Salve a tutti,
vorrei porre un quesito per avere un consiglio importante prima di procedere con l'eventuale acquisto dell'ottica in questine come da titolo.
Ho trovato su un noto sito di compravendita questo obiettivo Tamron SP17-50mmf/2.8xr.
Il suddetto è una versione sprovvista di stabilizzatore, il che mi fa dubitare sulla scelta dello stesso.
Vorrei un parere di qualcuno più esperto che magari abbia avuto o ne sia in possesso della stessa ottica sprovvista di stabilizzatore, se sia sconsigliabile o meno tale acquisto.
Prermesso che l'escursione focale non sia ampia con la premessa di presentarsi comunque come un ottica abbastanza luminosa, mi chiedo se sia indispensabile in ogni caso lo stabilizzatore, oppure come già spiegato, se, se ne possa benissimo fare a meno senza incorrere nel rischio di foto mosse.
Attendo consigli graditi in merito alla questione espressa.
Grazie !
vorrei porre un quesito per avere un consiglio importante prima di procedere con l'eventuale acquisto dell'ottica in questine come da titolo.
Ho trovato su un noto sito di compravendita questo obiettivo Tamron SP17-50mmf/2.8xr.
Il suddetto è una versione sprovvista di stabilizzatore, il che mi fa dubitare sulla scelta dello stesso.
Vorrei un parere di qualcuno più esperto che magari abbia avuto o ne sia in possesso della stessa ottica sprovvista di stabilizzatore, se sia sconsigliabile o meno tale acquisto.
Prermesso che l'escursione focale non sia ampia con la premessa di presentarsi comunque come un ottica abbastanza luminosa, mi chiedo se sia indispensabile in ogni caso lo stabilizzatore, oppure come già spiegato, se, se ne possa benissimo fare a meno senza incorrere nel rischio di foto mosse.
Attendo consigli graditi in merito alla questione espressa.
Grazie !
io ho posseduto anni fa la versione stabilizzata, VC. Ottimo a TA sui 17mm, perdeva sui 50, e bisognava chiudere un pò.
Diciamo che su sensori fino a 12 mpx va bene, oltre non garantisco meraviglie.
ti può essere utile leggere queste opinioni
Messaggio modificato da boken il Sep 15 2021, 04:17 PM
Diciamo che su sensori fino a 12 mpx va bene, oltre non garantisco meraviglie.
ti può essere utile leggere queste opinioni
Messaggio modificato da boken il Sep 15 2021, 04:17 PM
Io però ho specificato che vorrei informazioni a riguardo la versione senza stabilizzazione, in quanto l'obiettivo che avrei individuato ne è sprovvisto.
Buondì
Credo serva sapere il corpo per poter discutere a ragion veduta.
Detto questo posso dirti che personalmente (e soprattutto sulla vecchia produzione tamron pre vc) ritengo che il controllo qualità non sia assolutamente paragonabile a Nikon o ad altri marchi di pregio (es. Zeiss) ed è facile avere due esemplari dello stesso obiettivo con rese diverse come se fossero trattati diversamente i cristalli (non parlo di difetti macroscopici).
Se hai modo ti consiglio comunque due scatti di test per vedere se la resa ti piace.
Credo serva sapere il corpo per poter discutere a ragion veduta.
Detto questo posso dirti che personalmente (e soprattutto sulla vecchia produzione tamron pre vc) ritengo che il controllo qualità non sia assolutamente paragonabile a Nikon o ad altri marchi di pregio (es. Zeiss) ed è facile avere due esemplari dello stesso obiettivo con rese diverse come se fossero trattati diversamente i cristalli (non parlo di difetti macroscopici).
Se hai modo ti consiglio comunque due scatti di test per vedere se la resa ti piace.
Il corpo macchina sul quale l'ottica in questione verrebbe associata è una D90
Secondo me ci sta molto bene 
Poi ripeto. Se puoi fai due scatti prova

Poi ripeto. Se puoi fai due scatti prova
