Buona domenica!
subito al sodo: d80 o d200?
col budget a mia disposizione e x le mie esigenze, ho selezionato queste due macchine.
In comune hanno lo stesso sensore e lo stesso sistema di af. Differenze il corpo macchina, più pregiato nella d200. È solo questa la differenza? Se cosi fosse, x le mie esigenze una vale l'altra o c'è dell'altro?
grazie!!
subito al sodo: d80 o d200?
col budget a mia disposizione e x le mie esigenze, ho selezionato queste due macchine.
In comune hanno lo stesso sensore e lo stesso sistema di af. Differenze il corpo macchina, più pregiato nella d200. È solo questa la differenza? Se cosi fosse, x le mie esigenze una vale l'altra o c'è dell'altro?
grazie!!
Buona domenica!
subito al sodo: d80 o d200?
col budget a mia disposizione e x le mie esigenze, ho selezionato queste due macchine.
In comune hanno lo stesso sensore e lo stesso sistema di af. Differenze il corpo macchina, più pregiato nella d200. È solo questa la differenza? Se cosi fosse, x le mie esigenze una vale l'altra o c'è dell'altro?
grazie!!
subito al sodo: d80 o d200?
col budget a mia disposizione e x le mie esigenze, ho selezionato queste due macchine.
In comune hanno lo stesso sensore e lo stesso sistema di af. Differenze il corpo macchina, più pregiato nella d200. È solo questa la differenza? Se cosi fosse, x le mie esigenze una vale l'altra o c'è dell'altro?
grazie!!
consiglio d80 in kit con 18-70
ottimissimo
quando erano in produzione se non avevi la D200 eri nessuno!
sono dell'idea che valgano ancora adesso le differenze in favore della D200.
Antonio
sono dell'idea che valgano ancora adesso le differenze in favore della D200.
Antonio
Buona domenica!
subito al sodo: d80 o d200?
col budget a mia disposizione e x le mie esigenze, ho selezionato queste due macchine.
In comune hanno lo stesso sensore e lo stesso sistema di af. Differenze il corpo macchina, più pregiato nella d200. È solo questa la differenza? Se cosi fosse, x le mie esigenze una vale l'altra o c'è dell'altro?
grazie!!
subito al sodo: d80 o d200?
col budget a mia disposizione e x le mie esigenze, ho selezionato queste due macchine.
In comune hanno lo stesso sensore e lo stesso sistema di af. Differenze il corpo macchina, più pregiato nella d200. È solo questa la differenza? Se cosi fosse, x le mie esigenze una vale l'altra o c'è dell'altro?
grazie!!
La D200, pur avendo un sensore simile (non uguale) alla D80, costava circa il 50/60% in più, questa differenza era dovuta alla qualità in generale, tropicalizzazione, cadenza di scatto, robustezza e affidabilità per un uso pro.
Tra le 2 non avrei dubbi a sceglierla ma, considerando i prezzi dell'usato, direi che con una D90 avresti molto di più spendendo poco di più.
La D200, pur avendo un sensore simile (non uguale) alla D80, costava circa il 50/60% in più, questa differenza era dovuta alla qualità in generale, tropicalizzazione, cadenza di scatto, robustezza e affidabilità per un uso pro.
Tra le 2 non avrei dubbi a sceglierla ma, considerando i prezzi dell'usato, direi che con una D90 avresti molto di più spendendo poco di più.
Tra le 2 non avrei dubbi a sceglierla ma, considerando i prezzi dell'usato, direi che con una D90 avresti molto di più spendendo poco di più.
Con una D90 si ha qualcosa in più ma anche qualcosa in meno.
Personalmente tra D80-D90 e D200, sceglierei sempre D200.
QUOTE
Personalmente tra D80-D90 e D200, sceglierei sempre D200.
Anche io. 
io ho la D200; ho scattato anche, più foto, con la D80 di un amico per suo conto, ma sinceramente, perlomeno al tatto ed altro, non mi sono mai trovato più di tanto.
AhAhAhAh con questa risposta ha vinto!!!
Ne ho trovata giusto una con kit 18-55 e qualche altro accessorio a 250e (mi sembra un ottimo prezzo), se non è ancora stata venduta, vado a vederla!


