Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
d_ale
Se scattando con il 18-200, focale a 35mm, f/4.2, 1/25 sec, iso 1000 l'immagine mi risultasse mossa... se avessi utilizzato un 35mm a focale fissa f/1.8 quale avrebbe potuto essere il tempo di esposizione? hmmm.gif
Antonio Canetti
in tutti e due i casi non userei tempi più lunghi di 1/60.

Antonio
Curad
il tempo da utilizzare per scattare evitando il mosso, sarebbe quello pari alla lunghezza focale, teoricamente, ovviamente meglio se stai sopra,
esempio: se usi una focale di 35mm dovresti usare un tempo di 1/35 meglio 1/60 se usi una focale di 100mm userai 1/125 di secondo ecc. ecc.
Certo che usare il 35mm fisso ti dà più stabilità in mano che non usare il 18-200
C.
marcorik
QUOTE(d_ale @ Oct 4 2009, 10:34 PM) *
Se scattando con il 18-200, focale a 35mm, f/4.2, 1/25 sec, iso 1000 l'immagine mi risultasse mossa... se avessi utilizzato un 35mm a focale fissa f/1.8 quale avrebbe potuto essere il tempo di esposizione? hmmm.gif


Al diaframma 1.8 e sempre i 1000 iso avresti scattato circa ad 1/100 di secondo.

Curad
QUOTE(marcorik @ Oct 4 2009, 10:55 PM) *
Al diaframma 1.8 e sempre i 1000 iso avresti scattato circa ad 1/100 di secondo.

Giusto non avevo fatti i calcoli della reciprocità tra le due lenti Pollice.gif
Lucabeer
Un dubbio simile era venuto a un altro utente qualche giorno fa:

http://www.nikonclub.it/forum/Luminosit_E_...on-t141488.html
d_ale
QUOTE(Lucabeer @ Oct 4 2009, 11:14 PM) *
Un dubbio simile era venuto a un altro utente qualche giorno fa:

http://www.nikonclub.it/forum/Luminosit_E_...on-t141488.html

Letto. In effetti molto simile come questione. Grazie per la segnalazione.
La mia domanda in pratica è la seguente: come sono da considerare i valori di diaframma intermedi?
Se da f/5,6 a f/1,4 ci sono 4 stop (quindi scattando col primo valore a 1/15 sec, col secondo si scatterebbe a 1/250 sec unsure.gif) da f/4,2 a f/1,8 quanti ce ne sono?

QUOTE(marcorik)
Al diaframma 1.8 e sempre i 1000 iso avresti scattato circa ad 1/100 di secondo.

Quale calcolo per arrivare a quel valore?

hmmm.gif
Marco Senn
QUOTE(d_ale @ Oct 5 2009, 11:26 AM) *
Quale calcolo per arrivare a quel valore?


Facciamo f/4 per praticità, nello scatto originale. A f/2.8 è uno stop, a f/2 è un'altro stop, a f/1.4 sarebbe un terzo stop. Diciamo che hai 2 stop e mezzo, applicandoli ai tempi avresti 1/50 al primo, 1/100 al secondo, 1/150 al mezzo.
A spanne...

Lucabeer
QUOTE(d_ale @ Oct 5 2009, 11:26 AM) *
Se da f/5,6 a f/1,4 ci sono 4 stop (quindi scattando col primo valore a 1/15 sec, col secondo si scatterebbe a 1/250 sec unsure.gif ) da f/4,2 a f/1,8 quanti ce ne sono?


Poco più di due stop e un terzo.
d_ale
Per Hinault Ok. Perfetto. Fino a qui ci sono. Mi riferisco ai diaframmi intermedi (ma perche prima dici un terzo stop e dopo 2 stop e mezzo?)
Per Lucabeer Poco più di due stop e un terzo. Non riesco a capire come si arriva a questa soluzione. hmmm.gif

Se la sequenza dei diaframmi è 1 - 1.4 - 2 - 2.8 - 4 - 5.6 - 8 - 11 - 16 - 22 - 32
dove tra un passaggio tra un valore e l'altro (stop) la quantità di luce si dimezza (se mi sbaglio ditemelo) i valori intermedi come si rapportano agli altri?
Parlo di valori come 3.5 , 4.2 , 5 .....
Lucabeer
QUOTE(d_ale @ Oct 5 2009, 12:17 PM) *
Per Lucabeer Poco più di due stop e un terzo. Non riesco a capire come si arriva a questa soluzione. hmmm.gif


Dalla sequenza completa a passi di un terzo di stop (in grassetto i valori interi)...

