Personalmente ho risolto con la Panda cross, pandino e suvvino.
A mio modestissimo parere le foto si fanno con il cuore e con il cervello, macchine e obiettivi sono solo degli strumenti. Quando uno scatto mi emoziona dei pixel o delle lineee per millimetro di risoluzione o di tutte quelle amenità strumentali da laboratorio non me ne può fregare di meno.
ps ma perchè pandino minuscolo e suv urlato?
A mio modestissimo parere le foto si fanno con il cuore e con il cervello, macchine e obiettivi sono solo degli strumenti. Quando uno scatto mi emoziona dei pixel o delle lineee per millimetro di risoluzione o di tutte quelle amenità strumentali da laboratorio non me ne può fregare di meno.
ps ma perchè pandino minuscolo e suv urlato?

Perché pandino è pandino e SUV significa Sport Utility Vagon. Come ASL (Azienda Sanitaria Locale), oppure DVT (Desmodromic Variable Timing) o YRC (Yamaha Ride Control)
Vabbè ci siamo capiti, nessun urlo :-)
Per carità, nessun sacrilegio, se l'utilizzatore finale (che è quello che tira fuori i soldi...) è contento, allora siamo contenti tutti!

Ma infatti la domanda iniziale era se si poteva essere felici con un tuttofare attaccato alla D850 e non era una richiesta per un’ottica specialistica tipo un 21mm o un 100mm.
Quindi senza avere il palato troppo fine....
Chi è di bocca buona vive meglio, questo è innegabile!
Chi è di bocca buona vive meglio, questo è innegabile!
C’è chi in 1 anno ci fa 2300 scatti e poi la mette in vendita... meglio metterci su un obiettivo tuttofare ed usarla anche nelle gite fuori porta invece che montarci su dei Milvus ed usarlo solo in casa.
Questo è vero sacrilegio.
Se mi è permesso
io sulla 850 ci ho attaccato il Milvus 35/2 e come tuttofare sono rimasto veramente contento. Ma anche per tutto il resto.
Certo se devi andare al GP di Vattelappesca non è proprio indicato, ma in verità non ci ho ancora provato...
1berto

Certo se devi andare al GP di Vattelappesca non è proprio indicato, ma in verità non ci ho ancora provato...

1berto
Se mi è permesso
io sulla 850 ci ho attaccato il Milvus 35/2 e come tuttofare sono rimasto veramente contento. Ma anche per tutto il resto.
Certo se devi andare al GP di Vattelappesca non è proprio indicato, ma in verità non ci ho ancora provato...
1berto

Certo se devi andare al GP di Vattelappesca non è proprio indicato, ma in verità non ci ho ancora provato...

1berto
Il 35mm è stata sempre l’ottica universale adatta un po’ per tutte le applicazioni, ma non oserei mai usarlo per un ritratto stretto o a volte può essere troppo lungo per ritrarre la facciata di una chiesa.
Tante volte il passo indietro non basta ed ecco che il classico zoom tuttofare viene in aiuto dove hai un 24mm ed un medio tele.
Poi se uno è veramente bravo, esce di casa già con un progetto in mente e decide di portarsi solo col 105mm ad esempio.
Ma io ad esempio non sono così bravo.
Il 35mm è stata sempre l’ottica universale adatta un po’ per tutte le applicazioni, ma non oserei mai usarlo per un ritratto stretto o a volte può essere troppo lungo per ritrarre la facciata di una chiesa.
Tante volte il passo indietro non basta ed ecco che il classico zoom tuttofare viene in aiuto dove hai un 24mm ed un medio tele.
Poi se uno è veramente bravo, esce di casa già con un progetto in mente e decide di portarsi solo col 105mm ad esempio.
Ma io ad esempio non sono così bravo.
Tante volte il passo indietro non basta ed ecco che il classico zoom tuttofare viene in aiuto dove hai un 24mm ed un medio tele.
Poi se uno è veramente bravo, esce di casa già con un progetto in mente e decide di portarsi solo col 105mm ad esempio.
Ma io ad esempio non sono così bravo.
Allora abbini il Nikon AFS 35/1,8 all' AFS 85/1,8 e vivi felice, contento e soddisfatto

Ma forse aspetti l'uscita del nuovo zoom AFS 14-300/1,4 E FL ....un giorno lo faranno

Dai retta due ottiche come quelle che ho indicato non ti faranno rimpiangere (quasi) mai quelle che hai lasciato a casa.
1berto
Allora abbini il Nikon AFS 35/1,8 all' AFS 85/1,8 e vivi felice, contento e soddisfatto
Ma forse aspetti l'uscita del nuovo zoom AFS 14-300/1,4 E FL ....un giorno lo faranno
Dai retta due ottiche come quelle che ho indicato non ti faranno rimpiangere (quasi) mai quelle che hai lasciato a casa.
1berto

Ma forse aspetti l'uscita del nuovo zoom AFS 14-300/1,4 E FL ....un giorno lo faranno

