Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Grandangolare Per Nikon D750

Inviato da: farmacist il Jul 17 2020, 02:48 PM

Buongiorno vorrei un consiglio per l’acquisto di un grandangolare per la Nikon D750.
Al momento la lista è composta dal:
1) Nikon AF 24mm f/2.8 D (ho già i filtri uv e cpl)
2) Nikon AF 20mm f/2.8 D (come sopra)
3) Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical (non credo comprerò mai filtri a lastra)
4) Nikon AF 18-35mm f/3.5-4.5 D IF ED

In ogni caso acquisterei usato il budget è max €300

Grazie sempre a chi mi risponderà

Inviato da: bimatic il Jul 17 2020, 03:11 PM

Ciao, non sapendo a cosa ti serva il grandangolo ( street, stelle, architettura...) io ti consiglierei il 18-35.
Il 24 e' piu' uno street/tuttofare, il 20 ottimo e pratico per la compattezza e il samyang lo consedererei solo se ti interessa molto avere un campo cosi' ampio digerendo la messa a fuoco manuale.
Piu' avanti magari potrai rivenderlo e "specializzarti" nella focale che utilizzi di piu'.
Buon divertimento !!!

Inviato da: farmacist il Jul 17 2020, 03:17 PM

Ciao Bimatic e grazie per la risposta. Cerco un obbiettivo per paesaggistica, la street la faccio con il 50mm. Diciamo che ho la fissa per i fissi luminosi, foto a cieli stellati mai fatti, ma diciamo che sono un tipo a cui piace sperimentare e provare sempre cose nuove. Ho dimenticato di dirvi che ho il 24-120 f4 e il sigma 105 macro.

Inviato da: farmacist il Jul 17 2020, 11:27 PM

Ma qualcuno ha avuto modo di usare il 20 o il 24 mm afd su Nikon D750? Ve lo chiedo perché ho letto da altre parti che non sono un granché sul digitale.
Ciao

Inviato da: gtd il Jul 18 2020, 12:18 AM

QUOTE(farmacist @ Jul 18 2020, 12:27 AM) *
Ma qualcuno ha avuto modo di usare il 20 o il 24 mm afd su Nikon D750? Ve lo chiedo perché ho letto da altre parti che non sono un granché sul digitale.
Ciao

Avevo letto poco tempo fa che il 24afd ha sovente il meccanismo del diaframma un po debole.
In effetti il mio che ha più di 30 anni aveva avuto il meccanismo.sganciato e l'avevo fatto riparare.
Ora è d inuovo guasto e sulla z6 l'ho potuto provare solo a f2.8 e lo zoom 24-70/4s è anniluce più avanti.
Anche tu poi da f4 hai il tuo 24-120 che dovrebbe andare meglio del vecchio afd (almeno presumo).
Personalmente, sembrando a me pica la differenza tra 20 e 24, avevo recuperato sulla baia un buon 18ais
A f8 e f11 va molto bene (qualche foto in gallery). E poi ho preso lo zoom uw della serie z quando non ho più resistito
Buona meditazione... e buona estate a larghe vedute

.

Inviato da: lupaccio58 il Jul 18 2020, 07:43 PM

QUOTE(farmacist @ Jul 18 2020, 12:27 AM) *
Ma qualcuno ha avuto modo di usare il 20 o il 24 mm afd su Nikon D750? Ve lo chiedo perché ho letto da altre parti che non sono un granché sul digitale.
Ciao

...e hai letto bene, sono probabilmente il peggio (insieme al degno compare 28 mm) della serie afd. Se veramente ami il grandangolo punta su qualcosa di più moderno (20 mm f 1,8 - 24 mm f 1,8 - 16-35 f 4 oppure 18-35 (sempre afs, però). A fronte di una spesa maggiore ti prendi lenti che potrai usare con soddisfazione per anni, e la differenza di qualità ottica è visibile a chilometri. Di più: una marea di 20 mm afd stanno rientrando per muffe fra le lenti con conseguente opacizzazione, e la sostituzione delle lenti non è roba propriamente economica. Qualcuno fa smontare l'ottica e pulire bene o male le lenti da fotoriparatori freelance, salvo poi buttare l'ottica stessa l'anno dopo. La muffa è una brutta storia...

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)