Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Gabriele Guerra
Buongiorno a tutti,
è da molto (causa trasferte internazionali di lavoro che mi tengono un bel pò di tempo lontano da casa) che non scrivo più nel forum; ora che ne ho l'occasione vorrei chiedere agli esperti alcuni chiarimenti.
Come da titolo, sono interessato all'acquisto di un grandangolo per il mio corpo macchina, una D40, e finora i "papabili" sono:
  • Sigma 10-20mm F3.5 EX DC HSM
  • AF-S DX Nikkor 10-24mm f/3.5-4.5 ED

non ho preso, purtroppo, in considerazioni il 12-24mm in quanto, con riferimento al nuovo e non all'usato, fuori dalla portata del mio budget attuale.
Proprio per questo aspetto (per un bravo genovese e palanche son tutto ... rolleyes.gif ) la mia scelta protenderebbe sul sigma il cui prezzo è inferiore al 10-24mm di casa nostra , poi (ma non avendo una gran esperienza potrei anche dire una castroneria) l'apertura costante f/3.5 su tutta la lunghezza focale.
Pesa poco più rispetto al nikon (60g in più rispetto a quest'ultimo); certamente, in termini di peso, questa differenza può anche essere trascurabile ma, per un amante della montagna come me, ed abituato a prendere sempre l'essenziale, anche i 60 g possono fare la differenza.
Però non ho avuto nè modo di provarlo nè di poter vedere immagini scattate con questo obbiettivo mentre, grazie anche a questo articolo
Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5G ED, grandangolare estremo
sono riuscito a vedere ciò che può fare il grandagolo di "casa".
Troppe cose, troppi dubbi:
è vero che il prezzo del sigma è invitante ma non potendo confrontare i risultati, comunque ottimi del nikon, non vorrei ritrovarmi in mano un obiettivo che poi fosse inferiore a quanto riportato nelle specifiche tecniche.

Grazie mille a tutti quelli che interverranno per un consiglio.
Un saluto
Gabriele
kintaro70
Scarti l'usato che sul 12-24 f4 nikkor fa decisamente la differenza?

Ne ho visti a poco più di 500 euro in condizioni immacolate, il motivo è presto detto, lenti PRO da 1300-1500 euro come il 12-24 e il 17-55 sono dinosauri in via di estinzione. il futuro DX parla consumer IMHO.
cuomonat
Non male il 10/20 Sigma ma i Nikon tengono (molto) meglio nel controluce. Cerca (imperativo) nell'usato.
Gabriele Guerra
Grazie Kintaro dell'intervento.
Forse, come al solito, scrivo e mi faccio capire male.
Il mio paragone era sui due obiettivi nuovi...chiaramente se trovassi il 12-24mm usato farei i salti di gioia; purtroppo, su Genova, ne ho solo trovato uno in un noto negozio genovese che lo mette tuttora allo usato allo stesso prezzo del 10-24mm nikon nuovo che, a mio modesto parere, per quanto sia tenuto perfettamente mi sembra esagerato come prezzo usato.
Trovarlo alla cifra che dici sarebbe certamente l'acquisto da prendere al volo.
Perdona l'ignoranza ... cos'è IMHO?
ninomiceli
QUOTE(kintaro70 @ Jun 29 2010, 01:29 PM) *
Scarti l'usato che sul 12-24 f4 nikkor fa decisamente la differenza?

Ne ho visti a poco più di 500 euro in condizioni immacolate, il motivo è presto detto, lenti PRO da 1300-1500 euro come il 12-24 e il 17-55 sono dinosauri in via di estinzione. il futuro DX parla consumer IMHO.

Forse intendevi 14-24; il 12-24 si trova nuovo a circa 900 €
kintaro70
QUOTE(gabe80 @ Jun 29 2010, 02:16 PM) *
Grazie Kintaro dell'intervento.
Forse, come al solito, scrivo e mi faccio capire male.
Il mio paragone era sui due obiettivi nuovi...chiaramente se trovassi il 12-24mm usato farei i salti di gioia; purtroppo, su Genova, ne ho solo trovato uno in un noto negozio genovese che lo mette tuttora allo usato allo stesso prezzo del 10-24mm nikon nuovo che, a mio modesto parere, per quanto sia tenuto perfettamente mi sembra esagerato come prezzo usato.
Trovarlo alla cifra che dici sarebbe certamente l'acquisto da prendere al volo.
Perdona l'ignoranza ... cos'è IMHO?



Is My Humble Opinion (ovvero a mio modesto parere).

Ti consiglio di tener d'occhio i forum di fotografia (questo, Juzaforum etc) oppure bacheche come mercatofotografico subito it o la bacheca della baia di annunci gratuiti.

Selezioni quelli entro 70-80 km da te, ti incontri a metà strada, provi l'oggetto te lo guardi per bene e concludi (se ne vale la pena) la transazione faccia a faccia.