Dai retta due ottiche come quelle che ho indicato non ti faranno rimpiangere (quasi) mai quelle che hai lasciato a casa.
1berto
Ma non deve dirlo a me ma a chi ha aperto il topic.
Io ho la Z col 24-70 per quando passeggio ed uno zoom è innegabilmente comodo. Poi vuoi mettere... una ML fa tanto giovanile !
Ma non deve dirlo a me ma a chi ha aperto il topic.
Io ho la Z col 24-70 per quando passeggio ed uno zoom è innegabilmente comodo. Poi vuoi mettere... una ML fa tanto giovanile !
Io ho la Z col 24-70 per quando passeggio ed uno zoom è innegabilmente comodo. Poi vuoi mettere... una ML fa tanto giovanile !
Scusa per l'equinozio, ma il mio consiglio lo ritengo valido per ogni Fx che venga usata in tutte le occasioni e che, con il tempo, può essere ampliata a piacere e con l'esperienza maturata.
Poi ognuno è sempre libero di usare quello che più gli si confà (e ci mancherebbe pure).

1berto
Ciao a tutti ,
Avrei cortesemente bisogno di una Vs opinione
Possiedo una Nikon d850 corredata dalla triade 24-70 70-200 14-24 e devo dire che mi danno una grandissima soddisfazione. Insomma non li venderei mai e poi mai.
Ci sono però parecchie situazioni di viaggio in cui mi fanno pensare ad uno zoom tuttofare tipo 28-300
La mia domanda è questa :
Secondo voi esiste un tuttofare che renda giustizia alla d850?
Grazie a tutti coloro che mi sappiano dare qualche opinione in merito
Ciao Bruno
Avrei cortesemente bisogno di una Vs opinione
Possiedo una Nikon d850 corredata dalla triade 24-70 70-200 14-24 e devo dire che mi danno una grandissima soddisfazione. Insomma non li venderei mai e poi mai.
Ci sono però parecchie situazioni di viaggio in cui mi fanno pensare ad uno zoom tuttofare tipo 28-300
La mia domanda è questa :
Secondo voi esiste un tuttofare che renda giustizia alla d850?
Grazie a tutti coloro che mi sappiano dare qualche opinione in merito
Ciao Bruno
Va bene divagare, siamo su un forum, va dato per scontato che le buone foto le fa il fotografo e non l'attrezzatura (che comunque aiuta) , sono d'accordissimo che non conta l'ultadettaglio, la supernitidezza ecc ai fini di una buona foto. Cose e concetti che considero la base, i fondamentali e non dei luoghi comuni.
Ma Bruno fa una domanda precisa ed è il "renda giustizia alla 850" che mi turba e che richiede una risposta precisa.
Perché Bruno ha speso un circa 3500 fiorini per la 850 e molto giustamente l'ha corredata della triade, cosa molto appropriata e pure costosa. Ora Bruno vuole intraprendere un viaggio e chiede se esista un tuttofare che "renda giustizia" ai 3500 fiorini spesi per la fotocamera. Pensa pure (e giustamente a mio parere) a un 28-300 che è l'unico supertuttofare in casa Nikon. Io ho detto e ripeto che va benissimo, ma che ciò non significa rendere "giustizia" alla 850 e ai soldi spesi, poiché con una 610 e lo stesso zoom o addirittura con una piccola APSC ML e il suo tuttofare e aggiungo pure una piccola e leggera D5600 e un classico 18-200/300, i risultati nelle condizioni di viaggio e in quella tipologia di foto, non saranno poi molto dissimili, con il vantaggio di leggerezza, praticità, velocità d'uso ecc ecc.
Chi scrive è un vecchio (stravecchio) amatore con un passato di fotografo presso enti pubblici e pure io nel mio saltuario divertimento sono solito usare addirittura "roba vecchia" sulla mia D800E nel senso di 28-105 Afd e molto nel senso di stravecchi fissi del tipo AI/AIS, una mini collezione che quando capita integro ancora. Per sbaglio qualche foto buona mi viene (indipendentemente dalle ottiche), ma sono pienamente cosciente che della mia decina e più, non tutti "rendono giustizia" alla fotocamera. Di recente ho preso il Nikkor 85 1,8 AFS G ... beh si, quello si che rende giustizia, e la differenza si vede a colpo, anche col vecchio blasonato 105 2,5 AIS, una delle vecchie glorie Nikon. Poi forse le linee/mm mi smentiranno, ma poco mi interessa.
Una precisazione però, e questo lo darei per assodato. Su una superpix, qualsiasi ottica anche un infimo c..o di bicchiere non darà soddisfazione e tantomeno "renderà giustizia" ai soldi spesi ..., ma darà sempre un filino di più sul piano dell'"inutile dettaglio" e della "inutile nitidezza", di quello che darebbe sui 18/20 e forse 24 mpx. Di contro c'è la spesa, il peso ecc.
Roberto