FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V   1 2 3 > »   
Obiettivo Standard Per Le Digitali
Precisazione
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Mi corre l'obbligo di fare alcune precisazioni visto l'andazzo comune che ha preso nelle discussioni fotografia di voler (nel caso delle DSLR Nikon) moltiplicare la focale dell'obiettivo per un fattore 1,5... de quo derivare che ad esempio il 28-70 diventa un 42-105 e sentenziare che è una focale che non ha senso... huh.gif huh.gif huh.gif

Premesso che in fotografia tutte le focali hanno un senso... senza le focali non si sarebbero tutte le implicazioni connesse... che certamente tutti voi conoscerete! Pertanto io non vi voglio tediare in questa fattispecie con cose già risapute.... smile.gif smile.gif smile.gif

Prima precisazione... le focali per SLR montate sulle DSLR non diventano niente, restano quelle che sono e basta... il 28-70 montato sulla D100 resta 28-70... blink.gif

Seconda precisazione la focale standard (spero sappiate tutti che cosa significa se no lo chiedete e la spieghiamo) per il sensore della D100 (e di tutte le DSLR aventi il sensore delle stesse dimensioni) è 28 mm quindi non solo tutte le focali zoom che partono dal 28 tipo 28-70 28-105 28-200 hanno un senso... ma addirittura sono da considerarsi fondamentali per le DSLR... un po' come il famoso zoom 43-86 di Nikoniana memoria... blink.gif

Terza precisazione l'angolo di campo diminuendo la diagonale del sensore, diminuisce di conseguenza... quindi stabilito che la focale 28 è quella standard del formato... tutte le focali superiori al 28 avranno caratteristiche tele... quelle inferiori avranno caratteristiche grandangolari... unsure.gif

Quarta precisazione per calcolare il nuovo angolo di campo delle nostre focali basterà fare il rapporto tra l'ipotenusa maggiore e quella minore (per trovare l'ipotenusa avendo i due dati noti del triangolo che sono uno la lunghezza focale e l'altro la metà della diagonale del sensore si applica il Teorema di Pitagora) una volta trovata l'ipotenusa basterà dividere la focale per l'ipotenusa trovando così il coseno dell'angolo che ci interessa poi invertendolo con la funzione cos-1 di una qualsiasi calcolatrice scientifica otterremo l'angolo in gradi... ovviamente si tratterà del semiangolo totale... moltiplicandolo per 2 otterremo l'angolo di campo dell'obiettivo... unsure.gif

Quinta precisazione gli obiettivi per le SLR montati sulle DSLR coprono una superficie minore... il rapporto della superficie efficace si ottiene con la seguente proporzione 43:1=28:x 43 è la diagonale efficace nel sistema 135... 28 è la diagonale efficace nel sistema DX... risolta la proporzione troveremo un valore pari a 0,65 questo significa che la restante superficie dell'ottica non viene utilizzata in sede di ripresa da parte del sensore DX... smile.gif

Sesta precisazione la luminosità relativa dell'obiettivo montato su una DSLR diminuisce, poiché rimanendo uguale la focale ma diminuendo la diagonale efficace al 65% di quella del formato 24x36 dovremo di conseguenza ricalcolare la luminosità relativa in funzione di questo rapporto... (se non si sa come si calcola la luminosità relativa di un obiettivo lo si può rispiegare) tongue.gif

Come al solito al fine di evitare la troppa carne al fuoco mi fermo qui se c'è qualcuno interessato ad ampliare la tematica sono a disposizione... wink.gif
Pesante
Messaggio: #2
SEI TROPPO FORTE!!!!! wink.gif
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #3
QUOTE (lambretta @ Feb 9 2004, 10:25 AM)
...la luminosità relativa dell'obiettivo montato su una DSLR diminuisce...

La luminosità dichiarata su un'obiettivo,

riguarda l'intero formato (vignettatura a parte).

