Ho appena scaricato ed installato l'ultimo aggiornamento 0120 per la D850
Speravo ci fosse come si rumoreggiava la possibilità del focus eye
Per l'amor del cielo la D850 è perfetta già così come è.
Qualcuno ha delle notizie se sarà un futuro aggiornamento o se erano solo voci ?
Grazie
Stefano
Speravo ci fosse come si rumoreggiava la possibilità del focus eye
Per l'amor del cielo la D850 è perfetta già così come è.
Qualcuno ha delle notizie se sarà un futuro aggiornamento o se erano solo voci ?
Grazie
Stefano
Ho appena scaricato ed installato l'ultimo aggiornamento 0120 per la D850
Speravo ci fosse come si rumoreggiava la possibilità del focus eye
Per l'amor del cielo la D850 è perfetta già così come è.
Qualcuno ha delle notizie se sarà un futuro aggiornamento o se erano solo voci ?
Grazie
Stefano
Speravo ci fosse come si rumoreggiava la possibilità del focus eye
Per l'amor del cielo la D850 è perfetta già così come è.
Qualcuno ha delle notizie se sarà un futuro aggiornamento o se erano solo voci ?
Grazie
Stefano
Tutto è possibile Stefano. Ma come hai già confermato
la D850 ha già tutto quanto occorre x fare delle ottime foto.
Pensa che, io lo tengo disabilitato l'eye.

Saluti@cordialità
Raffaele
Messaggio modificato da t_raffaele il Dec 3 2020, 09:41 PM
Pensa che, io lo tengo disabilitato l'eye.
Saluti@cordialità
Raffaele

Saluti@cordialità
Raffaele
Sulla D850? soliti raccomandati voi mod

Un salutone Raffaele.
Personalmente felicissimo dell'aggionamento della D500 che permette l'uso delle cfexpress al posto delle costose e introvabili xqd, grazie Nikon.
Sulla D850? soliti raccomandati voi mod
Un salutone Raffaele.
Personalmente felicissimo dell'aggionamento della D500 che permette l'uso delle cfexpress al posto delle costose e introvabili xqd, grazie Nikon.

Un salutone Raffaele.
Personalmente felicissimo dell'aggionamento della D500 che permette l'uso delle cfexpress al posto delle costose e introvabili xqd, grazie Nikon.
Ciao Gentilissimo, dai si capisce che non mi riferivo alla 850

Ringrazio anch'io nikon

Un salutone anche a te Mauro
Buon Week
Sulla D850? soliti raccomandati voi mod
Un salutone Raffaele.
Personalmente felicissimo dell'aggionamento della D500 che permette l'uso delle cfexpress al posto delle costose e introvabili xqd, grazie Nikon.

Un salutone Raffaele.
Personalmente felicissimo dell'aggionamento della D500 che permette l'uso delle cfexpress al posto delle costose e introvabili xqd, grazie Nikon.
Beh caro Mauro le CF come prezzo non sono da meno,

ma le XQD sit rovano dai....
Sulla D850? soliti raccomandati voi mod
Un salutone Raffaele.
Personalmente felicissimo dell'aggionamento della D500 che permette l'uso delle cfexpress al posto delle costose e introvabili xqd, grazie Nikon.

Un salutone Raffaele.
Personalmente felicissimo dell'aggionamento della D500 che permette l'uso delle cfexpress al posto delle costose e introvabili xqd, grazie Nikon.
Ciao Mauro,
peccato che le CFexpress costino ben di più che le XQD, ma sono quasi quattro volte più veloci. Aggiornamento fatto alla 850 ora non mi resta che comprare qualche nuova scheda e provare. Ovviamente dovrò prendere anche il lettore di schede....
Luciano
Beh caro Mauro le CF come prezzo non sono da meno, 
ma le XQD sit rovano dai....

