Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3
Mirko
Salve. Ho da qualke ora chiamato un rivenditore per ordinare un Nikon 80-200 f2.8 D ED x la mia D70, ma dato che gli ordini non sono ancora arrivati mi ha consigliato il...SIGMA 80-200 HSM (molto migliore da parte sua). Gli euri di differenza sono circa 300, ma...cosa faccio?
Saluti Mirko
molecola
1° Digli che il Sigma 80-200 non esiste (70-200 hsm)
2° Cambia negoziante.
laugh.gif laugh.gif
giannizadra
3°) Chiedigli se non ha di meglio in magazzino....
Croberto
Scommetto che se in magazzino aveva il Nikon,il Sigma andava peggio!
Giorgio Baruffi
non mi fornirei più da una persona così, a prescindere che ti abbia proposto sigma o altro... (non odio i sigma, ma da li a dire che il 70-200, non 80-200, vada meglio di una delle migliori ottiche della nikon, beh... è solo un commerciante, ma a noi fotoamatori non servono commercianti)

wink.gif wink.gif

e ce ne sono molti ad averlo in casa, basta fare un giro su internet (parlo di pezzi Nital)
marcello76
QUOTE (Mirko @ Feb 7 2005, 09:40 PM)
Salve. Ho da qualke ora chiamato un rivenditore per ordinare un Nikon 80-200 f2.8 D ED x la mia D70, ma dato che gli ordini non sono ancora arrivati mi ha consigliato il...SIGMA 80-200 HSM (molto migliore da parte sua). Gli euri di differenza sono circa 300, ma...cosa faccio?
Saluti Mirko

Ma gli mtf in effetti vedono il sigma superiore al nikon ,sulla loro attendibilita' non saprei dirti ,io comunque sceglierei lo stesso nikon perche' di sicuro non te ne pentirai e se decidessi in futuro di venderlo(non credo) perderesti molto meno del sigma.
giannizadra
QUOTE (marcello76 @ Feb 7 2005, 10:02 PM)
QUOTE (Mirko @ Feb 7 2005, 09:40 PM)
Salve. Ho da qualke ora chiamato un rivenditore per ordinare un Nikon 80-200 f2.8 D ED x la mia D70, ma dato che gli ordini non sono ancora arrivati mi ha consigliato il...SIGMA 80-200 HSM (molto migliore da parte sua). Gli euri di differenza sono circa 300, ma...cosa faccio?
Saluti Mirko

Ma gli mtf in effetti vedono il sigma superiore al nikon ,sulla loro attendibilita' non saprei dirti ,io comunque sceglierei lo stesso nikon perche' di sicuro non te ne pentirai e se decidessi in futuro di venderlo(non credo) perderesti molto meno del sigma.

Non hai letto le note ? A volte gli Mtf vanno letti capovolti... mad.gif
ibertola
Mi sembra di capire che tutte le volte che si parla di Sigma .... è come se si parlasse di ottiche di poco conto...

Boh io sarò amatorialmente stupido, non sarò professionalisticamente avanzato... ma il sigma 70-200HSM (che ho provato di recente) non ha moltissimo da invidiare al nikon (se non per il costo)...

Poi ripeto, non essendo professionista, non analizzo al microscopio elettronico le differenze minime delle due ottiche... (anche se il nikon ha qualcosina in +)

Scusatemi ma volevo solo dire la mia impressione...

Enjoy
Ivan cool.gif

p.s.: molto probabilmente verrò sommerso di insulti, critiche per aver detto queste cose... biggrin.gif
__Claudio__
QUOTE (ibertola @ Feb 8 2005, 10:03 AM)

p.s.: molto probabilmente verrò sommerso di insulti, critiche per aver detto queste cose... biggrin.gif

E DALLE CO' 'STA FRASE!

Io vorrei sapere chi in questo forum si è preso degli insulti per aver detto che le ottiche Sigma (una a scelta, fate voi) sono migliori delle corrispettive Nikon.

Ci sono state delle prese di posizione, basate su dati di fatto del resto, in difesa delle ottiche Nikon, ci sono stati anche casi in cui si è concordato, vedi per il 105 micro ad esempio, ma mai che mi ricordi "insulti".

Non sto entrando nel merito di chi è meglio, anche se per me il confronto non è da fare solo sulle linee/mm bada bene, ma proprio su quella frase che ho quotato. Non mi è mai sembrato che qui si facciano guerre di religione (al massimo le faccio io che sono Nikondipendente) ma non mi ricordo di aver mai insultato nessuno.
Quindi al di là degli MTF così "cari" a Gianni, la valutazione di un obiettivo si fa sulla resa "complessiva" dell'ottica e sulla solidità della sua costruzione, se presa così la Sigma è quello che è e vale quello che costa, o pensi che i produttori di quelle ottiche siano dei filantropi e che chi acquista Nikon è uno sprovveduto?
ibertola
Hai ragione,

ma l'ottica citata nel confronto quanti anni ha?

Forse se si faceva un paragone con il 70-200VR, ero il primo a gridare NIKON... ma quell'ottica 80-200 che è vecchia (seppur un'ottima lente), penso che sia altro che un testa a testa con il Sigma... anche xchè si noti che una lente Sigma nuova, costa quanto l'80-200 (che si trova usato oramai)...

