Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gennymac
Ciao a tutti,
ho acquistato tramite xxxx un obiettivo 35-70 2.8 nikon. Il venditore mi aveva garantito essere in perfette condizioni ed in realtà a prima vista non è che non lo fosse. Ho dato una controllatina alle lenti e credo di aver trovato purtroppo delle opacizzazioni su una delle lenti. Mi date conferma? Grazie a tutti. Se è così come penso glielo restituisco o provo a sentire qualche assistenza? Saluti.Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Maurizio Burroni
La puoi vedere solo tu , perché in foto non è così facile da verificare , anche se sembra opacizzata . La metti in controluce , apri i diaframmi e se non è limpidissima vuol dire che il doppietto è andato .... troppo rischiosa la 35-70 2.8 . Io l´ho avuta e fortunatamente ( per me ) me ne sono liberato dopo averla rimessa a posto . È un difetto congenito della lente ed è un peccato perchè da quanto ne so , anche le lenti nuove che ti monterebbero al posto di quelle opache , sono sempre con la stessa colla e quindi ....
gennymac
cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif

quest'ottica ce l'ho nel cuore..! Non riesco a trovarne una in perfetto stato peccato..!
bergat@tiscali.it
Come si fa a giudicare dalle foto in cui tutto può sembrare un riflesso....Ma l'hai acquistato usata e quindi è normale che un 35-70 2,8 possa essere così. Se non l'hai ancora pagata rimandala indietro, altrimenti... auguri messicano.gif
gennymac
Ovviamente l'ho pagata. Per fortuna il venditore è una persona seria ed ha accettato la restituzione. Purtroppo a questo punto credo di chiudere le mie ricerche per un 35-70 2.8 ad un buon prezzo.
t_raffaele
Ho sempre considerato quest'ottica ma..non solo io,una tra le migliori,qualcuno accenna il fatto che il 35 70 2.8
ha sempre avuto problemi di opacizzazione,mi è assolutamente nuova.
Io lo utilizzo oramai da ca.forse 6/7 anni,e devo confermare quanto già detto...ottica stupenda e senza alcun problema,nonostante gli anni.(parliamo del 35-70 2.8D ?? )

Buona luce

Raffaele

gennymac
Purtroppo il mio era un non D...! blink.gif
alcarbo
Se ne trovano diversi in negozi specializzati ed ai foto-mercatini oltre che in rete.
La visione diretta preventiva è sempre utile. In ogni caso, se lo puoi rendere, il rischio è dissolto.
tiellone
Sono sempre più convinto di aver avuto un cuulo pazzesco. Sbirciando nel Club mi sono innamorato di questa ottica e l'ho acquistata sulla baya usata x 250 euro spedizione inclusa.
Esteticamente pare nuovo e la resa ottica è fantastica. Speriamo che negli anni non faccia scherzi, ma come qualcuno giustamente diceva nel forum, il 35/70 va amato anche per i 200€ che prima o poi ti porta via! tongue.gif

Il mio è un D. wink.gif
hobsbawm
Quando ho deciso di comprare il mio 35-70mm, ho proceduto al contrario: anzichè cercare un obiettivo con le lenti pulite, ne ho acquistato uno già opacizzato, e poi l'ho fatto mettere a posto. Ho speso forse un centinaio di euro in più (tra acquisto della lente e revisione se ne sono andati 350 caffè), ma così mi sento più tranquillo.

Ciao
Massimiliano
riccardobucchino.com
ha ne ho cercato uno in un sito specializzato, il solito NOC e c'è un AF 35-70 f/2.8 e e dice: Ha leggerissima opacizzazione ai bordi ininfluente su qualità ottica.

Cmq ti manto un PVT
tiellone
QUOTE(riccardobucchino @ Jan 15 2010, 09:59 AM) *
ha ne ho cercato uno in un sito specializzato, il solito NOC e c'è un AF 35-70 f/2.8 e e dice: Ha leggerissima opacizzazione ai bordi ininfluente su qualità ottica.

