Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
GANT86
Salve a tutti o una d70s+kit e in più ora volevo prendere qualche obiettivo buono del tipo 70-300 come già mi è stato suggerito. però non so se mi merita prenderlo della sigma o spendere di più e prenderlo nikon. E in più cercavo un obbiettivo tutto fare cosa mi suggerite grazie .


grazie.gif guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif texano.gif
Ais
non ho il 70-300 (fortunatamente ho l'80-200 biggrin.gif !) ma pare che in condizioni di luce buone e fino a 200mm di focale se la cavi bene. Se utilizzi la funzione "cerca" troverai tante informazioni e tante foto su quell'ottica.
Per obiettivo tuttofare il 24-120 vr mi sembra consigliatissimo!
Ciao
M.
__Claudio__
QUOTE(GANT86 @ Jun 16 2005, 07:17 PM)
Salve a tutti o una d70s+kit e in più ora volevo prendere qualche obiettivo buono del tipo 70-300 ................


Quale prendi prendi, nessuno di loro può essere annoverato fra gli "obiettivi buoni", al massimo discreti. Dipende da quel che si intende. Se nonti serve qualità ai massimi livelli allora scegli tu, per mia preferenza personale ho scelto il 70-300 AF-D
E.A. Juza
QUOTE
obiettivo buono del tipo 70-300


huh.gif di 70-300 buoni non ce ne sono, nè Sigma nè Nikon...te lo dico perchè ho usato per parecchio tempo il 70-300 ED, e non sono mai riuscito ad avere una qualità soddisfacente, in particolare a 300mm. (puoi vedere il test qui: http://www.juzaphoto.com/articles/recensio...or_70-300_4.htm)

Da alcuni test che ho visto su internet anche gli equivanti Sigma e Canon sono sullo stesso - scarso - livello.

Ti consiglio di spendere un pò di più e prendere un 80-200 f2.8 AF-S (magari usato) oppure il Sigma 70-200 f2.8 HSM.
xinjia
prendi il 70-300 d ed della nikon,lo trovi anche usato a buon prezzo. come tutto fare il 18-70 del kit è un buonissimo obiettivo,se comunque non ti basta non scegliere assolutamente il 24-120 per la d70 perchè si stringe un casino!
un vero tuttofare dx nikon oltre il 18-70 non c'è, ti potrei consigliare se non vuoi spendere molto il 18-200 tamron così avrai una focale 28-300.

cmq fino al momento di nuove proposte dx tieni il 18-70,casomai un bel obiettivo per completare il tuo parco ottiche una volta aqquistato il 70-300 sarebbe il 12-24dx è un po caro ma ne vale TUTTI I SOLDI SPESI!
Giorgio Baruffi
beh, per l'80-200 puoi accontentarti anche dell'AF (senza la S ma bighiera)...

il 70-300 Nikon (versione D ED non G), l'ho avuto anche io, se ci si accontenta il suo lavoro lo fa, ma se poi provi qualcosa di più performante capisci subito i limiti... stesso dicasi per il Sigma... a questo punto prenderei Nikon ancora per il valore residuo nel caso di cessione per un ottica migliore...
@ssembl@tore
QUOTE(GANT86 @ Jun 16 2005, 07:17 PM)
Salve a tutti o una d70s+kit e in più ora volevo prendere qualche obiettivo buono del tipo 70-300 come già mi è stato suggerito. però non so se mi merita prenderlo della sigma o spendere di più e prenderlo nikon. E in più cercavo un obbiettivo tutto fare cosa mi suggerite grazie .


grazie.gif  guru.gif  guru.gif  guru.gif  guru.gif  texano.gif
*


Se parliamo di Sigma e Nikon su quella focale non c'e' tanta differenza ( a parte la money ) sembrano essere uguali...fino alla focale 200mm sono mediocri, a 300 fanno c..... blink.gif
Per l'obiettivo tutto fare c'e' ne sono .....dipende dal tuo badget


Saluti
Renzo74
ciao,
con il nikkor 70-300 D ED ho avuto purtroppo una brutta esperienza, in alcune situazioni produceva degli aloni (http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=14933&hl=), l'ho mandato in LTR per sentirmi dire dire che è normale. Sono sicuro che quello che ho io era difettoso ma su obiettivi economici di questo tipo mi sono fatto l'idea che LTR non perda troppo tempo con l'assistenza e le verifiche... devo dire grazie al rivenditore che ha accettato di riprenderlo in dietro ed ho ripiegato sul Sigma 70-300 APO macro super II.