Comunque io resto dell'idea che quel paragone (70-200HSM Sigma e 80-200 Nikon) sia leggermente meglio il sigma
__Claudio__
QUOTE (ibertola @ Feb 8 2005, 10:27 AM)


Comunque io resto dell'idea che quel paragone (70-200HSM Sigma e 80-200 Nikon) sia leggermente meglio il sigma

E non sarò cereto io a volerti far cambiare idea. Anche se non sono daccordo wink.gif
Giallo
QUOTE
l'ottica citata nel confronto quanti anni ha?


Gli obiettivi non hanno data di scadenza. Ci sono progetti più o meno riusciti; alcuni vanno così bene che non ha senso cambiarli.
Per esempio, il tessar ed il planar sono schemi che hanno più o meno cent'anni, ma sono ancora quelli adottati nei vari AI-P 2.8/45 (schema tessar) e 1.4/50 Nikkor (schema planar), come in tutti i "normali" dei migliori fabbricanti.
Un altro esempio? Il AF 2.8/180 IF-ED (1986 o poco dopo) è ancora superiore (seppure di un..."pelesimo") a tutti gli zoom ed i 180 fissi che gli sono seguiti, compreso il recente e splendido 70-200/2.8.
Ciao
smile.gif
ibertola
Io non ho parlato di data di scadenza... leggi bene.. biggrin.gif

wink.gif

Enjoy Ivan!
christian.coco
Ci sono pareri discordanti su questo argomento e secondo me tutti rispettabilissimi ma credo che la scelta sia migliore se ci si indirizza sul Nikon per una quesrione di investimento.
Avere il Nikon è quasi avere un assegno circolare in tasca non so se lo stesso si possa dire per l'ottimo Sigma.
ibertola
Beh non so.... dipende da ottica a ottica... non tutte le ottiche nikon sono un assegno circolare.... tongue.gif

Enjoy
Ivan
molecola
Si, si, sempre la solita storia Sigma quà Sigma là.......però prima o poi li vendono e si fanno un Nikon.

Mai sentito di qualcuno che vende un Nikon per farsi un Sigma, il contrario invece in continuazione.

Chissà perchè. rolleyes.gif

Inoltre vorrei vedere un Sigma 70-200 e un Nikon 80-200 dopo 10 anni e confrontarli. Sempre che il Sigma abbia ancora tutti i pezzi al posto giusto.

Poi se si fa per risparmiare condivido in pieno, ma a parte il solito 105 micro non sono neanche confrontabili con gli originali.
Giallo
QUOTE
non tutte le ottiche nikon sono un assegno circolare....


Vero, ma molte lo sono, compreso l'oggetto della discussione, mentre nessuna ottica Sigma lo è.

smile.gif

p.s. - quando ho detto che gli obiettivi non hanno data di scadenza, ironizzavo. La prossima volta ti preciserò che sto ironizzando.
ibertola
Il mondo è bello xchè è variegato (diceva un professore alle superiori) biggrin.gif

Ed ha ragione, ogniuno ha la sua teoria... ed è anche bello xchè così ci si confronta...

Pensate se tutti avessimo la stessa idea... su qualsiasi cosa... ohmy.gif

Enjoy
Ivan cool.gif
Gennaro64
QUOTE (molecola @ Feb 8 2005, 03:12 PM)

Inoltre vorrei vedere un Sigma 70-200 e un Nikon 80-200 dopo 10 anni e confrontarli. Sempre che il Sigma abbia ancora tutti i pezzi al posto giusto.


Scusate se mi intrometto ma in base a questa affermazione sono seriamente preoccupato ohmy.gif
ho nel mio corredo un SIGMA...e non vorrei che fra qualche anno mi ritrovo con tanti pezzettini ....

Sei sicuro di quello che hai detto? hai esperienze in merito successe a te di persona?

Ti prego di scriverlo perche domani lo mettero subito in vendita per comprare un nikon anche se sara un sacrificio non indifferente wink.gif

saluti
abyss
Quando mesi fa ho cercato un medio tele zoom per la D70 mi sono anche io posto la domanda Sigma o Nikkor?
Il VR era (e resta…) decisamente fuori dalla mia portata e quindi o Nikkor bighiera 2,8 oppure il Sigma in questione.
Premesso che non ho avuto modo di scattare col Sigma, il Nikkor è così ben fatto, piacevolissimo anche solo ad ‘armeggiarlo’, e comunque con risultati ineccepibili a tutti i diaframmi e le focali, che ho scelto Nikkor, senza per questo schifare il Sigma (che è sicuramente un ottimo vetro).
Non so nel tempo quale sia più affidabile: il Nikkor comunque mi sembra dia buone garanzie in tal senso.
E ti dico che foto alla mano, non mi pento della scelta!
molecola
QUOTE (genman @ Feb 8 2005, 03:21 PM)
Scusate se mi intrometto ma in base a questa affermazione sono seriamente preoccupato ohmy.gif
ho nel mio corredo un SIGMA...e non vorrei che fra qualche anno mi ritrovo con tanti pezzettini ....