Io con questo sistema ho spuntato discreti affarucci.
kintaro70
QUOTE(ninomiceli @ Jun 29 2010, 02:25 PM) *
Forse intendevi 14-24; il 12-24 si trova nuovo a circa 900 €


Non fa testo la quotazione odierna per uno zoom (il 12-24 f4 DX) in via di dismissione, venduto in saldo magari per svuotare i magazzini prima dell'obsolescenza, bisogna considerare il prezzo pieno di listino della sua era (1300 euro circa per Nital).
ninomiceli
QUOTE(kintaro70 @ Jun 29 2010, 02:27 PM) *
Non fa testo la quotazione odierna per uno zoom (il 12-24 f4 DX) in via di dismissione, venduto in saldo magari per svuotare i magazzini prima dell'obsolescenza, bisogna considerare il prezzo pieno di listino della sua era (1300 euro circa per Nital).

Non riesco a capire il tuo ragionamento, oggi a quel prezzo compri il 14-24, sostanzialmente se oggi voglio comprare il 12-24 spendo 900 €, è la sostanza quella che conta, i ragionamenti filosofici sono tutt'altra cosa.
Buona luce rolleyes.gif
kintaro70
QUOTE(ninomiceli @ Jun 29 2010, 02:41 PM) *
Non riesco a capire il tuo ragionamento, oggi a quel prezzo compri il 14-24, sostanzialmente se oggi voglio comprare il 12-24 spendo 900 €, è la sostanza quella che conta, i ragionamenti filosofici sono tutt'altra cosa.
Buona luce rolleyes.gif


Posso comprare come fondo di magazzino una F5 a pellicola Nuova a 500 euro, la sostanza resta che quando Nikon l'ha collocata sul mercato lo faceva a 5 milioni di lire (pari a 2500 euro), ora la compro a poco perchè quell'oggetto interessa a pochi.
Considero il 12-24 ed il 17-55 in via di estinzione perchè Nikon probabilmente non proporrà più lenti PRO in quel segmenti di mercato (APSC), da cui il mio ragionamento dei prezzi in saldo.
Chiediti perchè il 14-24 usato perde un 20-25% rispetto al prezzo di listino del nuovo (e Nital non si trova a meno di 1500 euro ovvero con uno sconto del 15% sul listino), viceversa il 12-24 lo si trova usato al 60% in meno del listino, e nuovo viene svenduto con un buon 30-40% di sconto sul listino.

Non è filosofia ma legge di mercato, senza nulla togliere alle qualità della lente sia chiaro.

Stiamo parlando di cose diverse, io parlo di collocazione di prodotto in catalogo da parte di Nikon, tu parli di sciacallaggio (vantaggioso per chi compra) per un prodotto commercialmente morente.
pes084k1
QUOTE(kintaro70 @ Jun 29 2010, 02:57 PM) *
Posso comprare come fondo di magazzino una F5 a pellicola Nuova a 500 euro, la sostanza resta che quando Nikon l'ha collocata sul mercato lo faceva a 5 milioni di lire (pari a 2500 euro), ora la compro a poco perchè quell'oggetto interessa a pochi.
Considero il 12-24 ed il 17-55 in via di estinzione perchè Nikon probabilmente non proporrà più lenti PRO in quel segmenti di mercato (APSC), da cui il mio ragionamento dei prezzi in saldo.
Chiediti perchè il 14-24 usato perde un 20-25% rispetto al prezzo di listino del nuovo (e Nital non si trova a meno di 1500 euro ovvero con uno sconto del 15% sul listino), viceversa il 12-24 lo si trova usato al 60% in meno del listino, e nuovo viene svenduto con un buon 30-40% di sconto sul listino.

Non è filosofia ma legge di mercato, senza nulla togliere alle qualità della lente sia chiaro.

Stiamo parlando di cose diverse, io parlo di collocazione di prodotto in catalogo da parte di Nikon, tu parli di sciacallaggio (vantaggioso per chi compra) per un prodotto commercialmente morente.


Il DX tende ad andare verso il pensionamento nei desideri degli hobbisti, è ovvio, ma gli elettronici NON RIESCONO ad abbassare i prezzi del FF per ragioni FISICHE (uso di materiale, scarto di produzione, trasporto, potenza elettrica e di calcolo...). Volere ma non potere. Questo è il problema attuale dei fotografi!
Il resto sono mode di Internet, con minima sostanza di verità. Un solo consiglio:
NON COMPRATE ZOOM USATI, SPECIE PRO, A PREZZI ALTI (mai > 1/2 del nuovo).
Il 14-24 è stato accolto come un trionfo tecnico, è obiettivamente il migliore zoom superwide di Nikon, ma... ho visto di persona come su D3x va meglio forse del vecchio 14 AFD (agli angoli....), di sicuro del 18 AFD (e qui basta un Sigma) e del 17-35 AFS, un'altra ottica sopravvalutata. Su film sostanzialmente le busca da tutti gli altri fissi Nikon e Zeiss tra 18 e 24 mm. Lasciamo perdere poi i confronti con i gioielli per rangefinder. Anche questi non sono da prendere usati, per via delle basse tolleranze richieste a un grandangolare e ai progressi post 1990.
Non può usare filtri poi il 14-24, essenziali in un superwide per fare fotografia seria. Gli zoom mi hanno sempre creato dei problemi di consistenza nel tempo. Penso che fra 3 anni quasi certamente un 14-24 usato da un pro sarà pieno di graffietti sulla lente frontale, magari con tolleranze lasche e... me lo revisioneranno in laboratorio o dovrò buttarlo come rifiuto speciale? A che prezzo?
Conclusione: meglio un 12-24 fondo di magazzino, ma nuovo, se non posso arrivare a una FX, ma che almeno è "massiccio" per la struttura delle lenti. Altrimenti, facciamo il punto delle nostre tasche e dei nostri desideri.