ma le XQD sit rovano dai....
Ciao Mauro,
peccato che le CFexpress costino ben di più che le XQD, ma sono quasi quattro volte più veloci. Aggiornamento fatto alla 850 ora non mi resta che comprare qualche nuova scheda e provare. Ovviamente dovrò prendere anche il lettore di schede....
Luciano
peccato che le CFexpress costino ben di più che le XQD, ma sono quasi quattro volte più veloci. Aggiornamento fatto alla 850 ora non mi resta che comprare qualche nuova scheda e provare. Ovviamente dovrò prendere anche il lettore di schede....
Luciano
Avete ragione non ero correttamente informato, vero sono velocissime costosissime e ciccione, a me bastano e avanzano i 32 giga non mi piacciono le schede enormi.
Bene ritorno nei ranghi e continuo con le mie poco amate xqd.
Grazie delle brutte notizie

Avete ragione non ero correttamente informato, vero sono velocissime costosissime e ciccione, a me bastano e avanzano i 32 giga non mi piacciono le schede enormi.
Bene ritorno nei ranghi e continuo con le mie poco amate xqd.
Grazie delle brutte notizie
Bene ritorno nei ranghi e continuo con le mie poco amate xqd.
Grazie delle brutte notizie

Dai non ti abbattere, vedrai che scenderanno anche quelle,
quando non ne vendono abbassano il tiro,
io ne ho prese due e sono una scheggia, ma vanno benissimo anche le XQD

Speravo che utilizzando le CF Express su D850, vista la maggior velocità di scrittura, si potessero scattare un maggior numero di foto prima che il buffer si riempisse, invece ha avuto ragione Lucky che aveva espresso il dubbio che l'hardware della fotocamera potesse sfruttare la maggior velocità della scheda.
Come con le WQD dopo 27/29 scatti la raffica tende ad arrestarsi
Come con le WQD dopo 27/29 scatti la raffica tende ad arrestarsi
Dai non ti abbattere, vedrai che scenderanno anche quelle,
quando non ne vendono abbassano il tiro,
io ne ho prese due e sono una scheggia, ma vanno benissimo anche le XQD
quando non ne vendono abbassano il tiro,
io ne ho prese due e sono una scheggia, ma vanno benissimo anche le XQD

Non mi abbatto Maurizio, mi siedo sulla sponda e attendo
Speravo che utilizzando le CF Express su D850, vista la maggior velocità di scrittura, si potessero scattare un maggior numero di foto prima che il buffer si riempisse, invece ha avuto ragione Lucky che aveva espresso il dubbio che l'hardware della fotocamera potesse sfruttare la maggior velocità della scheda.
Come con le WQD dopo 27/29 scatti la raffica tende ad arrestarsi
Come con le WQD dopo 27/29 scatti la raffica tende ad arrestarsi
Comprate macchinette da poco e poi vi lamentate.

Comunque capisco, mi sono trovato a riprendere l'accoppiamento delle cicogne con la D3 che non scattava più ma quella volte forse avevo esagerato io, la D7100 invece mi faceva uscire matto con il suo buffer costantemente intasato.
un saluto
Non mi abbatto Maurizio, mi siedo sulla sponda e attendo
Comprate macchinette da poco e poi vi lamentate.
Comunque capisco, mi sono trovato a riprendere l'accoppiamento delle cicogne con la D3 che non scattava più ma quella volte forse avevo esagerato io, la D7100 invece mi faceva uscire matto con il suo buffer costantemente intasato.
un saluto
Comprate macchinette da poco e poi vi lamentate.

