Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
miland90
vorrei sapere tecnicamente da nikonisti piu esperti di me avendo gia una d 90 e sensato sostituirla con una d 300 tecnicamente la differenza esiste o alla fine esclusa la raffica la nitidezza rimarra la stessa o le caratterisiche della d 300 possono aiutarmi facendo foto sportive?
Drindren
Avendo già preso la D90 non farei il cambio, perderesti soldi. meglio investire in buone ottiche, così vedrai la differenza!
bergat@tiscali.it
Sostituire la d90 no, affiancarla con una D300 si.
alefiore
Io ho avuto la D90 ed ora sono passato a D700, credo sia il naturale passaggio, la D300 comunque per le foto sportive e' piu' consigliata avendo un Af a 51 punti.
Ciao
ALE
tiellone
QUOTE(alefiore @ Jan 9 2010, 01:54 PM) *
Io ho avuto la D90 ed ora sono passato a D700, credo sia il naturale passaggio, la D300 comunque per le foto sportive e' piu' consigliata avendo un Af a 51 punti.
Ciao
ALE



Quoto!
Ho una D90 e sono stato a lungo combattuto se prendere lei o la D300 ma alla fine ho deciso di risparmiare un pò, di dare priorità "ai vetracci" e di fare direttamente il salto verso quello che desidero (ovvero la D700 o chi ci sarà dopo di lei con pari caratteristeche).

Investi in ottiche e aspetta che la D700 venga sostituita, poi te la prendi a prezzo di saldo. wink.gif
giovanni1973
Credo...non convenga....
anche se nelle foto sportive..i 51 punti di messa di fuoco, il miglior AF e la raffica potrebbero venirti in aiuto....
Però la D90 sforna foto praticamente identiche...io mi concentrerei sulle ottiche....o se propio devi e vuoi cambiare al passaggio al FF

Giovanni.
kevinilcondor
anche io ho lo stesso pensiero nel senso che ho già una d90 e vorrei affiancarle una tra la d300 e la d2x per foto sportive o in condizioni meteo avverse...
il dubbio mi assale...
donald duck
QUOTE(miland90 @ Jan 9 2010, 01:38 PM) *
vorrei sapere tecnicamente da nikonisti piu esperti di me avendo gia una d 90 e sensato sostituirla con una d 300 tecnicamente la differenza esiste o alla fine esclusa la raffica la nitidezza rimarra la stessa o le caratterisiche della d 300 possono aiutarmi facendo foto sportive?

Ciao,
tra il sistema Autofocus Multicam 1000 della D90 e il Multicam 3500 della D300 c'è un vero abisso. Non sono solo i 51 punti, ma è la reattività e l'accuratezza del sistema che fanno la differenza. Per quanto riguarda le foto sportive, il consiglio può dipendere dallo sport che fotografi. Per il Poker va bene anche la D90, ma se hai soggetti in veloce movimento allora ti consiglio molto vivamente il cambio con la D300. Tra l'altro, ci guadagni anche la tropicalizzazione, che per sport all'aperto serve e molto. Ed anche la possibilità di usare ottiche manuali con l'esposimetro funzionante.
Infine, è troppo più bella!
Ciao,
Paolo
cuomonat
QUOTE(alefiore @ Jan 9 2010, 01:54 PM) *
Io ho avuto la D90 ed ora sono passato a D700, credo sia il naturale passaggio, la D300 comunque per le foto sportive e' piu' consigliata avendo un Af a 51 punti.
Ciao
ALE

Quoto...

QUOTE(donald duck @ Jan 9 2010, 03:50 PM) *
Ciao,
tra il sistema Autofocus Multicam 1000 della D90 e il Multicam 3500 della D300 c'è un vero abisso. Non sono solo i 51 punti, ma è la reattività e l'accuratezza del sistema che fanno la differenza. Per quanto riguarda le foto sportive, il consiglio può dipendere dallo sport che fotografi. Per il Poker va bene anche la D90, ma se hai soggetti in veloce movimento allora ti consiglio molto vivamente il cambio con la D300. Tra l'altro, ci guadagni anche la tropicalizzazione, che per sport all'aperto serve e molto. Ed anche la possibilità di usare ottiche manuali con l'esposimetro funzionante.
Infine, è troppo più bella!
Ciao,
Paolo

...straquoto.
-missing
QUOTE(donald duck @ Jan 9 2010, 03:50 PM) *
Ciao,
tra il sistema Autofocus Multicam 1000 della D90 e il Multicam 3500 della D300 c'è un vero abisso. Non sono solo i 51 punti, ma è la reattività e l'accuratezza del sistema che fanno la differenza. Per quanto riguarda le foto sportive, il consiglio può dipendere dallo sport che fotografi. Per il Poker va bene anche la D90, ma se hai soggetti in veloce movimento allora ti consiglio molto vivamente il cambio con la D300. Tra l'altro, ci guadagni anche la tropicalizzazione, che per sport all'aperto serve e molto...

