Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
georgevich
Da oggi felice possessore di questo canonne degno di una portaaerei.....Rimarro da solo come la goccina di acqua...L..e
-missing
Roba da supercorazzata Friedrich der Grosse!
E che ci devi fare?

Complimenti
georgevich
I miei piu sentiti ringraziamenti a B.R e alla N.Norway x avermi revisionato l'ottica
che è come nuova. Per questo obbiettivo e d'obbligo l'uso di un trepiede sull'ottica e di un duepiedi montato sul corpo. In questo particolare conubio mi è stato necessario ricorrere alla Sachtler che mi ha fornito un trepiede CFII in cabonio
e due piedi sempre inj carbonio che ho assemblato costruendo una apposita base
per un duopiedi....quindi oltre il monopiede, esiste il bipiede ed il trepiede. Appena saro in grado vi postero un paio di foto di tutto l'insieme, sperando che il mio fido sherpa Mauro sia disponibile....
georgevich
Dimenticavo di dirvi che è stato modificato con una microchip e che dialoga perfettamente con F5, F6, D2x e D2hs oltre che con D70.....
-missing
Una curiosità: quanto pesa?
Betterman
Beh complimenti, bella BESTIA

Saluti, Roberto.

Però poi posta qualche foto eh!!
georgevich
Non l'ho ancora messo sulla bilancia ma credo che sia sui 7-8 kg. Necessita di due punti di appoggio....
Carlo79
Nel link indicato da Roberto dice Weight: 5,400g

Complimenti Vladi, grande colpo Pollice.gif guru.gif guru.gif guru.gif
Clik102
QUOTE(vladimir1950 @ Jul 9 2005, 06:20 PM)
Dimenticavo di dirvi che è stato modificato con una microchip e che dialoga perfettamente con F5, F6, D2x e D2hs oltre che con D70.....
*



5 kili e mezzo .... 55 cm. c.a. di lunghezza !!!!!!!
Deve essere veramente una meraviglia !!!
Non dirmi che provi a montarci il TC-301 !!!
georgevich
Secondo me pesa qualcosa di piu vi faro sapere....Clik102 mi leggi nel pensiero....
D2x crop = 1600 + Tc301= lascio a voi il piacere del calcolo.....
Carlo79
QUOTE(vladimir1950 @ Jul 9 2005, 07:35 PM)
Secondo me pesa qualcosa di piu vi faro sapere....Clik102 mi leggi nel pensiero....
D2x crop = 1600 + Tc301= lascio a voi il piacere del calcolo.....
*



...e sei sulla luna ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif


guru.gif
georgevich
Stasera provero a vedere cosa si vede poi ti dico.....
Clik102
QUOTE(vladimir1950 @ Jul 9 2005, 06:35 PM)
Secondo me pesa qualcosa di piu vi faro sapere....Clik102 mi leggi nel pensiero....
D2x crop = 1600 + Tc301= lascio a voi il piacere del calcolo.....
*



Certo che ci ho pensato ..... se l'avessi proverei subitissino.
Deve essere proprio uno spettacolo !!!
georgevich
Ho gia disegnato le quote per la base del bipede.....domani alla prima ora acquedotto permettendo mi metto all'opera ed in un paio d'ore conto di aver finito.
Stavolta uso il titanio sara dura forare un 100 mm per farci stare una Burzynski
ma il giuoco ne vale la candela..me lo cedo gia troneggiante su ben due trespoli
in carbonio.....lo stato dell'arte...felice come un ragazzino ragazzi....
Giorgio Ospici
Grande Vladimir sono felice per il tuo neo acquisto!! Pollice.gif
sicuramente con quella BESTIA ci fai anche foto astronomiche
uhmmm...800 + hsc della nikon d2x = 1600 ....eh caro Vladimir mi sa che riesci a vederci Saturno se ci applichi pure il duplicatore dedicato

ciao
Giorgio
Clik102
QUOTE(vladimir1950 @ Jul 9 2005, 07:05 PM)
Ho gia disegnato le quote per la base del bipede.....domani alla prima ora acquedotto permettendo mi metto all'opera ed in un paio d'ore conto di aver finito.
Stavolta uso il titanio sara dura forare un 100 mm per farci stare una Burzynski
ma il giuoco ne vale la candela..me lo cedo gia troneggiante su ben due trespoli
in carbonio.....lo stato dell'arte...felice come un ragazzino ragazzi....
*