La luminosità resta dunque identica sull'intero formato o sulla porzione centrale utilizzata sulle DSLR.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Non ne sono convinto anche perché la risposta è della serie è così perché è così è basta... wink.gif wink.gif wink.gif

Sono gradite le basi tecniche su cui fondare questa affermazione... huh.gif huh.gif huh.gif
Clik102
Messaggio: #5
QUOTE (lambretta @ Feb 9 2004, 10:25 AM)
QUOTE
Sesta precisazione la luminosità relativa dell'obiettivo montato su una DSLR diminuisce, poiché rimanendo uguale la focale ma diminuendo la diagonale efficace al 65% di quella del formato 24x36 dovremo di conseguenza ricalcolare la luminosità relativa in funzione di questo rapporto... (se non si sa come si calcola la luminosità relativa di un obiettivo lo si può rispiegare) 


ANCORA ! ! !

Neppure per sogno !!!!!!!!!!!!!!! Resta IMMUTATA !!!!!!!

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
QUOTE (lambretta @ Feb 9 2004, 12:05 PM)
Non ne sono convinto anche perché la risposta è della serie è così perché è così è basta... wink.gif  wink.gif  wink.gif

Sono gradite le basi tecniche su cui fondare questa affermazione... huh.gif  huh.gif  huh.gif

Poi eventualmente possiamo convenire... wink.gif wink.gif wink.gif

Tra l'altro è un particolare che mi pare irrilevante ai fini della corretta esposizione anzi sarebbe "relativamente meglio" se fosse realmente come dite voi... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Rammento a me stesso che per calcolare la luminosità relativa di un obiettivo si divide la lunghezza focale per il diametro della lente frontale (o nelle DSLR questo rapporto non è più valido)... se il diametro efficace della lente frontale diminuisce il rapporto cresce... e se deve crescere facciamoglielo fare in santa pace o no? laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
QUOTE (Clik102 @ Feb 9 2004, 12:07 PM)
QUOTE (lambretta @ Feb 9 2004, 10:25 AM)
QUOTE
Sesta precisazione la luminosità relativa dell'obiettivo montato su una DSLR diminuisce, poiché rimanendo uguale la focale ma diminuendo la diagonale efficace al 65% di quella del formato 24x36 dovremo di conseguenza ricalcolare la luminosità relativa in funzione di questo rapporto... (se non si sa come si calcola la luminosità relativa di un obiettivo lo si può rispiegare) 


ANCORA ! ! !

Neppure per sogno !!!!!!!!!!!!!!! Resta IMMUTATA !!!!!!!

Ma chi te l'ha detto il Parroco del paese tuo? Che ne sei così sicuro? laugh.gif laugh.gif laugh.gif

O è un dogma della fede? Siamo capaci a fare due + due e ha dimostrare perché non cambia? wink.gif

Inoltre anche se cambia ai fini dell'esposizione non è influente... qual'è il problema eventualmente.?.. huh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
QUOTE (Giuseppe Maio @ Feb 9 2004, 11:37 AM)
QUOTE (lambretta @ Feb 9 2004, 10:25 AM)
...la luminosità relativa dell'obiettivo montato su una DSLR diminuisce...

La luminosità dichiarata su un'obiettivo,

riguarda l'intero formato (vignettatura a parte).

La luminosità resta dunque identica sull'intero formato o sulla porzione centrale utilizzata sulle DSLR.

Giuseppe Maio
www.nital.it

Certamente è valida per il formato 24x36... wink.gif

Qual'è invece il rapporto sul formato più piccolo delle DSLR... io due conti li ho fatti potranno essere sbagliati o male applicati... vediamo i vostri se sono meglio... huh.gif
Clik102
Messaggio: #9
Infatti è meglio !!!!!!!!!
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE (Clik102 @ Feb 9 2004, 12:19 PM)
Infatti è meglio !!!!!!!!!

