Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
m4ttu5o
Ciao a tutti... purtroppo oggi mi è caduta la D90... risultato ghiera (quella dove si decide tra automatico, manuale ecc ecc) schiacciata ma funzionante e lente anteriore del 16-85 rigata.. :(

che dite sono danni gravi? avete idea di quanto mi costerà mettere a posto questi danni? a chi mi conviene rivolgermi??
raffer
QUOTE(m4ttu5o @ Jul 26 2009, 01:00 AM) *
Ciao a tutti... purtroppo oggi mi è caduta la D90... risultato ghiera (quella dove si decide tra automatico, manuale ecc ecc) schiacciata ma funzionante e lente anteriore del 16-85 rigata.. :(

che dite sono danni gravi? avete idea di quanto mi costerà mettere a posto questi danni? a chi mi conviene rivolgermi??


Accidenti! Ma come hai fatto? hmmm.gif
Comunque il danno più grave credo sia quello all'obiettivo. Contatta la LTR e fatti fare un preventivo.
In bocca al lupo!

Raffaele
SkZ
come dice raffer, contatta LTR che sono i migliori

se poi ci dici il preventivo, che sarei curioso di sapere quanto viene la sostituzione della lente anteriore
antonio briganti
Generalmente la lente anteriore e qualle che costa di pù.....Il graffio è molto evidente ?? Hai provato a fare varie foto per vedere in che modo influisce??
ciao
antonio
m4ttu5o
dalle foto nn mi pare si noti a riga anche se mi sembra strano perchè è proprio cenntrale.. ma secondo voi in che ordine di grandezza siamo come danni? 100 o 300 o qncora di piu?
mariomc2
QUOTE(m4ttu5o @ Jul 26 2009, 10:04 AM) *
dalle foto nn mi pare si noti a riga anche se mi sembra strano perchè è proprio cenntrale.. ma secondo voi in che ordine di grandezza siamo come danni? 100 o 300 o qncora di piu?



Ancora di più temo
Mi spiace per la tua attrezzatura
bergat@tiscali.it
QUOTE(m4ttu5o @ Jul 26 2009, 10:04 AM) *
dalle foto nn mi pare si noti a riga anche se mi sembra strano perchè è proprio cenntrale..

prova a fare foto in posizione grandangolo mettendo a fuoco al minimo con diaframma f16/f22
m4ttu5o
ancora piu di 300 euro per cambiare il solo vetro davanti? ma allora a questo punto conviene tenerselo cosi dato che la riparazione supererebbe la metà del valore dell obiettivo..

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 26 2009, 10:31 AM) *
prova a fare foto in posizione grandangolo mettendo a fuoco al minimo con diaframma f16/f22


questa prova non l ho ancora fatta.. piu tardi provo e poi vi dico..
m4ttu5o
ragazzi oltre alla spesa economica penso che avrò anche un altro problema.. a fine agosto andrò in vacanza a londra.. dato che il 16-85 è l unico mio obiettivo al momento come posso fare? di sicuro nn me lo aggiustano in questo periodo... pensate che possa convenire acquistare un altro obiettivo? se si su quale converrebbe orientarsi da per fotografie in viaggio?
armus
anche 50mm f1,8 D costa intorno a 150 € smile.gif
raffer
Io consiglerei il 35/1,8 dal costo di circa 210 euro. Obiettivo che su DX fa sempre comodo.

Raffaele
marce956
QUOTE(raffer @ Jul 26 2009, 12:28 PM) *
Io consiglerei il 35/1,8 dal costo di circa 210 euro. Obiettivo che su DX fa sempre comodo.

Raffaele

Quoto + E' un ottimo obiettivo ed un buon investimento in caso di futura eventuale rivendita 8come tutti gli obiettivi Nikon)
Marcello
m4ttu5o
ma quando poi averò aggiustato il 16-85 avrà senso averlo acquistato o la migliore qualità lo renderà comunque un buon acquisto? nn vorrei avere solo due obiettivi che sono anche doppioni
SkZ
tu fa le prove e vedi se ti influisce sulla resa che ti interessa.
poi vedi se e quando mandarlo
m4ttu5o
per le prove va bene un qualsiasi soggetto oppure conviene qlc tipo dello stesso colore o con caratteristiche particolari?
m4ttu5o
ho fatto e prove e purtroppo si vedono i segni! :( a questo punto mi consigliate qualche obiettivo da prendere per il viaggio a Londra? possibimente qc che anche quando riavrò il 16-85 continui ad avere un suo uso..
Giacomo.B
La tua domanda e' precisa, personalmente penso che nel tuo caso tu abbia tre possibilita':

1) Nikkor AFS 24-70 e simili...e non fai riparare il 16-85, acquisti un obiettivo performante che ti ritroverai in futuro e non ci pensi piu' wink.gif

2) Acquisti un fisso a buon mercato ma dall'ottima resa AFs 35 f1,8 DX oppure ancora meglio per un futuro passaggio a FX l'AFD 35 f2, su Dx ti ritroverai cosi' un angolo di campo pari al cinquantino e la vacanza a Londra sara' salva!