Ci credo .... quando è tutto finito ... almeno ci posti una foto !! Ok ??
DiegoParamati
Vladimir sei di un altro pianeta!!!
Diego
F.T.
QUOTE(vladimir1950 @ Jul 9 2005, 07:05 PM)
Ho gia disegnato le quote per la base del bipede.....domani alla prima ora acquedotto permettendo mi metto all'opera ed in un paio d'ore conto di aver finito.
Stavolta uso il titanio sara dura forare un 100 mm per farci stare una Burzynski
ma il giuoco ne vale la candela..me lo cedo gia troneggiante su ben due trespoli
in carbonio.....lo stato dell'arte...felice come un ragazzino ragazzi....
*



Ciao Vladi,
ma ci parli di bipiede... cosè la versione per poveri del trepiedi?? Oppure la versione Vip del Monopiede??
E come conti di usarlo?? vuoi metterlo sotto l'ottica per farla sembrare un'arma da guerra, tipo bipiede del Barret M82A1, o peggio??


Scherzi apparte so di cosa stai parlado da esperienze pregresse...ma sono curioso di vedere tutto il sistema montato... cavalletto... Burzynsky...bipiede a cremagliera...

Qalcosa mi dice che ne vedremo delle belle...
Ciao
aliant
Vladi ... ti ha contattato la Nasa ? hanno lo shuttle sulla rampa di lancio e sta arrivando un uragano.

Puoi dirgli per favore come agganciare bene e saldamente la navicella alla rampa.

smile.gif

guru.gif Grande Vladi !!!
F.T.
QUOTE
onderadio Inviato il Oggi, 09:19 PM
  Vladi ... ti ha contattato la Nasa ? hanno lo shuttle sulla rampa di lancio e sta arrivando un uragano.

Puoi dirgli per favore come agganciare bene e saldamente la navicella alla rampa.



Grande Vladi !!!


Nino,
non mi meraviglierei se lui chiamasse direttamente l'uragano per farlo deviare... tongue.gif biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif

Vladi skerzo!!! biggrin.gif cool.gif

DiegoParamati
Vuoi mettere il bipiede sotto alla macchina per equilibrare meglio la situazione????
F.T.
QUOTE
DiegoParamati Inviato il Oggi, 09:25 PM
  Vuoi mettere il bipiede sotto alla macchina per equilibrare meglio la situazione????


Diego,
pazienza ne vedremo delle belle....

Ciao
DiegoParamati
Quando si scatena ne fa sempre delle belle!!!!!
Betterman
A me dei dati quello che mi ha impressionato di più è questo:

Picture angle: 3°

Che roba!!! Vladimir1950, per favore quando lo monti ci posti una foto, magari vicino ad un altro corpo con montato tipo che so 70-200VR????

Saluti, Roberto.
Fedro
QUOTE(vladimir1950 @ Jul 9 2005, 08:05 PM)
felice come un ragazzino ragazzi....
*


e qesta è la cosa più importante !!! Pollice.gif smile.gif
gimart
Vladi, penso che siamo tutti ansiosi di vedere la foto dell'...accrocco, ma soprattutto qualche foto di questo cannone!
Auguri

Gigi
georgevich
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jul 9 2005, 09:14 PM)
Ciao Vladi,
ma ci parli di bipiede... cosè la versione per poveri del trepiedi?? Oppure la versione Vip del Monopiede??
E come conti di usarlo?? vuoi metterlo sotto l'ottica per farla sembrare un'arma da guerra, tipo bipiede del Barret M82A1, o peggio??
Scherzi apparte so di cosa stai parlado da esperienze pregresse...ma sono curioso di vedere tutto il sistema montato... cavalletto... Burzynsky...bipiede a cremagliera...
Qalcosa mi dice che ne vedremo delle belle...
Ciao
*



