Buon giorno a tutti, scrivo per la prima volta in questo club, di cui ho molto apprezzato le 71 pagine di post, per una domanda, spero non troppo OT, nell'attesa di contribuire in prima persona. Sono sul punto di procedere all'acquisto di questo gioiellino, e nel negozio on line in cui la prenderò la differenza di prezzo tra la versione solo corpo e quella in kit con il 50-ino è di 190€. Ora so che questo 50-ino è una versione rivista nel design che si accoppia splendidamente alla Df, ma mi chiedevo, visto che comunque un 50 lo voglio prendere, se non fosse il caso di acquistare a parte il 50 1.4 D che mi verrebbe a costare poche decine di € in più di quei 190. Un commento da chi possiede le Df e ha provato le due lenti mi sarebbe utile. Ringrazio comunque tutti quelli che hanno e stanno contribuendo a questo splendido club aiutandomi a vincere le (poche) resistenze che avevo all'acquisto della Df.
Buongiorno, da possessori di questa reflex, la consigliereste come unico corpo macchina escludendo impieghi relativi a fotografia sportiva e naturalistica?
Chiedo iscrizione al club!!! Da stamattina felice possessore di una Df black d affiancare alla D800E. Che spettacolo! a breve i primi lavori...
Ciao, ti consiglio di prendere l'1.8G del kit (che peraltro è molto bello esteticamente a differenza di quello standard) invece dell'1.4D. Li ho avuti entrambi e non c'è paragone di resa, soprattutto controluce. Anche la velocità dell'AF è superiore.
Gianluca
Buon giorno a tutti, scrivo per la prima volta in questo club, di cui ho molto apprezzato le 71 pagine di post, per una domanda, spero non troppo OT, nell'attesa di contribuire in prima persona. Sono sul punto di procedere all'acquisto di questo gioiellino, e nel negozio on line in cui la prenderò la differenza di prezzo tra la versione solo corpo e quella in kit con il 50-ino è di 190€. Ora so che questo 50-ino è una versione rivista nel design che si accoppia splendidamente alla Df, ma mi chiedevo, visto che comunque un 50 lo voglio prendere, se non fosse il caso di acquistare a parte il 50 1.4 D che mi verrebbe a costare poche decine di € in più di quei 190. Un commento da chi possiede le Df e ha provato le due lenti mi sarebbe utile. Ringrazio comunque tutti quelli che hanno e stanno contribuendo a questo splendido club aiutandomi a vincere le (poche) resistenze che avevo all'acquisto della Df.
Ciao, ti consiglio di prendere l'1.8G del kit (che peraltro è molto bello esteticamente a differenza di quello standard) invece dell'1.4D. Li ho avuti entrambi e non c'è paragone di resa, soprattutto controluce. Anche la velocità dell'AF è superiore.
Gianluca
Buon giorno a tutti, scrivo per la prima volta in questo club, di cui ho molto apprezzato le 71 pagine di post, per una domanda, spero non troppo OT, nell'attesa di contribuire in prima persona. Sono sul punto di procedere all'acquisto di questo gioiellino, e nel negozio on line in cui la prenderò la differenza di prezzo tra la versione solo corpo e quella in kit con il 50-ino è di 190€. Ora so che questo 50-ino è una versione rivista nel design che si accoppia splendidamente alla Df, ma mi chiedevo, visto che comunque un 50 lo voglio prendere, se non fosse il caso di acquistare a parte il 50 1.4 D che mi verrebbe a costare poche decine di € in più di quei 190. Un commento da chi possiede le Df e ha provato le due lenti mi sarebbe utile. Ringrazio comunque tutti quelli che hanno e stanno contribuendo a questo splendido club aiutandomi a vincere le (poche) resistenze che avevo all'acquisto della Df.
... il 50mm f1.8 è un obiettivo molto "onesto"..., ma a mio giudizio privo di ogni personalità..!!!!!! io l'ho preso, ma lo utilizzo veramente poco, anche perché la mia terna ideale è composta da 20mm 35mm e 85/105mm ...
quando ho voglia di 50mm uso l'Ais f1.2.. altra classe...


Visualizza sul GALLERY : 242.2 KB
Ps...
Benvenuti nel club...


... io direi tranquillamente di si..!!