In effetti, se la foto sportiva è il suo interesse principale, il cambio potrebbe starci.
riccardobucchino.com
conviene... uhm dipende da quanto ti costa e se realmente ti serve.

D300 è più veloce in tutto però d90 non è lenta fa i suoi 4,5 fps che non sono male, io fossi in te non la cambierei, a meno che tu non sia diventato professionista o ti abbiano ingaggiato per qualche lavoro (allora in tal caso il cambio può aver senso) altrimenti non la cambiare, non per una D300 o D300s, io aspetterei piuttosto D400 che è prevista entro fine il 2010, per altro si mormora che il 2 febbraio esca una nuova reflex nikon assieme a 2 zoom e 3 fissi e probabilmente la nuova nikon è l'aggiornamento della D700, purtroppo nikon ha una politica orribile in questo, non anticipa mai niente e sta cosa la odio!

E comunque spesso dimentichiamo che è vero che ci sono macchine migliori, ma già una D90 è una macchina dalle prestazioni assurde, c'è sempre di meglio, ma bisogna imparare ad apprezzare (ed usare bene) ciò che si ha.
Alla fine in fotografia come in tutto il resto i limiti sono lo stimolo che porta ad inventare nuove tecniche.


PS: anche gli scacchi sono sport... ma li con la d90 o la d300 non fai niente, ci vuole la D3S in crop Dx altrimenti non si riesce a fare niente... però forse è meglio una telecamera a 1200 fps... vanno troppo veloci! messicano.gif
alfredobonfanti
Piuttosto, con i soldi comprati un NIKKOR 70-200 f/2.8 VR I usato in ottime condizioni! rolleyes.gif
Gian Carlo F
Mi unisco al coro, anche io non lo farei.
Tra l'altro perderesti la possibilità di fare filmati (ci vorrebbe la D300s).

Io ho avuto la D90 e mi ha stupito per le sue grandi qualità.
Sono passato alla D700 da un paio di mesi, il motivo principale è che ho numerose ottiche AI, ma ti assicuro che ero soddisfattissimo anche della sorellina.

Per quanto riguarda le ottiche devi fare un ragionamento a medio termine, se pensi di restare sul DX (che ha i suoi pregi.... a partire dai pesi inferiori e.... a finire ai costi inferiori) ti consiglio di acquistare ottiche di qualità DX (rendono generalmente di più essendo progettate per quel formato, pesano e costano meno), se invece pensi di approdare al FX inizia a guardare al futuro con ottiche idonee al FX.
Franco_
QUOTE(miland90 @ Jan 9 2010, 01:38 PM) *
vorrei sapere tecnicamente da nikonisti piu esperti di me avendo gia una d 90 e sensato sostituirla con una d 300 tecnicamente la differenza esiste o alla fine esclusa la raffica la nitidezza rimarra la stessa o le caratterisiche della d 300 possono aiutarmi facendo foto sportive?


Se con la D90 hai perso scatti importanti allora dovresti farci un pensierino...

Io ho cambiato la D80 con la D300 proprio perchè il sistema AF non era preciso e soprattutto reattivo come piace a me. Per la cronaca su entrambe ho usato l'AFS 80-200/2.8: le sue doti sono letteralmente esplose da quando ho la D300.

Ora la D80 non è la D90, però nessuna delle due è la D300 messicano.gif



QUOTE(alfredobonfanti @ Jan 9 2010, 10:53 PM) *
Piuttosto, con i soldi comprati un NIKKOR 70-200 f/2.8 VR I usato in ottime condizioni! rolleyes.gif


Alfredo, non credo che con i soldi risparmiati possa acquistare il 70-200.
Il cambio D90-D300 gli costerebbe abbastanza poco (nemmeno due centoni...) e di certo molto meno dei 1300€ necessari per acquistare un VR1 usato.
alfredobonfanti
QUOTE(Franco_ @ Jan 10 2010, 11:53 AM) *
Se con la D90 hai perso scatti importanti allora dovresti farci un pensierino...

