Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
iDanss
Salve a tutti, sono un fotografo amatore e stavo valutando l'acquisto della d7000, è stato amore a prima vista. Il fatto è che io intendo utilizzare la 7000 non soltanto per le foto ma altrettanto per i video, e facendo un giro in casa canon (ph34r.gif) ho adocchiato la concorrente in termini di prezzo e qualità, la 60D, che in effetti in termini di qualità video è nettamente migliore.. Qualcuno può farmi un paragone tra le due macchine? La nikon è tropicalizzata, ha l'af a 39 punti contro i 9 della canon, ha il doppio slot sd..insomma sotto vari aspetti è decisamente superiore alla 60D, però gira filmati solo a 24fps, mentre la canon varia da 30 a 24 e addirittura 50 a 720p. Leggevo poi sul forum che nella nikon in modalità live view non è possibile controllare l'esposizione(?)
Insomma..ho la testa abbastanza confusa..
emanuela1987
QUOTE(iDanss @ May 24 2011, 10:40 AM) *
Salve a tutti, sono un fotografo amatore e stavo valutando l'acquisto della d7000, è stato amore a prima vista. Il fatto è che io intendo utilizzare la 7000 non soltanto per le foto ma altrettanto per i video, e facendo un giro in casa canon (ph34r.gif) ho adocchiato la concorrente in termini di prezzo e qualità, la 60D, che in effetti in termini di qualità video è nettamente migliore.. Qualcuno può farmi un paragone tra le due macchine? La nikon è tropicalizzata, ha l'af a 39 punti contro i 9 della canon, ha il doppio slot sd..insomma sotto vari aspetti è decisamente superiore alla 60D, però gira filmati solo a 24fps, mentre la canon varia da 30 a 24 e addirittura 50 a 720p. Leggevo poi sul forum che nella nikon in modalità live view non è possibile controllare l'esposizione(?)
Insomma..ho la testa abbastanza confusa..


Guarda anche io ero indecisa fra le due e ho preso la d7000, anche con i filmati mi trovo bene... poi la 60d aveva in kit la lente 16-85 che avevo trovato meno luminosa della corrispondente nikon in kit.. prendile in mano e vedi come le senti! E soprattutto aspetta pareri più autorevoli dei miei.. anche se penso che il consiglio di molti sarà di comprarti una videocamera dedicata se sei appassionato di video!
shutterman
QUOTE(iDanss @ May 24 2011, 10:40 AM) *
Salve a tutti, sono un fotografo amatore e stavo valutando l'acquisto della d7000, è stato amore a prima vista. Il fatto è che io intendo utilizzare la 7000 non soltanto per le foto ma altrettanto per i video, e facendo un giro in casa canon (ph34r.gif) ho adocchiato la concorrente in termini di prezzo e qualità, la 60D, che in effetti in termini di qualità video è nettamente migliore.. Qualcuno può farmi un paragone tra le due macchine? La nikon è tropicalizzata, ha l'af a 39 punti contro i 9 della canon, ha il doppio slot sd..insomma sotto vari aspetti è decisamente superiore alla 60D, però gira filmati solo a 24fps, mentre la canon varia da 30 a 24 e addirittura 50 a 720p. Leggevo poi sul forum che nella nikon in modalità live view non è possibile controllare l'esposizione(?)
Insomma..ho la testa abbastanza confusa..

è vero nella D7000 in liveview non è possibile controllare l'esposizione, può essere un difetto, ma d'altronde nikon concepisce le fotocamere come tali e quindi per fare foto. Viene da se che nelle foto il liveview serve a poco e niente. Io onestamente ti parlo da possessore D7000, quindi forse un pò di parte, anche se posso assicurarti che prima dell'acquisto mi sono documentato a dovere. Secondo me se devi fare video di qualità la cosa migliore è una videocamera, o se cmq hai la necessità di avere un corpo solo la D7000 è una superfotocamera e una buona videocamera. La canon è migliore di Nikon nei video ma non andare su 60D! Prova a vedere cosa dicono della 7D ..dovrebbe essere una gran bella macchina, meno giocattolona della 60D!...
iDanss
Per Emanuela: è vero, fino ad adesso ho preso in mano solo la 7000 (e il problema è proprio questo, l'ho solo presa in mano, neanche l'ho accesa) ma per quanto riguarda l'ottica della 60D si trova il kit 18-135 che credo sia quasi equivalente al 18-105 di nikon..

