Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alzamar
O alla fine dopo qualche esperimento non l'avete più utilizzata. 35mm.gif blink.gif
silvano.
provato e poi accantonato

io retengo che ad ognuno il suo ruolo (ovvero la reflex deve fare la reflex)

non me volete

silvano
karl mark
A parte lo "smanettamento" iniziale, non ho più usato questa funzione (anzi, ogni tanto dimentico pure di averla).
Ammetto anche che non dispiace averla tra le funzioni, può sempre tornare utile in determinate circostanze; non sostituisce di certo una Videocamera...

...comunque divertente e creativa con il Manual Focus, scomodo lo zoom in fase di ripresa (anche se si può fare a meno) in quanto richiede una nuova messa a fuoco, ma è normale non avendo l'AF in questa modalità.
La profondità di campo da regolare con il diaframma prima di iniziare la ripresa, non ho ancora provato la differenza tra un video ad esmpio con f/3,5 o con f/11 (o più)...

PS: mi aspettavo meglio la riproduzione dei filmati su PC e TV HighDefinition (con cavo HDMI ovviamente), ottima nel display LCD della macchina...

I vostri pareri ?

vvtyise@tin.it
non l'ho ancora usata, ma voglio provare. Con la compatta faccio spesso dei brevi video, a maggior ragione dovrei farlo ora.
gio.67
ti dirò, l'ho usata un paio di volte in questa modalita e non di più.
ho comprato la D90 per altri motivi ben più validi,live viev,p.sensore,m.3D etc e non di certo per fare filmati.
però averla non mi dispiace e magari capiterà che si riveli utile in certe circostanze.
devo dire che i filmati che ho visualizzato sul mio panasonic viera al plasma non sono affatto male,anzi trovo che i colori siano superbi.
resto anch'io comunque del parere che una reflex debba fare la reflex.




Clicca per vedere gli allegati




alessvari
Usata non moltissimo da per quello che l'ho usata mi ha dato una piacevole sensazione di qualità cinematografica (resa dello sfuocato, compattezza e qualità dei colori).
Devo prendere dimestichezza con la messa a fuoco e zoom manuale ma devo dire che da soddisfazione quando riesce fluida la zoomata e si azzecca la MF sull'eccellente monitor.
Funzionalità da sfruttare e credo che utilizzerò sempre di più.
Io ero solito andare in giro con reflex e videocamera MiniDV, da oggi vado solo con la D90!! E il risultato è scattare immagini di qualità elevatissima con una Reflex VERA, filmare con qualità HD anni luce migliore del MiniDV.
Non capisco lo scetticismo di chi non vuole utilizzare tale funzione per partito preso. Se la utilizzassero senza preconcetti secondo me scoprirebbero una importantissima funzionalità in più.

Auspico alcune migliore con un nuovo firmware:
- gestione manuale di diaframma, shutter e sensibilità ISO durante la registrazione;
- miglioramento dell'algoritmo di compressione MJPEG il vero tallone d'achille del video della D90. Questo formato lo usavo quando le videocamere erano solo analogiche e avevo acquistato una bella scheda Matrox di acquisizione per il montaggio su PC con cui la conversione A/D era eccellente, il file mjpeg ottimo. Il file Mjpeg della D90 invece, partendo da quel magnifico master che è il suo CMOS è davvero non all'altezza. Spero vivamente che ne migliorino l'algoritmo di compressione o che magari lo sostituiscano con lo standard di oggi cioè l'MPEG2 del DVD, per l'AVCHD o DIVX è chiaro che la D90 non ha abbastanza potenza di calcolo.

Ciao a tutti.

Alessandro

Hop-Frog
QUOTE(alessvari @ Dec 27 2008, 03:03 PM) *
Usata non moltissimo da per quello che l'ho usata mi ha dato una piacevole sensazione di qualità cinematografica (resa dello sfuocato, compattezza e qualità dei colori).
Devo prendere dimestichezza con la messa a fuoco e zoom manuale ma devo dire che da soddisfazione quando riesce fluida la zoomata e si azzecca la MF sull'eccellente monitor.
Funzionalità da sfruttare e credo che utilizzerò sempre di più.
Io ero solito andare in giro con reflex e videocamera MiniDV, da oggi vado solo con la D90!! E il risultato è scattare immagini di qualità elevatissima con una Reflex VERA, filmare con qualità HD anni luce migliore del MiniDV.
Non capisco lo scetticismo di chi non vuole utilizzare tale funzione per partito preso. Se la utilizzassero senza preconcetti secondo me scoprirebbero una importantissima funzionalità in più.

Auspico alcune migliore con un nuovo firmware:
- gestione manuale di diaframma, shutter e sensibilità ISO durante la registrazione;
- miglioramento dell'algoritmo di compressione MJPEG il vero tallone d'achille del video della D90. Questo formato lo usavo quando le videocamere erano solo analogiche e avevo acquistato una bella scheda Matrox di acquisizione per il montaggio su PC con cui la conversione A/D era eccellente, il file mjpeg ottimo. Il file Mjpeg della D90 invece, partendo da quel magnifico master che è il suo CMOS è davvero non all'altezza. Spero vivamente che ne migliorino l'algoritmo di compressione o che magari lo sostituiscano con lo standard di oggi cioè l'MPEG2 del DVD, per l'AVCHD o DIVX è chiaro che la D90 non ha abbastanza potenza di calcolo.

Ciao a tutti.

Alessandro


Mi trovo d'accordo con te.
Da quel che ho visto è una funzione che non merita di essere snobbata, ma che, secondo me, va imparata ad usare. Non è come fare i clip con una normale compatta digitale... sono convinto che riprendendo con alcuni accorgimenti si possano ottenere notevoli risultati. Non ho comprato la D90 per questa funzionalità ma, avendo un bambino piccolo e una videocamera economica, sono ben contento che ci sia.
Credo sia fondamentale usarla come telecamera fissa, appoggiata stabilmente... se si vogliono riprendere buone panoramiche con movimento orizzontale, ci vuole un cavalletto (magari di quelli da riprese video, che consentono movimenti fluidi). Poi bisogna assolutamente bloccare l'autoesposizione. E se proprio si vogliono eseguire riprese a mano libera, credo convenga usare un obiettivo stabilizzato che dovrebbe (così ho letto) migliorare la stabilità delle immagini anche con i video.

Se avete tempo e ancora non l'avete visto, potete dare un'occhiata a questo filmato esplicativo che si trova sul sito della D90.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.