Cmq ti manto un PVT

Per me però il prezzo è cmq troppo alto.
Il barilotto mostra molti segni d'usura. Il mio a confronto sembra appena sballato dalla scatola.
A sto punto meglio pagarlo il meno possibile e poi mandarlo in revisione (fino a che si trovano le lenti per ripararlo) wink.gif
gennymac
Sono arrivato al punto che ormai credo di abbandonare l'ipotesi di acquistare questo splendido obiettivo. Stamattina mi sono recato da un rivenditore che ne aveva uno definito A+, mi precipito per essere il primo a poterlo vedere, estetica perfetta, versione D, guardo tolgo i tappi, apro il diaframma e trovo la lente solita completamente opacizzata, addirittura la muffa in qualche caso. Ci sono rimasto male. La lente era davvero perfetta. Pensate che lo zoom era talmente duro da manovrare che ho pensato si trattasse di un obiettivo mai utilizzato, lenti anteriori e posteriori perfetta, ghiera perfetta ma purtroppo con problema opacizzazione. Ripeto a questo punto credo di abbandonare l'ipotesi 35-70 2.8 nikon per spostarmi forse ad un tokina 28-80 2.8 che mi dicono essere un buon obiettivo, ovviamente non ai livelli nikon però sicuramente un'ottica professionale, uscirei sempre per i 300 euro, non meno.
Maurizio Burroni
Purtroppo è così .... il 35-70 io non lo consiglierei nemmeno a uno che mi sta antipatico . Peccato perché dovrebbe essere una buona lente , ma Nikon in questo caso ha fallato e si è disinteressata dei clienti . Anche prenderne uno per poi farlo mettere a posto non riduce le possibilità che in un futuro non torni ad avere problemi . L´unica per quel prezzo è cercare qualcosa sugli universali . Tokina sembra sia una ditta abbastanza seria come Tamron , già di Sigma si sentono pareri discordanti . Se riesci provali e poi decidi ....
PLANAR69
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jan 20 2010, 06:59 PM) *
Purtroppo è così .... il 35-70 io non lo consiglierei nemmeno a uno che mi sta antipatico .



NON E' SEMPRE VERO. La lente si trova anche in perfette condizioni: io addirittura l'ho acquistata su ebay per 250 caffè circa due anni fa ed è perfetta.

texano.gif

Maurizio Burroni
L´eccezione che conferma la regola .... bisogna vedere se non l´ha rimessa a posto il precedente proprietario poi . Comunque guarda il topico di questa lente qui sul forum e te ne puoi fare un idea .
gennymac
E' una lente bellissima, ma ripeto credo di essermi arreso. Per trovarla in perfetto stato bisogna prenderla da riparare e spenderci almeno 200 euro presso laboratorio serio o addirittura mamma nikon. Io ripeto ne sono innamorato ma la vedrò solo da lontano..!

Mi orienterò su 24-70 2.8 sigma o 28-80 tokina 2.8. Non siamo ai livelli prestazionali nikon però me ne parlano un gran bene..!
truciolo56
Ho letto più volte di questa opacizzazione del 35-70/2,8 (che peraltro, quando avevo rovato mi aveva colpito per le sue ottime qualità ottiche) tant'è che ne cercherei una volentieri, ma mi frena questa possibilità, è un rischio che non correrei volentieri.
Qualcuno sa cosa deriva? Qualità dei materiali? Propensione a raccolgiere sporco vario all'interno? ???

Comunque, se fossi in gennymac e avessi comprato da poco l'obiettivo, magari per posta, proverei a restituirlo, sperando che il venditore sia una persona/negozio serio.

ciao
Marco
bergat@tiscali.it
QUOTE(gennymac @ Jan 20 2010, 11:26 PM) *
E' una lente bellissima, ma ripeto credo di essermi arreso. Per trovarla in perfetto stato bisogna prenderla da riparare e spenderci almeno 200 euro presso laboratorio serio o addirittura mamma nikon. Io ripeto ne sono innamorato ma la vedrò solo da lontano..!

Mi orienterò su 24-70 2.8 sigma o 28-80 tokina 2.8. Non siamo ai livelli prestazionali nikon però me ne parlano un gran bene..!



