Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
saledan
Ciao a tutti,
ho provato uno scatto alimentare... l'intento era dare risalto al ricciarello in primo piano, ma non ho ottenuto esattamente quello che mi aspettavo.
Della tovaglietta usata mi piaceva la trama e i bordi che avevano un colore diverso, ma non volevo che disturbasse troppo. Probabilmente ho usato un diaframma troppo aperto, ma non volevo che risaltassero troppo i due ricciarelli di sfondo.

Che mi dite? Ho sbagliato il diaframma? La disposizione del set? L'inquadratura che è troppo bassa? La dovevo alzare un pochino? Lo sfuocato davanti da fastidio? L'illuminazione come vi sembra? La scelta dei contrasti fra il ricciarello e la tovaglietta? Ci sono delle regole da seguire quando si fotografa il cibo?

Clicca per vedere gli allegati

Ogni critica e commento è ben accetto
grazie
ciao
Massimo
Giorgio Baruffi
ahi ahi ahi Massimo...

vi sono diverse cosucce che non vanno qui, le hai evidenziate anche tu, e questo è sicuramente un bene...

la scelta del diaframma potrebbe anche essere corretta, sofcare ciò che stava dietro al soggetto principale ci sta, nel food però ha meno senso, devi presentare il prodotto, è bene vederlo, ma può essere soggettivo.

ciò che proprio non ritengo da fare è posizionare il piano d'appoggio in modo così presente, è vero, è sfocato, ma da troppo fastidio... l'aver incluso l'angolo del piano d'appoggio non ha aggiunto alcunchè allo scatto, anzi, distrare gli occhi proprio dal soggetto principale...

la scelta dei contrasti cromatici va anche bene, quel marrone stacca bene dai colori del ricciarello.

l'illuminazione, che sarebbe carino conoscere, è abbastanza neutra, vi sono però ombre dure al centro del ricciarello aperto e ciò non è proprio un bene...

insomma, idea da seguire, con maggior cura ai dettagli che tu stesso, peraltro, hai evidenziato...
saledan
Ciao,
grazie mille per la risposta.
Suggerisci quindi di tenere tutti e 3 i ricciarelli a fuoco?
Ma l'occhio non si perde?
La prospettiva è giusta? O dovrei alzare un po il punto di ripresa ed inclinarlo?

La luce era naturale, con un esposizione di un paio di secondi, sinceramente non avevo voglia di montare il softbox, ma non mi sembrava così pessima, però in effetti avevo ignorato il nero all'interno del ricciarello..


grazie ancora
ciao
Massimo
Giorgio Baruffi
potresti mantenere sfocati i ricciarelli posteiriori, ma senza bruciare le alte luci (qui è così), alzare un pelo il punto di ripresa, escludere la parte sotto la tovaglietta e schairire l'interno...

prova, poi gli diamo un'occhiata assieme...

potresti mantenere sfocati i ricciarelli posteriori, ma senza bruciare le alte luci però, (qui è così), alzare un pelo il punto di ripresa, escludere la parte sotto la tovaglietta e schiarire l'interno...

prova, poi gli diamo un'occhiata assieme...
saledan
ecco un secondo tentativo..

grazie
ciaoClicca per vedere gli allegati
saledan
nessuna suggerimento o critica?

Ancora troppo basso con l'inquadratura? Meglio l'illuminazione? Questa volta ho usato un flash con softbox da destra. Ho tolto i bordi della tovaglia e modificata la profondità di campo...
Giorgio Baruffi
ed è migliorato, ma resta "povero"... huh.gif forse la tovaglia di quel colore non funziona, forse solo i ricciarelli messi li così (sembra casuale, nello still life tutto deve essere ben progettato, la ritengo "conditio sine qua non) dicono poco, anche cercare di tenere pulito il set è un'altra faccenda importante (immagino quanto possa essere difficoltoso con lo zucchero a velo)...

diciamo che hai migliorato la pdc e quindi la parte in focus dei ricciarelli, hai migliorato le luci (anche se a destra c'è ancora una bella pelatura dello zucchero), hai tolto la parte sotto sfocata che stava male, ma ancora non ci siamo, non sei riuscito ad invogliarmi ad acquistare i ricciarelli!! laugh.gif laugh.gif

ma un passo avanti lo hai fatto...
saledan
ciao,
già.. so perfettamente che nello still-life nulla è lasciato al caso.. non saprei sulla tovaglia, di sicuro sui ricciarelli posso agire, inizialmente questo era lo schema che avevo pensato, però anche a me, mi risulta un po piatto come effetto, non riesco a dargli il giusto risalto.. magari proverò a variare la composizione..

Sul set pulito, proprio perchè con lo zucchero a velo è difficile, avevo accentuato volutamente la cosa aggiungendone altro un po sparso.. però forse ho ottenuto l'effetto contrario ed un set troppo sporco..

Il problema è che al momento non mi vengono in mente altre cose su come rendere più invitanti sti ricciarelli e ottenere un buono scatto di food.. dry.gif


grazie!
ciao
Giorgio Baruffi
è un soggetto "povero", va ambientato, altrimenti risulterà sempre un pò piatto...

a titolo di esempio ho provato a cercare con google, ho scelto abbastanza a caso...

http://www.toscanaechiantinews.com/fileupl...008_IMG_PIG.gif

http://farm3.static.flickr.com/2579/414606...da87e3191_o.jpg

http://farm5.static.flickr.com/4059/421911..._e092db9b8a.jpg

http://farm3.static.flickr.com/2777/418705...5aea8e663_b.jpg
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.