Sei sicuro di quello che hai detto? hai esperienze in merito successe a te di persona?

Ti prego di scriverlo perche domani lo mettero subito in vendita per comprare un nikon anche se sara un sacrificio non indifferente wink.gif

saluti

Io i miei 3 Sigma che ho avuto sono riuscito a venderli prima che si perdessero i pezzi. texano.gif
Giacomo.B
QUOTE
Io i miei 3 Sigma che ho avuto sono riuscito a venderli prima che si perdessero i pezzi


A me sembrano novelle!!
Il Sigma va in pezzi e il Nikon no, Il Nikon lo rivendi e il Sigma no etc etc..
Secondo il vostro ragionamento allora tutti dovremmo comprare una MERCEDES altrimenti non riusciremmo piu' a cambiar Automobile???
Via basta con queste storie...la verita' e' che sono ambedue degli OTTIMI obbiettivi, naturalmente c'e' chi non ha voglia di spendere tutti quei soldi per un Nikon nuovo e allora si rivolge a Sigma per risparmiare un po' e acquista cosi' un obbiettivo NUOVO dall'ottimo rendimento al costo di in BIGHIERA USATO!!
Ricordo che Sigma poi qualitativamente non e' inferiore a NESSUNO come si vuol far credere, ha costruito obbiettivi anche per Leica, e la stessa Nikon di cui tutti noi siamo AFECIONADOS fa costruire obbiettivi come il 70-300 a case come Tamron.
Capisco che questo e' un forum Nikon ma bisogna essere anche "OBBIETTIVI", nessuno in questo thread vuole mortificare il validissimo 80-200, ma non si puo' pretendere che un possessore Nikon lo debba possedere A TUTTI I COSTI!!, consideriamo anche le VALIDISSIME alternative please!
Giallo
QUOTE
Secondo il vostro ragionamento allora tutti dovremmo comprare una MERCEDES altrimenti non riusciremmo piu' a cambiar Automobile???


No. Secondo il nostro ragionamento una Mercedes è meglio di una Ford.
Io non posso permettermi una Mercedes, e ho una Ford, ma non sostengo che sia meglio di una Mercedes.
Tutto qua.
smile.gif
molecola
Infatti è una forzatura, nel mio precedente intervento ha scritto:
Inoltre vorrei vedere un Sigma 70-200 e un Nikon 80-200 dopo 10 anni e confrontarli. Sempre che il Sigma abbia ancora tutti i pezzi al posto giusto.

Era per dire che i Nikon sono costruiti con materiali migliori e sono più robusti. Su questo credo che non avrai nulla da obiettare.
I Sigma non sono meno costosi degli originali, costano esattamente quello che valgono. smile.gif
Gennaro64
QUOTE (molecola @ Feb 8 2005, 04:11 PM)
Era per dire che i Nikon sono costruiti con materiali migliori e sono più robusti. Su questo credo che non avrai nulla da obiettare.
I Sigma non sono meno costosi degli originali, costano esattamente quello che valgono. smile.gif

Una semplice curiosita che mi sta assalendo leggendo i pareri di voi esperti...

Non sono molto ferrato in materia ed ho sempre ritenuto che il mezzo non fa il fine ma AIUTA....
Interpreto personalmente il concetto fotografia non in base all'attrezzatura posseduta perche altrimenti dovrei essere meglio 100 VOLTE di ERWITT (preso a caso) wink.gif ..visto che ho per uso amatoriale un attrezzatura che cmq costa milioni..
detto cio vi chiedo in base alle vostre affermazioni....
1)come si fa a capire che un obiettivo e costruito piu robusto di un altro?
2)secondo le vostre esperienze, mi sembra che in base alle vostre affermazioni ci sono state e COME....,, come si riconosce il materiale migliore a confronto di un altro? su questo sapevo che la differenza tra un obiettivo ed un altro era per la qualita delle lenti e non dal materiale che lo assembla...
3)Su che base si dice che i sigma valgono quello che costano?con che criterio si da un prezzo al loro materiale?

Mi scuso di queste molte domande e vi ringrazio anticipatamente delle eventuali risposte che mi aiuteranno in futuro a fare ACQUISTI sicuri seguendo i vostri consigli e non farmi piu sbagliare...
__Claudio__
QUOTE (Giacomo.B @ Feb 8 2005, 03:02 PM)
....... nessuno in questo thread vuole mortificare il validissimo 80-200, ma non si puo' pretendere che un possessore Nikon lo debba possedere A TUTTI I COSTI!!, consideriamo anche le VALIDISSIME alternative please!

E ci mancherebbe altro! Anche perchè sarebbe ben difficile riuscirci non credi?

Chi ha mai preteso che lo devi possedere per forza? Per me puoi attaccarci quello che vuoi alla tua macchina. Anche un tubo da stufa se la cosa ti soddisfa. Allo stesso tempo non capisco perchè vuoi convincermi che devo prendere in considerazioni delle alternative che alternative sono secondo te, non secondo me, Sigma è alternativa a Tamron tutt'al più a Canon và... biggrin.gif . Ma che io ti voglio convincere a comprare Nikon?