Devo dire che ne sono parecchio soddisfatto, soprattutto in relazione al fatto che cosa la metà del nikkor 70-300 ED e secondo me è pure meglio...

sicuramente adesso sarò fulminato da q.no ma questa è la mia esperienza!
xinjia
un sigma soprattutto per la saturazione e la fedeltà nei colori non sarà mai meglio di un nikon!
e poi casoma i avrei optato su tamron ma non su sigma,che comunque non sarà mai uguale alla lente di mamma nikon!
@ssembl@tore
QUOTE(Renzo74 @ Jun 16 2005, 07:38 PM)
ciao,
con il nikkor 70-300 D ED ho avuto purtroppo una brutta esperienza, in alcune situazioni produceva degli aloni .........
.....ed ho ripiegato sul Sigma 70-300 APO macro super II.

Devo dire che ne sono parecchio soddisfatto, soprattutto in relazione al fatto che cosa la metà del nikkor 70-300 ED e secondo me è pure meglio...

sicuramente adesso sarò fulminato da q.no ma questa è la mia esperienza!
*


Ma chi te la fatto fare.....a raccontare la tua esperienza.... Fulmine.gif
Renzo74
QUOTE(@ssembl@tore @ Jun 16 2005, 06:42 PM)
QUOTE(Renzo74 @ Jun 16 2005, 07:38 PM)
ciao,
con il nikkor 70-300 D ED ho avuto purtroppo una brutta esperienza, in alcune situazioni produceva degli aloni .........
.....ed ho ripiegato sul Sigma 70-300 APO macro super II.

Devo dire che ne sono parecchio soddisfatto, soprattutto in relazione al fatto che cosa la metà del nikkor 70-300 ED e secondo me è pure meglio...

sicuramente adesso sarò fulminato da q.no ma questa è la mia esperienza!
*


Ma chi te la fatto fare.....a raccontare la tua esperienza.... Fulmine.gif
*



prego? dry.gif
Maga84
QUOTE(Renzo74 @ Jun 16 2005, 06:38 PM)
ciao,
con il nikkor 70-300 D ED ho avuto purtroppo una brutta esperienza, in alcune situazioni produceva degli aloni ....

devo dire grazie al rivenditore che ha accettato di riprenderlo in dietro ed ho ripiegato sul Sigma 70-300 APO macro super II.

Devo dire che ne sono parecchio soddisfatto, soprattutto in relazione al fatto che cosa la metà del nikkor 70-300 ED e secondo me è pure meglio...
*



Non è il massimo, ma le foto le fa lo stesso!!! biggrin.gif

La solita con il 70-300 ED D

user posted image
xinjia
davero?? biggrin.gif
Renzo74
QUOTE(Maga84 @ Jun 16 2005, 06:46 PM)
QUOTE(Renzo74 @ Jun 16 2005, 06:38 PM)
ciao,
con il nikkor 70-300 D ED ho avuto purtroppo una brutta esperienza, in alcune situazioni produceva degli aloni ....

devo dire grazie al rivenditore che ha accettato di riprenderlo in dietro ed ho ripiegato sul Sigma 70-300 APO macro super II.

Devo dire che ne sono parecchio soddisfatto, soprattutto in relazione al fatto che cosa la metà del nikkor 70-300 ED e secondo me è pure meglio...
*



Non è il massimo, ma le foto le fa lo stesso!!! biggrin.gif

*



sono d'accordo, stiamo parlando di lenti economiche, la mia idea è che nikkor faccia lenti di estrema qualità per uso professionale

il problema è diverso, sono convinto che l'ob che mi è capitato era difettoso, ma qualcosa non ha funzionato in LTR e io mi sono regolato di conseguenza, oltretutto ho denunciato il fatto 9 (nove) giorni dopo l'acquisto per sentirmi dire che siccome sono passati 8 gg non me lo sostituivano. Tu cosa avresti fatto??
GANT86
grazie a tutti per le tempestive risposte ora magari deciderò cosa fare perchè ho pochi soldi da spendere comunque ancora grazie.
Essendo un principiante forse può andarmi bene tutto e poi prendere obiettivi migliori dopo.
ma anche per l’obiettivo peggiore partano sempre sui 300 euro, guarderò nell’usato anche se non mi convincano molto poi per il digitale si trova poco a mio parere .


grazie.gif biggrin.gif biggrin.gif guru.gif
GANT86
Qualche negozio buono per l’usato in zona Firenze sa dirmi nulla nessuno??