Tutto qua ti facevo più propositivo... sforzati un pochino vedrai che i risultati saranno migliori!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Aspetto con ansia... huh.gif
donagh@virgilio.it
Iscritto
Messaggio: #11
ma quanta caciara per nulla!!!
il 28 rimane 28 (come proporzioni dei soggetti) solo che è croppato
solo questo....

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
QUOTE (donagh@virgilio.it @ Feb 9 2004, 12:31 PM)
ma quanta caciara per nulla!!!
il 28 rimane 28 (come proporzioni dei soggetti) solo che è croppato
solo questo....

Tesi minimalista e molto interessante... è un'opinione sua... rispettabilissima ma soggettiva... il trehad è basato su riscontri numerici e quindi oggettivi... la croppatura come la intende lei non è un valore assoluto quindi non è utilizzabile matematicamente... la prossima volta sarebbero più graditi dei fatti sostanziali e tangibili... grazie per la fattiva collaborazione... huh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
QUOTE (donagh@virgilio.it @ Feb 9 2004, 12:31 PM)
ma quanta caciara per nulla!!!
il 28 rimane 28 (come proporzioni dei soggetti) solo che è croppato
solo questo....

Allora la risposta data nella sezione tecniche fotografiche non è stata recepita... il 28 mm montato sulla D100 rimane di fatto un 28 mm ma l'angolo di campo coperto diventa minore grosso modo quello coperto dal 43 mm nel formato 24x36...wink.gif
daniele.fenoglio@lunanuova.it
Messaggio: #14
Basta considerare questo: se smonto l'obiettivo dalla fotocamera la sua luminosità relativa diminuisce?
No, ovviamente.

La luminosità di un obiettivo è una caratteristica geometrica dello stesso. Inoltre il piano focale della fotocamera a pellicola e quello della fotocamera digitale DEVONO essere per definizione alla stessa distanza dall’innesto (tiraggio), altrimenti vanno a pallino tutte le quote convenzionali del sistema.

Per il resto è assolutamente vero che tra Dslr e Slr le focali non cambiano, ma viene sfruttata una porzione più centrale del cerchio di copertura. Di più: non vaia nemmeno l’angolo di campo dell’ottica, ma solo quello “raccolto” dal sensore.

Che poi sia più comodo moltiplicare la lunghezza per 1,5 è un altro discorso. E’ semplicemente più pratico. Così come abitualmente parliamo di corretta esposizione, quando questa è una pura eventualità statistica ed in realtà non la si ottiene quasi mai (almeno con le nostre 35mm).

Tutto ciò salvo errori, omissioni ed approssimazioni.

Saluti,
Daniele.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
QUOTE (lambretta @ Feb 9 2004, 12:13 PM)
Rammento a me stesso che per calcolare la luminosità relativa di un obiettivo si divide la lunghezza focale per il diametro della lente frontale (o nelle DSLR questo rapporto non è più valido)... se il diametro efficace della lente frontale diminuisce il rapporto cresce... e se deve crescere facciamoglielo fare in santa pace o no? laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Premetto che il discorso mi incuriosisce, ma non ho (e neanche voglio avere) le conoscenze tecniche per dare delle opinioni fondate.

Ma secondo te, dalla parte inutilizzata la luce passa o no?

Perchè se passa, allora la luce entra anche di li, e contribuisce al calcolo della luminosità.
A me sembra (e dico sembra) che tu interpreti il fatto che il sensore non usi la luce come se la luce non entrasse, come quindi si chiudesse l'iride (o se si mascherasse la lente frontale). Però la luce entra, ed è quindi come se impressionassimo una pellicola dopo averla mascherata ai bordi, ma l'obiettivo questo non lo sa.

Riguardo poi a coseni e tangenti huh.gif , mamma mia in matematica mi rimandavano sempre, però a me risulta che alla fine il discorso sia piuttosto semplice, e non complesso come lo stai facendo tu.