1.0 1.1 1.2 1.4 1.6 1.8 2 2.2 2.5 2.8 3.2 3.5 4 4.5 5.0 5.6 6.3 7.1 8 9 10 11 13 14 16 18 20 22

Tieni conto comunque che i valori sono leggermente approssimati.
rrechi
Nelle fotocamere, il diaframma può essere regolato su diverse aperture, distribuite regolarmente su una scala di intervalli detti numeri f (f/numero) o f/stop o aperture diframmali o divisioni di diaframma o più semplicemente diaframmi.

La sequenza dei valori di numeri f è una progressione geometrica (una successione di numeri tali che il rapporto tra due elementi consecutivi è sempre costante: tale costante è detta ragione della successione) di ragione "radice di 2) (circa 1,4) standardizzata al congresso di Liegi nel 1905.

Comprende i seguenti valori:

f/1 f/1,4 f/2 f/2,8 f/4 f/5,6 f/8 f/11 f/16 f/22 f/32 f/45 f/64

L'intervallo tra i diversi valori del diaframma viene comunemente indicato in gergo stop.

I numeri f sono calcolati e ordinati in modo tale che diaframmando (cioè chiudendo il diaframma di un'intera divisione o di 1 stop) si dimezza la quantità di luce che entra a impressionare la pellicola o i sensori; chiudendolo di 2 stop si diminuisce la luce a 1/4, chiudendolo di 3 divisioni a 1/8 e così via.

I numeri f esprimono il rapporto tra la lunghezza focale dell'obiettivo e il diametro dell'apertura del diaframma pertanto a valori più bassi di f corrispondono aperture di diaframma più ampie.

Per cui, ad esempio, con un obiettivo di 50 mm, un'apertura del diaframma di 25 mm corrisponde a f/2 mentre un'apertura di 3,125 mm a f/16.

Questo significa che, pur essendo la scala dei diaframmi standardizzata (è la stessa su tutti gli obiettivi), in realtà lo stesso numero f impostato su ottiche di focale diversa ha effetti diversi.

Infatti il rapporto, ad esempio di f/4, implica che per un teleobiettivo di lunghezza focale f = 200 mm il diametro di apertura dell'obiettivo è pari a 200/4 = 50 mm mentre per un grandangolare di lunghezza focale f = 35 mm l'apertura è pari a 35/4 = 8,75 mm. Quindi impostando ad 8 il valore del diaframma di un qualunque obiettivo equivale ad aprire il diaframma dell'obiettivo con un diametro pari ad 1/8 della sua lunghezza focale.
Marco Senn
QUOTE(d_ale @ Oct 5 2009, 12:17 PM) *
Per Hinault Ok. Perfetto. Fino a qui ci sono. Mi riferisco ai diaframmi intermedi (ma perche prima dici un terzo stop e dopo 2 stop e mezzo?)


A f/1.4 sarebbe IL terzo stop, ma tu hai un f/1.8 quindi hai grosso modo mezzo stop. Se vuoi si può fare un conto approssimato ma più matematico.
A 35mm f/4.2 hai un cerchio di apertura di circa 8.3 mm di diametro quindi una superficie di circa 13.1 mmq
A 35mm f/1.8 hai un cerchio di apertura di circa 19.4mm di diametro quindi una superficie di circa 30.5 mmq
La superficie è proporzionale alla quantità di luce che entra, in teoria, quindi il rapporto tra le superfici, che è 2.33, è il numero di stop che hai in più, da applicare al tempo.
Quindi sempre in teoria è 1/125s circa (per difetto).
d_ale
guru.gif
Grazie a tutti per le spiegazioni: ora è tutto chiaro!

grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.