Volevo chiedervi come funziona esattamente il stabilizzatore ottico (OS) per sigma 105mm f2.8 ex dg macro os.
Più esattamente visto che il cursore per la scelta dello stabilizzatore presente sull'obiettivo presenta le seguenti 3 scelte:
off: (facile da capirsi)
1: stabilizzatore ottico impostato
2: ..... secondo il manuale rileva gli spostamenti verticali ed elimina il tremolio ....??
sapete indicarmi meglio come lavorano e quando utilizzare 1 o 2 ?
Grazie mille
Messaggio modificato da mdelaiti il Feb 28 2014, 09:08 AM
Più esattamente visto che il cursore per la scelta dello stabilizzatore presente sull'obiettivo presenta le seguenti 3 scelte:
off: (facile da capirsi)
1: stabilizzatore ottico impostato
2: ..... secondo il manuale rileva gli spostamenti verticali ed elimina il tremolio ....??
sapete indicarmi meglio come lavorano e quando utilizzare 1 o 2 ?
Grazie mille
Messaggio modificato da mdelaiti il Feb 28 2014, 09:08 AM
Un po' come entrare in una concessionaria BMW per chiedere informazioni sulla Golf...
la 1 corregge i movimenti su ogni asse, la 2 solo su quello verticale in modo da non inficiare sul panning orizzontale. Di solito il VR nikon lo fa in automatico.