P.S. Io comprerei un Nikon di TERZA MANO piuttosto che un Sigma nuovo.
Giacomo.B
QUOTE
I Sigma non sono meno costosi degli originali, costano esattamente quello che valgono

Ti quoto Pollice.gif

QUOTE
Era per dire che i Nikon sono costruiti con materiali migliori e sono più robusti. Su questo credo che non avrai nulla da obiettare.

Si qui ho da obbiettare....bisogna vedere quali Nikon....un obbieetivo della serie Nikon G qualitativamente non e' superiore alla serie EX DG Sigma...

QUOTE
Io non posso permettermi una Mercedes, e ho una Ford, ma non sostengo che sia meglio di una Mercedes.


Io invece la Mercedes ce l'ho...ma se devi andare al mare in autostrada e rimani nei limiti di velocita' ottieni il medesimo comfort da tutte e due le vetture!!
wink.gif
Giacomo.B
QUOTE
Chi ha mai preteso che lo devi possedere per forza? Per me puoi attaccarci quello che vuoi alla tua macchina. Anche un tubo da stufa se la cosa ti soddisfa. Allo stesso tempo non capisco perchè vuoi convincermi che devo prendere in considerazioni delle alternative

Assolutamente...io non voglio convincere nessuno!! CI MANCHEREBBE, ogniuno poi in queste cose e' come nella Politica, nel calcio etc etc etc...una volta che uno la pensa in un modo e' IMPOSSIBILE fargli cambiare idea.
I forum pero' sono utili per confrontarsi e per scambiarsi opinioni su vari argomenti...non vorrei pero' che ci si stasse allontanando dal quesito iniziale, perche' dal confronto su un obbiettivo, stiamo confrontando alla fine l'intera gamma dei due marchi...
Penso che nell'asserire che e' meglio un Nikon usato rispetto a qualsiasi Sigma nuovo il tuo giudizio non risulti molto "obbiettivo", comunque e' una scelta e non ne discuto!!
__Claudio__
QUOTE (Giacomo.B @ Feb 8 2005, 05:53 PM)

Penso che nell'asserire che e' meglio un Nikon usato rispetto a qualsiasi Sigma nuovo il tuo giudizio non risulti molto "obbiettivo", comunque e' una scelta e non ne discuto!!

Vedi Giacomo, è proprio questo il punto su cui non riesco ad essere chiaro e a farmi capire. Se io, o chiunque sia rivolta la stessa domanda, rispondo in un senso o nell'altro, il mio giudizio non è obiettivo, ma non perchè si faccia del tifo, ma perchè quello che si dice è frutto di convinzione. Da cosa viene questa convinzione? Te lo spiego in un momento. Viste fotografie di entrambi ti posso dire che cromaticamente c'è un abisso fra i due, di incisività non parlo perchè come sai sono convinto che, a meno che non si mettano a confronto un Nikon con un coccio (un Canon ad esempio biggrin.gif ) sia difficile dire quale sia la foto scattata con uno anzichè con l'altro,
ma il passaggio tra un colore e l'altro quello sì che si vede e salta agli occhi.
Altro motivo i materiali con cui sono stati costruiti. E qui torniamo alle auto in nostro possesso. E' vero che io con la Ford vado al mare comodo come tu con la Mercedes, il punto non è quello, il punto è: a che volume devo tenere io lo stereo per sentirlo causa i rumori che la plasticaccia con cui è fatto il mio cruscotto? E dopo quanto tempo i rumori sono usciti fuori?
Spero di essere stato chiaro sul perchè comprerò sempre un Nikon, anche di quinta mano, se sta bene.
Giacomo.B
Forte e chiaro!! Questo si che e' un Post costruttivo!!! Non posso che darti ragione...... Pollice.gif
chicco2
QUOTE (molecola @ Feb 8 2005, 03:12 PM)
Si, si, sempre la solita storia Sigma quà Sigma là.......però prima o poi li vendono e si fanno un Nikon.

Mai sentito di qualcuno che vende un Nikon per farsi un Sigma, il contrario invece in continuazione.

Chissà perchè. rolleyes.gif

Inoltre vorrei vedere un Sigma 70-200 e un Nikon 80-200 dopo 10 anni e confrontarli. Sempre che il Sigma abbia ancora tutti i pezzi al posto giusto.

Poi se si fa per risparmiare condivido in pieno, ma a parte il solito 105 micro non sono neanche confrontabili con gli originali.

Carissimo,
eccolo il cretino, ho venduto il Nikon e preso il Sigma.
"Io sono tifoso del Napoli, (e sono fiero di essere napoletano)
che c'entra? vi spiego subito:
qui a Napoli ci sono milanisti, juventini, interisti ecc. prima di tifare
x le loro rispettive squadre, tifano o tifavano contro il Napoli.
Voi, (Noi) nikonisti prima di parlare di ottiche che possono dare
tanto a noi fotoamatori, si sparla sempre di ottiche non nikon.
Purtroppo è così, non si può negarlo.
Sono daccordo con IBertola, lui e io siamo soddisfattissimi del 70-200 Sigma.
Siamo i soli? non credo!
Vi voglio ricordare, (ma lo sapete benissimo) che l'80-200 nikon non è AF-S
e la "S" sapete a cosa serviva.
La nikon l'ha sostituito con il 70-200 VR (grande ottica).
Saluti e...

buonissime foto a tutti
Bruno L
QUOTE (__Claudio__ @ Feb 8 2005, 05:40 PM)
P.S. Io comprerei un Nikon di TERZA MANO piuttosto che un Sigma nuovo.