Per Gino: Si è vero la nikon è in primis una macchina fotografica, ma una volta che hanno migliorato i video al massimo, potevano fare un piccolo sforzo per l'esposizione..Poi certo se me lo potessi permettere avrei già preso la 7D ad occhi chiusi ma sento che sarebbe una spesa un pò eccessiva..lo stesso discorso vale per una videocamera, con le reflex posso comandare profondità di campo, ottiche intercambiabili, fuoco manuale, cose che si possono fare solo con videocamere da 3mila € e passa..per questo cercavo un compromesso. L'impossibilità di variare il frame rate potrebbe essere un grosso difetto immagino..
davidtrt83
QUOTE(iDanss @ May 24 2011, 10:55 AM) *
Per Emanuela: è vero, fino ad adesso ho preso in mano solo la 7000 (e il problema è proprio questo, l'ho solo presa in mano, neanche l'ho accesa) ma per quanto riguarda l'ottica della 60D si trova il kit 18-135 che credo sia quasi equivalente al 18-105 di nikon..

Non ho mai avuto occasione di scattare con il 18-135, ma a giudicare da recensioni e sensazione al tatto pare essere nettamente inferiore al 18-105.
shutterman
QUOTE(iDanss @ May 24 2011, 10:55 AM) *
Per Emanuela: è vero, fino ad adesso ho preso in mano solo la 7000 (e il problema è proprio questo, l'ho solo presa in mano, neanche l'ho accesa) ma per quanto riguarda l'ottica della 60D si trova il kit 18-135 che credo sia quasi equivalente al 18-105 di nikon..

Per Gino: Si è vero la nikon è in primis una macchina fotografica, ma una volta che hanno migliorato i video al massimo, potevano fare un piccolo sforzo per l'esposizione..Poi certo se me lo potessi permettere avrei già preso la 7D ad occhi chiusi ma sento che sarebbe una spesa un pò eccessiva..lo stesso discorso vale per una videocamera, con le reflex posso comandare profondità di campo, ottiche intercambiabili, fuoco manuale, cose che si possono fare solo con videocamere da 3mila € e passa..per questo cercavo un compromesso. L'impossibilità di variare il frame rate potrebbe essere un grosso difetto immagino..

ok ma tra D7000 e 60D c è una bella differenza...
Enrico_Luzi
QUOTE(Gino12 @ May 24 2011, 10:47 AM) *
è vero nella D7000 in liveview non è possibile controllare l'esposizione, può essere un difetto, ma d'altronde nikon concepisce le fotocamere come tali e quindi per fare foto. Viene da se che nelle foto il liveview serve a poco e niente. Io onestamente ti parlo da possessore D7000, quindi forse un pò di parte, anche se posso assicurarti che prima dell'acquisto mi sono documentato a dovere. Secondo me se devi fare video di qualità la cosa migliore è una videocamera, o se cmq hai la necessità di avere un corpo solo la D7000 è una superfotocamera e una buona videocamera. La canon è migliore di Nikon nei video ma non andare su 60D! Prova a vedere cosa dicono della 7D ..dovrebbe essere una gran bella macchina, meno giocattolona della 60D!...



questo non è vero.
in macrofotografia è utilissimo
Dr.Pat
Prima di fare l'acquisto, informati bene sui limiti "pratici" di uso della d7000 per fare i video (i 24 fps sono l'ultima cosa a cui pensare). E anche dei limiti generici dell'uso di una reflex (es. ti servirà un microfono esterno, userai spesso il focus manuale, limite di 20 minuti sul girato, cavalletto di un certo tipo, scomodità nell'impugnatura rispetto a una videocamera, ...). Se devi fare video "qualsiasi", ottieni risultati migliori e sopratutto più semplicemente con una compatta o una videocamera da 2 soldi smile.gif