Un 200 rimane un 200 per prospettiva e comportamento fisico dell'ottica, unica cosa si restringe l'area impressionata, quindi diminuisce l'angolo di campo (da circa 12° a circa 8°) quindi mi compone l'immagine come fosse un 300.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE (daniele.fenoglio@lunanuova.it @ Feb 9 2004, 12:57 PM)
Basta considerare questo: se smonto l'obiettivo dalla fotocamera la sua luminosità relativa diminuisce?
No, ovviamente.

Sono costernato come avevo fatto a non pensarci prima... ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

Va be' va... quand'è che cominciamo a parlare seriamente di ottica fotografica... finora state facendo solo congetture... tiriamo fuori i numeri se li abbiamo se no asteniamoci da dare queste risposte quanto meno amene... wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
QUOTE (lambretta @ Feb 9 2004, 12:13 PM)
Rammento a me stesso che per calcolare la luminosità relativa di un obiettivo si divide la lunghezza focale per il diametro della lente frontale (o nelle DSLR questo rapporto non è più valido)... se il diametro efficace della lente frontale diminuisce il rapporto cresce... e se deve crescere facciamoglielo fare in santa pace o no? laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

Premetto che il discorso mi incuriosisce, ma non ho (e neanche voglio avere) le conoscenze tecniche per dare delle opinioni fondate.

Ma secondo te, dalla parte inutilizzata la luce passa o no?

Purtroppo si...

Perchè se passa, allora la luce entra anche di li, e contribuisce al calcolo della luminosità.

La luminosità relativa è un rapporto... il resto è la conseguenza del purtroppo si di cui sopra...

A me sembra (e dico sembra) che tu interpreti il fatto che il sensore non usi la luce come se la luce non entrasse, come quindi si chiudesse l'iride (o se si mascherasse la lente frontale). Però la luce entra, ed è quindi come se impressionassimo una pellicola dopo averla mascherata ai bordi, ma l'obiettivo questo non lo sa.

Non lo sa soprattutto il sensore e fortunatamente non gli serve tenerne conto se no in termini brutali sai che casino ci sarebbe invece di foto avremmo macchie di luce...

Riguardo poi a coseni e tangenti huh.gif , mamma mia in matematica mi rimandavano sempre, però a me risulta che alla fine il discorso sia piuttosto semplice, e non complesso come lo stai facendo tu.

Questione di punti di vista tu sai a memoria gli angoli di campo degli obiettivi e applichi di conseguenza le variazioni nel campo DSLR

Un 200 rimane un 200 per prospettiva e comportamento fisico dell'ottica, unica cosa si restringe l'area impressionata, quindi diminuisce l'angolo di campo (da circa 12° a circa 8°) quindi mi compone l'immagine come fosse un 300.

Conoscendo l'angolo di campo del 200 e del 300 risulta facile il conto... quant'è l'angolo di campo del 18 montato sulle DSLR che seguendo il tuo ragionamento dovrebbe essere uguale al 27 rispondi subito e precisamente se ne sei capace... con due conti appropriati lo puoi calcolare senza problemi...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
QUOTE (lambretta @ Feb 9 2004, 01:03 PM)
QUOTE (daniele.fenoglio@lunanuova.it @ Feb 9 2004, 12:57 PM)
Basta considerare questo: se smonto l'obiettivo dalla fotocamera la sua luminosità relativa diminuisce?
No, ovviamente.

Sono costernato come avevo fatto a non pensarci prima... ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

Va be' va... quand'è che cominciamo a parlare seriamente di ottica fotografica... finora state facendo solo congetture... tiriamo fuori i numeri se li abbiamo se no asteniamoci da dare queste risposte quanto meno amene... wink.gif

Come puoi dare dell'ameno quando le tue per prime sono congetture e teorie...

Dai lambretta, non hai sempre ragione, fattene una ragione, e scusa il gioco di parole poco "matematico".

