Salve a tutti,
allora ho da poco acquistato una Nikon f80 (solo corpo) alla modica cifra di 20 euro. Ho provato a mettere un obiettivo AF-S 18-55 DX e non funziona l'autofocus, solo quello manuale (risolvendo il problema della messa a fuoco).
La mia domanda e`: e` rotta la macchina oppure e` normale perche` l'obiettivo non lo permette?
Spero di essermi spiegato
Grazie a tutti
allora ho da poco acquistato una Nikon f80 (solo corpo) alla modica cifra di 20 euro. Ho provato a mettere un obiettivo AF-S 18-55 DX e non funziona l'autofocus, solo quello manuale (risolvendo il problema della messa a fuoco).
La mia domanda e`: e` rotta la macchina oppure e` normale perche` l'obiettivo non lo permette?
Spero di essermi spiegato
Grazie a tutti
Se non ricordo male la F80 non può utilizzare le ottiche con motore interno (AF-S) ma solo AF o AF-D.
Ciao
Alex
Ciao
Alex
Se non ricordo male la F80 non può utilizzare le ottiche con motore interno (AF-S) ma solo AF o AF-D.
Ciao
Alex
Ciao
Alex
Spero sia cosi! Non vorrei che mi avessero "fregato",e l'autofocus non funzioni.
Qualcun altro ne sa qualcosa?
Grazie
Spero sia cosi! Non vorrei che mi avessero "fregato",e l'autofocus non funzioni.
Qualcun altro ne sa qualcosa?
Grazie
Qualcun altro ne sa qualcosa?
Grazie
Anzi ho appena controllato sul manuale, in teoria le supporta. Forse il problema potrebbe essere che e` DX....?
Spero qualcuno sia in grado di farmi chiarezza.
purtroppo devo dirti che ho appena provato l'accoppiata F80 e AF-S 17/55mm f/2,8 DX e l'Autofocus funziona, prova se nei menù "custom" ci sia qualche disibitazione, più tardi daro un occhiata sul mio manuale.
Antonio
Antonio
Hai provato a montare un altro obiettivo AFS? Se anche con questo non funziona, è rotta la macchina... ma dovresti anche controllare che la levetta a sinistra del bocchettone ottica sia posizionata su AF-S o AF-C. Se è già così... la conclusione è quella di sopra, cosa che spiegherebbe anche il bassissimo prezzo. Una F80 in ottime condizioni vale ancora oggi 80-100 euro.
Ciao e buona fortuna!
Ciao e buona fortuna!
Hai provato a montare un altro obiettivo AFS? Se anche con questo non funziona, è rotta la macchina... ma dovresti anche controllare che la levetta a sinistra del bocchettone ottica sia posizionata su AF-S o AF-C. Se è già così... la conclusione è quella di sopra, cosa che spiegherebbe anche il bassissimo prezzo. Una F80 in ottime condizioni vale ancora oggi 80-100 euro.
Ciao e buona fortuna!
Ciao e buona fortuna!
No non ho provato altri obiettivi, ho preso in prestito quello di un mio amico. Pero` edate7 se anche ad antonio (commento sopra) non funziona con lo stesso obiettivo non dovrebbe essere la macchina...giusto? Si la levetta ovviamente e` messa su AF-S.
Aggiungo che l'obiettivo e` anche VR. Non so se possa influenzare la cosa.
No non ho provato altri obiettivi, ho preso in prestito quello di un mio amico. Pero` edate7 se anche ad antonio (commento sopra) non funziona con lo stesso obiettivo non dovrebbe essere la macchina...giusto? Si la levetta ovviamente e` messa su AF-S.
Aggiungo che l'obiettivo e` anche VR. Non so se possa influenzare la cosa.
Aggiungo che l'obiettivo e` anche VR. Non so se possa influenzare la cosa.
p.s. Allora antonio aspetto tue notizie!
Grazie mille!
spero proprio non sia la macchina....

La F80 supporta perfettamente sia ottiche AF-S che dotate di VR ed anche tipo G. Semmai il 18-55 che hai provato, non va bene perché progettato per il sensore ridotto e non per il formato pellicola o FX.
Detto ciò, non credo però il formato possa influenzare l'autofocus. La prima cosa che mi viene in mente è che potrebbe trattarsi di sporco sui contatti tra corpo macchina e lente.
Saluti
Roberto
Detto ciò, non credo però il formato possa influenzare l'autofocus. La prima cosa che mi viene in mente è che potrebbe trattarsi di sporco sui contatti tra corpo macchina e lente.
Saluti
Roberto
Prova a schiacciare il tastino "AF-L/ AE-F" che è vicino all'oculare se mette fuoco correttamente i problemi non ci sono più, perche la fotocamera è settata per funzionare cosi, per disabilitare questo metodo devi mettere il selettore superiore su "CSM" con la rotella posteriore scegli "11" e con la rotella anteriore "0 -zero-" e poi riportare il selettore M,A,S,P.
fammi saper se funziona tutto
Antonio
Messaggio modificato da Antonio Canetti il Apr 13 2011, 03:25 PM
fammi saper se funziona tutto
Antonio
Messaggio modificato da Antonio Canetti il Apr 13 2011, 03:25 PM
Prova a schiacciare il tastino "AF-L/ AE-F" che è vicino all'oculare se mette fuoco correttamente i problemi non ci sono più, perche la fotocamera è settata per funzionare cosi, per disabilitare questo metodo devi mettere il selettore superiore su "CSM" con la rotella posteriore scegli "11" e con la rotella anteriore "0 -zero-" e poi riportare il selettore M,A,S,P.
fammi saper se funziona tutto
Antonio
fammi saper se funziona tutto
Antonio
Guarda innanzitutto grazie per la risposta. Si lo avvo letto anche io sulle istruzioni di questo metodo e ho provato ma non va. A te con la tua f80 e l obiettivo dx in questo modo funziona?
si funziona
Antonio
Antonio
Salve a tutti,
allora ho da poco acquistato una Nikon f80 (solo corpo) alla modica cifra di 20 euro. Ho provato a mettere un obiettivo AF-S 18-55 DX e non funziona l'autofocus, solo quello manuale (risolvendo il problema della messa a fuoco).
La mia domanda e`: e` rotta la macchina oppure e` normale perche` l'obiettivo non lo permette?
Spero di essermi spiegato
Grazie a tutti
allora ho da poco acquistato una Nikon f80 (solo corpo) alla modica cifra di 20 euro. Ho provato a mettere un obiettivo AF-S 18-55 DX e non funziona l'autofocus, solo quello manuale (risolvendo il problema della messa a fuoco).
La mia domanda e`: e` rotta la macchina oppure e` normale perche` l'obiettivo non lo permette?
Spero di essermi spiegato
Grazie a tutti
Anche se ne ero convinto, ho provato proprio ora sulla mia F80 l'obiettivo AF-S 18-55 DX e l'AF funziona regolarmente.
Verifica che sia l'obiettivo che la F80 (o uno dei due) non siano impostati per la messa a fuoco su M, altrimenti verifica che qualche impostazione Custom non sia stata modificata dal proprietario precedente.
Messaggio modificato da saveden il Apr 13 2011, 03:59 PM
QUOTE
si funziona
Antonio
Per essere sicuro ne proverò uno af di tipo d che è quello consigliato sul manuale. Altrimenti farò senza autofocus ed userò il manuale, alla fine é quello che si é fatto per moltissimi anni 