3) Acquisti un Sigma USATO a poco prezzo come pagliativo e lo releghi in futuro, passata l'emergenza a muletto o fermacarte wink.gif

Buone Ferie e Buone Foto

Saluti

Giacomo

P.S Sposto la discussione in obiettivi
SkZ
le prove sono in condizioni "normali" o estreme?
fare le prove a f/22 per vedere la polvere sul sensore non vuol dire che e' indispensabile pulirlo.
Prova a f/11 che e' circa un diaframma massimo usato.
Ovvero fa un giro in citta a far foto a monumenti e panorami e vedi se ti deturpa le foto
m4ttu5o
allora ho fatto altre prove..direi che il problema si presenta solo a 16 e con apertura a 22..
raffer
QUOTE(m4ttu5o @ Jul 26 2009, 09:21 PM) *
allora ho fatto altre prove..direi che il problema si presenta solo a 16 e con apertura a 22..


Deh, se hai fatto bene le prove allora potresti rimandare l'eventuale sostituzione della lente frontale del 16-85 VR a settembre e farti la tua vacanza a Londra evitando di usarlo a 16 mm e f22 (combinazione alquanto improbabile anche nelle estati inglesi laugh.gif ).

Raffaele
m4ttu5o
e si.. oggi comunque farò ancora un po di scatti all'aperto per vedere che in caso di maggiore luce ecc nn vengano evidenziate le righe..
m4ttu5o
Ciao a tutti.. rispolvero la discussione perchè mi è sorto un dubbio..
Vale la pena spendere dei soldi per aggiustare il 16-85 dato che i problemi sorgono davvero in poche occasioni o sarebbe meglio utilizzare i soldi per l'acquisto di un tele del quale sento un po il bisogno?

bergat@tiscali.it
Un tele?
credo che al meno uno non faccia o sia amante di foto sportiva, l'uso del tele è molto ridotto diciamo che usi uno zoom medio, come quello incriminato 50 volte a 1 rispetto al tele.

Comunque vedi tu
m4ttu5o
si beh certo che il 16-85 è più universale.. però c è da dire che è parecchio buoi a 85 e che cmq molto spesso mi capita che l'85 risulti u po corto.. per esempio con animali, alcuni particolari un po lontani ecc.. anche per quanto riguarda scatti in interni la scarsa luminosità del mio mi costringe ad alzare parecchio gli iso con risultati nn sempre buoni..

il problema poi è che quelli della ltr nn dicono nulla su quanto potrei spendere e quindi rischio di spendere soldi per spedizione ecc e rimanere 1 mese senza macchina e poi magari sentirmi dire che costa 300 euro sostituire il vetro..se sapessi piu o meno quanto mi costa sarebbe piu facile decidere..
mofise
Spesso segni sulla lente frontale non influiscono in alcun modo nel risultato finale.
Fai dei normalissimi scatti e poi visualizzali a monitor.
E' probabile che potrai usare l'obiettivo senza problemi.
Per me questa potrebbe essere l'occasione di provare un bel fisso e potresti fare il viaggio anche solo col 35mm 1.8 dx,
alla "vecchia maniera".
Non te ne pentiresti.
ciao
mrscary
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 26 2009, 07:35 PM) *
Acquisti un fisso a buon mercato ma dall'ottima resa AFs 35 f1,8 DX oppure ancora meglio per un futuro passaggio a FX l'AFD 35 f2, su Dx ti ritroverai cosi' un angolo di campo pari al cinquantino e la vacanza a Londra sara' salva!

Con un 35mm non solo la vacanza sarebbe salva, ma sarebbe un bel e salutare workshop di ritorno al passato (e al suo modo di vedere la fotografia). Secondo me, un bel 35mm e sei a posto... E anche dopo la riparazione/sostituzione dell'accidentato, non sarebbe di troppo.

Buone vacanze...

Ormai ci siamo, no?
m4ttu5o
purtroppo la vacanza è gia finita... ed è vedendo le foto della vacabza che mi è venuto il dubbio sul se riparare la lente o no.. dei moltissimi scatti fatti neanche uno appare rovinato..(tranne qualche controsole ma nn credo che senza il danno nn avrebbero avuto problemi)
a questo punto il fisso che mi stuzzicava molto nn so se sia molto il caso dato che al momento ho solo il 16-85 e mi piacerebbe implementare il mio parco ottiche

che ne dite?
mrscary
QUOTE(m4ttu5o @ Aug 27 2009, 08:31 PM) *
purtroppo la vacanza è gia finita...

Opss. Mi dispiace.

Direi che a questo punto puoi riflettere con tutta calma e non hai l'urgenza di dover tamponare.

Ciao...

m4ttu5o
esatto!
però sono molto combattuto, per questo cercavo un po di consigli.. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.