FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Tempo Reale Di Esposizione Totale E' Il Tempo Sync Anche Per 1/8000?
Rispondi Nuova Discussione
Lutz!
Messaggio: #1
Ciao a tutti, mi chiedevo... quanto e' il tempo totale di esposizione del fotogramma per i tempi superiori al tempo sync nelle reflex con otturatore a tendina?

Perche' sopra il tempo sync, le tendine si muovono in parallelo, per esporre una porzione di fotogramma al tempo desiderato, ad exempio, 1/8000.... Ma quanto tempo ci impiega effettivamente l'otturatore a terminare la fotografia?

Il tempo sync? Qualcuno ha qualche strumento per provare?
Antonio Canetti
Messaggio: #2
dovrebbe essere il tempo "X"

Antonio
LoriSSS
Messaggio: #3
le tendine penso si muovano sempre alla loro massima velocità...
nel tempo sync, la seconda parte nel momento esatto in cui la prima si ferma... per cui una volta arrivata la prima che ci ha messo un tempo A la seconda deve percorrere lo stesso tragitto si presume alla medesima velocità, quindi il tempo totale al compimento dell'azione è 2A (detto X).
Ipotizzando un tempo di scatto infinitesimale (quindi le due tendine scorrono con una fessura inesistente) il tempo totale dell'azione è A (X/2) in quanto la seconda si è completamente alzata nello stesso istante della prima.

In conclusione direi che abbassando i tempi di esposizione, il tempo che ci impiega l'otturatore a svolgere il suo lavoro (senza contare il riarmo) oscilla tra sync e sync/2
Almeno io ho pensato questo...

Messaggio modificato da LoriSSS il Jul 9 2014, 12:49 AM
Lutz!
Messaggio: #4
QUOTE(LoriSSS @ Jul 9 2014, 01:46 AM) *
le tendine penso si muovano sempre alla loro massima velocità...
nel tempo sync, la seconda parte nel momento esatto in cui la prima si ferma... per cui una volta arrivata la prima che ci ha messo un tempo A la seconda deve percorrere lo stesso tragitto si presume alla medesima velocità, quindi il tempo totale al compimento dell'azione è 2A (detto X).
Ipotizzando un tempo di scatto infinitesimale (quindi le due tendine scorrono con una fessura inesistente) il tempo totale dell'azione è A (X/2) in quanto la seconda si è completamente alzata nello stesso istante della prima.

In conclusione direi che abbassando i tempi di esposizione, il tempo che ci impiega l'otturatore a svolgere il suo lavoro (senza contare il riarmo) oscilla tra sync e sync/2
Almeno io ho pensato questo...


Mi piace questo ragionamento... quindi in sostanza non si puo mai catturare e congelare una azione superiore a 1/500 , sara' comunque una scansione... E in sostanza si arriva agli stessi tempi degli otturatori a foglia.... di 50 anni fa!

LoriSSS
Messaggio: #5
Non so sai.. è un ragionamento un po' strano... Perché il tempo in cui ogni porzione di sensore è esposto alla luce equivale a 1/8000; mentre quello su cui stiamo ragionando è il tempo che ci mettono le tendine a fare il loro lavoro... e di fatto il sensore se è coperto non riceve luce, quindi comunque l'azione è stata congelata in precedenza.

Questa cosa però porta ad artefatti dovuti ad una progressiva esposizione
cesman88
Messaggio: #6
QUOTE(Lutz! @ Jul 9 2014, 02:37 PM) *
Mi piace questo ragionamento... quindi in sostanza non si puo mai catturare e congelare una azione superiore a 1/500 , sara' comunque una scansione... E in sostanza si arriva agli stessi tempi degli otturatori a foglia.... di 50 anni fa!


mi sa che l'esposizione è sempre una scansione nel caso di otturatori non di tipo centrale, un lato del sensore è esposto sempre in ritardo rispetto all'altro, ritardo pari al tempo che ci mette la prima tendina ad aprirsi completamente.

Per quanto riguarda il tempo di apertura della tendina, è di poco più breve del tempo di sincro flash, cerco di spiegarlo con l'esempio seguente.


Quando seguivo le riviste ai tempi della foto analogica, ricordo che fra i test eseguiti sui corpi macchina c’era quello dell’efficienza dell’otturatore: ovvero la capacità di congelare effettivamente i movimenti e in definitiva un indice della velocità reale delle tendine.
Un tempo di esposizione molto veloce, ad esempio 1/8000, si può ottenere con 2 tendine lentissime ma che espongono progressivamente il fotogramma attraverso una fessura piccolissima (per assurdo, le tendine possono metterci 1 secondo per completare la corsa, ma se scorrono con una distanza fra di loro di 1/8000 della larghezza del fotogramma, il tempo di esposizione risultante del fotogramma è 1/8000)
Un indice della velocità delle tendine è il tempo di sincro flash, che è il tempo più rapido a cui il fotogramma (o il sensore) resta per un attimo tutto esposto simultaneamente.
Facciamo l’'esempio del sincro flash a 1/250: quanto può durare il processo totale, dalla partenza della prima tendina all’'arrivo della seconda?
Come durata minima teorica, ipotizzando tendine ideali con velocità infinita, deve durare 1/250
Infatti ogni singolo pixel deve restare esposto esattamente per 1/250, quindi si avrebbe:
apertura prima tendina ideale, durata tempo 0
esposizione del sensore al tempo richiesto, 1/250
chiusura seconda tendina ideale, durata tempo 0
Gli otturatori centrali funzionano quasi così.

