Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Daniele.D90
Buongiorno a tutti, oggi ho rifotografato per la seconda volta la partita di calcio dei miei gemelli.......è stato un disastro.
Le foto sono venute non a fuoco e diciamo mosse.
Ho usato questo setaggio: priorità dei tempi, iso auto (comunque ho visto che scattavo sempre a 200 iso) af-c in auto.
Per favore ditemi dove ho sbagliato, perchè martedi 5 gennaio hanno un'altra partita, e non vorrei sbagliare di nuovo,vorrei immortalare questi bei momenti dei miei figli. (anche perchè i genitori della squadra mi hanno affidato il compito di fotografo ufficiale,non vorrei deludere anche loro.... ) unsure.gif unsure.gif unsure.gif unsure.gif unsure.gif
Confido in voi che sicuramente mi darete dei buoni consigli.
Buoona domenica a tutti.......Grazie
AndreaFacco
allora, che obiettivo hai usato per scattare? e a che tempo hai scattato?
spolo
Ciao, posta qualche scatto.
Io sono un amatore, e non ho mai fatto delle foto di partite.
A che tempi hai scattato? Coo che obiettivo, a che focale?
Devi ricordarti che se scatti a 200, devi tenere iun tempo minimo non inferiore a 1/200s, per evitare il mosso dato dal tremolio della fotocamera.Alcuni dicono che devi moltiplicare la focale per il rapporto del dx, qindi 200x1.5
Dovresti scattare a 1/300.
A Questo punto, ti consiglio di alzare gli iso, per avere dei tempi molto veloci.Magari anche superiori a 1/500, e poi per la messa u fuoco, modalita' continua e molta attenzione a non perdere il soggetto... Prova a fare qualche tentativo, per capire le impostazioni da usare.
Spero di poterti aiutare,e che qualcuno piu' esperto di me ti dia consigli migliori.
Buone foto.
Saluti Matteo.
fagioletti
metti qualche scatto per capire
Andrea05
Quoto con spolo,molto dipende dall'obiettivo che usi,dall'apertura del diaframma e dalle condizioni di luce,in ogni caso come già ti hanno detto alza gli iso,400-500,in condizioni di luce diurna non dovresti avere problemi di "grana",quasto ti permetterà di usare tempi più rapidi.
Comunque se posti qualche scatto con relativi dati sarà più semplice darti consigli più mirati,e magari anche il tipo di fotocamera e obiettivo.

Un saluto.
Massimiliano Piatti
Ciao Daniele devi sapere che per fare si che i tuoi figli vengano Ritratti o ancora meglio riconosciuti all'interno di un campo di calcio devi usare un obiettivo che ti permetta discreti ingrandimenti,diciamo da 300mm a salire.
Con cio' ne conviene che per avere una nitidezza accettabile i tempi di posa devono essere necessariamente alti supponiamo che tu abbia un 300mm i tempi devono partire da 1/300 a salire perche' il calcio e' un gioco veloce e non statico motivo per cui devresti usare almeno un 1/1000 di sec. per congelare l'azione (almeno che' non si voglia ottenere un effetto artistico di mosso,ma non mi sembra il tuo caso).
Stiamo facendo solo ,ipotesi,solo tu facendoci vedere le tue foto ci potrai dire come li hai fotografati e noi ti possiamo consigliare la tecnica giusta.

Buona Giornata.

Massi smile.gif
monteoro
Priorità ai tempi e non dici che tempo hai usato non ci aiuta ad aiutarti.

Dovresti postare una foto con gli exif per poter vedere tutte le impostazioni che hai usato.

AF-C ok, ma con quale tipologia di area dinamica? Non è che avevi settato "soggetto più vicino"? in quel caso la messa a fuoco avviene sul soggetto a te più vicino e non sul punto di messa a fuoco da te scelto e nel mirino si "accende" il punto di messa a fuoco scelto dall'autofocus.

Ti do i settaggi con cui per hobby fotografo la pallavolo con la D300

Priorità ai tempi con tempo di 1/500

modo AF-C
AF ad area dinamica
Modo area AF 21 punti

Iso Autoatici con minimo 800 ISO

Utilizzo sempre il punto centrale di messa a fuoco in modo da poter seguire agevolmente il soggetto nei suoi spostamenti, l'area AF a 21 punti aiuta se il soggetto esce momentaneamente dal punto di messa a fuoco.

Cosa importante, se la D90 assegna la priorità allo scatto o alla messa a fuoco come fa la D300, per i primi tempi assegna la priorità alla messa a fuoco, perderai qualche scatto ma li avrai tutti a fuoco

per quanto riguarda il mosso presumo derivi dal fatto che usi un tempo di scatto "lungo" rispetto ai movimenti dei giocatori.