QUOTE(onderadio @ Jul 9 2005, 09:19 PM)
Vladi ... ti ha contattato la Nasa ? hanno lo shuttle sulla rampa di lancio e sta arrivando un uragano.
Puoi dirgli per favore come agganciare bene e saldamente la navicella alla rampa.
smile.gif
guru.gif Grande Vladi !!!
*



QUOTE(francesco.taurozzi @ Jul 9 2005, 09:25 PM)
Nino,
non mi meraviglierei se lui chiamasse direttamente l'uragano per farlo deviare... tongue.gif  biggrin.gif  laugh.gif  biggrin.gif
Vladi skerzo!!! biggrin.gif  cool.gif
*



QUOTE(Fedro @ Jul 10 2005, 08:07 AM)
QUOTE(vladimir1950 @ Jul 9 2005, 08:05 PM)
felice come un ragazzino ragazzi....
*


e qesta è la cosa più importante !!! Pollice.gif smile.gif
*




Il monopiede sapete a cosa serve e nei vari post mi sono permesso di indicare quale e con quale attacco accopiarlo con le varie soluzioni x corpi e per ottiche
Il treppiede anche,ma il bipiede cercate in commercio non credo che riuscirete a trovarne quindi bisogna usare l'ingegno e farselo da soli. Le gambe sono uguali al treppiede CF II Sachtler in carbonio la base e/o culla verra sagomata da un blocchetto di titanio di 130x130x80 al quale verrano applicate le gambe e come l'originale una testa Burzynski o una Novoflex Ball5 con attacco rapido Foba o Q=base. Il tutto su di una cremagliera autocostruita anche x i Gitzo con bocchettone da 100 mm. L'uso? Treppiede sotto all'ottica, bipiede sotto il corpo
possibilita di incidere rapidamente sull'angolo di ripresa e credo nessun fenomeno di microvibrazioni, un vero must in questo caso.
Ho un paio di conoscenti alla Nasa come al programma Arianne space quindi se vi necessitano delle informazioni sempre disponibile.
Francesco se solo potessi deviare gli uragani....gia conosci la risposta....lo manderei in un certo posto...
Fedro penso poprio di si.....sono rimasto un ragazzino, aggiungo chiedendone scusa a tutti, per mia fortuna, la vita e breve e quando e dove è possibile godiamocela tutta e fino in fondo, grazie per le tue parole hai perfettamente capito lo spirito che mi anima.

F.T.
QUOTE
Il monopiede sapete a cosa serve e nei vari post mi sono permesso di indicare quale e con quale attacco accopiarlo con le varie soluzioni x corpi e per ottiche
Il treppiede anche,ma il bipiede cercate in commercio non credo che riuscirete a trovarne quindi bisogna usare l'ingegno e farselo da soli. Le gambe sono uguali al treppiede CF II Sachtler in carbonio la base e/o culla verra sagomata da un blocchetto di titanio di 130x130x80 al quale verrano applicate le gambe e come l'originale una testa Burzynski o una Novoflex Ball5 con attacco rapido Foba o Q=base. Il tutto su di una cremagliera autocostruita anche x i Gitzo con bocchettone da 100 mm. L'uso? Treppiede sotto all'ottica, bipiede sotto il corpo
possibilita di incidere rapidamente sull'angolo di ripresa e credo nessun fenomeno di microvibrazioni, un vero must in questo caso.
Ho un paio di conoscenti alla Nasa come al programma Arianne space quindi se vi necessitano delle informazioni sempre disponibile.
Francesco se solo potessi deviare gli uragani....gia conosci la risposta....lo manderei in un certo posto...
Fedro penso poprio di si.....sono rimasto un ragazzino, aggiungo chiedendone scusa a tutti, per mia fortuna, la vita e breve e quando e dove è possibile godiamocela tutta e fino in fondo, grazie per le tue parole hai perfettamente capito lo spirito che mi anima.


Vladi,
so come la pensi su certe cosette...in merito alla deviazione di uragani e cose del genere...
Comunque anche io sono curioso di vedere tutta questo bel sistema montato... e magari anche uno scatto...