E' gia da un po tempo, che ho trovato le "altenative valide": gli obiettivi Nikon usati.
Io ho scelto questa strada e ne sonno soddisfattissimo! wink.gif

ciao
Giacomo.B
QUOTE
eccolo il cretino, ho venduto il Nikon e preso il Sigma

Penso che nessuno arrivi a pensare questo.... blink.gif
ibertola
QUOTE (chicco2 @ Feb 8 2005, 07:16 PM)
QUOTE (molecola @ Feb 8 2005, 03:12 PM)
Si, si, sempre la solita storia Sigma quà Sigma là.......però prima o poi li vendono e si fanno un Nikon.

Mai sentito di qualcuno che vende un Nikon per farsi un Sigma, il contrario invece in continuazione.

Chissà perchè. rolleyes.gif

Inoltre vorrei vedere un Sigma 70-200 e un Nikon 80-200 dopo 10 anni e confrontarli. Sempre che il Sigma abbia ancora tutti i pezzi al posto giusto.

Poi se si fa per risparmiare condivido in pieno, ma a parte il solito 105 micro non sono neanche confrontabili con gli originali.

Carissimo,
eccolo il cretino, ho venduto il Nikon e preso il Sigma.
"Io sono tifoso del Napoli, (e sono fiero di essere napoletano)
che c'entra? vi spiego subito:
qui a Napoli ci sono milanisti, juventini, interisti ecc. prima di tifare
x le loro rispettive squadre, tifano o tifavano contro il Napoli.
Voi, (Noi) nikonisti prima di parlare di ottiche che possono dare
tanto a noi fotoamatori, si sparla sempre di ottiche non nikon.
Purtroppo è così, non si può negarlo.
Sono daccordo con IBertola, lui e io siamo soddisfattissimi del 70-200 Sigma.
Siamo i soli? non credo!
Vi voglio ricordare, (ma lo sapete benissimo) che l'80-200 nikon non è AF-S
e la "S" sapete a cosa serviva.
La nikon l'ha sostituito con il 70-200 VR (grande ottica).
Saluti e...

buonissime foto a tutti

Chicco2... non ho parole.....

hai espresso il mio pensiero (anche se ora ho il 70-200VR, ma il sigma resterà sempre un'ottica che ammirerò sempre!!)

Ogniuno è libero di esprimere il proprio pensiero qua dentro.... quindi se seguiamo il tuo filo logico caro CLAUDIO (se l'ho interpretato correttamente ovviamente) dovremmo, in quanto possessori di Nikon, acquistare solo ottiche nikon, e lasciare a Canon (gli sfigati secondo la tua logica, SENZA OFFENDERE NESSUNO OVVIAMENTE), ottiche Sigma e Tamron!

Beh, preferirei essere "catalogato" ignorante allora, per aver scelto Sigma e Tamron... ma sai... io ne sono CONVINTO...

SPERO CHE NESSUNO FRAINTENDA IL MIO PENSIERO, non voglio attaccare nessuno ne tantomeno litigare con nessuno, i miei pensieri e preoccupazioni sono ben altri, che stare a disquisire piacevolmente qui...!!

Good luck guys!
Giorgio Baruffi
QUOTE (Giacomo.B @ Feb 8 2005, 07:34 PM)
QUOTE
eccolo il cretino, ho venduto il Nikon e preso il Sigma

Penso che nessuno arrivi a pensare questo.... blink.gif

esatto, in fin dei conti ognuno fa le proprie scelte, e qui se ne parla... punto... senza utilizzare epiteti a sproposito, a volte ci si infervora, ma siamo tutti adulti e vaccinati, non scendiamo di livello, per favore...

scusatemi l'intervento, ma ho la pessima abitudine da amministratore di forum e moderatore che a volte esce anche dove sono semplice utente....
chicco2
QUOTE (molecola @ Feb 8 2005, 03:40 PM)
QUOTE (genman @ Feb 8 2005, 03:21 PM)
Scusate se mi intrometto ma in base a questa affermazione sono seriamente preoccupato ohmy.gif
ho nel mio corredo un SIGMA...e non vorrei che fra qualche anno mi ritrovo con tanti pezzettini ....

Sei sicuro di quello che hai detto? hai esperienze in merito successe a te di persona?