E(ra) un lente bellissima. Nel senso che chi, anni fa, l'ha acquistata nuova, ha potuto godere delle notevoli qualità possedute.
A causa però di un progetto che prevedeva un tipo particolare di collanti, non si è tenuto in giusto conto il degrado di tale collante e l'opacizzazione conseguente delle lenti interne, col tempo.

Gli zoom derivanti dallo sviluppo di quel progetto si sono chiamati 28-70 AFS 2,8 e oggi il valido rappresentante è il 24-70 2,8 AFS. Un consiglio... orientatevi su quest'ultimo. dry.gif
gennymac
QUOTE(truciolo56 @ Jan 21 2010, 08:21 AM) *
Ho letto più volte di questa opacizzazione del 35-70/2,8 (che peraltro, quando avevo rovato mi aveva colpito per le sue ottime qualità ottiche) tant'è che ne cercherei una volentieri, ma mi frena questa possibilità, è un rischio che non correrei volentieri.
Qualcuno sa cosa deriva? Qualità dei materiali? Propensione a raccolgiere sporco vario all'interno? ???

Comunque, se fossi in gennymac e avessi comprato da poco l'obiettivo, magari per posta, proverei a restituirlo, sperando che il venditore sia una persona/negozio serio.

ciao
Marco


Il venditore è stata una persona serissima ed ha ripreso l'obiettivo. Ora sarei orientato essenzialmente su 2 modelli, purtroppo gli eccezionali, anzi superlativi zoom nikon non posso acquistarli per problemi economici:
-Tokina 28-70 ATX-PRO 2.6-2.8
-Tokina 28-80 ATX PRO SD 2.8

Qualcuno di voi li ha provati, io so solo che il primo risale a + di 10 anni fà mentre il secondo mi pare essere una lente più recente.
ghesso
Ho avuto il tokina 28-80 2.8 quando ero ancora canonista, veramente bella come costruzione ma troppo morbido a 2.8 andava bene da 5,6 in avanti e l'ho rivenduto subito.

Quando sono passato alla D700, la prima lente che ho avuto è stao il 35-70 2.8D e mi piaceva , non mi pare che fosse opacizzato e comunque i risultati erano ottimi, l'ho cambiato con il nuovo 24-70 solo per la maggiore escursione sul grandangolo.
Del 35-70 rimpiango le dimensioni ed il peso che lo rendevano comodissimo da portare in giro attaccato alla macchina.
Secondo me non c'è nulla di meglio se si è disposti a rinunciare alle focali più aperte del 35.

Io continuerei la ricerca......
truciolo56
"Il venditore è stata una persona serissima ed ha ripreso l'obiettivo."

Questa è una buona cosa...

"Ora sarei orientato essenzialmente su 2 modelli, purtroppo gli eccezionali, anzi superlativi zoom nikon non posso acquistarli per problemi economici:
-Tokina 28-70 ATX-PRO 2.6-2.8
-Tokina 28-80 ATX PRO SD 2.8

Qualcuno di voi li ha provati, io so solo che il primo risale a + di 10 anni fà mentre il secondo mi pare essere una lente più recente."

Io ho avuto ed usato con soddisfazione il 28-70/2,8 (predecessore del 28-80, e forse anche del 2,6-2,8), dato poi via in cerca di cose migliori che ancora non ho...
Costruzione molto buona, robusta ed abbastanza precisa (tutto metallo, era davvero pesante...).
Resa buona ma "morbidina", sufficiente comunque a fare buone foto senza problemi. Il limite si vedeva in certi paesaggi, o in situazioni dove il particolare riprodotto con buona incisione fa la differenza.
Per il resto nulla da dire, un buon obiettivo, che fra l'altro potresti trovare (credo che valga per tutti e tre) ad un ottimo prezzo.
Io ho avuto un solo problema, meccanico: ad un certo punto il gruppo ottico ha acquisito un gioco, per cui si muoveva avanti ed indietro rispetto al barilotto (niente di che, un mezzo millimetro o poco più, probabilmente qualche vite allentata), dovuto magari ad un urto di cui non mi sono accorto, perciò in certi casi perdeva la messa a fuoco sull'infinito. l'aquirente, cui avevo segnalato la cosa, ha risolto rapidamente ed economicamente.

ciao
Marco
tiellone
QUOTE(ghesso @ Jan 21 2010, 12:00 PM) *
Io continuerei la ricerca......