Ti ringrazio, ciò che maggiormente mi perplime è la rapidità operativa delle varie ghiere, magari in occasione di qualche evento, per questo chiedo consigli a chi già ha avuto modo di provarla sul campo

Altri pareri o esperienze in tal senso?
Ti ringrazio, ciò che maggiormente mi perplime è la rapidità operativa delle varie ghiere, magari in occasione di qualche evento, per questo chiedo consigli a chi già ha avuto modo di provarla sul campo
Altri pareri o esperienze in tal senso?

Altri pareri o esperienze in tal senso?
... le ghiere le utilizzi solo se vuoi..!!!, altrimenti le funzioni sono identiche a qualsiasi altra reflex Nikon..., esempio tempi su ghiera posteriore e diaframmi su quella anteriore..., auto iso ecc.ecc.
l'unica cosa che cambia è l'assenza del flash la ghiera delle scene(del cavolo) e tutto ciò che riguarda il comparto video...,
... le ghiere le utilizzi solo se vuoi..!!!, altrimenti le funzioni sono identiche a qualsiasi altra reflex Nikon..., esempio tempi su ghiera posteriore e diaframmi su quella anteriore..., auto iso ecc.ecc.
l'unica cosa che cambia è l'assenza del flash la ghiera delle scene(del cavolo) e tutto ciò che riguarda il comparto video...,
l'unica cosa che cambia è l'assenza del flash la ghiera delle scene(del cavolo) e tutto ciò che riguarda il comparto video...,
Ora mi è più chiaro, grazie

Grazie per le dritte. Un'altra domanda di cui non ho trovato cenno nel Club. Eredito dal precedente corredo un Samyang 14 f/2.8 che mi ha regalato enormi soddisfazioni con la D700. C'è qualcuno che l'hai mai usato su Df? Con che resa?
Grazie
Grazie
Entro in punta di piedi dopo aver visionato le oltre 70 paginette,
Felice possessore di una bella Df nera, un 28/1,4 e un 105/2 DC
Nikon Df | AFD 28/1,4
2014-09-22 16.58.18 by NicolaB., on Flickr
2014-09-22 17.01.01 by NicolaB., on Flickr
Nikon Df | 105/2 DC
2014-09-22 17.19.29 by NicolaB., on Flickr
2014-09-22 17.24.31 by NicolaB., on Flickr
Felice possessore di una bella Df nera, un 28/1,4 e un 105/2 DC
Nikon Df | AFD 28/1,4


Nikon Df | 105/2 DC


tu con la tua DF, le altre donzelle con iphone vari...

Grazie per le dritte. Un'altra domanda di cui non ho trovato cenno nel Club. Eredito dal precedente corredo un Samyang 14 f/2.8 che mi ha regalato enormi soddisfazioni con la D700. C'è qualcuno che l'hai mai usato su Df? Con che resa?
Grazie
Grazie
14 samyang al lavoro
Panorama

cielo stellato

è pronto il caffè

a lume di candela

controluce

tu con la tua DF, le altre donzelle con iphone vari... 

e nonostante la macchina più grandicella, io mi avvicinavo e loro non si accorgevano dello scatto, troppo intenti nell'arte suprema del selfie, (che fan bene a fare perchè l'importante è scattare.. scattare ..scattare...e divertirsi!)

... mi fai venire una acquolina in bocca con quel 58ottone..!!, ma poi mi ripeto a mo di tantra.., è solo questione di manico e di modella..!!!! la lente non centra nulla ..!!!


Up..
Run

... mi fai venire una acquolina in bocca con quel 58ottone..!!, ma poi mi ripeto a mo di tantra.., è solo questione di manico e di modella..!!!! la lente non centra nulla ..!!!
Up..
Run
https://flic.kr/p/pmfdopRun by Andrea Terzini, on Flickr


Up..
Run
https://flic.kr/p/pmfdopRun by Andrea Terzini, on Flickr
Non andy la lente é veramente bella credici. Quello che mi piace di più è la resistenza al flare in controluce. Mi fa rimpiangere meno la Leica 240

Zitto...!!!
Zitto...!!!
s.jpg ( 9.25k )
Numero di download: 65
Messaggio modificato da andy68 il Oct 12 2014, 10:00 AM
Zitto...!!!


Messaggio modificato da andy68 il Oct 12 2014, 10:00 AM
Appena vendo la D800 sarò dei vostri, condivido al 100% la filosofia di questa macchina....continuate a postare.