Hai anche pensato alla possibilità di poter montare il tuo 800mm su quel supporto giroscopico di cui abbiamo già parlato...sarebbe belle vedere qualcosa in meri a questa tua iniziativa..

Resto fiduciosamente in attesa dei giocattoli che vorrai proporci..

Ciao
Mauro Villa
Ma quale vecchia gloria l'800/5,6 si trova ancora in vendita e nuovo.
L'ho provato a lungo anche moltiplicato con tc301 e tc14b con la F3 una vera chicca, per il peso trovo che sia al livello del 600/4.
F.T.
QUOTE
mauro 54 Inviato il Oggi, 09:24 AM
  Ma quale vecchia gloria l'800/5,6 si trova ancora in vendita e nuovo.
L'ho provato a lungo anche moltiplicato con tc301 e tc14b con la F3 una vera chicca, per il peso trovo che sia al livello del 600/4.


Mauro,
non essere invidioso...ricorda che le prunelle tremano davanti hai cannoni!!!

Ciao
Mauro Villa
Francesco l'invidia non fà parte del mio DNA e le prunelle si spaventano solo davanti i cannoni bianchi.
robben
Vedere l'accrocco, please.
lucaoms
oramai Vlad hai scatenato il caos....io ho gia sentito un paio di Paparazzi che si stanno appostando dalle tue parti all ricerca di uno scatto rubato del bipiede.
appena finita la struttura vogliamo la foto!!
ciao
Giallo
Tre anni fa ho passato una mezza giornata in capanno con tal Guerrino Gori, ex capo delle guardie forestali delle saline di Cervia ed autore di un bellissimo libro di fotografie sui volatili che ivi albergano, stanziali o di passaggio.

L'uomo, un simpatico romagnolo amante della natura e del proprio lavoro, brandeggiava l'obiettivo in questione (Nikkor 800/5.6) come se fosse un cinquantino; scattava su Velvia appoggiandolo al bordo della feritoia di legno del capanno e sostenendo la macchina (una vecchia e malandata f90) anzichè con il bipiede, con un bipede, ovverossia egli stesso.

Il libro si intitola "Ali sulle saline" e, a dispetto di una stampa non eccellente, un'impaginazione un po' provinciale e di qualche divagazione romantica sui testi a commento, è godibilissimo.

Gli scatti sono per lo più tecnicamente perfetti, le specie raffigurate numerose e le immagini dinamiche e coinvolgenti.

Al di là della simpatia del personaggio, ho comperato il libro senza batter ciglio, perchè sulla c.f. ho imparato molto di più quel mattino nel capanno con lui che in tutti i testi mtf e negli articoli di tecnica che ho letto.

smile.gif


Clik102
QUOTE(mauro 54 @ Jul 11 2005, 09:24 AM)
Ma quale vecchia gloria l'800/5,6 si trova ancora in vendita e nuovo.
L'ho provato a lungo anche moltiplicato con tc301 e tc14b con la F3 una vera chicca, per il peso trovo che sia al livello del 600/4.
*



Veramente 5,4 Kg. contro i 5,9 Kg. del 600 !!!
Mauro Villa
Il mio sulla bilancia 5,5kg. contro i 4,75kg. del libretto.
georgevich
Il peso su bilancia è di 6.1 kg senza accessori. Sono rimasto senza attrezzi per lavorare il titanio....titanio e platino sono duri come i diamanti e le frese fanno una fine precoce....
F.T.
Che inserti adoperi per questi materiali ostici???
Hai pensato a quelli sinterizzati oppure ai diamanti industriali??

Ciao
Mauro Villa
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jul 11 2005, 04:05 PM)
Che inserti adoperi per questi materiali ostici???
Hai pensato a quelli sinterizzati oppure ai diamanti industriali??

Ciao
*



Non bastano Francesco.
F.T.
QUOTE
mauro 54 Inviato il Oggi, 03:19 PM
  QUOTE(francesco.taurozzi @ Jul 11 2005, 04:05 PM)
Che inserti adoperi per questi materiali ostici???
Hai pensato a quelli sinterizzati oppure ai diamanti industriali??

Ciao






Non bastano Francesco.


Mauro illuminami ti prego!! ohmy.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.