Comunque capisco, mi sono trovato a riprendere l'accoppiamento delle cicogne con la D3 che non scattava più ma quella volte forse avevo esagerato io, la D7100 invece mi faceva uscire matto con il suo buffer costantemente intasato.
un saluto
Hai ragione vogliamo far le nozze coi fichi secchi......
Normalmente non insisto con la raffica e quando l'ho fatto era perché il bersaglio si stava esibendo in evoluzioni interessanti per cui ci resti malissimo quando la macchina si ferma
Anche la D500 ha un buffer infinito
Hai ragione vogliamo far le nozze coi fichi secchi......
Normalmente non insisto con la raffica e quando l'ho fatto era perché il bersaglio si stava esibendo in evoluzioni interessanti per cui ci resti malissimo quando la macchina si ferma
Anche la D500 ha un buffer infinito
Normalmente non insisto con la raffica e quando l'ho fatto era perché il bersaglio si stava esibendo in evoluzioni interessanti per cui ci resti malissimo quando la macchina si ferma
Anche la D500 ha un buffer infinito
La adoro

Aspettavo questo aggiornamento perché le XQD in pratica a parte Nikon "non le supporta nessuno"
, quindi andranno a morire, mentre le CF express dovrebbero avere sviluppi interessanti.
La velocità su D850 e D500 resterà la stessa perché il fattore limitante è l'hardware, ma almeno se mi si dovesse rompere una XQD tra un po' potrò sempre mettere in alternativa una CF express (che col tempo dovrebbero anche calare un po' di prezzo) e continuare ad usare felicemente la fotocamera. Tanto la velocità con XQD è già ottima, quindi non ci sono problemi, l'importante è poter contare su un supporto di memoria più facilmente reperibile in futuro.
Pino

La velocità su D850 e D500 resterà la stessa perché il fattore limitante è l'hardware, ma almeno se mi si dovesse rompere una XQD tra un po' potrò sempre mettere in alternativa una CF express (che col tempo dovrebbero anche calare un po' di prezzo) e continuare ad usare felicemente la fotocamera. Tanto la velocità con XQD è già ottima, quindi non ci sono problemi, l'importante è poter contare su un supporto di memoria più facilmente reperibile in futuro.
Pino
Non avevo ancora pensato a questa opportunità di poter sostituire le XQD con le Cfast (che uso sulla D.......ahhh vade retro satan
) peò mi sembra (non mi sono messo ad esaminarle dal vivo) che l'innesto non sia compatibile tra loro e, quindi non sia solo questione di aggiornamento softwere.
Non ho capito la Mandrakata o non parliamo della stessa cosa? Una CFast è uguale ad una Cfexpress ?
1berto

Non ho capito la Mandrakata o non parliamo della stessa cosa? Una CFast è uguale ad una Cfexpress ?
1berto
Comunque capisco, mi sono trovato a riprendere l'accoppiamento delle cicogne con la D3 che non scattava più ma quella volte forse avevo esagerato io,
Sarà stato un firmware automatico richiesto dalle cicogne direttamente a nikon a mandarla in blocco, si saranno rotte di sentire durante "la cicognata" l'otturatore tagliola della D3 in raffica.

Non avevo ancora pensato a questa opportunità di poter sostituire le XQD con le Cfast (che uso sulla D.......ahhh vade retro satan
) peò mi sembra (non mi sono messo ad esaminarle dal vivo) che l'innesto non sia compatibile tra loro e, quindi non sia solo questione di aggiornamento softwere.
Non ho capito la Mandrakata o non parliamo della stessa cosa? Una CFast è uguale ad una Cfexpress ?
1berto

Non ho capito la Mandrakata o non parliamo della stessa cosa? Una CFast è uguale ad una Cfexpress ?
1berto
Sono andato a curiosare nei prodotti Sony : ce ne sono di due tipi; una Tipo A ed una Tipo B con velocità diverse, ma non fanno alcun cenno al tipo di contatti.
Ma si che le cambiassero queste XQD che mi hanno angustiato fin dall'inizio

1berto
Sono andato a curiosare nei prodotti Sony : ce ne sono di due tipi; una Tipo A ed una Tipo B con velocità diverse, ma non fanno alcun cenno al tipo di contatti.
Ma si che le cambiassero queste XQD che mi hanno angustiato fin dall'inizio
1berto
Ma si che le cambiassero queste XQD che mi hanno angustiato fin dall'inizio