blink.gif hmmm.gif hmmm.gif
Maga84
QUOTE(Renzo74 @ Jun 16 2005, 07:06 PM)

sono d'accordo, stiamo parlando di lenti economiche, la mia idea è che nikkor faccia lenti di estrema qualità per uso professionale

il problema è diverso, sono convinto che l'ob che mi è capitato era difettoso, ma qualcosa non ha funzionato in LTR e io mi sono regolato di conseguenza, oltretutto ho denunciato il fatto 9 (nove) giorni dopo l'acquisto per sentirmi dire che siccome sono passati 8 gg non me lo sostituivano. Tu cosa avresti fatto??
*



Se la mettiamo su questa posizione, be sono pienamente daccordo con te!
Di solito se è in garanzia, se il prodotto è difettoso e il cliente lo può provare, la sostituzione da parte del venditore è obbligatoria, perchè il consumatore è il primo ad essere tutelato.
Rimane solo il problema che non è sempre così!
Comunque avrei fatto la tua stessa cosa.
Ciao
giannizadra
Se vuoi obiettivi buoni, Gant, lascia perdere i 70-300 e i tuttofare.
Di questi ultimi (escludendo il 17-55/2,8 per ragioni di budget) il migliore è il 18-70 del kit. Per il tele-zoom, un 80-200 usato (il massimo sarebbe un AFS).
GANT86
guardavo nel listino nikon un 80-200 viene 1.460 euro da nuovo. blink.gif blink.gif hmmm.gif hmmm.gif sono scemo io che non ho trovato quello da meno o cosa
E.A. Juza
QUOTE
guardavo nel listino nikon un 80-200 viene 1.460 euro da nuovo.


Su alcuni siti lo trovi attorno ai 1100 (nuovo). In alternativa, l'equivalente Sigma costa un centinaio di euro in meno.

GANT86
secondo voi usato a quanto si trova ??? hmmm.gif hmmm.gif
xinjia
a pompa anche sui 400-500 euri, il bighiera qualche centinaia di euri in +
FZFZ
Un tuttofare più che dignitoso già ce l'hai...comprarti un 24-120 Vr ha poco senso a parer mio...
O fai un salto NETTO di qualità ( 17-55 Dx F2.8 ad un prezzo decisamente impegnativo però...) o tieniti il tuo 18-70... wink.gif
Per quanto riguarda il tele ti consiglio anch'io l'80-200 Af bighiera...non lo possiedo ma ho potuto provarlo...notevolissimo!
Usato si trova anche intorno ai 600 Euro....

Buona scelta!

Ciao!

Federico.
Giallo
Ti dico il mio percorso, perchè ho cercato di arrivare alla massima qualità possibile a piccoli passi, mantenendo costante una copertura di focali adatta ad un fotoamatore generico (non troppo specializzato in alcuni campi) come sono io:

D70 con 18-70 kit, poi:
80-200/2.8 bighiera usato Nital cond. A (800)
12-24/4 nuovo Nital
60/2.8 micro nuovo Nital
24-85/2.8 usato non nital cond. A (400€)
80-400 VR usato Nital cond. A (1100)
24-120 VR nuovo Nital (fondo magazzino Mediastore = 399€!!!)
poi venduto 18-70 kit, 24-85/2.8, 80-200 bighiera e preso
70-200/2.8 new nital
TC20eII new nital
poi ancora (ottiche specialistiche)
85/1.4 usato cond. A (700)
Venduto (sigh) per inutilizzo 17-35/2.8 che avevo per il corredo a pellicola, poi "smaltito" e preso
28/1.4 usato cond. A (1200)
infine,
Secondo corpo D70s e
300/4 AFS nuovo Nital.
Amen, ho più di quel che serve alle mie modeste capacità. Ma anche fermandomi alla prima fase (ante 24-120, per intenderci) il corredo era completo. Poi, visto che non c'è limite al meglio...
smile.gif



Paolo Inselvini
QUOTE(Giallo @ Jun 17 2005, 11:47 AM)
Ti dico il mio percorso, perchè ho cercato di arrivare alla massima qualità possibile a piccoli passi, mantenendo costante una copertura di focali adatta ad un fotoamatore generico (non troppo specializzato in alcuni campi) come sono io:

D70 con 18-70 kit, poi:
80-200/2.8 bighiera usato Nital cond. A (800)
12-24/4 nuovo Nital
60/2.8 micro nuovo Nital
24-85/2.8 usato non nital cond. A (400€)
80-400 VR usato Nital cond. A (1100)
24-120 VR nuovo Nital (fondo magazzino Mediastore = 399€!!!)
poi venduto 18-70 kit, 24-85/2.8, 80-200 bighiera e preso
70-200/2.8 new nital
TC20eII new nital
poi ancora (ottiche specialistiche)
85/1.4 usato cond. A (700)
Venduto (sigh) per inutilizzo 17-35/2.8 che avevo per il corredo a pellicola, poi "smaltito" e preso
28/1.4 usato cond. A (1200)
infine,
Secondo corpo D70s e
300/4 AFS nuovo Nital.
Amen, ho più di quel che serve alle mie modeste capacità. Ma anche fermandomi alla prima fase (ante 24-120, per intenderci) il corredo era completo. Poi, visto che non c'è limite al meglio...
smile.gif
*



Mizzega Giallo sei un parente di xxxxxxxx? tongue.gif
Mi basterebbe metà del tuo corredo laugh.gif
GANT86
quanta roba a cambiato a soldi da buttare via o cosa.non so che lavoro faccia ma se inizio a spendere tutti i soldi che a spesso , vado ad abitare sotto un ponte.
conclusione finale mi tengo il kit della d70s e cerco un 80-200 vr usato giusto ??

hmmm.gif ancora grazie.gif
Giorgio Baruffi
sbagliato, 80-200 bighiera NON vr (quello è il 70-200 e costa parecchi euri di più!) biggrin.gif biggrin.gif
GANT86
si inizia bene ho già sbagliato
Roberto Romano
QUOTE(GANT86 @ Jun 17 2005, 12:21 PM)
quanta roba a cambiato a soldi da buttare via o cosa.non so che lavoro faccia ma se inizio a spendere tutti i soldi che a spesso , vado ad abitare sotto un ponte....
*



Problemi con la tastiera smile.gif ? Giallo ha sottolineato un particolare: "ho cercato di arrivare alla massima qualità possibile a piccoli passi". Credimi, è il miglior modo di risparmiare in prospettiva futura. Ne so qualcosa pure io....
Ciao smile.gif
Giuliano_TS
Senti... probabilmente ora mi attirerò le ire di tutti gli altri, ma un consiglio voglio dartelo anch'io.
Se ho ben capito non sei un esperto fotografo e devi fare, come tutti, il tuo periodo di tirocinio. Ora, non so se lo sai (e qui nessuno l'ha detto) ma il Nikkor 80-200 2,8, che sia bighiera o a pompa, è uno splendido obiettivo ma parecchio ingombrante e pesante. E non passa certo inosservato! Sei certo d'aver subito bisogno d'un tale strumento? Io ho preferito fare prima un po' d'esperienza con qualcosa di leggero e poco ingombrante ed appariscente. E come vedi nel mio corredo ce l'ho ancora; la qualità non sarà eccelsa ma era veramente economico e lo giudico tuttora comodo in certe occasioni. E personalmente non credo che la versione ED sia tanto superiore alla G da giustificare quella differenza di prezzo (parlo ovviamente sulla base delle foto viste pubblicate nel forum, non avendo mai provato entrambi). Ed ora mi nascondo per ripararmi dal grandinare delle contumelie biggrin.gif laugh.gif .

Saluti.
Giuliano_TS
QUOTE(Giallo @ Jun 17 2005, 12:47 PM)
Ti dico il mio percorso, .....
Amen, ho più di quel che serve alle mie modeste capacità.


Congratulazioni.... per il "modesto corredo", ed anche per la modestia.
Se mai pensassi di cambiare ancora qualcosa.... se posso mi prenoto biggrin.gif .

Giallo
QUOTE(giulianodits @ Jun 17 2005, 02:21 PM)
QUOTE(Giallo @ Jun 17 2005, 12:47 PM)
Ti dico il mio percorso, .....
Amen, ho più di quel che serve alle mie modeste capacità.


Congratulazioni.... per il "modesto corredo", ed anche per la modestia.
Se mai pensassi di cambiare ancora qualcosa.... se posso mi prenoto biggrin.gif .
*



Ragazzi, io in vent'anni ho comprato e venduto interi corredi, non solo Nikon.
Ci ho perso una marea di soldi, ma ho imparato a scegliere bene (meno male!).

Ho commesso centinaia di errori, e se vi ho detto il mio percorso (per stare solo in casa Nikon) non è per spandere, ma per suggerire una linea coerente di acquisti evitando sovapposizioni di focali o di impieghi.

Nessuno dice di entrare in negozio e prendere tutto il risultato finale in una volta: l'ho chiamato "percorso" perchè ho fatto un passo dopo l'altro, e anche qui, se vedete, ho venduto gli obiettivi quando man mano potevo passare ad oggetti più validi, senza lamentarmi di ciò che avevo e senza smettere di fotografare in attesa dell'obiettivo migliore del mondo.

