Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Eveno
Buongiorno,

prima di mettermi in caccia del difetto, ed eventualmente mandarla in assistenza, vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze simili con la D200 o con altre Nikon reflex.

La questione è semplice, mi ritrovo spesso il valore di compensazione EV modificato e sono abbastanza certo di non averlo fatto io. A volte tra uno scatto e l'altro passano solo pochissimi istanti, quindi non avrei il tempo di farlo manualmente e certamente non involontariamente, eppure i due fotogrammi hanno valori di EV diversi tra loro. L'ultima volta è passato da -5 a +2,5 e tra i due scatti erano passati solo 25 secondi. Tempo sufficiente a premere il tasto edlla compensazione e girare la rotellina ma non certo involontariamente!!!

Grazie per l'aiuto.


Saluti.


Franco_
Sulla D300 c'è l'opzione

b4 Compensazione agevolata dell'esposizione

mediante la quale è possibile compensare senza dover premere contemporaneamente il tasto di compensazione e girare la rotella, basta utilizzare la ghiera complementare al modo di esposizione impostato.

Credo che anche sulla D200 sia presente questa opzione, se così fosse potrebbe essere questa la causa del "problema"...
enrico.digregorio
QUOTE(Eveno @ Dec 27 2008, 11:15 AM) *
Buongiorno,

prima di mettermi in caccia del difetto, ed eventualmente mandarla in assistenza, vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze simili con la D200 o con altre Nikon reflex.

La questione è semplice, mi ritrovo spesso il valore di compensazione EV modificato e sono abbastanza certo di non averlo fatto io. A volte tra uno scatto e l'altro passano solo pochissimi istanti, quindi non avrei il tempo di farlo manualmente e certamente non involontariamente, eppure i due fotogrammi hanno valori di EV diversi tra loro. L'ultima volta è passato da -5 a +2,5 e tra i due scatti erano passati solo 25 secondi. Tempo sufficiente a premere il tasto edlla compensazione e girare la rotellina ma non certo involontariamente!!!

Grazie per l'aiuto.
Saluti.


Forse è stato inserito il Bracketing
g.snake
Sarebbe utile vedere i due scatti consecutivi, con gli exif, per conoscere il modo di esposizione impostato ed alla luce di questo verificare quali comandi potrebbero risultare personalizzati per l'eventuale compensazione agevolata, come ipotizzato da Franco.
L'ipotesi del bracketing inserito potrebbe essere valida. Occorrerebbe verificare anche i files successivi al secondo.
danardi
C'è anche su D200 (b5).
Se non è quello potrebbe essere un problema hardware (pulsante della compensazione che rimane bloccato), ma te ne accorgeresti nell'uso
Eveno
QUOTE(danardi @ Dec 27 2008, 12:23 PM) *
C'è anche su D200 (b5).
Se non è quello potrebbe essere un problema hardware (pulsante della compensazione che rimane bloccato), ma te ne accorgeresti nell'uso



OK, credo sia questo, era impostato su "ON" quindi una rotazione accidentale della ghiera può starci. Avevo dimenticato, o non mai saputo dell'esistenza di questa impostazione, l'unico mistero è perché fosse "ON" visto che la configurazione di base è "OFF". Forse un vecchio e dimenticato "settaggio".

Il bracketing non può essere perché poi tutte rimangono fisse su quella compensazione.
Per quanto riguarda gli esempi purtroppo erano così sballate che lo ho cancellate.

Grazie a tutti per l'aiuto.


Saluti.

Franco_
Io trovo che questa opzione sia comodissima, è tra le prime che ho attivato sulla D300; provala per un pò prima di disattivarla...

Questo mi ricorda tanto i vecchi (video)/registratori che richiedevano la pressione contemporanea di due tasti per poter registrare (era una forma di protezione, analoga all'opzione in oggetto), poi sono usciti i modelli one-touch, dei quali la pubblicità vantava la registrazione immediata... come se avessero introdotto chissà quale miglioria tecnologica laugh.gif
Eveno
QUOTE(Franco_ @ Dec 27 2008, 03:35 PM) *
Io trovo che questa opzione sia comodissima, è tra le prime che ho attivato sulla D300; provala per un pò prima di disattivarla...


Probabilmente è il motivo per cui l'attivai un paio d'anni fa quando comprai la D200. L'importante è non dimenticare di averlo fatto! messicano.gif


Saluti.


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.