Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
freosalva
ciao a tutti ho trovato questo zoom nikon a pompa a 400 euro lo prenderei per sostituire il mio sigma 70-300 apo macro 2 f4-5.6
che ne pensate?faccio bene costa troppo per un obiettivo monoghiera e a pompa,mi tengo il sigma?
grazie smile.gif
giannizadra
QUOTE(freosalva @ Jul 6 2005, 02:14 PM)
ciao a tutti ho trovato questo zoom nikon a pompa a 400 euro lo prenderei per sostituire il mio sigma 70-300 apo macro 2 f4-5.6
che ne pensate?faccio bene costa troppo per un obiettivo monoghiera e a pompa,mi tengo il sigma?
grazie smile.gif
*



Fai bene due volte: a prendere a quel prezzo (se in buone condizioni) l'80-200, e anche a vendere il Sigma.. wink.gif
Evil_Jin
QUOTE(freosalva @ Jul 6 2005, 01:14 PM)
ciao a tutti ho trovato questo zoom nikon a pompa a 400 euro lo prenderei per sostituire il mio sigma 70-300 apo macro 2 f4-5.6
che ne pensate?faccio bene costa troppo per un obiettivo monoghiera e a pompa,mi tengo il sigma?
grazie smile.gif
*



fai una cosa , tu compralo , scatta una foto e poi ne riparliamo ^_^
Clik102
QUOTE(Evil_Jin @ Jul 6 2005, 01:39 PM)
QUOTE(freosalva @ Jul 6 2005, 01:14 PM)
ciao a tutti ho trovato questo zoom nikon a pompa a 400 euro lo prenderei per sostituire il mio sigma 70-300 apo macro 2 f4-5.6
che ne pensate?faccio bene costa troppo per un obiettivo monoghiera e a pompa,mi tengo il sigma?
grazie smile.gif
*



fai una cosa , tu compralo , scatta una foto e poi ne riparliamo ^_^
*



Non l'ho capita !!!
Mauro Villa
Evil forse è stato un pò ermetico ma se interpreto bene il suo post stà a significare che lui, e non solo, è talmente convinto della bontà del 80-200 che ogni parola non riesce a rendere l'idea dell'enorme guadagno qualitativo della permuta.
F.T.
Compra il Nikon a pompa senza nessuna paura, noterai un'aumento enorme di qualità...nulla a che vedere con Sigma... fai qualche foto come ti ha detto Evil noterai subito la differenza.

Ciao
Evil_Jin
QUOTE(mauro 54 @ Jul 6 2005, 01:48 PM)
Evil forse è stato un pò ermetico ma se interpreto bene il suo post stà a significare che lui, e non solo, è talmente convinto della bontà del 80-200 che ogni parola non riesce a rendere l'idea dell'enorme guadagno qualitativo della permuta.
*


esatto smile.gif
io passando dal sigma in questione al 70-200 ho visto un nuovo mondo !!! ohmy.gif
lucaoms
QUOTE(Evil_Jin @ Jul 6 2005, 02:31 PM)
QUOTE(mauro 54 @ Jul 6 2005, 01:48 PM)
Evil forse è stato un pò ermetico ma se interpreto bene il suo post stà a significare che lui, e non solo, è talmente convinto della bontà del 80-200 che ogni parola non riesce a rendere l'idea dell'enorme guadagno qualitativo della permuta.
*


esatto smile.gif
io passando dal sigma in questione al 70-200 ho visto un nuovo mondo !!! ohmy.gif
*


sicuramente fai un grande salto di qualita'(se poi è ben tenuto a 400€ conviene) ,certo non grande quanto passando ad un 70-200 vr, controlla solo bene la "resistenza" del congegno a pompa ,sai con l'usura puo essere che posizionando la macchina con obbiettivo in alto o in basso ti cambi un po la focale
per via della forza di gravita' a parte questo il modo migliore per convicertene è fare qualche prova e confrontare gli scatti
ciao
freosalva
QUOTE(lucaoms @ Jul 6 2005, 02:36 PM)
QUOTE(Evil_Jin @ Jul 6 2005, 02:31 PM)
QUOTE(mauro 54 @ Jul 6 2005, 01:48 PM)
Evil forse è stato un pò ermetico ma se interpreto bene il suo post stà a significare che lui, e non solo, è talmente convinto della bontà del 80-200 che ogni parola non riesce a rendere l'idea dell'enorme guadagno qualitativo della permuta.
*


esatto smile.gif
io passando dal sigma in questione al 70-200 ho visto un nuovo mondo !!! ohmy.gif
*


sicuramente fai un grande salto di qualita'(se poi è ben tenuto a 400€ conviene) ,certo non grande quanto passando ad un 70-200 vr, controlla solo bene la "resistenza" del congegno a pompa ,sai con l'usura puo essere che posizionando la macchina con obbiettivo in alto o in basso ti cambi un po la focale
per via della forza di gravita' a parte questo il modo migliore per convicertene è fare qualche prova e confrontare gli scatti
ciao
*


ma del meccanismo a pompa che ne dite?
lucaoms
*

[/quote]
ma del meccanismo a pompa che ne dite?
*

[/quote]
che se no è troppo usurato funziona abb. bene certo il bighiera e molto piu pratico e priciso per la regolazione fine della lunghezza focale.
ciao
brusa69
Se e' in buone condizioni il prezzo e' Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Io per il mio monoghiera versione 80-200 AF-D ED tenuto benissimo, ho pagato un bel 30% in piu' ma con 1 anno di garanzia.

Riguardo al meccanismo a pompa ... certo anche io preferirei il bighiera, ma il prezzo sale ... dipende se rimane nel tuo budget o meno.

ciao
freosalva
QUOTE(brusa69 @ Jul 6 2005, 04:39 PM)
Se e' in buone condizioni il prezzo e'  Pollice.gif  Pollice.gif  Pollice.gif

Io per il mio monoghiera versione 80-200 AF-D ED tenuto benissimo, ho pagato un bel 30% in piu' ma con 1 anno di garanzia.

Riguardo al meccanismo a pompa ... certo anche io preferirei il bighiera, ma il prezzo sale ... dipende se rimane nel tuo budget o meno.

ciao
*



mbè diciamo che ho appena venduto il sigma ad un buon prezzo e i 400 euro sono meno pesanti domani comunqe lo vedrò e proverò credo comunqe a prescindere dalla ghiera o meno di fare bene a passare da un sigma 5.6 a un nikon 2.8 a 200mm...ancora non ci posso credere!!!gli altri che costano 800 e passa sono impesabile per le mie tasche
un'altra cosa,ha un buon mercato il suddetto nikon?un domani decidessi di cambiarlo
giannizadra
Ha un ottimo mercato..ma non credo che lo cambierai. Pollice.gif
Manueltn78
dry.gif
Cao!!

Anch'io ho la versione a pompa e devo dire che mi trovo benissimo, inoltre penso che in manuale sia forse piu comodo del bighiera in quanto non devi continuamente passare da una ghiera all'altra per lo zoom e il fuoco!!!
georgevich
Per quel prezzo prendilo tranquillamente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.