Se poi dobbiamo convocare gli ingenieri della Nikon... tanto nonserve, avresti dei dubbi anche sui quello che dicono loro! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ora, fai tu i tuoi conti... wink.gif
Clik102
Messaggio: #19
QUOTE (lambretta @ Feb 9 2004, 01:16 PM)
Un 200 rimane un 200 per prospettiva e comportamento fisico dell'ottica, unica cosa si restringe l'area impressionata, quindi diminuisce l'angolo di campo (da circa 12° a circa 8°) quindi mi compone l'immagine come fosse un 300.

Conoscendo l'angolo di campo del 200 e del 300 risulta facile il conto... quant'è l'angolo di campo del 18 montato sulle DSLR che seguendo il tuo ragionamento dovrebbe essere uguale al 27 rispondi subito e precisamente se ne sei capace... con due conti appropriati lo puoi calcolare senza problemi...

NOOOOOOOOOOOOO non si restringe l'angolo di campo !!!!!!!!!!

L'angolo di campo resta esattamente lo stesso !!!!!!!!!

Solo se ne utilizza una parte in meno !

Ne abbiamo già parlato !

E' come se prendessi un negativo 35 mm. e dopo aver scattato la foto lo tagliassi, diciamo, a metà !

Ovviamente l'esposizione resta quella di prima .... visto che la pellicola è già impressionata !

Ma anche se non fosse impressionata, a parità di obiettivo, in quella porzione di pellicola la luce che arriva è sempre la stessa !!!!!!!!!!!!!

Prova a coprire anche 2/3 della finestrella della 35 mm. ed a scattare con l'esposizione normale !

OVVIAMENTE non cambia nulla !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Per me ci stai prendendo tutti in giro !!!!!!!!!!!!!!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
Ma scusa se uno scrive che se smonta l'obiettivo la luminosità relativa rimane uguale è una cosa costruttiva secondo te... wink.gif

Io non ho fatto congetture ho riportato semplicemente alcune considerazioni numeriche... siccome la matematica e la trigonometria non sono opinioni... se qualcuno ha altri dati numerici e oggettivi da portare nella discussione lo faccia... se deve uscirsene con cose come quelle sopra è meglio astenersi... laugh.gif

D'altra parte credo che meriti rispetto anche la mia risposta nei tuoi confronti tra l'altro mi sono pregiato di farla punto... punto a ogni tuo specifico quesito... huh.gif

Sinora ho ottenuto solo frasi fatte e risolini vari... se c'è qualche ingegnere della Nikon che mi dimostra con fatti concreti che mi sto sbagliando circa la luminosità relativa di obiettivi SLR montati su fotocamere DSLR sarò felice di constatare che i miei calcoli erano sbagliati o male applicati... non ho mai cercato di portare avanti le mie tesi a oltranza senza peraltro poi motivarle come fa qualcun altro... huh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
QUOTE (lambretta @ Feb 9 2004, 01:16 PM)
Un 200 rimane un 200 per prospettiva e comportamento fisico dell'ottica, unica cosa si restringe l'area impressionata, quindi diminuisce l'angolo di campo (da circa 12° a circa 8°) quindi mi compone l'immagine come fosse un 300.

Conoscendo l'angolo di campo del 200 e del 300 risulta facile il conto... quant'è l'angolo di campo del 18 montato sulle DSLR  che seguendo il tuo ragionamento dovrebbe essere uguale al 27 rispondi subito e precisamente se ne sei capace... con due conti appropriati lo puoi calcolare senza problemi...


NOOOOOOOOOOOOO non si restringe l'angolo di campo !!!!!!!!!!

L'angolo di campo derivante deve essere ricalcolato necessariamente sulla diagonale del formato DSLR che è quello efficace in astratto e nella pratica gli obiettivi da utilizzare con un formato più piccolo sono di diametro inferiore a parità di cerchio di copertura...