Ti prego di scriverlo perche domani lo mettero subito in vendita per comprare un nikon anche se sara un sacrificio non indifferente wink.gif

saluti

Io i miei 3 Sigma che ho avuto sono riuscito a venderli prima che si perdessero i pezzi. texano.gif

...si vede che non li tratti bene... wink.gif

Caio
Gennaro64
QUOTE (molecola @ Feb 8 2005, 03:40 PM)
Io i miei 3 Sigma che ho avuto sono riuscito a venderli prima che si perdessero i pezzi. texano.gif


effettivamente a mio modo di vedere non hai avuto un idea brillante....

vendere la roba a pezzi si guadagna di piu a venderla intera wink.gif
__Claudio__
QUOTE (ibertola @ Feb 8 2005, 08:28 PM)

Ogniuno è libero di esprimere il proprio pensiero qua dentro.... quindi se seguiamo il tuo filo logico caro CLAUDIO (se l'ho interpretato correttamente ovviamente) dovremmo, in quanto possessori di Nikon, acquistare solo ottiche nikon, e lasciare a Canon (gli sfigati secondo la tua logica, SENZA OFFENDERE NESSUNO OVVIAMENTE), ottiche Sigma e Tamron!


Hai interpretato male il mio pensiero gent.mo ibertola. Io non voglio convincere nessuno, anzi ribadisco: ognuno compri quel che più gli piace e di cui è più convinto. Io sono convinto delle ottiche che uso dopo averle confrontate con le altre. Questi confronti mi hanno portato alla conclusione personale che le ottiche Nikon sono migliori delle altre citate, siano esse Tamron, Sigma o Canon che per me pari sono, sia in fatto di risolvenza ma soprattutto in fatto di costruzione. Se tu la pensi in modo contrario non sarò certo io ad intavolare una discussione su questo.

P.S. Pensavo fosse chiaro che stavo scherzando (?) parlando di Canon rolleyes.gif

P.P.S. Claudio lo puoi anche scrivere solo con la prima lettera maiuscola, non merito tanto...

P.P.P.S I possessori Canon non sono sfigati! Gli sfigati sono coloro cui capita capita qualcosa tra capo e collo laugh.gif Loro invece hanno fatto una scelta precisa e...ponderata! biggrin.gif
ibertola
Ok, nessun problema Claudio biggrin.gif

Enjoy
Ivan cool.gif
giannizadra
QUOTE (chicco2 @ Feb 8 2005, 07:16 PM)




Carissimo,
eccolo il cretino, ho venduto il Nikon e preso il Sigma.
"Io sono tifoso del Napoli, (e sono fiero di essere napoletano)
Vi voglio ricordare, (ma lo sapete benissimo) che l'80-200 nikon non è AF-S
e la "S" sapete a cosa serviva.


Caro amico (e tutti),
questa non è una guerra di religione, e ti assicuro che tutti rispettano le scelte di tutti.
Se hai venduto un Nikon per prendere un Sigma non penso che tu sia un cretino: sei solo un benefattore di chi ha acquistato il tuo Nikon usato... biggrin.gif
Anche il tuo tifo per il Napoli ti fa onore: proprio perché di questi tempi non è meglio del Milan....
Su una cosa ti sbagli: l'80-200 che è stato sostituito dal VR è AFS, eccome, e il motore di messa a fuoco, nonché la resa ottica, rispetto al Sigma è di un altro pianeta . Io ce l'ho l'80-200 AFS, e non lo cambierei nemmeno col VR....
ti saluto cordialmente.
ibertola
Quindi pressupponi che il 70-200VR non sia superiore a quell'80-200?
giannizadra
Da prove fatte, ritengo che i due obiettivi abbiano una resa ottica identica ( forse con un quasi impercettibile vantaggio per l' 80-200 AFS a 200 mm a tutta apertura.
Il VR ha in più....il VR.
L'AFS ha la ghiera dei diaframmi.
Nel periodo in cui convivevano a listino, anche il costo era identico.
Giallo
Penso che Nikon abbia fatto il salto di qualità ottica con l'80-200/2.8 AFS; poi s'è accorta che, nel frattempo, la rivale con i barilotti bianchi aveva tirato fuori il 70-200/2.8 IS (stabilizzato), e ha dovuto correre ai ripari realizzando il proprio VR corrispondente.
Il VR, ogni VR, deve avere un gruppo ottico deputato alle correzioni proprie del sistema di stabilizzazione. Quindi, otticamente, è più complesso di un obiettivo corrispondente NON stabilizzato.
Però in questo caso la maggior complessità del VR (credo abbia 21 lenti) non è finalizzata ad un miglioramento della qualità ottica rispetto al precedente 80-200 afs, bensì soltanto e appunto all'inserimento del gruppo per la stabilizzazione ottica. Perciò, probabilmente, il migliore in termini assoluti dovrebbe essere di pochissimo quello con lo schema più semplice, ossia l'80-200 AFS, anche se, in termini pratici, io personalmente sono felice di avere e di tenermi il VR 70-200/2.8, perchè il vantaggio della stabilizzazione per me è vitale e quotidiano.
smile.gif
aseller
QUOTE (Giallo @ Feb 9 2005, 01:56 PM)
Penso che Nikon abbia fatto il salto di qualità ottica con l'80-200/2.8 AFS; poi s'è accorta che, nel frattempo, la rivale con i barilotti bianchi aveva tirato fuori il 70-200/2.8 IS (stabilizzato), e ha dovuto correre ai ripari realizzando il proprio VR corrispondente.
Il VR, ogni VR, deve avere un gruppo ottico deputato alle correzioni proprie del sistema di stabilizzazione. Quindi, otticamente, è più complesso di un obiettivo corrispondente NON stabilizzato.
Però in questo caso la maggior complessità del VR (credo abbia 21 lenti) non è finalizzata ad un miglioramento della qualità ottica rispetto al precedente 80-200 afs, bensì soltanto e appunto all'inserimento del gruppo per la stabilizzazione ottica. Perciò, probabilmente, il migliore in termini assoluti dovrebbe essere di pochissimo quello con lo schema più semplice, ossia l'80-200 AFS, anche se, in termini pratici, io personalmente sono felice di avere e di tenermi il VR 70-200/2.8, perchè il vantaggio della stabilizzazione per me è vitale e quotidiano.
smile.gif