(in ogni caso, la 60d ti sembrerà uno scatolotto dopo che hai preso in mano la d7000... persino se era spenta biggrin.gif ).
FrancescoAmbuchi
Scatolotto per scatolotto, se vuoi farci i video, pondera l'idea di una 600D e spendi decisamente meno con praticamente pari qualità video della 60D.

Fra l'altro, secondo me, bisogna chiarire l'idea di video che hai in mente, una reflex è un'ottima cinepresa, non una videocamera.
Antonio Canetti
QUOTE(Stregatt0 @ May 24 2011, 12:07 PM) *
Fra l'altro, secondo me, bisogna chiarire l'idea di video che hai in mente, una reflex è un'ottima cinepresa proffessionale, non una videocamera turistica


mi sono permesso di fare ulteriori precisazioni


Antonio
mko61
QUOTE(iDanss @ May 24 2011, 10:55 AM) *
...
Si è vero la nikon è in primis una macchina fotografica,
...


ringraziamo il Cielo .....

larsenio
QUOTE(iDanss @ May 24 2011, 10:40 AM) *
..
Il fatto è che io intendo utilizzare la 7000 non soltanto per le foto ma altrettanto per i video
..

sei consapevole che i video hanno un limite di ripresa di tot minuti sia Canon che Nikon?
Dr.Pat
QUOTE(mko61 @ May 24 2011, 01:41 PM) *
ringraziamo il Cielo .....


mah, ringrazialo tu il cielo per averci fatto pagare una funzionalità implementata in modo così approssimativo smile.gif la fotocamera avrebbe fatto le stesse identiche foto se avesse avuto qualche opzione in più per i filmati.
iDanss
E' questo il problema di fondo, come avevo già scritto..Non mi interessano i video turistici, il mio intento è dedicarmi alla fotografia parallelamente con alcuni corti cinematografici, se vogliamo dirla tutta il limite video a 1080 sembra che scendi a 12 minuti..ma nel cinema le scene non durano più di 5 minuti quindi il problema non sussiste, e lo standard pal europeo è di 25fps e non di 24, e ripeto non so fino a che punto possa influire sul girato..
Antonio Canetti
QUOTE(larsenio @ May 24 2011, 01:49 PM) *
sei consapevole che i video hanno un limite di ripresa di tot minuti sia Canon che Nikon?



se non devi riprendere un noiosa conferenza non è un problema, ci sono ben altri problemi per renderla simile ad una videocamera.

Antonio
Davide-S
La D7000 la trovo, personalmente, superiore alla 60D (secondo alcuni amici canonisti, per fare foto è meglio la 50D).

Se proprio devo trovare una concorrente alla D7000, sarei orientato sulla Pentax K5... che ha, attualmente, il miglior sensore APS-C.
Mauro1258
QUOTE(Davide-S @ May 24 2011, 02:08 PM) *
....
Se proprio devo trovare una concorrente alla D7000, sarei orientato sulla Pentax K5... che ha, attualmente, il miglior sensore APS-C.


D7000 e K5 pare abbiano lo stesso sensore ...
Davide-S
QUOTE(Mauro1258 @ May 24 2011, 06:25 PM) *
D7000 e K5 pare abbiano lo stesso sensore ...

Questo non lo so... fatto sta che ho letto sia su riviste che su diversi siti che la K5 realizza dei file più puliti rispetto alla D7000.
Su Tutti i fotografi c'è un confronto diretto tra D7000, 60D e K5 dove risulta che la più rumorosa è la Canon e la più pulita è Pentax.
Anche sul sito DxoMark la Pentax si conferma migliore (6a) della D7000 (10a) e Eos 60D (46a, poco apprezzata anche in casa biancorossa).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.