1berto
Le CF Express intercambiabili con le XQD sono quelle di tipo B. Le altre hanno forme diverse
Le CF Express intercambiabili con le XQD sono quelle di tipo B. Le altre hanno forme diverse
Grazie del chiarimento Marmo.
Quindi con l'aggiornamento di cui parliamo è possibile intercambiarle tra loro ? ho controllato lo zoccoletto della express sembrerebbe uguale.
Ho però dei dubbi sul fatto che si possano usare entrambe (prima una poi l'altra ovviamente) una volta eseguito l'aggiornamento.
1berto
Umberto, per quello che ho capito io le CF express (tipo "B") e le xqd sono fisicamente uguali. Pertanto, dopo l'aggiornamento firmware potrai usare su D500 (ad esempio) l'una o l'altra senza problemi. Ho fatto l'aggiornamento e continuo ad usare le XQD che ho. Dovessi aver bisogno di una nuova scheda, sono però contento che si possano utilizzare anche le CF Express, visto che le xqd sono uno standard molto poco usato e quindi destinato ad estinguersi pian piano mentre le CF express dovrebbero avere un buon sviluppo e quindi auspicabilmente anche una riduzione dei prezzi.
La velocità operativa della D500 (e delle altre upgradate) nei confronti della scheda (xqd o cf express) dovrebbe restare grosso modo uguale, visto che la tecnologia "dentro il corpo" è quella che era disponibile al momento del loro rilascio, ma questo non è un problema, visto che è già velocissima.
Abbiamo semplicemente un'opzione in più per le memorie da montare, rivolta al futuro, cosa graditissima!
Messaggio modificato da abyss il Dec 7 2020, 06:27 PM
La velocità operativa della D500 (e delle altre upgradate) nei confronti della scheda (xqd o cf express) dovrebbe restare grosso modo uguale, visto che la tecnologia "dentro il corpo" è quella che era disponibile al momento del loro rilascio, ma questo non è un problema, visto che è già velocissima.
Abbiamo semplicemente un'opzione in più per le memorie da montare, rivolta al futuro, cosa graditissima!
Messaggio modificato da abyss il Dec 7 2020, 06:27 PM
Grazie del chiarimento Marmo.
Quindi con l'aggiornamento di cui parliamo è possibile intercambiarle tra loro ? ho controllato lo zoccoletto della express sembrerebbe uguale.
Ho però dei dubbi sul fatto che si possano usare entrambe (prima una poi l'altra ovviamente) una volta eseguito l'aggiornamento.
1berto
Quindi con l'aggiornamento di cui parliamo è possibile intercambiarle tra loro ? ho controllato lo zoccoletto della express sembrerebbe uguale.
Ho però dei dubbi sul fatto che si possano usare entrambe (prima una poi l'altra ovviamente) una volta eseguito l'aggiornamento.
1berto
Ciao, puoi naturalmente usare sempre le XQD, l'aggio implementa e aggiunge le CF Express Lexar, ProGrade e SanDisk
e funzionano benissimo sia su Z che su D500 e D6 provate
Ciao, puoi naturalmente usare sempre le XQD, l'aggio implementa e aggiunge le CF Express Lexar, ProGrade e SanDisk
e funzionano benissimo sia su Z che su D500 e D6 provate
e funzionano benissimo sia su Z che su D500 e D6 provate
Maurizio; Abyss; grazie ad entrambi per i chiarimenti . Almeno ora è più chiaro cosa possiamo fare nel caso malaugurato di indisponibilità della XQD. Farò l'aggiornamento appena possibile
1berto
Mi è arrivata oggi la CFExpress da 64gb Lexar presa da B&H in Usa a 110 euro in offerta. Già provata e al momento tutto ok.