A presto telefono.gif

Elio
kintaro70
Questione di gusti, quando ho trovato un 14-24 usato (a poco più di un migliaio di euro) perfetto da fotoamatore che lo aveva preso in USA meno di un anno prima, io non ho avuto dubbi, ho preso lo zoomone nikkor e come lente costruttivamente PRO penso mi durerà una vita (per come lo uso io).

Per quel che riguarda la lente frontale non vedo tutti questi problemi, basta una pulizia accurata e coscienziosa (sinceramente ho sempre pulito le lenti e non si sono mai graffiate), non è una questione di Cm2 (visto che il vetro si graffia allo stesso modo sia che ci siano tanti o pochi cm2 di lente) ma di tecnica/prodotti di pulizia e robustezza del trattamento antiriflesso.

P.S. i filtri si possono montare anche sul 14-24mm solo che costano un botto.
cuomonat
QUOTE(pes084k1 @ Jun 29 2010, 03:35 PM) *
...
... e del 17-35 AFS, un'altra ottica sopravvalutata.
...
A presto telefono.gif

Elio

Vorrei vedere almeno una Tua foto scattata con questo zoom. Ne parli sempre in modo negativo mentre io ne sono entusiasta.
FZFZ
QUOTE(pes084k1 @ Jun 29 2010, 03:35 PM) *
Il DX tende ad andare verso il pensionamento nei desideri degli hobbisti, è ovvio, ma gli elettronici NON RIESCONO ad abbassare i prezzi del FF per ragioni FISICHE (uso di materiale, scarto di produzione, trasporto, potenza elettrica e di calcolo...). Volere ma non potere. Questo è il problema attuale dei fotografi!
Il resto sono mode di Internet, con minima sostanza di verità. Un solo consiglio:
NON COMPRATE ZOOM USATI, SPECIE PRO, A PREZZI ALTI (mai > 1/2 del nuovo).
Il 14-24 è stato accolto come un trionfo tecnico, è obiettivamente il migliore zoom superwide di Nikon, ma... ho visto di persona come su D3x va meglio forse del vecchio 14 AFD (agli angoli....), di sicuro del 18 AFD (e qui basta un Sigma) e del 17-35 AFS, un'altra ottica sopravvalutata. Su film sostanzialmente le busca da tutti gli altri fissi Nikon e Zeiss tra 18 e 24 mm. Lasciamo perdere poi i confronti con i gioielli per rangefinder. Anche questi non sono da prendere usati, per via delle basse tolleranze richieste a un grandangolare e ai progressi post 1990.
Non può usare filtri poi il 14-24, essenziali in un superwide per fare fotografia seria. Gli zoom mi hanno sempre creato dei problemi di consistenza nel tempo. Penso che fra 3 anni quasi certamente un 14-24 usato da un pro sarà pieno di graffietti sulla lente frontale, magari con tolleranze lasche e... me lo revisioneranno in laboratorio o dovrò buttarlo come rifiuto speciale? A che prezzo?
Conclusione: meglio un 12-24 fondo di magazzino, ma nuovo, se non posso arrivare a una FX, ma che almeno è "massiccio" per la struttura delle lenti. Altrimenti, facciamo il punto delle nostre tasche e dei nostri desideri.

A presto telefono.gif

Elio



Sono due anni che , da professionista, uso il 14-24 e non ha nemmeno un graffio
O arriveranno tutti insieme (i graffi) nel prossimo anno?
Non credo di avere un'edizione speciale rivestito con del diamante...

rolleyes.gif

Tra 18 e 24 mm , Zeiss al momento propone solo un 21 mm
In pratica 18-21-25 mm
E l'unica lente realmente superiore è il 21 Distagon che costa quanto il 14-24 , è meno grandangolare , ed è un fisso (con la stessa luminosità peraltro)

Gli altri chi per un motivo , chi per un altro (anche quello non trascurabile che non rientra nemmeno nel range dello zoom...) sono inferiori

Che poi il 17-35 sia una lente sopravvalutata è tutto da dimostrare
Di norma chi lo usa ne è entusiasta
Le migliaia di splendide foto postate su questo ed altri forum lo testimoniano meglio delle mie parole

Federico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.