Come durata massima teorica, avendo il vincolo di lasciare esposto ogni pixel per esattamente 1/250, la tendina più lenta che soddisfa tale requisito dovrebbe comunque aprirsi in non più di 1/250. Infatti si avrebbe:
apertura prima tendina, durata tempo 1/250
esposizione simultanea di tutto il sensore, un attimo infinitesimo, quindi durata tempo 0
chiusura seconda tendina, durata tempo 1/250
Durata totale 1/125, il doppio del tempo di sincro flash

La realtà sarà una via di mezzo, anche perché per ricevere correttamente il lampo del flash il fotogramma deve restare tutto scoperto per più di un attimo infinitesimo, almeno direi per 1-2 millesimi di secondo o giù di lì, per cui le tendine dovranno essere un po’ più veloci per far sì che il vincolo di esposizione di ogni singola parte del fotogramma di 1/250 sia rispettato.

Però, che sproloquiata! Spero sia comprensibile
ciao

Messaggio modificato da cesman88 il Jul 9 2014, 03:43 PM
LoriSSS
Messaggio: #7
Bellissimo! adoro questi tecnicismi! guru.gif

Da ciò deriva che per congelare effettivamente un movimento senza artefatti di scansione, l'unico sistema è un flash a brevissimo lampo di emissione. Come era ovvio, oltre il tempo di syncro diventa un "accrocchio"
Lutz!
Messaggio: #8
Ecco ma la questione non e' puramente tecnica.... volendo congelare una azione senza flash... e' molto interessante e no ci avevo mai pensato prima! V

Giustissima la considerazione della velocita' delle tendine, e' proprio quello che sto chiedendo e cercando di capire... Sicuramente sulle riviste d'epoca, quando otturatore a 2 tendine si aggiravano a tempi sync di 1/60 era importante... arrivati a otturatori che fanno 1/200 e' diventato probabilmente meno rilevante. Pero oggi... Ora, a livello di congelamento dell'azione... diventa interessante appunto capire quanto ci mettono ste tendine della nikon a viaggiare e a completare lo scatto... per capire quanto questa scansione del fotogramma influisca su oggetti che si muovono rapidamente.


Gli otturatore centrali meccanici a foglia senza problemi son sempre arrivati a 1/500 (lo fa un otturatore compur 0 su grande formato). QUelli elettromeccanici della Schneider Kreuznach a 1/1600, piu di tre volte piu veloci.


Sembrera' una cosa maniacale, ma si parla tanto di micromosso sui 36megapixel... su oggetti che si muovono.. anche l'otturatore torna ad avere la sua importanza.

Vedo se trovo qualche info in rete... se no trovero il modo di fare un test fotografando una ruota che gira...
vettori
Messaggio: #9
Discussione interessante secondo la quale, se non ho capito male, scattare a 1/8000 o 1/2000 non fa differenza ai fini del bloccare l'immagine ma solo ai fini dell'esposizione... Corretto ?
marco_baldini
Nikonista
Messaggio: #10
QUOTE(vettori @ Jul 15 2014, 05:05 PM) *
Discussione interessante secondo la quale, se non ho capito male, scattare a 1/8000 o 1/2000 non fa differenza ai fini del bloccare l'immagine ma solo ai fini dell'esposizione... Corretto ?


Esatto. Ciò che varia è la grandezza della finestra inter tendine, ma la velocità delle stesse rimane uguale, quindi se non fermi l'immagine a 1/1000, non lo farai nemmeno ad 1/8000. Quello che si ha, esposizione diversa a parte, è un maggior dettaglio delle singole parti della immagine (quelle fermate dalla brevissima esposizione della "slitta") che ci fa percepire un migliore "congelamento" della stessa.
Per contro, dipendentemente dalla direzione del movimento del soggetto rispetto a quella delle tendine, possono insorgere delle distorsioni (a volte simili all'effetto di "ammosciamento" di una matita fatta oscillare tra le dita).
Il dato di velocità dello scorrimento delle tendine non viene fornito, ma avevo a suo tempo letto qualcosa sul fatto che fosse stato misurato orientativamente sul 1/1000...ma è un dato penso da prendere con le pinze.
Resta comunque il fatto che un movimento veramente veloce si ferma esclusivamente con un tempo (più) lungo e un flash unsure.gif
Lutz!
Messaggio: #11
Quindi se non ho capito male... se il soggetto si muove molto rapidamente, in sostanza non avremo mai un tempo inferiore al tempo sync di congelamento.... visto che poi passeremo a una scansione... cioe' se non lo congelo con il sync, non lo congelo nemmeno con i tempi piu rapidi, che servon solo per poter lavorare a grandi aperture anche in pieno giorno...