QUOTO! Non mollare! messicano.gif
gennymac
QUOTE(truciolo56 @ Jan 21 2010, 12:59 PM) *
Io ho avuto ed usato con soddisfazione il 28-70/2,8 (predecessore del 28-80, e forse anche del 2,6-2,8), dato poi via in cerca di cose migliori che ancora non ho...
Costruzione molto buona, robusta ed abbastanza precisa (tutto metallo, era davvero pesante...).
Resa buona ma "morbidina", sufficiente comunque a fare buone foto senza problemi. Il limite si vedeva in certi paesaggi, o in situazioni dove il particolare riprodotto con buona incisione fa la differenza.


Perdonami il modello di cui parli è il Tokina 28-70 AT-X-287 Pro SV?

Sarebbe un buon prezzo 180 euro? Lenti in perfette condizioni? Saluti.
edate7
Sono perplesso. 180 euro per un 28-70 2,8 Tokina? Mah, la qualità si paga. Anche il nuovo, recente Sigma 24-70 f2,8 costa ben 1000 euro. Meno del Nikon, meno dello Zeiss, meno del Canon, ma anche la resa ottica è inferiore. Mi chiedo sempre che senso abbia comprarsi una bella reflex di marca per poi attaccarci su la prima lente che capita. Ma perchè non ti orienti su un 24-85 f2,8-4 Nikkor usato? Costerà un pò di più di 180 euro, ma è davvero una buona lente. Al massimo, c'è il bistrattato, ma onesto, 24-120VR. Capisco che il costo può essere una variabile di notevole freno, ma a questo punto aspetterei di riempire il salvadanaio un altro pò... e dare giustizia alla mia reflex.
Ciao
gennymac
QUOTE(edate7 @ Jan 28 2010, 11:11 PM) *
Sono perplesso. 180 euro per un 28-70 2,8 Tokina? Mah, la qualità si paga. Anche il nuovo, recente Sigma 24-70 f2,8 costa ben 1000 euro. Meno del Nikon, meno dello Zeiss, meno del Canon, ma anche la resa ottica è inferiore. Mi chiedo sempre che senso abbia comprarsi una bella reflex di marca per poi attaccarci su la prima lente che capita. Ma perchè non ti orienti su un 24-85 f2,8-4 Nikkor usato? Costerà un pò di più di 180 euro, ma è davvero una buona lente. Al massimo, c'è il bistrattato, ma onesto, 24-120VR. Capisco che il costo può essere una variabile di notevole freno, ma a questo punto aspetterei di riempire il salvadanaio un altro pò... e dare giustizia alla mia reflex.
Ciao


Io ti dò pienamente ragione ma un 24-85 nikon non costa meno di 400 euro usato. Da 180 a 400 ci passa na vita ed io questo obiettivo lo terrei solo x fare foto con flash in interni, per il resto ho tutto nikon come potrai vedere dalla firma. Considera sempre che chi come me non lavora nel campo della fotografia per ammortizzare ogni spesa ci mette una vita...! Ma la passione si paga..!

Io sono un nikoniano doc eppure mi rendo conto che nonostante l'obiettivo che vorrei è il 24-70 2.8 nikon ottica straordinaria e dalle prestazioni superbe, per ora un 28-70 tokina 2.8 fa bene alla mia tasca.

Cmq grazie per la tua opinione.

edate7
Rispetto pienamente la tua esigenza, ci mancherebbe, ma proprio perchè hai tutto Nikon mi permetto di suggerirti di cercare, a questo punto, il 24-120VR che usato dovrebbe trovarsi sui 300 euro, a meno che non ti serva la maggiore luminosità del Tokina, anche se mi chiedo come si comporti a tutta apertura. Io non ce l'ho, e quindi non posso giudicare. Ma scusa, dovendolo usare con il flash (quindi la sua apertura relativa è... relativa) perchè non usi il 18-70 che hai già? Comunque, tornando al 24-120VR l'ho usato proprio su D200, e ti assicuro che, a parte un pò di morbidezza generale dell'immagine e un pò di distorsione a 24mm, fa bene il suo dovere.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.