Ciao ragazzi,

ho da poco preso il nuovo 105mm vr della nikon, risolto il problema del "rumore" generato dal vr del tutto normale, ho delle difficoltà di messa a fuoco quando lo uso, cioè :

- premettendo che fino ad ora ho sempre scattato con un 60mm (modello vecchio)e 70-180 micro , sia in messa a fuoco automatica che manuale ;

- e che so benissimo che nella foto macro è meglio lasciare fissa la messa a fuoco manualmente e spostarsi (allontanandosi o meno) dal soggetto;

con questo nuovo 105mm non riesco a mettere sempre a fuoco (in modalità AF) tutta l'area di mio interesse o meglio non riesco a riempire a pieno fuoco il soggetto da me inquadrato sia esso animale o vegetale !
molte delle volte sento che l'obiettivo va avanti e indietro cioè spiegandomi meglio vado sempre in back focus o front focus !

tutto ciò è normale ? o mi devo preoccupare di un mal funzionamento dell'ottica ? o non so è meglio utilizzare dei settaggi della mia d200 come AF SINGOLO, rispetto a quello CONTINUO in abbinamento con AF SINGOLA....DINAMICA,......ecc.ecc !

scusatemi ma è la prima volta che tutto ciò mi capita e quindi ho un certo timore (visto la cifra che ho speso) smile.gif !!

ps : con il 60mm macro ho sempre scattato in AF GRUPPO DINAMICO con AF Continuo !

grazie per la collaborazione ! grazie.gif

andrea