE-L/AF-L (posso sollevare il dito dal pulsante di scatto?) 4) inquadro nel mirino la composizione desiderata col sole e clicco (mantenendo sempre premuto AE-L/AF-L) è corretto?
Corretto! Mira il cielo appena sopra il sole, basta che non entri nell\'inquadratura.
faldo
Puoi sollevare il dito dal pulsante di scatto basta che tieni premuto il tasto del blocco.
Silver Black
QUOTE(Riccardo_79 @ May 26 2011, 03:13 PM) *
quindi i passi sarebbero questi (correggimi se sbaglio):
1) composizione solo cielo alto (senza sole)
2) metto a fuoco cliccando fino a metà corsa del pulsante di scatto
3) tengo premuto il tasto AE-L/AF-L (posso sollevare il dito dal pulsante di scatto?)
4) inquadro nel mirino la composizione desiderata col sole e clicco (mantenendo sempre premuto AE-L/AF-L)

è corretto?


Io prima blocco l'esposizione, poi ricompongo, infine metto a fuoco e scatto.
Maurizio.lb
QUOTE(Silver Black @ May 26 2011, 03:56 PM) *
Io prima blocco l'esposizione, poi ricompongo, infine metto a fuoco e scatto.
preferisco anche io questa via, cosi' separo l'esposizione e la messa a fuoco.
Mau
Riccardo_79
grazie a tutti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.