Questa è solo una tua supposizione......
chicco2
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 9 2005, 12:58 PM)
QUOTE (chicco2 @ Feb 8 2005, 07:16 PM)




Carissimo,
eccolo il cretino, ho venduto il Nikon e preso il Sigma.
"Io sono tifoso del Napoli, (e sono fiero di essere napoletano)
Vi voglio ricordare, (ma lo sapete benissimo) che l'80-200 nikon non è AF-S
e la "S" sapete a cosa serviva.


Caro amico (e tutti),
questa non è una guerra di religione, e ti assicuro che tutti rispettano le scelte di tutti.
Se hai venduto un Nikon per prendere un Sigma non penso che tu sia un cretino: sei solo un benefattore di chi ha acquistato il tuo Nikon usato... biggrin.gif
Anche il tuo tifo per il Napoli ti fa onore: proprio perché di questi tempi non è meglio del Milan....
Su una cosa ti sbagli: l'80-200 che è stato sostituito dal VR è AFS, eccome, e il motore di messa a fuoco, nonché la resa ottica, rispetto al Sigma è di un altro pianeta . Io ce l'ho l'80-200 AFS, e non lo cambierei nemmeno col VR....
ti saluto cordialmente.

Ciao,

beh, sei fortunato, perchè l'AF-S non è più in produzione,
(vedi listino Nital) io mi trovo benissimo con il Sigma, velocissimo nella messa a fuoco, cosa che non avevo con AF Nikon.

Io cmq rimango della mia opinione, il Sigma è leggermente superiore
al Nikon, quello AF (meglio chiarire).

Saluti
Halberman
Scusatemi, dirò poche parole e poi mi defilerò in buon ordine.
Dapo aver girato per mari e per monti e avere provato varie marche di macchine e di obiettivi, originali e non, nel 1981 acquistai una Nikon F3 e i Nikkor.

Da allora ho smesso di girare e non ho ricercato e avuto altro che macchine Nikon e obiettivi Nikkor. Qualche ragione c'è sicuramente stata.

Tutto qui quello che volevo dire.

Saluti

Alberto
Halberman
QUOTE (Halberman @ Feb 10 2005, 12:16 AM)

Dapo aver girato per mari e per monti e avere provato varie marche di macchine e di obiettivi,

OPS !!! Scusate.

Corrige: Dopo...

Saluti

Alberto
leo.man
Io, prima dell'acquisto, ho confrontato l'80-200 AF nikon e il 70-200 sigma (il VR era fuora budget):

il nikon ha una resa cromatica più fedele alla realtà, il sigma è un po' più "caldo", il nikon mette a fuoco a 1,5 m, il sigma a 1,8; la nitidezza è ben comparabile, a 2.8 il nikkor è meglio in basso, ma a 200 vince di poco il sigma (su stampe 20x30 la differenza non si nota a occhio); il nikon è trattato con migliori strati antirifllessi, anche se entrambi soffrono col sole di fronte. La differenza sta nella velocità di messa a fuoco, nettamente a favore del sigma (almeno con macchine come l'F80 o la D70) e nell'utilizzo del moltiplicatore di focale: nikon non mi offre un 2x da montare, avrei dovuto prendere un Kenko o un tamron, mentre il 2x di sigma è stato progettato per il 70-200: mantiene l'AF veloce ed ha una resa sorprendente. Infine il sigma parte da 70 ed il nikon da 80: su pellicola la differenza non la noto, ma su digitale si, 120 mm sono parecchio più lunghi di 105 mm (secondo me).
In definitiva ho preso il sigma con il 2x e sono contento . Certo... ho confrontato anche il VR .... è un altro pianeta, ma costa veramente troppo! prima o poi, magari con il nuovo 1.7X.... Comunque in confronto col sigma ci trovo anche qualche difetto: è più voluminoso e pesante e non lo posso montare sulla mia amata FM3
Per quanto riguarda la costruzione non capisco come si possa dire che il 70-200 usa materiali di bassa qualità: l'avete preso in mano? l'avete maltrattato sul campo? io si ed è tutto perfettamente a posto. Con questo dico che anche il nikon è costruito ottimamente. Poi se sigma incolla le sue lenti con gomma da masticare, vorrà dire che tra 10 anni perderò la lente frontale per terra: dubito che succederà o che sia successo a qualcuno.

