Salve ragazzi, volevo chiedervi qualche dritta sul bianco e nero...mi piace tanto ma non sono esperto, in particolare vorrei sapere qualcosa in più sulla presenza dei grigi nella foto..mi è capitato più volte di leggere 'ho tentato di eliminare i grigi..' e affermazioni del genere. e vorrei saperne di più! grazie in anticipo!


Trovi in rete qualche miliardo di testi anche filosofici sul bianco e nero...
Dal punto di vista puramente tecnico, in generale, un buon BN deve avere il punto di Bianco e il punto di nero, ben leggibili, ovvero con dettaglio. Vale a dire, ci devono esser zone di bianco e zone di nero puro, cosa che si ottiene con una buona esposizione, e magari, con un apposito contrasto (nella pellicola si otteneva con carte a diverso contrasto appunto).
Credo che per eliminare i grigi, volesse dire, evitare di avere un BN piatto, ovvero con tanti grigi, e non delle zone ben definite di bianco e nero. Occhio a non esagerare, se e' troppo contrastato, si rischia di bruciare o sottoesporre drasticamente il bianco o zone di ombra, dove si va a perder il dettaglio.

Ad esempio questo e' un BN sbagliato, come vedi, pur essendo molto contrastato, in alto, ho esagerato con il filtro rosso, e la zona ombra del terrazzino si perde nel cielo...
Dal punto di vista puramente tecnico, in generale, un buon BN deve avere il punto di Bianco e il punto di nero, ben leggibili, ovvero con dettaglio. Vale a dire, ci devono esser zone di bianco e zone di nero puro, cosa che si ottiene con una buona esposizione, e magari, con un apposito contrasto (nella pellicola si otteneva con carte a diverso contrasto appunto).
Credo che per eliminare i grigi, volesse dire, evitare di avere un BN piatto, ovvero con tanti grigi, e non delle zone ben definite di bianco e nero. Occhio a non esagerare, se e' troppo contrastato, si rischia di bruciare o sottoesporre drasticamente il bianco o zone di ombra, dove si va a perder il dettaglio.

Ad esempio questo e' un BN sbagliato, come vedi, pur essendo molto contrastato, in alto, ho esagerato con il filtro rosso, e la zona ombra del terrazzino si perde nel cielo...
Salve ragazzi, volevo chiedervi qualche dritta sul bianco e nero...mi piace tanto ma non sono esperto, in particolare vorrei sapere qualcosa in più sulla presenza dei grigi nella foto..mi è capitato più volte di leggere 'ho tentato di eliminare i grigi..' e affermazioni del genere. e vorrei saperne di più! grazie in anticipo!
se elimini i grigi diventa un'immagine a 2 bit (bianco o nero). Se ti piace il bianco e nero, converti le tue foto e prova tutte le varie opzioni e regolazioni, fino a quando trovi l'effetto che più ti piace. La cosa difficile è ottenere l'effetto che più ti piace. Secondo me non ci sono regole, anche l'immagine a 2 bit può avere un senso.
Trovi in rete qualche miliardo di testi anche filosofici sul bianco e nero...
Dal punto di vista puramente tecnico, in generale, un buon BN deve avere il punto di Bianco e il punto di nero, ben leggibili, ovvero con dettaglio. Vale a dire, ci devono esser zone di bianco e zone di nero puro, cosa che si ottiene con una buona esposizione, e magari, con un apposito contrasto (nella pellicola si otteneva con carte a diverso contrasto appunto).
Credo che per eliminare i grigi, volesse dire, evitare di avere un BN piatto, ovvero con tanti grigi, e non delle zone ben definite di bianco e nero. Occhio a non esagerare, se e' troppo contrastato, si rischia di bruciare o sottoesporre drasticamente il bianco o zone di ombra, dove si va a perder il dettaglio.
Ad esempio questo e' un BN sbagliato, come vedi, pur essendo molto contrastato, in alto, ho esagerato con il filtro rosso, e la zona ombra del terrazzino si perde nel cielo...
Dal punto di vista puramente tecnico, in generale, un buon BN deve avere il punto di Bianco e il punto di nero, ben leggibili, ovvero con dettaglio. Vale a dire, ci devono esser zone di bianco e zone di nero puro, cosa che si ottiene con una buona esposizione, e magari, con un apposito contrasto (nella pellicola si otteneva con carte a diverso contrasto appunto).
Credo che per eliminare i grigi, volesse dire, evitare di avere un BN piatto, ovvero con tanti grigi, e non delle zone ben definite di bianco e nero. Occhio a non esagerare, se e' troppo contrastato, si rischia di bruciare o sottoesporre drasticamente il bianco o zone di ombra, dove si va a perder il dettaglio.
Ad esempio questo e' un BN sbagliato, come vedi, pur essendo molto contrastato, in alto, ho esagerato con il filtro rosso, e la zona ombra del terrazzino si perde nel cielo...
grazie mille

se elimini i grigi diventa un'immagine a 2 bit (bianco o nero). Se ti piace il bianco e nero, converti le tue foto e prova tutte le varie opzioni e regolazioni, fino a quando trovi l'effetto che più ti piace. La cosa difficile è ottenere l'effetto che più ti piace. Secondo me non ci sono regole, anche l'immagine a 2 bit può avere un senso.
grazie mille

Concordo con chi mi ha preceduto...non ci sono regole precise, o un giusto e uno sbagliato...quando si parla di Bianconero si va molto sul soggettivo...io, personalmente, preferisco conversioni molto tirate, quasi al limite, ma, ripeto, è una questione di gusti...casomai ci sarebbe da aprire una grossa parentesi sul metodo che si usa per convertire ed ottenere un buon Bianconero...io utilizzo un metodo piuttosto laborioso (impiego anche 30-40 minuti per fare una conversione), però è quello che mi soddisfa di più...in molto realizzano cose davvero egregie con dei plugin appositi o addirittura con dei preset, ma io purtroppo non c'ho mai fatto abbastanza pace, e ogni volta che ho provato ho fatto più danni che altro...




Concordo con chi mi ha preceduto...non ci sono regole precise, o un giusto e uno sbagliato...quando si parla di Bianconero si va molto sul soggettivo...io, personalmente, preferisco conversioni molto tirate, quasi al limite, ma, ripeto, è una questione di gusti...casomai ci sarebbe da aprire una grossa parentesi sul metodo che si usa per convertire ed ottenere un buon Bianconero...io utilizzo un metodo piuttosto laborioso (impiego anche 30-40 minuti per fare una conversione), però è quello che mi soddisfa di più...in molto realizzano cose davvero egregie con dei plugin appositi o addirittura con dei preset, ma io purtroppo non c'ho mai fatto abbastanza pace, e ogni volta che ho provato ho fatto più danni che altro...
Stupende!!!!!!