IN realta' lo scansiono piu rapidamente, quindi come hai detto tu, l'effetto e' di esser perfettamente congelato a scapito di una distosione (famosa l'auto con le ruote ovali...)

Ci son dei bellissimi video su youtube dove riprendono otturatore D3 con camera a circa 1500 Fps...

meritano. Su wikipedia ho trovato varie informazioni e la pagina sugli otturatori focal plane in inglese 'e veramente da leggere....

LoriSSS
Messaggio: #12
infatti se per un incredibile e fortuito caso dovessimo fotografare un oggetto largo e sottile, in ascensione verticale alla stessa velocità delle tendine; potrebbe capitare di avere l'intero fotogramma riempito da esso.
Antonio Canetti
Messaggio: #13
QUOTE(LoriSSS @ Jul 16 2014, 10:58 AM) *
potrebbe capitare di avere l'intero fotogramma riempito da esso.


situazione estrema ma chiara!




Antonio




vettori
Messaggio: #14
Ho visto la pagina su wikipedia ed in effetti spiega molto bene...
Ma si sa l'esatta velocità delle tendine delle nostre reflex ? Per esempio se fosse 1/1000 sec un soggetto a 300km/h fa 8cm che se ripresi da lontano non sono nulla, magari giusto con una D800 si noterebbe... ARGH ecco spiegato il micromosso della 800, ha le tendine lente wink.gif
marmo
Messaggio: #15
QUOTE(vettori @ Jul 16 2014, 05:18 PM) *
ARGH ecco spiegato il micromosso della 800, ha le tendine lente wink.gif


sicuro però la 810 risolverà anche questo..... smilinodigitale.gif
marco_baldini
Nikonista
Messaggio: #16
QUOTE(vettori @ Jul 16 2014, 05:18 PM) *
Ho visto la pagina su wikipedia ed in effetti spiega molto bene...
Ma si sa l'esatta velocità delle tendine delle nostre reflex ? Per esempio se fosse 1/1000 sec un soggetto a 300km/h fa 8cm che se ripresi da lontano non sono nulla, magari giusto con una D800 si noterebbe... ARGH ecco spiegato il micromosso della 800, ha le tendine lente wink.gif


D'altronde le tendine ci vogliono, se no mi guardano in casa
Alessandro_27
Messaggio: #17
Bellissima discussione Pollice.gif Veramente complimenti agli "analisti". Ho imparato una cosa che ignoravo completamente.
Mariuccio4
Messaggio: #18
Davvero ottima discussione.......c'ho messo un po a capirla ma adesso torna tutto e con analisi di questo tipo si imparano davvero moltissime cose nuove e particolari.

bisognerebbe solo capire quanto effettivamente ci mette la tendina a fare il suo percorso.

Ciao e Grazie
marco_baldini
Nikonista
Messaggio: #19
QUOTE(Mariuccio4 @ Jul 18 2014, 02:08 PM) *
Davvero ottima discussione.......c'ho messo un po a capirla ma adesso torna tutto e con analisi di questo tipo si imparano davvero moltissime cose nuove e particolari.

bisognerebbe solo capire quanto effettivamente ci mette la tendina a fare il suo percorso.

Ciao e Grazie


Dubito sia una informazione reperibile, e tra l'altro è una variabile. Come avevo scritto, qualcuno aveva misurato qualcosa attorno al 1/1000 su un otturatore con 1/250 di sync.
Lutz!
Messaggio: #20
Guardate questo video, c'e' la ripresa con cronometro a lato in millisecondi del movimento otturatore e specchio,
a 1/1000s ... a me sembra che dal tempo 0 al tempo chiusura completa tendina siamo a 4 millisecondi.... (proprio il tempo sync visto che 1000/4=250) quindi direi molto approssimativamente che presupporre un tempo di movimento per tendina di circa 1 millesimo di secondo e' corretto...
http://www.youtube.com/watch?v=0dVmGVa3Rbw



Avete visto che in fondo c'e' il confronto con Canon.....avete notato come lo specchio Nikon sia piu rapido ad abbassarsi e quanto siamo ammortizzate meglio i rimbalzi dello stesso?

Messaggio modificato da Lutz! il Jul 21 2014, 01:35 PM
Mariuccio4
Messaggio: #21
Si proprio quello che immaginavo si potesse provare una telecamera ad alta velocità con un cronometro.
ottimo video e ottimo calcolo.
Si nota benissimo in fondo la differenza, notevole oserei dire, dei tempi dello specchio e i rimbalzi dello stesso.

questa una bella discussione !!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Perchè Non 1/8000? lhawy 22 31-10-2006 16:45
1/8000 daniele.flammini 14 08-08-2007 18:56
Tempo Scatto 1/4000 O 1/8000 kalicat 13 10-02-2007 10:49
Sincro A 1/8000 No Problem Carlo G 1 16-08-2005 19:00
Problema Tecnico Su Scanner 8000 Ed rpalmas 1 24-01-2006 11:10