Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dearsimo
Salve,
ho una D70s e sono fotografo di livello amatoriale.

Sto cercando una lente buone per i ritratti e situazione di luce scarsa come fotografie in interni senza flash

dopo accurate ricerche non ho ancora sciolto i miei dubbi tra questi obiettivi:

- Nikon 50mm f/1.8D AF: avevo praticamente deciso per questa lente ma poi in molti forum ho letto che le foto a f/1.8 non sono il massimo e comincia a rendere bene da f2.8 in poi. mi chiedo allora a cosa serve una lente luminosa se non rende a basse aperture?

- Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX: titti ne parlano bene, costa un po di piu, se non ho capito male essendo DX equivale ad una 50mm. va bene per la D70s? che ne pensate?

- Nikon 50mm f/1.4D AF: più costosa delle altre da alcune recensioni ho letto non essere migliore della 50mm f/1.8D AF e quindi la scarterei

rimango in attesa dei vostripreziosi consigli! non vedo l'ora di acquistare il mio obiettivo nuovo...
grazie di cuore,
S.
decarolisalfredo
Tutti gli obiettivi luminosi alla massima apertura non dano il meglio di se stessi, ma per il ritratto non è necessaria la massima incisività, per esempi il 105 vr è forse il non plus ultra per la macro, ma per il ritratto non lo ritengo idoneo.

Quindi il 50 f:1.8 va benone anche se per me è un po' corto anche in DX e preferirei l'85 f:1,8, ma in interni su DX il 50 potrebe essere più comodo per l'angolo di campo.

Comunque un 50 mm, anche in DX, per fare solo il viso, non lo ritengo la focale migliore.

Il 50 va ottimaente per foto generiche di tutti i tipi, grazie alla possibilità di avere a disposizione un gran numero di diaframmi che ti permettono di giocare come preferisci con la profondità di campo.


dearsimo
grazie per il suggerimento

quindi mi consigli il Nikon 50mm f/1.8D AF per foto con bassa luce o luce d ainterni?
-missing
Occhio, nella domanda citi per due volte lo stesso obiettivo. Forse in posizione 3 volevi inserire il 50/1.4?
dearsimo
esatto
grazie!
decarolisalfredo
QUOTE(dearsimo @ Jan 3 2010, 06:48 PM) *
grazie per il suggerimento

quindi mi consigli il Nikon 50mm f/1.8D AF per foto con bassa luce o luce d ainterni?

Lo ritengo un acquisto ottimo ed economico anche se, come ho detto, un po' corto per un vero obiettivo da ritratto, ma in casa non si ha troppo spazio per indietreggiare.

Considera che io sono uno che fa ritratti, non in casa s'intende, con il 180mm e che sono un maniaco del flash che uso molto anche in pieno giorno.

Quindi aspetta anche altre risposte da altri utenti del forum.
Enrico53
credo sia meglio chiarirti un punto in cui, da come ti esprimi, sembri avere un concetto errato:
"Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX: tutti ne parlano bene, costa un po di piu, se non ho capito male essendo DX equivale ad un 50mm. va bene per la D70s? che ne pensate?"

un obiettivo, NON equivale ad un altro di focale più lunga solo perché è un DX. il 35 è e resta un 35, il 50 un 50. la differenza di ampiezza dell'inquadratura la fa l'apparecchio su cui vengono montati; se cioè innesti un 35 su un corpo a sensore ridotto (DX), avrai una immagine simile come ampiezza inquadrata, a quella che avresti montando un obiettivo da 50 (per l'esattezza da 52,5) su un corpo FX.
la sigla DX significa semplicemente che sono ottiche ottimizzate per quel formato, e che se montate su FX non sono in grado di coprire l'intero formato, rimanendo però SEMPRE ottiche della lunghezza focale dichiarata.
insomma, cambia il cerchio di copertura posteriore, non l'angolo di campo inquadrato.
dearsimo
grazie per il chiarimento. avevo come hai intuito un'idea non esatta

qualcun altro che voglia esprimersi su consigli tra:

- AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G

- Nikon 50mm f/1.8D AF

- Nikon 50mm f/1.4D AF
?
grazie,
S.
decarolisalfredo
tra quelli scelti da te escluderei il 35, se ti serve per ritratti , tra gli altri due, ossia i due 50 mm, secondo me conviene l' 1.8 sia per il costo sia perchè ha poco da invidiare al fratellone maggiore.