L'ultima volta che sono uscito a scattare ho usato una Fm2t ed un solo obiettivo, non zoom. Mi sono divertito un mondo, e questo non me lo toglie nessuno, anche se avessi solo quello.

Bye
smile.gif
georgevich
QUOTE(rromano @ Jun 17 2005, 02:06 PM)
QUOTE(GANT86 @ Jun 17 2005, 12:21 PM)
quanta roba a cambiato a soldi da buttare via o cosa.non so che lavoro faccia ma se inizio a spendere tutti i soldi che a spesso , vado ad abitare sotto un ponte....
*



Problemi con la tastiera smile.gif ? Giallo ha sottolineato un particolare: "ho cercato di arrivare alla massima qualità possibile a piccoli passi". Credimi, è il miglior modo di risparmiare in prospettiva futura. Ne so qualcosa pure io....
Ciao smile.gif
*



Anch'io rolleyes.gif
_Nico_
QUOTE(giulianodits @ Jun 17 2005, 03:17 PM)
Se ho ben capito non sei un esperto fotografo e devi fare, come tutti, il tuo periodo di tirocinio. Ora, non so se lo sai (e qui nessuno l'ha detto) ma il Nikkor 80-200 2,8, che sia bighiera o a pompa, è uno splendido obiettivo ma parecchio ingombrante e pesante. E non passa certo inosservato! Sei certo d'aver subito bisogno d'un tale strumento?

Giuliano m'ha levato le parole di bocca; anzi, dalla tastiera... Se non hai mai usato un teleobiettivo ti consiglio di cominciare col 70-300 G, e magari usato. Lo compri a due euro e te lo potrai godere parecchio. Una volta che avvertirai l'esigenza di migliorare i tuoi scatti prenderai in considerazione l'80-200 o altro ancora. Io l'ho usato per anni, e malgrado abbia l'80-200 e il 300 AFS continuo a tenerlo. Al momento il mio 70-300 G è in Grecia, a fare da nave scuola a un amico... smile.gif
Bruno L
Ottimo il consiglio di Nico. Riguardo all'obiettivo tutto fare, ce l'hai gia: il buon 18-70 del kit; nonostante abbia man mano affinato il mio corredo di ottiche, questo obiettivo, che mi ha dato belle soddisfazioni, continuo a tenerlo.

saluti
Bruno
aliant
Prendi un 80-200 bighiera cosi' come ti e' stato consigliato e non te ne penti.
Se cerchi ne trovi diversi. E' un ottimo obiettivo.

Ciao
Nino

dopo il 50 1.8 af e il 35-105 ai e' stato il mio primo vero obiettivo
a seguire ... il 35 F/2, il 60/2.8D, il 17-55DX, 45 2.8P, 12-24DX, 180 D, ...

nella shopping list 85 1.4, 28 1.4, 300/4

e poi a quel punto posso vendere tutto e passare a canon ! biggrin.gif
georgevich
un 80-200 usato e vai.... rolleyes.gif
gabrieleD70
Mi sembra che chi mi ha preceduto ti abbia dato degli ottimi consigli... Io non posso che condividere il pensiero di chi ti diceva di andare per gradi.
Io ho iniziato a fare foto con una vecchi Voitlanger ad ottica fissa e completamente manuale (raramente usavo un esposimetro esterno, normalmente andavo ad occhio), e ti posso dire che sicuramente non ci avrò fatto foto tecnicamente e qualitativamente perfette (anche perché a quei tempi compravo le pellicole scadute.... costavano meno), ma mi ci sono divertito un mondo e ci ho realizzato alcune delle foto a cui io sono più legato.
L'andare per gradi è un ottimo consiglio, se sei alle prime armi e se ancora non sai di preciso cosa ti servirà. Vada per il 70-300 anche usato "a due euro".
Ma se hai già le idee chiare e sai dove vuoi arrivare (e se lo sai più prima che poi ci arriverai !!) non stare ad indugiare sulle mezze misure.

Gabriele
serdor
Considerando gli obiettivi che hai preso in considerazione devo pensare che il tuo budget non sia proprio da superenalotto (come il mio per intenderci biggrin.gif )
A questo punto, ti dico, perchè il sigma?
Prendi il 70/300 D ED è sicuramente meglio del sigma e tienilo finchè non sentirai il bisogno di qualcosa di piu', è un buon obiettivo con un buon compromesso qulità/prezzo.

Ciao
Sergio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.