L'angolo di campo resta esattamente lo stesso !!!!!!!!!

Solo se ne utilizza una parte in meno !

Ne abbiamo già parlato !

Ne avete parlato voi...

E' come se prendessi un negativo 35 mm. e dopo aver scattato la foto lo tagliassi, diciamo, a metà !

Stessa considerazione se scattiamo una foto con il 50 e poi tagliamo la fotografia in corrispondenza della porzione occupata alla stessa distanza di ripresa con un 85 millimetri... a parita di stampa l'ingrandimento relativo è diverso... di conseguenza anche l'area relativa di stampa del sensore è minore di quella che otterremo con una focale più grandangalore se ripresa su pellicola... ai fini della ripresa è ininfluente le considerazioni si fanno sulla reale area inquadrata che è quella che corrisponde a quello che vedi nel mirino reflex... pertanto utilizzerai l'ottica nel modo confacente alla DSLR e non come si sarebbe comportata sulla pellicola... tagliando il negativo inoltre riduci l'area di ripresa utile ed è una pratica distruttiva e senza senso... invece nelle DSLR sfrutti tutta la superficie del sensore...

Ovviamente l'esposizione resta quella di prima .... visto che la pellicola è già impressionata !

Sono impressionato da questa deduzione...

Ma anche se non fosse impressionata, a parità di obiettivo, in quella porzione di pellicola la luce che arriva è sempre la stessa !!!!!!!!!!!!!

Prova a coprire anche 2/3 della finestrella della 35 mm. ed a scattare con l'esposizione normale !

OVVIAMENTE non cambia nulla !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma chi ha mai detto che cambia qualcosa la luminosità relativa di un obiettivo come dice la parola è relativa alla lunghezza focale e al diametro della lente frontale... poiché la lunghezza focale rimane invariata e il diametro efficace della lente frontale diminuisce il rapporto cresce... tutto qua si tratta di una convenzione... ai fine dell'esposione non cambia nulla, ci pensa l'esposimetro TTL a leggere la quantità di luce e a regolare l'esposizione di conseguenza... la luminosità relativa non c'entra nulla con l'esposizione...

Per me ci stai prendendo tutti in giro !!!!!!!!!!!!!!!

Non mi permetterei mai di prendere in giro chicchessia... ripeto se c'è qualcuno che mi dimostra l'infondatezza della mia tesi sono disponibile ad ammettere di aver fatto male i conti... che problema c'è lo scopo del Forum è quello dell'accrescimento culturale fotografico dei suoi utenti quindi ben venga qualsiasi intervento atto ad elevare la mia cultura fotografica...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
QUOTE (lambretta @ Feb 9 2004, 01:33 PM)
Ma scusa se uno scrive che se smonta l'obiettivo la luminosità relativa rimane uguale è una cosa costruttiva secondo te... wink.gif

Io non ho fatto congetture ho riportato semplicemente alcune considerazioni numeriche... siccome la matematica e la trigonometria non sono opinioni... se qualcuno ha altri dati numerici e oggettivi da portare nella discussione lo faccia... se deve uscirsene con cose come quelle sopra è meglio astenersi... laugh.gif

D'altra parte credo che meriti rispetto anche la mia risposta nei tuoi confronti tra l'altro mi sono pregiato di farla punto... punto a ogni tuo specifico quesito... huh.gif

Sinora ho ottenuto solo frasi fatte e risolini vari... se c'è qualche ingegnere della Nikon che mi dimostra con fatti concreti che mi sto sbagliando circa la luminosità relativa di obiettivi SLR montati su fotocamere DSLR sarò felice di constatare che i miei calcoli erano sbagliati o male applicati... non ho mai cercato di portare avanti le mie tesi a oltranza senza peraltro poi motivarle come fa qualcun altro... huh.gif

La risposta è ovviamente riferita a MatteoGanora... wink.gif wink.gif wink.gif wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
QUOTE (lambretta @ Feb 9 2004, 01:56 PM)
D'altra parte credo che meriti rispetto anche la mia risposta nei tuoi confronti tra l'altro mi sono pregiato di farla punto... punto a ogni tuo specifico quesito... huh.gif

La risposta è ovviamente riferita a MatteoGanora... wink.gif wink.gif wink.gif wink.gif

Questo certamente, il rispetto è fondamentale (qualche volta sei permaloso wink.gif ).