Dalla sua l'1.4 ha la possibilità di sfocare un po' di più lo sfondo oltre neturalmente il mezzo stop di luminosità.
tiellone
Io ai tempi della D50 per lo stesso utilizzo comprai un 50mm 1.4D usato (200 caffè spedito) e mi sento di consigliartelo anche se costa più del fratellino, altrimenti 1.8 e via... wink.gif
mroby
Ho una D70 e diversi fissi: 35/2, 50/1.4, 85/1.8.
Per ritratti in interni e foto in luce scarsa su DX, il 50 è decisamente quello che preferisco.
Te lo consiglio vivamente, a tutta apertura non è un campione di nitidezza ma da f/2 in poi è perfetto,
nitido e morbido allo stesso tempo. La maggior parte dei ritratti che trovi sul mio sito sono fatti col 50 e altri esempi li trovi nella sezione still-life.

tribulation
Il 50mm per me è davvero troppo corto per i ritratti, al limite puoi farci il mezzobusto.
preferisco sicuramente l'85 e il 135.
giocoliere
secondo me l'85mm è l'ottica ideale per le tue esigenze!
umbertomonno
QUOTE(dearsimo @ Jan 3 2010, 04:26 PM) *
Salve,
ho una D70s e sono fotografo di livello amatoriale.

Sto cercando una lente buone per i ritratti e situazione di luce scarsa come fotografie in interni senza flash

dopo accurate ricerche non ho ancora sciolto i miei dubbi tra questi obiettivi:

- Nikon 50mm f/1.8D AF: avevo praticamente deciso per questa lente ma poi in molti forum ho letto che le foto a f/1.8 non sono il massimo e comincia a rendere bene da f2.8 in poi. mi chiedo allora a cosa serve una lente luminosa se non rende a basse aperture?

- Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX: titti ne parlano bene, costa un po di piu, se non ho capito male essendo DX equivale ad una 50mm. va bene per la D70s? che ne pensate?

- Nikon 50mm f/1.8D AF: più costosa delle altre da alcune recensioni ho letto non essere migliore della 50mm f/1.8D AF e quindi la scarterei

rimango in attesa dei vostripreziosi consigli! non vedo l'ora di acquistare il mio obiettivo nuovo...
grazie di cuore,
S.


Ciao,
avere una lente luminosa serve ad avere quel f/1,8 ; f/1,4 ; qualcuno f/0,95 (mi sembra) che su ottiche meno luminose non avresti.La differenza è proprio quella: avere a disposizione un diaframma di 1,8 ;1,4.... e non averlo. Che poi sia pienamente sfruttabile... questo è un altro discorso. Pensaci un attimo.
Per quanto riguarda il ritratto in interni, come più volte già discusso e come già qualcuno ha accennato, il 50mm non è proprio il max, anche se su Dx ti darebbe la stessa sensazione di un 75. Meglio (molto meglio) un 85 e quelli Nikon sono entrambi validissimi dipende solo dalla cifra che ci vorresti spendere.
1berto
RaffaeleFrancoPH
QUOTE(dearsimo @ Jan 3 2010, 04:26 PM) *
Salve,
ho una D70s e sono fotografo di livello amatoriale.

Sto cercando una lente buone per i ritratti e situazione di luce scarsa come fotografie in interni senza flash

dopo accurate ricerche non ho ancora sciolto i miei dubbi tra questi obiettivi:

- Nikon 50mm f/1.8D AF:


Io sceglierei questo. Ma dipende dalle tue disponibilità economiche. Se ti va di investire 300 e più euro, valuterei il nuovo AF-S 50mm f/1.4, pare essere più incisivo e prestante dell' AF-D 50/1.4 (cioè quello precedente) oltre che motorizzato e quindi con l'AF sensibilmente più veloce. A TA è meno morbido degli altri, e già a f/2 si comporta benissimo, producendo immagini nitidissime. Soprattutto su un sensore CCD da 6 MP come quello della D70s.
Nel caso in cui voglia risparmiare qualcosa, o un 50/1.4 AF-D usato (sui 200-220), oppure un 50/1.8 AF-D nuovo. Considera che TUTTI gli obiettivi, a TA, mostrano qualche limite di nitidezza, che si risolvono spesso chiudendo anche di 1/3 il diaframma (sono esclusi i superobiettivifavolosichecostanomigliaiadieuro, ovviamente, anche se non sempre).
Personalmente con il 50/1.8 mi basta chiudere a f/2.2 per avere una nitidezza eccellente, con una differenza di luminosità dell'ordine di 1/10s (es. se in un interno a f/1.8 @800 iso scatto a 1/60, a f/2.2 @ 800iso devo scattare a 1/50s o magari 1/40s). E per un obiettivo da 115 euro, tanto di cappello.
Giacomo.B
Per il costo che spunta oggi sul mercato dell'usato, farei un pensiero al vecchio 50mm f1,4 AFD validissimo per l'utilizzo che ne vuoi fare e appunto relativamente economico...

Saluti

Giacomo

P.S ho modificato il tuo quesito iniziale correggendo il modello dell'ultimo obiettivo. wink.gif
Umbi54
Ciao,
io avevo il 50mm 1,4AFD adesso ho il 1,8.
Appena posso mi riprendo il 1,4 e non per quel 1/3 di diaframma ma per la resa dei colori e per la qualità complessiva che secondo me rende il 1,4 decisamente migliore del 1,8 senza togliere niente a quest'ultimo che tra l'altro é il campione assoluto nel rapporto qualità / prezzo.
Saluti
Umberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.