Comunque sappiate che su 7 ottiche, è l'unica sigma che ho. Mi piace, maniacalmente, leggere e provare più vetri di più marche prima di sborsare soldi e, devo dire che, a parte il 70-200, non ho mai trovato valide alternative alle lenti Nikkor
smilinodigitale.gif hmmm.gif ph34r.gif
chicco2
QUOTE (leo.man @ Feb 10 2005, 10:21 AM)
Io, prima dell'acquisto, ho confrontato l'80-200 AF nikon e il 70-200 sigma (il VR era fuora budget):

il nikon ha una resa cromatica più fedele alla realtà, il sigma è un po' più "caldo", il nikon mette a fuoco a 1,5 m, il sigma a 1,8; la nitidezza è ben comparabile, a 2.8 il nikkor è meglio in basso, ma a 200 vince di poco il sigma (su stampe 20x30 la differenza non si nota a occhio); il nikon è trattato con migliori strati antirifllessi, anche se entrambi soffrono col sole di fronte. La differenza sta nella velocità di messa a fuoco, nettamente a favore del sigma (almeno con macchine come l'F80 o la D70) e nell'utilizzo del moltiplicatore di focale: nikon non mi offre un 2x da montare, avrei dovuto prendere un Kenko o un tamron, mentre il 2x di sigma è stato progettato per il 70-200: mantiene l'AF veloce ed ha una resa sorprendente. Infine il sigma parte da 70 ed il nikon da 80: su pellicola la differenza non la noto, ma su digitale si, 120 mm sono parecchio più lunghi di 105 mm (secondo me).
In definitiva ho preso il sigma con il 2x e sono contento . Certo... ho confrontato anche il VR .... è un altro pianeta, ma costa veramente troppo! prima o poi, magari con il nuovo 1.7X.... Comunque in confronto col sigma ci trovo anche qualche difetto: è più voluminoso e pesante e non lo posso montare sulla mia amata FM3
Per quanto riguarda la costruzione non capisco come si possa dire che il 70-200 usa materiali di bassa qualità: l'avete preso in mano? l'avete maltrattato sul campo? io si ed è tutto perfettamente a posto. Con questo dico che anche il nikon è costruito ottimamente. Poi se sigma incolla le sue lenti con gomma da masticare, vorrà dire che tra 10 anni perderò la lente frontale per terra: dubito che succederà o che sia successo a qualcuno.

Comunque sappiate che su 7 ottiche, è l'unica sigma che ho. Mi piace, maniacalmente, leggere e provare più vetri di più marche prima di sborsare soldi e, devo dire che, a parte il 70-200, non ho mai trovato valide alternative alle lenti Nikkor
smilinodigitale.gif hmmm.gif ph34r.gif

...beh, parlando di un'abiettivo, finalmente una persona obiettiva!. wink.gif

Salutoni
chicco2
QUOTE (chicco2 @ Feb 10 2005, 03:39 PM)
QUOTE (leo.man @ Feb 10 2005, 10:21 AM)
Io, prima dell'acquisto, ho confrontato l'80-200 AF nikon e il 70-200 sigma (il VR era fuora budget):

il nikon ha una resa cromatica più fedele alla realtà, il sigma è un po' più "caldo", il nikon mette a fuoco a 1,5 m, il sigma a 1,8; la nitidezza è ben comparabile, a 2.8 il nikkor è meglio in basso, ma a 200 vince di poco il sigma (su stampe 20x30 la differenza non si nota a occhio); il nikon è trattato con migliori strati antirifllessi, anche se entrambi soffrono col sole di fronte. La differenza sta nella velocità di messa a fuoco, nettamente a favore del sigma (almeno con macchine come l'F80 o la D70) e nell'utilizzo del moltiplicatore di focale: nikon non mi offre un 2x da montare, avrei dovuto prendere un Kenko o un tamron, mentre il 2x di sigma è stato progettato per il 70-200: mantiene l'AF veloce ed ha una resa sorprendente. Infine il sigma parte da 70 ed il nikon da 80: su pellicola la differenza non la noto, ma su digitale si, 120 mm sono parecchio più lunghi di 105 mm (secondo me).
In definitiva ho preso il sigma con il 2x e sono contento . Certo... ho confrontato anche il VR .... è un altro pianeta, ma costa veramente troppo! prima o poi, magari con il nuovo 1.7X.... Comunque in confronto col sigma ci trovo anche qualche difetto: è più voluminoso e pesante e non lo posso montare sulla mia amata FM3
Per quanto riguarda la costruzione non capisco come si possa dire che il 70-200 usa materiali di bassa qualità: l'avete preso in mano? l'avete maltrattato sul campo? io si ed è tutto perfettamente a posto. Con questo dico che anche il nikon è costruito ottimamente. Poi se sigma incolla le sue lenti con gomma da masticare, vorrà dire che tra 10 anni perderò la lente frontale per terra: dubito che succederà o che sia successo a qualcuno.

Comunque sappiate che su 7 ottiche, è l'unica sigma che ho. Mi piace, maniacalmente, leggere e provare più vetri di più marche prima di sborsare soldi e, devo dire che, a parte il 70-200, non ho mai trovato valide alternative alle lenti Nikkor
smilinodigitale.gif  hmmm.gif  ph34r.gif

...beh, parlando di un'abiettivo, finalmente una persona obiettiva!. wink.gif

Salutoni

scatatemi, ops obiettivo...
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.