E ti ringrazio per la risposta (ah, i dati di angolo di campo sono andato a leggerli, non li so a memoria, ci mancherebbe biggrin.gif ).

Personalmente conosco solo Maio che sarebbe in grado di dimostrarti che i tuoi calcoli sono si esatti, ma partendo da un ragionamento di base errato (il problema è che è troppo incasinato per fare post lunghi una pagina come è abituato a fare, sigh!).

Tu stesso dici che il rapporto si calcola con il diametro della lente frontale e la lunghezza focale. Da cui si deduce che ciò che viene impressionato dietro non conta. Tu invece sostieni che conta, come se il fatto di non avere quella cornice in più influisca sulle caratteristiche di trasmissione della luminosità dell'ottica.

L'esempio su cui mi baso, che non è scientifico perchè io e la scienza, tranne alcuni rari casi, non andiamo d'accordo, è questo:
Se io mi metto davanti ad una finestra e guardo fuori, di giorno, sono colpito dalla luce che passa dalla finestra. Se socchiudo gli occhi, mi sembrerà che la luce cali, ma in realtà la luce che passa dalla finestra è sempre la stessa, sono i miei occhi a non leggerla tutta.
Se invece chiudo la finestra diminuisco la luce che entra nella stanza, e che quindi colpisce i miei occhi.

Allo stesso modo, se il sensore è più piccolo della pellicola, verrà impressionato dalla stessa quantità di luce, ma non la sfrutterà tutta. Però la luce è sempre quella! Se chiudo il diaframma (o maschero la lente frontale) allora diminuisco la quantità di luce che entra dall'obbiettivo!

A volte la matematica ci complica la vita... blink.gif
marcofranceschini
Messaggio: #24
Ciao Stefano

..io credo che la luminosità di un obiettivo non diminuisca...
Obiettivo/Luminosità

se restano invariate la lunghezza focale dell'obiettivo ,il diametro dell'obiettivo e la distanza dal piano sensore/pellicola perchè dovrebbe diminuire la luminosità ?

Nell'link che ho riportato si parla come esempio di una "parete" che viene colpita dalla luce.
La nostra parete è il sensore...pur essendo più piccola la parete rappresentata dal sensore riceve sempre la stessa quantità di luce rispetto alla parete rappresentata dalla pellicola...o no...

Correggetemi se sbaglio

MArco


Fabio Blanco
Messaggio: #25
Stefano, al di là del fatto che nel tuo primo intervento c'era un errore, infatti invece di fare quel lungo calcolo sulla determinazione dell'angolo di copertura di una lente per poi arrivare a determinare l'inverso del coseno bastava dividere metà diagonale del sensore per la lunghezza focale e poi inverso tangente e il gioco era fatto (senza tirare in ballo pitagora) aimè, in ufficio, la trigonometria la uso tutti igiorni

Secondo:
- la luminosità relativa è simile alla pressione, si misura su un unità di superficie ed essa è tale su tutta la superficie indifferentemente da quanto è vasta questa superficie.
Infatti la pressione di una colonna d'acqua di 10 mt sarà sempre 1atmosfera sia che la colonna sia presa nell'oceano o in una diga o nel pozzo di casa(sempre che tu abbia abbastanza acqua wink.gif )
Poi visto che parli tanto di formule, ma dove hai letto una formula matematica per il calcolo della luminosità di un'ottica dove è indicata come variabile la grandezza di un obiettivo? huh.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V   1 2 3 > »