Ne ho trovata giusto una con kit 18-55 e qualche altro accessorio a 250e (mi sembra un ottimo prezzo), se non è ancora stata venduta, vado a vederla!
Al limite offrigli qualcosa in più ma chiedigli di tenersi il 18-55

sulla D200 proprio non se po vedè.
AhAhAhAh con questa risposta ha vinto!!!
Ne ho trovata giusto una con kit 18-55 e qualche altro accessorio a 250e (mi sembra un ottimo prezzo), se non è ancora stata venduta, vado a vederla!


Ne ho trovata giusto una con kit 18-55 e qualche altro accessorio a 250e (mi sembra un ottimo prezzo), se non è ancora stata venduta, vado a vederla!
D200 ad occhi chiusi, ci prendi confidenza rivendi a pochi eurini il 18-55 e ci affianchi l'ottimo 18-70 e via alla grande

Sono a napoli x commissioni varie.....appena rientrato da un'uscita di street con la d200 e un 50mm1.8 e un s8gma 17/70 2.8-4.5
Divertito come matti a lasciare per alcuni scatti la makkina sul muretto sotto il classico diluvio..........la d200 mi regala sempre sorrisi.
Divertito come matti a lasciare per alcuni scatti la makkina sul muretto sotto il classico diluvio..........la d200 mi regala sempre sorrisi.
Tra le due sicuramente D200 e come ti hanno già detto prova a prendere il 18-70, obbiettivo che era in kit e non ha niente a che fare coi vari 18-xxx di adesso.
Ciao,
Claudio
Ciao,
Claudio
Tra le due sicuramente D200 e come ti hanno già detto prova a prendere il 18-70, obbiettivo che era in kit e non ha niente a che fare coi vari 18-xxx di adesso.
Ciao,
Claudio
Ciao,
Claudio
erano gli anni in cui Nikon faceva le cose come si deve, il mio 18-70 comprato in kit con la D70 10 anni fa è ancora arzillo e senza problemi.
d200, la mia prima relfex !!! se riesci prendi quella !!!
Quella che avevo indicato nel post è stata già venduta.
Ne ho acquistata una solo corpo.
A questo punto obbiettivo: 18-70 senza pensarci?
IL 18-55 è proprio così pessimo?
Ne ho acquistata una solo corpo.
A questo punto obbiettivo: 18-70 senza pensarci?
IL 18-55 è proprio così pessimo?
Ciao,
io vado controcorrente avendo la D80 e mia figlia la D200.
Se non pensi di usare ottiche AIS o di fotografare in condizioni estreme, tipo pioggia e simili, la D80 risulta leggermente più nitida, probabilmente un filtro anti alias più leggero o qualche modifica all'elettronica, senza togliere niente alla "signora" D200.
Umberto
io vado controcorrente avendo la D80 e mia figlia la D200.
Se non pensi di usare ottiche AIS o di fotografare in condizioni estreme, tipo pioggia e simili, la D80 risulta leggermente più nitida, probabilmente un filtro anti alias più leggero o qualche modifica all'elettronica, senza togliere niente alla "signora" D200.
Umberto
Quella che avevo indicato nel post è stata già venduta.
Ne ho acquistata una solo corpo.
A questo punto obbiettivo: 18-70 senza pensarci?
IL 18-55 è proprio così pessimo?
Ne ho acquistata una solo corpo.
A questo punto obbiettivo: 18-70 senza pensarci?
IL 18-55 è proprio così pessimo?
Tra le tante Nikon avute e che ho, ti posso confermare la qualità della d200 sopratutto a bassi iso,dove regala cromie forse superiori alle attuali aps.
Il 18-55 lo scarterei a priori,non per la resa ottica ma quanto per la scarsezza dei materiali che cozzano con la qualita' del corpo macchina.
Ti posso chiedere quanto l'hai acquistata,visto che ne starei vendendo una qui nel forum?
Ciao
Davide
Tra le tante Nikon avute e che ho, ti posso confermare la qualità della d200 sopratutto a bassi iso,dove regala cromie forse superiori alle attuali aps.
