Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tomgra
Per cominciare auguro a tutti un buon fine anno e un ottimo 2010.
Volevo chiedere spiegazione su un fatto che mi è capitato ieri, è solo una pura curiosità: sono andato in montagna con un mio amico, io con d700 e l'amico con d90. Ad un certo punto mi dice che ha esaurito la batteria, non si era ricordato di caricarla, e ha riposto la macchina nella borsa. Io da buon amico ho insistito per dargli la mia, in quanto quel posto lo avevo gia fotografato più volte. Così abbiamo fatto, lui ha continuato a fotografare con la mia batteria e io ho inserito la sua nella mia macchina e per curiosità ho provato a scattare una foto. La mia macchina ha continuato a scattare per altre +- 20 foto, dopodichè la passeggiata è terminata perchè giunti all'automobile. Ho controllato nel menu lo stato della batteria e mi indicava ancora 2% di carica. Abbiamo invertito le batterie e nella sua macchina segnava ancora scarica e la macchina non scattava. Come mai? Obbiettivi usati: d700 con 24-70 2,8, d90 con 24-70 3,5 (non sono certo del suo obbiettivo). Un grazie anticipato a chi mi vuole rispondere.
buzz
Posso solo tirare una ipotesi:
il sensore di "batteria scarica" è doversamente tarato da macchina a macchina, figuriamoci in due modelli diversi, quindi la soglia riconosciuta è superiore nella tua.
Un minimo di carica residua resta lo stesso, ma per evitare problemi le fotocamere smettono di funzionare sotto un certo livello.
E' questo certo livello che fa la differenza.
meialex1
Forse Lui aveva un obbiettivo VR ??
Il VR richiede una quantità di corrente maggiore rispetto ad un obbiettivo normale.
Poi bisogna vedere i vari set-up on board, può essere che Lui abbia impostato qualche funzione che richiede più corrente.

Ciao

Vedo ora che ha risposto anche Francesco, dando un ottimo suggerimento al quale non avevo pensato..... biggrin.gif
bergat@tiscali.it
Chiaramente l'obiettivo 24-70 3,5AF richiede molta più corrente del motore AFS e la batteria, ormai scarica, non ce la fa.

La D700 con la stessa batteria e con il 24-70 2,8 AFS richiede molto meno energia, a causa propio dell'obiettivo AFS.

Questa è la mia opinione . come ingegnere elettronico, ma ci potrebbero essere altre motivazioni ... come quella giusta supposta da Buzz o altre che ignoro.
tomgra
Ringrazio delle solerti e esaustive risposte.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.