Spero di esserti stato di aiuto
Franco
bergat@tiscali.it
Si penso proprio che mancasse la priorità al fuoco (e non mettere la priorità allo scatto), nella modalità AF-C. telefono.gif
Daniele.D90
Allora provo a postare 2 foto.....
Ho usato queste impostazioni
priorità di tempi a 1/125 diaframma f14
misurazione matrix
focale 18/105 sempre a 105......
dove ho sbagliato.
grazie.Clicca per vedere gli allegati
Lorenzo Poli
Daniele.. come dicono anche gli altri.. 1/125 è un tempo mostruosamente lento per questo genere di eventi...

Segui le impostazioni che ti hanno consigliato... alza i tempi e apri i diaframmi...

Lorenzo
bergat@tiscali.it
Foto decisamente mossa. Andava scattata perlomeno a un millesimo e non a un 125esimo
Rugantino
Come detto appena sopra il tempo che hai usato è lento e il mosso che si vede nella foto è dovuto a questo errore.
Segui il consiglio di Monteoro:

Priorità ai tempi con tempo di 1/500
modo AF-C
AF ad area dinamica
Modo area AF 21 punti
Iso Autoatici con minimo 800 ISO
Utilizzo sempre il punto centrale di messa a fuoco in modo da poter seguire agevolmente il soggetto nei suoi spostamenti, l'area AF a 21 punti aiuta se il soggetto esce momentaneamente dal punto di messa a fuoco.
Cosa importante, se la D90 assegna la priorità allo scatto o alla messa a fuoco come fa la D300, per i primi tempi assegna la priorità alla messa a fuoco, perderai qualche scatto ma li avrai tutti a fuoco
edate7
Visto che hai una D90, non hai problemi ad alzare gli ISO, anche se fotografi di giorno.
Ti consiglio queste impostazioni:
ISO 800
Priorità ai tempi - imposta un tempo non inferiore ad 1/500 sec, visto che usi la focale di 105mm;
Modo AF: AF-C
Area AF dinamica (pag 173 del manuale); puoi anche impostare il punto centrale di MAF ampio (pah. 174)
Modo di scatto anche continuo a bassa velocità (pag. 64 del manuale)
Cerca di impostare la priorità di scatto alla messa a fuoco (come ti hanno detto, perderai magrai qualche scatto, ma avrai tutte le foto a fuoco).
Buone foto.
Ciao
Massimiliano Piatti
L'impostazione che ti suggerisce Monteoro e' adatta al tipo di foto che devi fare.
ti suggerisco se non ti vuoi perdere nei menu' di scattare con iso e diaframmi tali da potere scattare liberamente da 1/1000 di sec in su cosi' ti garantisco che non avrai foto mosse.

Massi
SkZ
f/14 e' un po troppo.
Meglio non superare gli 11. Se vedi che chiude tanto, riduci i tempi
monteoro
Visto lo scatto che hai postato si svelano gli errori che commetti.

1/125" è un tempo lentissimo per il calcio, anche se giocato dai bambini che non corrono poi molto e non hanno molta rapidità nei movimenti.

La prossima volta, che mi sembra sia martedì 5 gennaio, imposta i seguenti settaggi

ISO AUTO con 200 come minimo (le condizioni di luce ti consentiranno di usare questo settaggio)
Priorita ai tempi con tempo di scatto 1/1000" (se lavori sempre a 105 mm l'apertura minima che la D90 imposterà sarà di 5.6 e probabilmente alzerà gli ISO in automatico, ma non dovrebbe andare a mio avviso oltre i 400

Modalita autofocus AF-C (ho dato uno sguardo al manuale della D90 che ho scaricato dal sito europeo, non usare la modalità AF-A perchè lo scatto può essere effettuato anche se la messa a fuoco è errata)

Purtroppo penso che la D90 non disponga dello scatto con priorità alla messa a fuoco (sul manuale non ho trovato nulla in proposito), ma non importa, neanche la D50 la aveva ma ho fatto ottime foto anche con lei prima di passare alla D300.