Il 18-55 lo scarterei a priori,non per la resa ottica ma quanto per la scarsezza dei materiali che cozzano con la qualita' del corpo macchina.
Ti posso chiedere quanto l'hai acquistata,visto che ne starei vendendo una qui nel forum?
Ciao
Davide
Il 18-55 lo scarterei a priori,non per la resa ottica ma quanto per la scarsezza dei materiali che cozzano con la qualita' del corpo macchina.
Ti posso chiedere quanto l'hai acquistata,visto che ne starei vendendo una qui nel forum?
Ciao
Davide
L'ho acquistata a 220e spedita dall'Inghilterra con 30000 scatti. Sperem!
Quella che avevo indicato nel post è stata già venduta.
Ne ho acquistata una solo corpo.
A questo punto obbiettivo: 18-70 senza pensarci?
IL 18-55 è proprio così pessimo?
Ne ho acquistata una solo corpo.
A questo punto obbiettivo: 18-70 senza pensarci?
IL 18-55 è proprio così pessimo?
Ti rispondo per mia esperienza: il 18-55 non è proprio da buttare via ma è plasticoso e un'ottica da 100 € data la maggior parte delle volte in kit con la macchina. Il 18-70 invece è tutt'altra storia, partendo dai materiali e arrivando alla luminosità; il tutto spendendo circa 50 €...
Se proprio non hai obbiettivi e nessuna buona occasione per il 18-70 prendi un 18-55 ma se puoi aspetta!
Ciao,
Claudio
Io oggi ho scoperto che aveva 96.000 scatti..........altrimenti nn sapevo nemmeno io quanto avesse scattato e francamente non mi interessa molto.......la d200 è un carroarmato
Io oggi ho scoperto che aveva 96.000 scatti..........altrimenti nn sapevo nemmeno io quanto avesse scattato e francamente non mi interessa molto.......la d200 è un carroarmato
Ciao a tutti,
Sabato ne ho presa una "" D200 "" qui a Torino da affiancare alla D700,provenianza Nital ,4700 scatti ,imballo e accessori vari compresi,come nuova
a 230 euro.perfetta,ottima occasione.la D200 la conosco bene perchè in passato ne ho avuta gia' una,
Sono un felice possessore di una fantastica D200 e ti dico di scegliere ad occhi chiusi quest'ultima... Come ha detto qualcuno è un carroarmato ma secondo me ha una delicatezza nei colori che ad oggi molte sue sorelle maggiori secondo me non raggiungono...
Nota dolente sono i bassi ISO che ti penalizzano un po' su foto d'interni, ma se la tua fotografia è di questo tipo anche con la D80 sei sulla cattiva strada.
Se la trovi con il 18-70 sarebbe stupendo! Anche lei è una lente da battaglia... Insieme fanno una coppia perfetta!

Questa l'ho scattata con questo fantastico duo
Nota dolente sono i bassi ISO che ti penalizzano un po' su foto d'interni, ma se la tua fotografia è di questo tipo anche con la D80 sei sulla cattiva strada.
Se la trovi con il 18-70 sarebbe stupendo! Anche lei è una lente da battaglia... Insieme fanno una coppia perfetta!
Questa l'ho scattata con questo fantastico duo

Bella bella!!
Sto puntando alcuni 18-70, quale sarebbe secondo voi il prezzo giusto?
Sto puntando alcuni 18-70, quale sarebbe secondo voi il prezzo giusto?
allora ex possessore di D80 e carissimo amico di D200 tutti e 2 pe qualche annetto...
se posso consigliarti vai di D90 ( non dico D300 per un alzarsi notevole di budget)
l'80 e la 200 erano due ottime macchina ma ambe due avevano un odioso "fastidio" tendevano a sovraesporre... e la 200 mangia le batterie
se posso consigliarti vai di D90 ( non dico D300 per un alzarsi notevole di budget)
l'80 e la 200 erano due ottime macchina ma ambe due avevano un odioso "fastidio" tendevano a sovraesporre... e la 200 mangia le batterie
