Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cesarevenco
Sono in attesa da circa 2 mesi dell'ottica 70-200 2.8 VR e TC-17E da abbinare, chiedevo per foto naturalistica un consiglio su cavalletto e testa, attualmente ho un supporto troppo leggero e poco stabile, montando la D100 e tale ottica sicuramente si ribalta. Ringrazio per le indicazioni. Volevo complimentarmi con il forum e la competenza di molti di voi. Grazie
Cesare Venco
@ssembl@tore
QUOTE(cesarevenco @ Jun 27 2005, 05:01 PM)
Sono in attesa da circa 2 mesi dell'ottica 70-200 2.8 VR e TC-17E da abbinare, chiedevo per foto naturalistica un consiglio su cavalletto e testa, attualmente ho un supporto troppo leggero e poco stabile, montando la D100 e tale ottica sicuramente si ribalta. Ringrazio per le indicazioni. Volevo complimentarmi con il forum e la competenza di molti di voi. Grazie
Cesare Venco
*


Ben arrivato per cominciare.. Pollice.gif
Per quanto riguarda i treppiedi c'e' la linea Manfrotto che' e' vastissima , e va per tutte le tasche(spero)
Se fai una ricerca sul forum troverai altre discussioni in merito,dove troverai tutte le risposte alle tue domande wink.gif
castelland
io presi tempo fa un Manfrotto, lo 055 PRO abbinato alla testa Manfrotto 141 RC, devo dire che mi trovo bene, ma ce n'è per tutti i gusti ed i prezzi in giro,
Andrea
F.T.
Ciao cesarevenco,
benvenuto nel forum.....
Credo che uno dei migliori che potrà darti consigli su teste, cavalletti,monopiedi, supporti vari, stivi e piedini sia Mr Vladi.

E' stato risolutivo per molti che avevano problemi di "stabilità" e ha permesso ad altri come me... di avere le idee più chiare su questi importantissimi attrezzi fotografici...

Come recitava uno slogan famoso:

La potenza non è nulla senza controllo.....

Sono sicuro che non tarderà ad intervenire.

Ciao
@ssembl@tore
rolleyes.gif Concordo!!
Valdi fatti vivo!!! laugh.gif telefono.gif
giannizadra
Manfrotto e Gitzo (più cari questi ultimi): troverai molto più di quello che ti serve.
Ricordati che un treppiede è per la vita, e che è molto meglio nessun supporto che un supporto poco stabile, e non solo perché si ribalta.. wink.gif
georgevich
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 27 2005, 04:13 PM)
Manfrotto e Gitzo (più cari questi ultimi): troverai molto più di quello che ti serve.
Ricordati che un treppiede è per la vita, e che è molto meglio nessun supporto che un supporto poco stabile, e non solo perché si ribalta.. wink.gif
*



Sono d'accordo con Gianni meglio niente che un treppiede trabalante. Entrando nel vivo diciamo subito che Manfrotto fa dei cavaletti che considero dei compromessi piu o meno stabili e costruiti in alluminio ricotto....le microvibrazioni
non vengono assorbite e sono ampliate....meglio un Gitzo in alu o carbonio.
Per le teste, una Novoflex ball5 con una attaco a scelta Novoflex q=base o un Balso della Foba (tipo arca swiss) o una Burzynski con a scelta gli stessi attachi
e x il 70-200 un attaco rapido Novoflex o Burzynski di ottima fattura un pelo sotto
un attaco della Wimberley oppure autocostruito in materaile ultraleggero e resitente come il titanio con le viti nello stesso materiale. Comunque su tutto questo si puo discuisire per trovare una buona qualita prezzo rivolgendosi sul mercato europeo ed americano...i qunto i prezzi relativi in Italia sono piu del doppio rispetto agli altri mercati. Se hai bisogno di ukteriori delucidazioni a tua piu completa disposizione.
Un saluto.
Vladimir
georgevich
Ed il massimo dei massimi si chima Satchler. blink.gif smile.gif smile.gif
georgevich
Scusami ho appena intravisto che era il tuo primo messaggio....benvenuto sul forum rolleyes.gif smile.gif smile.gif
F.T.
QUOTE
Sono d'accordo con Gianni meglio niente che un treppiede trabalante. Entrando nel vivo diciamo subito che Manfrotto fa dei cavaletti che considero dei compromessi piu o meno stabili e costruiti in alluminio ricotto....le microvibrazioni
non vengono assorbite e sono ampliate....meglio un Gitzo in alu o carbonio.
Per le teste, una Novoflex ball5 con una attaco a scelta Novoflex q=base o un Balso della Foba (tipo arca swiss) o una Burzynski con a scelta gli stessi attachi
e x il 70-200 un attaco rapido Novoflex o Burzynski di ottima fattura un pelo sotto
un attaco della Wimberley oppure autocostruito in materaile ultraleggero e resitente come il titanio con le viti nello stesso materiale. Comunque su tutto questo si puo discuisire per trovare una buona qualita prezzo rivolgendosi sul mercato europeo ed americano...i qunto i prezzi relativi in Italia sono piu del doppio rispetto agli altri mercati. Se hai bisogno di ukteriori delucidazioni a tua piu completa disposizione.
Un saluto.
Vladimir



QUOTE
vladimir1950 Inviato il Oggi, 08:26 PM
  Ed il massimo dei massimi si chima Satchler.   



Come volevasi dimostrare, il nostro Vladi non si smentisce mai... una fonte inesauribile di notizie, info e pareri...
grazie.gif per la tua sempre pronta disponibilità!!!

Ciao
xinjia
benvenuto nel forum... biggrin.gif


grande vladi come sempre!!!!!!!!!!!!
Mauro Villa
Manfrotto 055nat con la testa con cui ti trovi meglio, personalmente preferisco quella a sfera.
cesarevenco
Grazie per le cortesi e puntuali indicazioni. Ora verifico il budget necessario e poi farò una scelta.
Cesare Venco
lucaoms
ciao e benvenuto!
oramai ti hanno gia detto quel che c'è da sapere ,ora sta a te scegliere,basati sulla regola gia enunciata , il tripod è per una vita e meglio niente che uno non stabilissimmo, se ti sbatti a portarti dietro un trepiede e poi o ti si ribalta sig sig sig ohmy.gif o ti vengono foto con micromosso (perche ad esempio quando scatti non assorbe perfettamente le vibr.)che senso ha?
io uso uno Davis & sanford il magnum e mi trovo abbastanza bene (l'ho trovato un giusto compromesso tra qualita' unsure.gif e costo biggrin.gif ma io il tripod lo uso 10 volte all'anno e sicuramente chi ne fa un uso piu costante ti sapra' delucidare in merito.... altrimenti c'è sempre PAPA' Vlad..
ciao
Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.