Volendo puoi anche fare una cosa per provare:
-Fotocamera in manuale
-Tempo di scatto su 1/1000" con apertura f/8
-ISO Automatico
-AF-C
avrai sicuramente gli ISO più alti , diciamo che potrebbero arrivare anche a 1000, ma un po' di Profondità di campo in più e secondo me una qualità dello scatto migliore non lavorando a tutta apertura

Spero di esserti di aiuto
Franco
danielezeni
io ho scattato una serie di foto durante gli allenamenti dell'atalanta, con un 400mm (non nikon) su D200, però con monopiede e iso alti per poter schiarire più possibilie l'immagine, e del micro mosso su qualche foto c'è nè !!!!
ti posto foto ridotta di un giocatore che calcia a mezz'aria.

ciao
giovanni1973
QUOTE(danielezeni @ Jan 4 2010, 12:40 AM) *
io ho scattato una serie di foto durante gli allenamenti dell'atalanta, con un 400mm (non nikon) su D200, però con monopiede e iso alti per poter schiarire più possibilie l'immagine, e del micro mosso su qualche foto c'è nè !!!!
ti posto foto ridotta di un giocatore che calcia a mezz'aria.

ciao



onestamente e propio un francobollo e poco si vede rolleyes.gif

Giovanni
mko61

In un post precedente ti avevamo consigliato di scattare a 1/250 - 1/500 ... comunque secondo me hai anche problemi di uso della macchina perchè sono mossi non solo i giocatori ma anche tutto lo sfondo: pur seguendo l'azione, cerca di tenerla stabile il più possibile.

ricky74VE
Io ti avevo dato qualche indicazione su questo post da te creato:

Modalita_Sport_Foto_Mosse

Non credo sia conveniente, anche per te, aprire 3 post per lo stesso argomento, cosi' avresti solo ripetizioni...

ciao
Drindren
io ti consiglio AF-S (singolo) con area dinamica cosi la macchina scatta solo quando il soggetto è a fuoco. infatti con AF-C la macchina continua a mettere a fuoco, ma essendo la priorità allo scatto, potresti scattare anche quando il soggetto non è perfettamente a fuoco.
umbertomonno
QUOTE(Daniele.D90 @ Jan 3 2010, 12:53 PM) *
Allora provo a postare 2 foto.....
Ho usato queste impostazioni
priorità di tempi a 1/125 diaframma f14
misurazione matrix
focale 18/105 sempre a 105......
dove ho sbagliato.
grazie.Clicca per vedere gli allegati


Ciao,
ho visto la foto e a me sembra mossa, ma proprio tutta mossa sia come tempo impostato (1/125 nel calcio proprio non esiste a meno di voler sperimentare effetti particolari, diciamo che 1/500 con 200 ISO è veramente indispensabile) ma anche come "manico" (forse impugni la fotocamera in un modo poco corretto) e, scusami, come impostazioni iniziali (quel f/14 ti avrebbe permesso, se abbassato, di recuperare il 1/500 necessario a bloccare l'azione - no a fermare il mosso da te introdotto).
Prova ad impostare, per la prossima volta:
- ISO 400
- Priorita dei tempi 1/500
e, soprattutto,cerca di seguire con la macchina il soggetto che vuoi fotografare in modo che sia naturale fare lo scatto in quel preciso momento e no puntare e scattare come fosse una fucilazione.
1berto
monteoro
QUOTE(monteoro @ Jan 4 2010, 12:29 AM) *
Visto lo scatto che hai postato si svelano gli errori che commetti.

----------------------------------------cut------------------
Modalita autofocus AF-C (ho dato uno sguardo al manuale della D90 che ho scaricato dal sito europeo, non usare la modalità AF-A perchè lo scatto può essere effettuato anche se la messa a fuoco è errata)

------------------------
Volendo puoi anche fare una cosa per provare:
-Fotocamera in manuale
-Tempo di scatto su 1/1000" con apertura f/8
-ISO Automatico
-AF-C
------------------------cut---------------

Spero di esserti di aiuto
Franco

mi accorgo solo ora di aver invertito la modalità di messa a fuoco..... pardon volevo dire:

Modalita autofocus AF-A (ho dato uno sguardo al manuale della D90 che ho scaricato dal sito europeo, non usare la modalità AF-C perchè lo scatto può essere effettuato anche se la messa a fuoco è errata)

------------------------
Volendo puoi anche fare una cosa per provare:
-Fotocamera in manuale
-Tempo di scatto su 1/1000" con apertura f/8
-ISO Automatico
-AF-A

Altra cosa importante è, se adoperi un obiettivo con stabilizzazione, scattare quando l'immagine si stabilizza nel mirino.
Molto importante è agganciare il soggetto e seguirlo nel suo movimento (panning) in modo che al momento dello scatto il soggetto è "fermo".
Se scatti in AF-S il fuoco è bloccato al momento che premi a metà il pulsante, per cui se al momento dello il soggetto scatto si è spostato rischi che non sia a fuoco.

Scusa l'errore, e spero che domani tu faccia delle gran belle foto ai tuoi due gemelli.
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.