Io ho cambiato la D80 con la D300 proprio perchè il sistema AF non era preciso e soprattutto reattivo come piace a me. Per la cronaca su entrambe ho usato l'AFS 80-200/2.8: le sue doti sono letteralmente esplose da quando ho la D300.

Ora la D80 non è la D90, però nessuna delle due è la D300 messicano.gif
Alfredo, non credo che con i soldi risparmiati possa acquistare il 70-200.
Il cambio D90-D300 gli costerebbe abbastanza poco (nemmeno due centoni...) e di certo molto meno dei 1300€ necessari per acquistare un VR1 usato.


Ciao Franco, ah... ma la differenza è davvero così poca? rolleyes.gif

P.S. Ho provato i C.I. ed ho stampato un bel po' di foto, secondo me per le foto col MATRIX vanno benissimo, nelle ponderate centrali bisogna stare attenti soprattutto con contrasti e saturazione. Possiedo diverse stampe con C.I. e senza, per osservare le caratteristiche.

Amo stampare le mie foto.

Quelle col MATRIX, essendo un po' più piatte, i profili STANDARD e LANDSCAPE vanno benissimo!
Etneo71
Fino a nuove novità sul mercato in casa nostra....Nikon D300S al top per il formato DX dalla D700 inizia la scalata delle regine in formato FX.....il resto conta quanto sei soddisfatto della tua D90!!!
Personalmente credo che la differenza la fa il fotografo e cosa fotografa.....il mezzo è importante ma anche chi lo usa!!!
Se prendessi in mano una D3S....il top mondiale attualmente.....senza sapere nulla di tempi - diaframma - iso - rapporto di reciprocità dei tempi sulle lunghezze focali....e molto ma molto altro ancora....che foto pensi farei?
Meglio o peggio di una compatta tutto fare?
Buona Domenica e buona scelta!
giovanni1973
QUOTE(Etneo71 @ Jan 10 2010, 02:03 PM) *
Fino a nuove novità sul mercato in casa nostra....Nikon D300S al top per il formato DX dalla D700 inizia la scalata delle regine in formato FX.....il resto conta quanto sei soddisfatto della tua D90!!!
Personalmente credo che la differenza la fa il fotografo e cosa fotografa.....il mezzo è importante ma anche chi lo usa!!!
Se prendessi in mano una D3S....il top mondiale attualmente.....senza sapere nulla di tempi - diaframma - iso - rapporto di reciprocità dei tempi sulle lunghezze focali....e molto ma molto altro ancora....che foto pensi farei?
Meglio o peggio di una compatta tutto fare?
Buona Domenica e buona scelta!



quoto in pieno

giovanni.
chemako68
ho fatto giusto oggi un po di foto sia con d300s che con la d90
le mie impressioni sono che la d300s ha un AF migliore, un corpo di qualità superiore, un esposimetro leggermente più preciso così come il bilanciamento del bianco, ma un costo superiore e un peso/ingombro maggiore
per le mie esigenze va bene la d90 e terrò questa tra le due, difficile che succeda ma casomai dovessi fare un salto andrei sulla d700
ovviamente ognuno ha proprie esigenze, per cui questo è un discorso che vale per me
monteoro
La decisione dipende dalle tue esigenze e non dai nostri consigli.
Quali sport fotograferesti? Non conoscendo il tuo parco obiettivi è difficile anche consigliarti.
Franco
Franco_
QUOTE(alfredobonfanti @ Jan 10 2010, 01:54 PM) *
Ciao Franco, ah... ma la differenza è davvero così poca? rolleyes.gif

P.S. Ho provato i C.I. ed ho stampato un bel po' di foto, secondo me per le foto col MATRIX vanno benissimo, nelle ponderate centrali bisogna stare attenti soprattutto con contrasti e saturazione. Possiedo diverse stampe con C.I. e senza, per osservare le caratteristiche.

Amo stampare le mie foto.

Quelle col MATRIX, essendo un po' più piatte, i profili STANDARD e LANDSCAPE vanno benissimo!


Ciao Alfredo, non so se la differenza sia così poca, per me non lo è affatto smile.gif (infatti ho una D300 e non una D90).

Per il resto sono contento che con i C.I. ti trovi bene Pollice.gif .

Alla prossima.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.